PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
finito pure io oggi... ci sarebbe il mondo da dire, ma al momento non ho molto da commentare se non: mamma mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

ci si risente non appena avrò finito la seconda run che ho già iniziato... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

il finale è perfetto, difficile non sentirsi appagati....e anche un bel pò malinconici :tragic:

 
Strano, c'era pure l'indizio
del medaglione da muovere che ritraeva una scimmia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Cavolo sul momento non ci avevo proprio fatto caso. Cmq ho catturato l'immagine col tasto share di tutti, domani lo rivedo. Omaggio geniale.

Per ora sono al capitolo 14 e francamente già da adesso posso dire che non lo rigiocherei assolutamente. Per carità, meraviglioso graficamente e piacevole nel viaggiare ed esplorare con i personaggi che ti fanno compagnia tutto il tempo coi loro dialoghi e commenti ma dal punto di vista ludico é decisamente carente. Per il 90% sono passeggiate e arrampicate commentate da Nate e comprimari.

Penso che potrei ripertere giusto qualche scontro e fase d'azione visto che c'è la funzionale apposita nel menù e sicuro penso rifarò quella del

mercato
che era fighissima e adrenalinica.

Eppure leggo di molti che già hanno volgia di ricominciarlo o l'hanno già fatto. Cmq devo dire che seconde run non ne faccio mai come sono poco propenso a rivedermi un film. Per me le esperienze sono uniche e ripeterle non è per niente la stessa cosa.

Lo avevo fatto solo coi primi due Uncharted per il platino ma sono stati peccati di gioventù.

 
Allora, ho ripreso fiato e volevo scrivere un commento, quanto più onesto possibile.

Dopo aver giocato e amato TLOU pensavo che i Naughty Dog non potessero sorpassare certi limiti e in un certo senso non è sbagliato, ma nonostante (e questo è il mio umile parere) TLOU rimanga una perla videoludica emozionale di qualità altissima, devo ammettere che questo Uncharted 4 lo supera.

E badate, nel mio cuore TLOU occupa un posto speciale come MGS3 e 4 ma questo Uncharted...non è il classico uncharted che mi aspettavo.

Non parlo solo della grafica, ma quello che ho percepito è puro amore verso qualcosa che è stato fatto nascere , è cresciuto, e come tutti i figli prima o poi si deve lasciare andare.

Onestamente con Uncharted 3 , per quanto sempre bellissimo , avevo sentito un pò di "stanca",qualcosa che cominciava a graffiare sotto quella bellezza grafica e portarlo a termine è stato sì un piacere ma con un vago senso di " ok, è finito, passiamo al prossimo".

Rilanciare una saga che dopo tre episodi (sulla console ammiraglia) sembrava aver dato tutto, con tutta la pressione mediatica addosso, non era facile, anzi il contrario.

Ma i Naughty Dog hanno dimostrato (se mai ce ne fosse ancora bisogno), non solo di saper programmare un videogioco, ma di dargli un'anima, di creare personaggi così vivi e reali che abbandonarli.....non so, adesso mi è impossibile pensare che non vedrò più Nathan Drake.

Non voglio parlare tanto dei tecnicismi pechè tanto ci sarà qualcuno che dirà che nel gioco si spara poco, che l'acqua è fatta male e che ci sono troppe scivolate o cose così.

Io ho vissuto un'avventura, costruita e raccontata come nessuno aveva fatto prima e forse chi ha giocato anche i capitoli precedenti apprezzerà i dialoghi fra Nathan e Elena, certi sguardi e certe mezze frasi che si dicono.

Vorrei dire di più, parlare dei dialoghi fra Nate e Sully(che mi fa sempre morire dal ridere), del rapporto fra Nathan e il fratello Sam e come si sviluppa la storia nel corso del gioco, ma è bene che scopriate tutti da soli.

Il finale mi ha semplicemente colpito al cuore, perchè è uno dei più bei finali a cui abbia mai assistito.

Ho dato 10 a questo gioco come a TLOU, ma il 10 a Uncharted 4 merita una lode particolare e fino a 15 minuti fa pensato che non avrei mai detto una cosa del genere.

Neil Druckmann scrisse pochi giorni fa un messaggio in cui descriveva il gioco con le parole "Lacrime sudore e sangue x anni", adesso ho capito cosa intendeva.

Posso anche dire che secondo me questo uncharted 4 è stata anche una prova generale per un prossimo lavoro Open World dei cagnacci, non so, in certi momenti ho avuto questo sentore.

Un ultima cosa (sotto spoiler, non leggete se non avete finito il gioco)

nell'epilogo c'è un bell'easter egg sul nuovo possibile TLOU , lo avete visto? è abbastante scioccante!!
Un saluto a Nathan , a Sully , a Elena, e a tutti i personaggi che hanno contribuito a fare grande questasaga, e che ha contribuito a far fare il grande salto ai Naughty Dog.

Sic parvis magna, un motto che si adatta bene pure a questa Software House.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio, sic parvis magna, da drake's fortune a U4, da umili origini verso grandi imprese, dal più blando dei tps corridoio a sta perla.... senza parole :tragic:

P.S. Senza nulla togliere ad U1 eh, ma come è giusto che sia U4 lo asfalta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capisco l'entusiasmo del momento ma dire che Unchy4 supera The Last of Us ce ne vuole proprio. L'ho appena finito Unchy4 (TLOU l'ho finito tipo 15 volte) e come gioco PS4 (oserei dire generazionale, questa ovviamente) è il top in assoluto, specie tecnicamente parlando.

Però, TLOU verrà ricordato per gli anni a venire quello è una perla che esce ogni 10 anni, stima assoluta per i cagnacci per la prossima nuova IP che speravo uscisse al posto di questo capolavoro ma diamogli due anni e avremo un altro scalino verso l'alto per le produzioni console.

Voto 10.

 
Allora, ho ripreso fiato e volevo scrivere un commento, quanto più onesto possibile.Dopo aver giocato e amato TLOU pensavo che i Naughty Dog non potessero sorpassare certi limiti e in un certo senso non è sbagliato, ma nonostante (e questo è il mio umile parere) TLOU rimanga una perla videoludica emozionale di qualità altissima, devo ammettere che questo Uncharted 4 lo supera.

E badate, nel mio cuore TLOU occupa un posto speciale come MGS3 e 4 ma questo Uncharted...non è il classico uncharted che mi aspettavo.

Non parlo solo della grafica, ma quello che ho percepito è puro amore verso qualcosa che è stato fatto nascere , è cresciuto, e come tutti i figli prima o poi si deve lasciare andare.

Onestamente con Uncharted 3 , per quanto sempre bellissimo , avevo sentito un pò di "stanca",qualcosa che cominciava a graffiare sotto quella bellezza grafica e portarlo a termine è stato sì un piacere ma con un vago senso di " ok, è finito, passiamo al prossimo".

Rilanciare una saga che dopo tre episodi (sulla console ammiraglia) sembrava aver dato tutto, con tutta la pressione mediatica addosso, non era facile, anzi il contrario.

Ma i Naughty Dog hanno dimostrato (se mai ce ne fosse ancora bisogno), non solo di saper programmare un videogioco, ma di dargli un'anima, di creare personaggi così vivi e reali che abbandonarli.....non so, adesso mi è impossibile pensare che non vedrò più Nathan Drake.

Non voglio parlare tanto dei tecnicismi pechè tanto ci sarà qualcuno che dirà che nel gioco si spara poco, che l'acqua è fatta male e che ci sono troppe scivolate o cose così.

Io ho vissuto un'avventura, costruita e raccontata come nessuno aveva fatto prima e forse chi ha giocato anche i capitoli precedenti apprezzerà i dialoghi fra Nathan e Elena, certi sguardi e certe mezze frasi che si dicono.

Vorrei dire di più, parlare dei dialoghi fra Nate e Sully(che mi fa sempre morire dal ridere), del rapporto fra Nathan e il fratello Sam e come si sviluppa la storia nel corso del gioco, ma è bene che scopriate tutti da soli.

Il finale mi ha semplicemente colpito al cuore, perchè è uno dei più bei finali a cui abbia mai assistito.

Ho dato 10 a questo gioco come a TLOU, ma il 10 a Uncharted 4 merita una lode particolare e fino a 15 minuti fa pensato che non avrei mai detto una cosa del genere.

Neil Druckmann scrisse pochi giorni fa un messaggio in cui descriveva il gioco con le parole "Lacrime sudore e sangue x anni", adesso ho capito cosa intendeva.

Posso anche dire che secondo me questo uncharted 4 è stata anche una prova generale per un prossimo lavoro Open World dei cagnacci, non so, in certi momenti ho avuto questo sentore.

Un ultima cosa (sotto spoiler, non leggete se non avete finito il gioco)

nell'epilogo c'è un bell'easter egg sul nuovo possibile TLOU , lo avete visto? è abbastante scioccante!!
Un saluto a Nathan , a Sully , a Elena, e a tutti i personaggi che hanno contribuito a fare grande questasaga, e che ha contribuito a far fare il grande salto ai Naughty Dog.

Sic parvis magna, un motto che si adatto bene pure a questa Software House.
Applausi, condivido in pieno ogni singola riga. Complimenti davvero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Anch'io ho sempre pensato che il motto Sic Parvis Magna si adattasse benissimo al percorso evolutivo della saga di Uncharted //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Riguardo la cosa in spoiler SPOILER FINALE

parli del poster di Savage Starlight 2?
 
Applausi, condivido in pieno ogni singola riga. Complimenti davvero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Anch'io ho sempre pensato che il motto Sic Parvis Magna si adattasse benissimo al percorso evolutivo della saga di Uncharted //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Riguardo la cosa in spoiler SPOILER FINALE

parli del poster di Savage Starlight 2?
riguardo lo spoiler

nella camera di Cassie c'è un poster di The Last Of Us dove si vede una Ellie cresciuta e a quanto pare incinta....
 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena regequittato ed erano anno che non mi capitava.

La difficolta devastante è devastante sul serio, sono arrivato a quota 200 morti e stavo per scaraventare il pad sul televisore.

Sono alla sparatoria del

ascensore con la macchina dentro
È un bordelli, nemici ovunque a 180 gradi, diversi corazzati con mitraglie e cecchini, granate senza sosta e poche armi.

Al trentesimo tentativo ho ragequittato con serie di porconi annessi come non mi capitava da non so quanto.

IA nemica micidiale.

 
Io ancora lo devo finire sono al capitolo 18 e sono arrivato a 18h:40m, lo so me la sto prendendo comodo ma la prima run quando non sai cosa ti aspetta ed è tutto da scoprire mi piace gustarlo al massimo, parlando di paragoni io trovo in questo tantissime cose che mi riportano a tlou che ho amato e conservo ancora gelosamente, ci sono tanti momenti di dejavu, azioni posti passaggi che mi sembra di aver già visto, ed infatti mi riportano a tlou, potrei fare tanti esempi

il piano che puoi suonare, quando si arriva a libertalia ed esplori mi sembra di ritornare nei luoghi abbandonati di tlou, nelle ville del capitolo 18, quando ci sono i passaggi allagati come successe a Boston con Joel ed Ellie, ecc ecc
 
Ultima modifica da un moderatore:
non mi dilungo, dico una cosa breve e chiara... naugthy dog... un altro f0ttuto c a p o l a v o r o.... fine.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
riguardo lo spoiler
nella camera di Cassie c'è un poster di The Last Of Us dove si vede una Ellie cresciuta e a quanto pare incinta....
Esattamente (non apra chi non ha già completato il gioco):

91d76e25416bfe428edd659fe62a5654.png


Anche se nulla ci conferma sia Ellie.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena regequittato ed erano anno che non mi capitava.La difficolta devastante è devastante sul serio, sono arrivato a quota 200 morti e stavo per scaraventare il pad sul televisore.

Sono alla sparatoria del

ascensore con la macchina dentro
È un bordelli, nemici ovunque a 180 gradi, diversi corazzati con mitraglie e cecchini, granate senza sosta e poche armi.

Al trentesimo tentativo ho ragequittato con serie di porconi annessi come non mi capitava da non so quanto.

IA nemica micidiale.
ahahaha anchio la sto giocando a devastante e sto tirando tutti i santi, saro' morto una 30ina di volte sullo stesso livello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif tra questo e DS e' una dura lotta..

pero' alcune volte barano..

respawnare nemici da dietro le spalle e' una bella fregatura, ed io li ho fregati agrappandomi sulla roccia alla fine della mappa con le gambe nel vuoto e nel mentre li sparavo :rickds::rickds:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Solo io in alcune sezioni ho davvero avuto problemi (ad hard)? Mi srmbrava ingiusto, una difficoltá mal calibrata (troppi nemici, poche munizioni e pochissima vita + nessun riparo. Voi giocate stealth o alla rambo? Io tra poco finisco la speedrun, poi run a facile x i tesori ed infine run a distrutyivo (sperando di non impazzire) poi darò il mio verdetto sul gioco

 
Mi spiegate a livello di "trama" cosa lega i primi 3 Uncharted?

Se uno li gioca "separati, senza aver giocato i precedenti", a me sembra che li capisce benissimo :/

(Al di là dei pg... Che vabbe, non mi sembra nemmeno che siano caratterizzati così bene.)

Tranne forse nel 3.. (Meglio dei primi 2)

Comunque, se mi volete spiegare cosa li lega.. Grazie.

- - - Aggiornato - - -

A sto punto potete pure già aprire il sondaggio per il goty 2016... Sappiamo già il vincitore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Io aspetterei Horizon, The last guardian, FF XV.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Solo io in alcune sezioni ho davvero avuto problemi (ad hard)? Mi srmbrava ingiusto, una difficoltá mal calibrata (troppi nemici, poche munizioni e pochissima vita + nessun riparo. Voi giocate stealth o alla rambo? Io tra poco finisco la speedrun, poi run a facile x i tesori ed infine run a distrutyivo (sperando di non impazzire) poi darò il mio verdetto sul gioco

L'approccio stealth in molte sparatorie è necessario per sfoltire, tutto alla rambo sennò è impossibile. Già contro 4 nemici alla rambo si rischia tantissimo di schiattare, dai 5 in su è impossibile.

 
L'approccio stealth in molte sparatorie è necessario per sfoltire, tutto alla rambo sennò è impossibile. Già contro 4 nemici alla rambo si rischia tantissimo di schiattare, dai 5 in su è impossibile.
Ma anche no, io sono a metà gioco e per come è fatto male lo stealth (+ la mediocre ia), io al già dopo la prima/seconda uccisione sileziosa vado di rambo, mai avuto problemi, difficoltà hard e mira settata su 3. Immagino che a difficoltà inferiori sia passeggi allegramente tra i cadaveri con sfida prossima allo zero.:pffs:Anzi sto pensando di passare a devastante per alzare ancora un po' la sfida.

Poi magari sono io che sono più bravo della media, boh, ma non credo :imfao:

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'approccio stealth in molte sparatorie è necessario per sfoltire, tutto alla rambo sennò è impossibile. Già contro 4 nemici alla rambo si rischia tantissimo di schiattare, dai 5 in su è impossibile.

Nel capitolo 18, dove c'è la sparatoria nella villa mezza allagata, se non si va di stealth preliminare, è matematicamente certo che ti seccano
Più in generale avrei tante cose su cui parlare, per riassumere mi limito a dire che per me è un 10

Sono in dirittura di arrivo e se proprio devo trovare un difetto, il capitolo 17 l'ho trovato debole , ma magari la flessione nel ritmo è voluta perché viene affrontato (bene) il rapporto fra Nate ed Elena
 
Mi spiegate a livello di "trama" cosa lega i primi 3 Uncharted? Se uno li gioca "separati, senza aver giocato i precedenti", a me sembra che li capisce benissimo :/

(Al di là dei pg... Che vabbe, non mi sembra nemmeno che siano caratterizzati così bene.)

Tranne forse nel 3.. (Meglio dei primi 2)

Comunque, se mi volete spiegare cosa li lega.. Grazie.

- - - Aggiornato - - -

Io aspetterei Horizon, The last guardian, FF XV.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
E' ovvio che i riferimenti alle situazioni passate come anche ai personaggi potresti perderli, però anche chi inizia direttamente con il 4 non rimmarrà mai spiazzato a livello di trama. Cioè io non mi sono mai ritrovato a non capire che sta succedendo e come si evolve la storia. E' tutto abbastanza chiaro anche se uno non conosce (o non ricorda, perchè non è detto che uno ricordi bene nonostante li abbia finiti i precdenti) il background narrativo dei vecchi. Mica parliamo di MGS, lì si che ho dovuto fare un recap della storia e guardarmi sul tubo il 4 che avevo saltato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' ovvio che i riferimenti alle situazioni passate come anche ai personaggi potresti perderli, però anche chi inizia direttamente con il 4 non rimmarrà mai spiazzato a livello di trama. Cioè io non mi sono mai ritrovato a non capire che sta succedendo e come si evolve la storia. E' tutto abbastanza chiaro anche se uno non conosce il background narrativo dei vecchi. Mica parliamo di MGS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Appunto.. Io ho visto tutti i 3 gli Uncharted su YouTube.. Ma a parte (2/3 casi, nel 3 capitolo) non si hanno legami di trama, tra un capitolo e l'altro.

Inizia sempre una nuova "avventura" fine a se stessa.

Non è un "continuo, della precedente".

Se leggi qui dentro...

Sembra che gli Uncharted abbiano una bellissima trama e dei pg caratterizzati benissimo.

A me non è sembrato per niente così.

Anzi.. Una bella grafica e delle scene "hollywoodiane" poi?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top