Un horror al giorno ... Commentate l'ultimo horror che avete visto

  • Autore discussione Autore discussione McCowan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Visto Hatching al Cinema.

Mi è piaciuto, impressionante al punto giusto con tutto quel body horror.
Ammetto di aver preso in antipatia la madre, l'ho vista come una figura negativa (poi quei sorrisi inquietanti che faceva...). Il finale non me l'aspettavo proprio, non pensavo che Tinja sarebbe morta. Considerando che in quella famiglia sono tutti un po' strani mi chiedo se decideranno di tenere il mostro come rimpiazzo della figlia morta, il finale è aperto quindi tutto può essere.
Se lo vedete lasciate un commento, in giro ho visto diversi pareri negativi che non condivido quindi mi piacerebbe sapere cosa ne pensate ;)
Per ora recupero Smile, poi questo lo guarderò di sicuro in futuro, mi segno tutto 😂
 
Ieri sera mi sono visto il remake del 2011 di Fright Night che dire ...... uno sterco fumante :sadfrog: .
Una profonda delusione, non si avvicina minimamente al bellissimo film degli anni 80, unica cosa positiva sono le belle "ragazzuole" presenti, fine.
 
Sto recuperando Mike Flanagan :unsisi:


Absentia: Due lire di budget ma ottima atmosfera malinconica e riesce ad essere veramente snervante. e Lynchano.

Oculus - il riflesso del male: A prima vista è il tipico horror americano moderno (stile conjuring / insidious), ma aggiunge una bella dose di wtf e cattiveria, poi il montaggio della doppia linea temporale è da oscar.
Tanta tanta robba, quasi non mi dispiacerebbe se l'avessero milkato con una sfilza di sequel. (Also Karen Gillian onee-san e Katee Sackhoff milf :dsax:)

Hush - il terrore del silenzio: Mah, più thriller/home invasion, si fa guardare ma niente di particolare. Anche la situazione è poco credibile sotto diversi aspetti.
Comunque terzo film su tre che salvano un cane/gatto da morte certa, sarà il marchio d'autore del nostro? :asd:
 
Recuperato "Smile" al cinema, carino dai, al cinema era pieno di ragazzini che si spaventavano a morte e mi sono divertito molto 😂 L'unica cosa che proprio non mi è andata giù (metto sotto spoiler)
è il fatto che non spiega molto dell'entità che perseguita le vittime, cioè a me piace sapere da dove nascono e il perché uccidono le vittime in un certo modo e invece nel film non spiega molto
 
Recuperato "Smile" al cinema, carino dai, al cinema era pieno di ragazzini che si spaventavano a morte e mi sono divertito molto 😂 L'unica cosa che proprio non mi è andata giù (metto sotto spoiler)
è il fatto che non spiega molto dell'entità che perseguita le vittime, cioè a me piace sapere da dove nascono e il perché uccidono le vittime in un certo modo e invece nel film non spiega molto
Questo è uno dei punti in comune con It follows.
Anche qui non viene spiegata l'origine dell'entità. Forse puntano a fare un sequel o un prequel.
 
Il male si nutre delle nostre paure, ricordatevelo sempre :chris::azz::woo:
Post automatically merged:

Recuperato "Smile" al cinema, carino dai, al cinema era pieno di ragazzini che si spaventavano a morte e mi sono divertito molto 😂 L'unica cosa che proprio non mi è andata giù (metto sotto spoiler)
è il fatto che non spiega molto dell'entità che perseguita le vittime, cioè a me piace sapere da dove nascono e il perché uccidono le vittime in un certo modo e invece nel film non spiega molto
E' la storia della mia vita, quando una ragazza mi sorride c'è sempre una minaccia in agguato :trollface:
 
Ultima modifica:
Ieri sera ho per caso girato su Canale 5 c'era un Horror incredibile

se non ho capito male il nome era

Grande Fratello VIP

non ve lo consiglio proprio per niente
 
Ieri sera ho per caso girato su Canale 5 c'era un Horror incredibile

se non ho capito male il nome era

Grande Fratello VIP

non ve lo consiglio proprio per niente
"Datemi la caaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaasaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaasa":trollface:
:trollface: :trollface: :trollface: :trollface: :trollface: :chris:
 
Ultima modifica:
Gli ultimi horror che ho visto al cinema sono stati The Menu, Gli occhi del diavolo e Megan.

The Menu

Mi è piaciuto, il film è chiaramente una critica alla borghesia. Riesce anche ad essere grottesco in buona parte delle scene.

Gli occhi del diavolo

Questo non mi è piaciuto molto, soprattutto il finale.
Come molti film di questo genere ha un finale aperto.

Megan

Ho visto che la critica è abbastanza positiva ma a me non ha convinto pienamente. Forse non l'ho capito, può darsi. Il film non è brutto però mi ha fatto provare le stesse sensazioni che ho avuto con il remake de La bambola assassina.
Tutta la parte in cui Megan viene combattuta nel finale è stata un po' imbarazzante se devo essere onesta. Oltretutto, a meno che io non mi sia distratta durante la visione, non viene spiegato per quale motivo ha sviluppato una personalità psicopatica.
 
Gli ultimi horror che ho visto al cinema sono stati The Menu, Gli occhi del diavolo e Megan.

The Menu

Mi è piaciuto, il film è chiaramente una critica alla borghesia. Riesce anche ad essere grottesco in buona parte delle scene.

Gli occhi del diavolo

Questo non mi è piaciuto molto, soprattutto il finale.
Come molti film di questo genere ha un finale aperto.

Megan

Ho visto che la critica è abbastanza positiva ma a me non ha convinto pienamente. Forse non l'ho capito, può darsi. Il film non è brutto però mi ha fatto provare le stesse sensazioni che ho avuto con il remake de La bambola assassina.
Tutta la parte in cui Megan viene combattuta nel finale è stata un po' imbarazzante se devo essere onesta. Oltretutto, a meno che io non mi sia distratta durante la visione, non viene spiegato per quale motivo ha sviluppato una personalità psicopatica.
Visti gli ultimi due, concordo sulla tua disamina. Se Megan, a mio avviso, la sufficienza la raggiunge, gli Occhi del Diavolo mhe.

Peccato perchè la storia della Suora mi aveva convinto, poteva essere sfruttata in modo migliore.

Auguri a tutti di buon anno :dajee:
:fiore:
Post automatically merged:

Ho visto per Halloween The Last Exorcism, non mi è piaciuto molto, soprattutto il finale l'ho trovato molto mhe
Ti consiglio, dopo aver mangiato, la visone di Green Inferno:campione:
 
Visti gli ultimi due, concordo sulla tua disamina. Se Megan, a mio avviso, la sufficienza la raggiunge, gli Occhi del Diavolo mhe.

Peccato perchè la storia della Suora mi aveva convinto, poteva essere sfruttata in modo migliore.

Auguri a tutti di buon anno :dajee:
:fiore:
Post automatically merged:


Ti consiglio, dopo aver mangiato, la visone di Green Inferno:campione:
Il consigliarlo dopo aver mangiato mi sa molto di trappola ahahahahah Comunque assolutamente provvederò 😀
 
Gli ultimi horror che ho visto al cinema sono stati The Menu, Gli occhi del diavolo e Megan.

The Menu

Mi è piaciuto, il film è chiaramente una critica alla borghesia. Riesce anche ad essere grottesco in buona parte delle scene.

Gli occhi del diavolo

Questo non mi è piaciuto molto, soprattutto il finale.
Come molti film di questo genere ha un finale aperto.

Megan

Ho visto che la critica è abbastanza positiva ma a me non ha convinto pienamente. Forse non l'ho capito, può darsi. Il film non è brutto però mi ha fatto provare le stesse sensazioni che ho avuto con il remake de La bambola assassina.
Tutta la parte in cui Megan viene combattuta nel finale è stata un po' imbarazzante se devo essere onesta. Oltretutto, a meno che io non mi sia distratta durante la visione, non viene spiegato per quale motivo ha sviluppato una personalità psicopatica.
Visto Megan, mi è piaciuto senza però effettivamente impressionarmi. Per quanto riguarda la cosa messa sotto spoiler
no effettivamente non viene spiegato, la mia ipotesi è che quando Megan chiede alla zia della bambina informazioni sulla morte dei genitori e gli chiede se lei stessa morirà, il fatto di non aver dato una risposta e di averla spenta in quel momento ha portato la bambola a elaborare delle informazioni in maniera sbagliata. Non vorrei dire cavolate ma mi sembra che la zia stessa avesse detto che tutti muoiono e di non farne una tragedia, quindi Megan potrebbe aver elaborato ciò come se non fosse un problema uccidere delle persone per difendere la bambina. Per quanto riguarda invece i modi fantasiosi con cui uccide le sue vittime, su quello non ho risposta, posso solo supporre che, in quanto riesce a capire l'emozioni delle persone, le metta in situazioni dove abbiano molta paura in modo da poterle soppraffare più facilmente, ma è una cosa forzatissima che sto supponendo non avendo altre risposte 😂
Comunque mi piace come il film sia difficilmente collocabile come genere, alla fine è un film fantascientifico, d'azione, a tratti comico, con una leggera sfumatura di horror 😂
 
Visto Megan, mi è piaciuto senza però effettivamente impressionarmi. Per quanto riguarda la cosa messa sotto spoiler
no effettivamente non viene spiegato, la mia ipotesi è che quando Megan chiede alla zia della bambina informazioni sulla morte dei genitori e gli chiede se lei stessa morirà, il fatto di non aver dato una risposta e di averla spenta in quel momento ha portato la bambola a elaborare delle informazioni in maniera sbagliata. Non vorrei dire cavolate ma mi sembra che la zia stessa avesse detto che tutti muoiono e di non farne una tragedia, quindi Megan potrebbe aver elaborato ciò come se non fosse un problema uccidere delle persone per difendere la bambina. Per quanto riguarda invece i modi fantasiosi con cui uccide le sue vittime, su quello non ho risposta, posso solo supporre che, in quanto riesce a capire l'emozioni delle persone, le metta in situazioni dove abbiano molta paura in modo da poterle soppraffare più facilmente, ma è una cosa forzatissima che sto supponendo non avendo altre risposte 😂
Comunque mi piace come il film sia difficilmente collocabile come genere, alla fine è un film fantascientifico, d'azione, a tratti comico, con una leggera sfumatura di horror 😂
Ero andato al cinema con la speranza di vedermi Megan Fox, invece era una bambola assassina
:trollface: :sadfrog:
 
Visto Bussano alla porta.

Se devo essere sincera mi è sembrato un film abbastanza lineare senza particolari colpi di scena.
All'inizio pensavo che il sacrificio non sarebbe stato fatto, mi immaginavo un finale come quello di un altro film di cui non cito il nome per motivi di spoiler. In sostanza c'è questo "confronto" tra altruismo ed egoismo in cui alla fine ha prevalso il primo, proprio per questo lo definisco lineare.
Complessivamente è un buon titolo ma niente di eccezionale IMHO.
 
Visto Bussano alla porta.

Se devo essere sincera mi è sembrato un film abbastanza lineare senza particolari colpi di scena.
All'inizio pensavo che il sacrificio non sarebbe stato fatto, mi immaginavo un finale come quello di un altro film di cui non cito il nome per motivi di spoiler. In sostanza c'è questo "confronto" tra altruismo ed egoismo in cui alla fine ha prevalso il primo, proprio per questo lo definisco lineare.
Complessivamente è un buon titolo ma niente di eccezionale IMHO.
A me è piaciuto tantissimo ma secondo me "horror" è una parola tropo semplicistica per descriverlo.
Non rientra nei canoni predefiniti di un genere, si può dire che è un film misto.
 
Visto oggi The Offering al cinema.

Mah, non mi è piaciuto molto, un altro di quegli Horror dove alla fine...
Vince il demone.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top