Un horror al giorno ... Commentate l'ultimo horror che avete visto

  • Autore discussione Autore discussione McCowan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho visto, purtroppo, shut in al cine....insomma non guardatelo perchè non c'è niente che salverei....una squallida copia di shining farcita di millemila nonsense....:tristenev:
Buono a sapersi, soldi risparmiati :asd:

In ogni caso non credo che l'avrei visto, le recensioni l'hanno massacrato :rickds:

 
Ho visto, purtroppo, shut in al cine....insomma non guardatelo perchè non c'è niente che salverei....una squallida copia di shining farcita di millemila nonsense....:tristenev:
Visto stasera. Perplesso è il mio stato d'animo, interessante la parte del figlio (non dico altro per evitare spoiler), il resto è poco convincente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Dico solo che quando c'è stata la scena dell'ascia volevo alzarmi ed uscire dalla sala...

Io non le avevo lette le critiche prima pensando che la Watts visto il calibro dei thriller che ha a curriculum non si mettesse in certe produzioni che imbarazzanti è dire poco...ma poco....

cioè boh...

 
Rivisto di recente Zombi 3 un film di Lucio Fulci (ad essene onesti un par di pippe, per la maggior parte girato da Fragrasso e Mattei). Un film da vedere per alcune trovate geniali, definiamolo avanguardista:rickds::rickds::rickds:. Naturalmente un film brutto, penso sia palese ed ovvio. Il mio voto è 5, peccato perchè la critica e il pubblico dopo l'ottimo Zombi 2 sperava nel colpaccio.

 
Visto ieri sera per l'ennesima volta sul canale 35 del digitale (italia 2) Silent Hill,sempre piacevole da rivedere cercando anche di fare dei paragoni con il gioco...(per quel che si può)

Qualche sera fa invece mi son visto in streaming un certo "The Scarehouse",un film canadese di un paio d'anni fa,dove in pratica 2 pazze si vendicano delle loro ex compagne della sorority del college,...carino ma nn mi ha e eusiasmato..

un trailer .
ps: vi ricordo che stasera alle 21.10,sempre sul canale 35 andrà in onda PRFONDO ROSSO il mio preferito dei film di Dario Argento...; anche se sarà la 30esima volta (e sto stretto),me lo guardo sempre volentieri,e poi risentire ogni volta i Goblin e quella nenia infantile inquietante mi da sempre i brividi. :predicatore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto ieri sera per l'ennesima volta sul canale 35 del digitale (italia 2) Silent Hill,sempre piacevole da rivedere cercando anche di fare dei paragoni con il gioco...(per quel che si può)
Qualche sera fa invece mi son visto in streaming un certo "The Scarehouse",un film canadese di un paio d'anni fa,dove in pratica 2 pazze si vendicano delle loro ex compagne della sorority del college,...carino ma nn mi ha e eusiasmato..


SH la prima metà è ottimo, quando poi prende la deriva satanista si perde. Ciò che essenzialmente non hanno capito del videogioco è che Silent Hill esiste solo nel subconscio dei personaggi, non è un luogo reale, ma una proiezione del senso di colpa, desideri e irrisolto che neghiamo a noi stessi

 
Visto It follows... qualcuno mi spiega perchè è considerato uno dei migliori horror dell'anno?

Personaggi caratterizzati male e sviluppati peggio, attimi di terrore pochissimi e telefonati, un incipit interessante che resta non sviluppato per tutto il film, tale rimane dalla prima all'ultima scena. Se questa è la variante ai teen-horror movie torno a spararmi i classici degli anni 70-80. :tristenev:

 
A me It Follows non è dispiaciuto ma non ho apprezzato il fatto che il film non spieghi chi sia veramente...

L'Entità che perseguita le persone.
 
A me It Follows non è dispiaciuto ma non ho apprezzato il fatto che il film non spieghi chi sia veramente...
L'Entità che perseguita le persone.
non solo

non spiega, né lascia intendere: motivo, scopo, inizio del contagio. Poi perché viene trasmesso sessualmente?
Il punto è proprio quello, le possibilità di evoluzione della storia e della sottotrama erano molteplici, ma il film sembra voler rinunciare a farla evolvere, così come gli adolescenti annoiati e all'apparenza senza il minimo indirizzo che si limitano a respirare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto ieri sera The Devil Inside (l'altra faccia del diavolo) basato su l'esorcismo, mamma mia, che tristezza! Fatto a documentario e stra abusato soprattutto.. Idea carina, parte bene e poi si massacra con le sue stesse mani.

Per non parlare di Insidius 2 visto la sera prima, da cancellare proprio, ho dedotto che ormai il genere è veramente in perenne crisi, idee scarseggiano e invece quando ci sono vengono proprio sviluppate male e sono fin troppo deducibili sin dalle prime battute del film, vista la prima scena in pratica potresti già indovinare la trama.

Tristezza

Dal mio One Plus X

 
Visto ieri sera The Devil Inside (l'altra faccia del diavolo) basato su l'esorcismo, mamma mia, che tristezza! Fatto a documentario e stra abusato soprattutto.. Idea carina, parte bene e poi si massacra con le sue stesse mani.
Mamma mia quel film! Io l'ho visto al Cinema e l'ho odiato! I soldi peggio spesi in assoluto, avrei fatto meglio a dar retta alle recensioni che ne parlavano malissimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto ieri sera The Devil Inside (l'altra faccia del diavolo) basato su l'esorcismo, mamma mia, che tristezza! Fatto a documentario e stra abusato soprattutto.. Idea carina, parte bene e poi si massacra con le sue stesse mani.Per non parlare di Insidius 2 visto la sera prima, da cancellare proprio, ho dedotto che ormai il genere è veramente in perenne crisi, idee scarseggiano e invece quando ci sono vengono proprio sviluppate male e sono fin troppo deducibili sin dalle prime battute del film, vista la prima scena in pratica potresti già indovinare la trama.

Tristezza

Dal mio One Plus X
Insidious 2 pure fa schifo? Non avrei detto dal momento che Wan tendenzialmente non delude!

 
A me è piaicuto più di tutti il primo Insidious.

 
L'ultimo horror visto, una settimana fa circa, è stato The Visit, di Shyamalan

Non so le opinioni generali su questo film, ma a me è piaciuto, forse perchè oltre alla componente horror c'era quella ironica di mezzo.

Oltre al fatto che mi ha presa dall'inizio alla fine, cosa che raramente avviene con gli horror di oggi, almeno nel mio caso.

 
L'ultimo horror visto, una settimana fa circa, è stato The Visit, di Shyamalan
Non so le opinioni generali su questo film, ma a me è piaciuto, forse perchè oltre alla componente horror c'era quella ironica di mezzo.

Oltre al fatto che mi ha presa dall'inizio alla fine, cosa che raramente avviene con gli horror di oggi, almeno nel mio caso.
Bel film, è piaciuto pure a me.

 
Visto Man in the Dark

buona, ottima la prima parte; pessimo la seconda metà.

L'idea di basarsi su una sceneggiatura basilare, liquidandola quasi subito per poi basare tutto sull'immagine, le fughe e le rincorse all'interno della casa è intelligente. La dove invece (ultimo terzo) dovrebbe tirare le fila prende una deriva porn-horror discutibile e gli stessi personaggi sembrano dotati di una forza quasi sovraumana. Peccato, occasione persa.

 
Visto Across The River Oltre il Guado un film di Lorenzo Bianchini, anzi vi ringrazio per avermi fatto recuperare questa perla. Ottimo film, ti lascia un alone di mistero che pochi altri hanno fatto, per me è la risposta italiana a "The Blair Witch Project". Voto 7,5.

p.s.: se solo la prima parte del film fosse stata meno lenta avrebbe raggiunto un sonoro 8 in pagella.

 
Visto ieri sera Incarnate al cinema. Per chi non sapesse cos'è cliccate qui: https://www.comingsoon.it/film/incarnate/53617/scheda/

Bella l'idea proposta sulla possessione, il film si perde un po' nel finale (risultando un po' scontato) ma comq è ben diretto. Fa poca paura, e questo secondo me per un horror è un grosso limite voto: 5,5

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top