PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Concordo.

Non vedo poi che senso abbia nerfare cosi'. Avessero ribilanciato tutto avrei magari anche capito, cercando di spingere i giocatori a non aver dei monoequipaggiamenti; ma qui si e' trattato solo di ridurre l'efficacia delle migliori armi e basta. Gli incrementi a RPG e quelle altre armi sono assolutamente inutili. Io ora se voglio sopravvivere a Distruttivo continuero' ad usare l'M14, ma faro' piu' fatica. Bella patch.

Sara' contento chi l'Agarwal l'ha pagata ed ora se la ritrova inutile, fra l'altro.

Su un altro forum ho letto che a facile nel primo stage l'M14 l'han ridotto da 1200 a 1000 di danno :.bip:

Su Uncharted 3 lasciai stare proprio quando arrivo' il momento di sbloccare i trofei degli artefatti. Vorrei conoscere chi ha ideato, realizzato e non ha voluto modificare quel sistema di drop dei tesori con una patch. Se hai sfiga come me, te ne possono mancare due e non li vedrai MAI, solo centinaia di doppioni.

 
D accordissimo su tutto...tempo fa scrissi un post che definiva questo titolo come la migliore conclusione possibile. Oggi posso continuare dicendo che rappresenta veramente un icona del panorama videoludico e che si merita, anzi stramerita questo successo. Un capolavoro unico e generazionale, soprattutto per trama e tecnica. Io L ho adorato e posso solo tessere le lodi di questa opera meravigliosa quale é Uncharted 4.
Capolavoro di qui, capolavoro di là, io l'ho finito una volta a fatica perchè mi annoiava e non l'ho più toccato. Gli altri Uncharted giocati TUTTI svariate volte sempre con divertimento.

Poi de gustibus, ma per me rimane un gioco con una bella grafica e diversi problemi di ritmo e struttura.

Mi è piaciuto di più il criticatissimo The Order, corto ma almeno si lascia giocare e rigiocare che è un piacere e graficamente mi ha impressionato di più(qualcuno dirà che ha le barre nere ma stica uguale).

 
Capolavoro di qui, capolavoro di là, io l'ho finito una volta a fatica perchè mi annoiava e non l'ho più toccato. Gli altri Uncharted giocati TUTTI svariate volte sempre con divertimento.Poi de gustibus, ma per me rimane un gioco con una bella grafica e diversi problemi di ritmo e struttura.

Mi è piaciuto di più il criticatissimo The Order, corto ma almeno si lascia giocare e rigiocare che è un piacere e graficamente mi ha impressionato di più(qualcuno dirà che ha le barre nere ma stica uguale).
Concordo su tutto tranne su the order che ho faticato veramente a finire e non rigiocherei manco sotto tortura :ahsisi:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
È una cosa scorretta perchè non stiamo parlando di un glitch (in quel caso sarebbe stato giusto fixarlo) ma di valori delle armi che hanno messo loro. Ora chi non ha preso tutte le stelle deve farsi ancora più il **** rispetto a chi le ha già prese e non è giusto, ormai doveva restare così per correttezza di chi la coop non ha voluto/potuto provarla fin da subito e testare le modalità che avrebbero rilasciato successivamente per non rifare lo stesso errore. Che infami.
Vabbè stiamo parlando dello stesso team che in Uncharted 3 bannò alcuni perchè boostarono i trofei dell'online, sono troppo fiscali su cose oggettivamente inutili e poi hanno il coraggio di trascurare un matchmaking lento, problematico e privo di filtri che nemmeno negli anni 90.
Infatti sono ridicoli. Io capisco tutto ma mai nessun online mi aveva fatto provare questo "amore/odio" che provo con U4.

 
Capolavoro di qui, capolavoro di là, io l'ho finito una volta a fatica perchè mi annoiava e non l'ho più toccato. Gli altri Uncharted giocati TUTTI svariate volte sempre con divertimento.Poi de gustibus, ma per me rimane un gioco con una bella grafica e diversi problemi di ritmo e struttura.

Mi è piaciuto di più il criticatissimo The Order, corto ma almeno si lascia giocare e rigiocare che è un piacere e graficamente mi ha impressionato di più(qualcuno dirà che ha le barre nere ma stica uguale).
Sui gusti personali non si può discutere, ad ognuno di noi può piacere un gioco per i motivi più disparati, è tutto legittimo, ci mancherebbe.

Però penso che accostare TO, ad un qualsiasi altro gioco di qualità lo trovo ridicolo in quanto pieno di limitazioni e approssimazioni, poi addirittura accostarlo ad Uncharted 4, mi sembra oltremodo inverosimile. Credo bastino i primi 8-9 capitoli di Uncharted 4 per surclassere l'intero TO.

Poi avrà anche un'impatto grafico superiore ad Uncharted 4, peccato che le aree di gioco sono piccolissime ed incredibilmente statistiche, con ZERO interazione.

Capisco preferire TO, però doverlo difendere ad ogni post...

 
Tutto il pezzo

della fuga in jeep e del salvataggio di Sam alla torre a King's Bay
è stato divertentissimo. Era da tempo che non mi divertivo così tanto, poi, complice la storia dei pirati di mezzo, mi sta piacendo più del dovuto :predicatore:

 
io personalmente ho finito questo capitolo 4 volte, e non mi sono mai stancato, leggere che si arriva a fatica a finirlo una volta, mi fa molto ridere :asd:

 
io personalmente ho finito questo capitolo 4 volte, e non mi sono mai stancato, leggere che si arriva a fatica a finirlo una volta, mi fa molto ridere :asd:
Io l'ho dovuto finire 3 volte e devo dire che la terza (consecutiva) è stata veramente una tragedia.

Ma già la seconda se non fosse stato per i modificatori sarebbe stata molto dura.

La prima invece scorre che è un piacere, complice anche l'interesse ossessivo-compulsivo per sapere come finisce l'avventura di Nate :tragic:

- - - Aggiornato - - -

Tutto il pezzo
della fuga in jeep e del salvataggio di Sam alla torre a King's Bay
è stato divertentissimo. Era da tempo che non mi divertivo così tanto, poi, complice la storia dei pirati di mezzo, mi sta piacendo più del dovuto :predicatore:
Se non fosse che

E' tipo il momento più bello del gioco e se lo erano spoilerato al Playstation Experience :fiore:
 
Io l'ho dovuto finire 3 volte e devo dire che la terza (consecutiva) è stata veramente una tragedia.Ma già la seconda se non fosse stato per i modificatori sarebbe stata molto dura.

La prima invece scorre che è un piacere, complice anche l'interesse ossessivo-compulsivo per sapere come finisce l'avventura di Nate :tragic:

- - - Aggiornato - - -

Se non fosse che

E' tipo il momento più bello del gioco e se lo erano spoilerato al Playstation Experience :fiore:
Mah....guardate, io posso solo dire che l'ho appena ricompletato per la seconda volta ed ho già la voglia di rifarmi una terza run :asd::asd:

Rifacendo la parte finale sono rimasto strabiliato quasi come se fosse stata la prima volta.......c'è quel capitolo 20 che è una roba assolutamente devastante, mentre invece la boss-battle finale per me è LA FIGATA per eccellenza.....la più bella di tutta la quadrilogia. :ivan:

E poi vabbè, quando si arriva all'epilogo io ho i brividi e la pella d'oca ogni fottutissima volta.....non si poteva concludere il tutto, in una maniera più perfetta di questa.:bruniii::bruniii::bruniii:

 
Sui gusti personali non si può discutere, ad ognuno di noi può piacere un gioco per i motivi più disparati, è tutto legittimo, ci mancherebbe. Però penso che accostare TO, ad un qualsiasi altro gioco di qualità lo trovo ridicolo in quanto pieno di limitazioni e approssimazioni, poi addirittura accostarlo ad Uncharted 4, mi sembra oltremodo inverosimile. Credo bastino i primi 8-9 capitoli di Uncharted 4 per surclassere l'intero TO.

Poi avrà anche un'impatto grafico superiore ad Uncharted 4, peccato che le aree di gioco sono piccolissime ed incredibilmente statistiche, con ZERO interazione.

Capisco preferire TO, però doverlo difendere ad ogni post...
Scusa in Uncharted che interazioni hai con l'ambiente? Ha aree più grosse ma è tutto a corridoio pure U4, basta vedere la sezione della jeep che addirittura è strutturata in mini-aree da cui non si torna indietro, visto che ci sono i checkpoint cammuffati da "salti".

Su the Order ci sono le camminate e in u4 le interminabili arrampicate... L'unica differenza è la lunghezza dei due giochi e il fatto che U4 abbia l'online, mancanza gravissima in the order visto che di base è un tps.

Entrambi i giochi hanno il boss finale a QTE, su the order è una pecca gravissima, su uncharted invece va bene...
:chris:

- - - Aggiornato - - -

io personalmente ho finito questo capitolo 4 volte, e non mi sono mai stancato, leggere che si arriva a fatica a finirlo una volta, mi fa molto ridere :asd:
Ti dirò di più, mi è durato un sacco di tempo perchè più di un'ora a sera non lo reggevo, mi saliva il sonno. :asd:

Se un gioco mi piace ci faccio le 3 di notte senza rendermene conto.

- - - Aggiornato - - -

Mah....guardate, io posso solo dire che l'ho appena ricompletato per la seconda volta ed ho già la voglia di rifarmi una terza run :asd::asd:
Rifacendo la parte finale sono rimasto strabiliato quasi come se fosse stata la prima volta.......c'è quel capitolo 20 che è una roba assolutamente devastante, mentre invece la boss-battle finale per me è LA FIGATA per eccellenza.....la più bella di tutta la quadrilogia. :ivan:

E poi vabbè, quando si arriva all'epilogo io ho i brividi e la pella d'oca ogni fottutissima volta.....non si poteva concludere il tutto, in una maniera più perfetta di questa.:bruniii::bruniii::bruniii:
Come volevasi dimostrare... :asd:

Una bossfight in QTE...
La stessa scelta su the order da molti veniva considerata inaccettabile.

 
Riguardo la boss-fight

non è un qte puro ma un ibrido, quando devi attaccare o schivare non ci sono qte, quando invece partono le animazioni questi appaiono
Imho è stata una scelta saggia in quanto rende il tutto più spettacolare e concordo anche io con il fatto che sia la migliore boss-fight della serie, anche per altri motivi

- - - Aggiornato - - -

Poi non ho giocato The Order quindi non posso fare paragoni con questo gioco

 
io personalmente ho finito questo capitolo 4 volte, e non mi sono mai stancato, leggere che si arriva a fatica a finirlo una volta, mi fa molto ridere :asd:
Io l'ho finito 3 volte e da un po' di giorni mi sta venendo voglia di farmi una quarta run :nev:

Mah....guardate, io posso solo dire che l'ho appena ricompletato per la seconda volta ed ho già la voglia di rifarmi una terza run :asd::asd:
Rifacendo la parte finale sono rimasto strabiliato quasi come se fosse stata la prima volta.......c'è quel capitolo 20 che è una roba assolutamente devastante, mentre invece la boss-battle finale per me è LA FIGATA per eccellenza.....la più bella di tutta la quadrilogia. :ivan:

E poi vabbè, quando si arriva all'epilogo io ho i brividi e la pella d'oca ogni fottutissima volta.....non si poteva concludere il tutto, in una maniera più perfetta di questa.:bruniii::bruniii::bruniii:
La boss-fight è semplicemente stupenda, la migliore della saga a mani bassissime, non c'è neanche bisogno di starne a discutere :asd:

 
Secondo voi la ND farà altri giochi o DLC su questa saga nello stile del DLC che uscirà a breve? Cioè usando gli altri personaggi dell'universo di gioco

 
Secondo voi la ND farà altri giochi o DLC su questa saga nello stile del DLC che uscirà a breve? Cioè usando gli altri personaggi dell'universo di gioco
Non credo proprio, il DLC su Chloe l'hanno fatto in quanto avevano già anticipato l'arrivo di un DLC single-player, però sono stati chiari sul fatto che con Uncharted 4 avrebbero detto addio alla saga :bruniii:

Comunque secondo me il brand passerà in mano a un altro studio interno di Sony che potrebbe realizzare il tanto agognato spin-off su Sully :ahsisi:

 
Scusa in Uncharted che interazioni hai con l'ambiente? Ha aree più grosse ma è tutto a corridoio pure U4, basta vedere la sezione della jeep che addirittura è strutturata in mini-aree da cui non si torna indietro, visto che ci sono i checkpoint cammuffati da "salti".Su the Order ci sono le camminate e in u4 le interminabili arrampicate... L'unica differenza è la lunghezza dei due giochi e il fatto che U4 abbia l'online, mancanza gravissima in the order visto che di base è un tps.
Nn capisco proprio come si possa mettere sullo stesso piano il gameplay striminzito di TO con quello di Uncharted 4, veramente sono su due livelli estremamente differenti. Addirittura mettere sullo stesso piano il level design, in TO è un banale CORRIDOIO dall'inizio alla fine, in Uncharted seppur lineare sarà 100 volte più articolato oltre ad essere più ampio, infinitamente più ampio.

Interazione, in TO nn c'è un singolo elemento che si muove al passaggio del protagonista o in seguito ad un'esplosione, è tutto incredibilmente statico, in U4 abbiamo coperture distruttibili e un'infinità di elementi che saltano, si muovono e si rompono con le esplosioni e le sparatorie.

Ma soffermiamoci un secondo sul gameplay di Uncharted, più precisamente vorrei un'attimo ricollegarmi ad un tuo messaggio che dice che U4 nn ha innovazione, affermazione falsissima. Premetto che sarò arrivato solo al capitolo 8 o 9, e già in questi primi capitoli ho potuto apprezzare novità inedite per la "saga" come l'utilizzo della corda per i salti e le arrampicate, la possibilità di sfruttare l'erba alta nelle fasi stealth, anche la scivolata su fondi sdrucciolevoli è un esempio di gameplay e di novità rispetto la serie.

È palese che parli tanto per difendere TO, soprattutto se mi dici che l'unica differenza è la longevità.

Poi, vogliamo parlare delle fasi shooter? In TO sono prevedibili, tutte concentrate in aree di gioco piccole e incredibilmente delineate con level design ai minimi storici. In U4 oltre ad avere aree di gioco più grandi con un level design anni luce più articolato e studiato, hai spesso una libertà di approccio e azione nuova anche per la serie stessa, figuriamoci nei confronti di TO.

Insomma, i giochi basta giocarli ed essere un MINIMO obiettivi per notare le INFINITE differenze, anziché attaccarsi o all'uno o all'altro in modo oserei dire molto infantile.

TO e U4 condividono solo il colore così come accade per la cacca e il cioccolato.

PS: se vuoi possiamo anche fare una disamina sulle fasi stealth dei due giochi... E si, l'unica differenza è la longevità e la presenza dell'online. :bah!:

 
Ultima modifica:
Nn capisco proprio come si possa mettere sullo stesso piano il gameplay striminzito di TO con quello di Uncharted 4, veramente sono su due livelli estremamente differenti. Addirittura mettere sullo stesso piano il level design, in TO è un banale CORRIDOIO dall'inizio alla fine, in Uncharted seppur lineare sarà 100 volte più articolato oltre ad essere più ampio, infinitamente più ampio. Interazione, in TO nn c'è un singolo elemento che si muove al passaggio del protagonista o in seguito ad un'esplosione, è tutto incredibilmente statico, in U4 abbiamo coperture distruttibili e un'infinità di elementi che saltano, si muovono e si rompono con le esplosioni e le sparatorie.

Ma soffermiamoci un secondo sul gameplay di Uncharted, più precisamente vorrei un'attimo ricollegarmi ad un tuo messaggio che dice che U4 nn ha innovazione, affermazione falsissima. Premetto che sarò arrivato solo al capitolo 8 o 9, e già in questi primi capitoli ho potuto apprezzare novità inedite per la "saga" come l'utilizzo della corda per i salti e le arrampicate, la possibilità di sfruttare l'erba alta nelle fasi stealth, anche la scivolata su fondi sdrucciolevoli è un esempio di gameplay e di novità rispetto la serie.

È palese che parli tanto per difendere TO, soprattutto se mi dici che l'unica differenza è la longevità.

Poi, vogliamo parlare delle fasi shooter? In TO sono prevedibili, tutte concentrate in aree di gioco piccole e incredibilmente delineate con level design ai minimi storici. In U4 oltre ad avere aree di gioco più grandi con un level design anni luce più articolato e studiato, hai spesso una libertà di approccio e azione nuova anche per la serie stessa, figuriamoci nei confronti di TO.

Insomma, i giochi basta giocarli ed essere un MINIMO obiettivi per notare le INFINITE differenze, anziché attaccarsi o all'uno o all'altro in modo oserei dire molto infantile.

TO e U4 condividono solo il colore così come accade per la cacca e il cioccolato.

PS: se vuoi possiamo anche fare una disamina sulle fasi stealth dei due giochi... E si, l'unica differenza è la longevità e la presenza dell'online. :bah!:
Come dici anche te, sono entrambi corridoi. In U4 sono più ampi ma ti dirò di più, preferivo l'approccio dei vecchi Uncharted, è inutile che mi fai le aree più grosse se poi la strada sempre una rimane.

Se The Order ha i suoi difetti non capisco perchè in un gioco questi difetti vadano bene e in un'altro no, vedi appunto il boss finale o le sezioni passive che entrambi i giochi hanno(camminate e arrampicate).

Personalmente non ho proprio apprezzato la nuova linea di Uncharted. Non mi è piaciuta la svolta "drammatica" della trama, quando tutta la serie è sempre stata leggera e ironica, mi è sembrata una scelta mutuata dal successo di last of us e non ne sentivo il bisogno.

Non mi è piaciuta la ost silenziosa e la mancanza dell'Uncharted theme.

Non mi è piaciuto il ritmo: nei vecchi capitoli i vari elementi di gioco erano molto più coesi e mischiati fra loro mentre qui si avverte un distacco netto tra le fasi eplorative e i combattimenti, che nel 90% di casi si svolgono in aree grandi e riconoscibilissime da alcuni elementi di gameplay come l'erba alta.

I combattimenti che dovevano essere il fiore all'occhiello non fanno altro che ripetersi con lo stesso schema: area grande - pattuglia - stealth - sparatoria(per lo meno giocato a difficile).

Se c'era una cosa che dovevano limitare o per lo meno svecchiare erano le arrampicate e invece le hanno moltiplicate a dismisura(aprezzabili le scivolate che almeno donano un minimo di pepe al continuo premere x e direzione delle arrampicate).

Mi fermo, il gioco per carità è bello, ma i suoi difetti li ha e quelli che per te sono pregi, per me addirittura sono difetti(c'era proprio bisogno dello stealth in Uncharted? Oltretutto si, ci si può nascondere ma non si possono fare rumori per distrarre le guardie).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come dici anche te, sono entrambi corridoi. In U4 sono più ampi ma ti dirò di più, preferivo l'approccio dei vecchi Uncharted, è inutile che mi fai le aree più grosse se poi la strada sempre una rimane. Se The Order ha i suoi difetti non capisco perchè in un gioco questi difetti vadano bene e in un'altro no, vedi appunto il boss finale o le sezioni passive che entrambi i giochi hanno(camminate e arrampicate).

Personalmente non ho proprio apprezzato la nuova linea di Uncharted. Non mi è piaciuta la svolta "drammatica" della trama, quando tutta la serie è sempre stata leggera e ironica, mi è sembrata una scelta mutuata dal successo di last of us e non ne sentivo il bisogno.

Non mi è piaciuta la ost silenziosa e la mancanza dell'Uncharted theme.

Non mi è piaciuto il ritmo: nei vecchi capitoli i vari elementi di gioco erano molto più coesi e mischiati fra loro mentre qui si avverte un distacco netto tra le fasi eplorative e i combattimenti, che nel 90% di casi si svolgono in aree grandi e riconoscibilissime da alcuni elementi di gameplay come l'erba alta.

I combattimenti che dovevano essere il fiore all'occhiello non fanno altro che ripetersi con lo stesso schema: area grande - pattuglia - stealth - sparatoria(per lo meno giocato a difficile).

Se c'era una cosa che dovevano limitare o per lo meno svecchiare erano le arrampicate e invece le hanno moltiplicate a dismisura(aprezzabili le scivolate che almeno donano un minimo di pepe al continuo premere x e direzione delle arrampicate).

Mi fermo, il gioco per carità è bello, ma i suoi difetti li ha e quelli che per te sono pregi, per me addirittura sono difetti(c'era proprio bisogno dello stealth in Uncharted? Oltretutto si, ci si può nascondere ma non si possono fare rumori per distrarre le guardie).
Nn ci siamo ancora, se hai un tale occhio critico per U4 non vedo come tu possa allegramente far finta di nulla nei confronti di TO.

Quelli che hai elencato tu non sono difetti di U4 ma solo considerazioni personali sulle scelte fatte nel gioco che a te non piacciono.

Quando invece si elencano i problemi di TO, quelli sono TUTTI difetti sotto gli occhi di chiunque, possono pesare o meno ma elementi come level design, IA, fasi shooter scontate, fasi stealth banali, longevità risicata, fasi esplorative demenziali all'inverosimile sono TUTTI problemi ingiustificabili, inutile girarci attorno.

 
Ah si perché la scena di Uncharted 3 quando

Sully muore (per finta) non è drammatica? Nel 2 quando muore il reporter, quella non è una scena drammatica?
A parte che in U4 non c'è tutta questa drammaticità, è semplicemente più "serio" rispetto agli altri giochi, ma è normale visto che la serie si è evoluta dal primo capitolo, basti pensare tutta la storia dell'ossessione di Nate per il tesoro nel 3. La saga ad ogni uscita ha acquisito elementi sempre più maturi, così come il suo protagonista, ma alla fine la base semi-ironica del gioco c'è sempre, dal primo fino all'ultimo gioco.

 
Nn ci siamo ancora, se hai un tale occhio critico per U4 non vedo come tu possa allegramente far finta di nulla nei confronti di TO. Quelli che hai elencato tu non sono difetti di U4 ma solo considerazioni personali sulle scelte fatte nel gioco che a te non piacciono.

Quando invece si elencano i problemi di TO, quelli sono TUTTI difetti sotto gli occhi di chiunque, possono pesare o meno ma elementi come level design, IA, fasi shooter scontate, fasi stealth banali, longevità risicata, fasi esplorative demenziali all'inverosimile sono TUTTI problemi ingiustificabili, inutile girarci attorno.
Guarda possiamo stare a parlarne anche fino a domani, fatto sta che con the Order mi sono divertito mentre con Uncharted 4 mi toccava spengere perchè mi veniva SONNO.

E stiamo parlando di Uncharted ca**o!!!

Una saga che ho sempre amato e che mi ha sempre tenuto incollato allo schermo.

Lascia perdere the order che non ne usciamo più, i vecchi capitoli di Uncharted mi sono piaciuti tutti, questo no.

Poi continuo a non capire perchè una camminata in the order è demenziale mentre in Uncharted l'arrampicata me la fai passare come capolavoro di level design, quando sono due fasi passive in entrambi i casi, ma va beh lasciamo perdere.

 
Come dici anche te, sono entrambi corridoi. In U4 sono più ampi ma ti dirò di più, preferivo l'approccio dei vecchi Uncharted, è inutile che mi fai le aree più grosse se poi la strada sempre una rimane. Se The Order ha i suoi difetti non capisco perchè in un gioco questi difetti vadano bene e in un'altro no, vedi appunto il boss finale o le sezioni passive che entrambi i giochi hanno(camminate e arrampicate).

Personalmente non ho proprio apprezzato la nuova linea di Uncharted. Non mi è piaciuta la svolta "drammatica" della trama, quando tutta la serie è sempre stata leggera e ironica, mi è sembrata una scelta mutuata dal successo di last of us e non ne sentivo il bisogno.

Non mi è piaciuta la ost silenziosa e la mancanza dell'Uncharted theme.

Non mi è piaciuto il ritmo: nei vecchi capitoli i vari elementi di gioco erano molto più coesi e mischiati fra loro mentre qui si avverte un distacco netto tra le fasi eplorative e i combattimenti, che nel 90% di casi si svolgono in aree grandi e riconoscibilissime da alcuni elementi di gameplay come l'erba alta.

I combattimenti che dovevano essere il fiore all'occhiello non fanno altro che ripetersi con lo stesso schema: area grande - pattuglia - stealth - sparatoria(per lo meno giocato a difficile).

Se c'era una cosa che dovevano limitare o per lo meno svecchiare erano le arrampicate e invece le hanno moltiplicate a dismisura(aprezzabili le scivolate che almeno donano un minimo di pepe al continuo premere x e direzione delle arrampicate).

Mi fermo, il gioco per carità è bello, ma i suoi difetti li ha e quelli che per te sono pregi, per me addirittura sono difetti(c'era proprio bisogno dello stealth in Uncharted? Oltretutto si, ci si può nascondere ma non si possono fare rumori per distrarre le guardie).
Ma lo stealth c'era anche negli altri Uncharted, semplicemente in questo capitolo se ti scoprono ti puoi nascondere di nuovo, negli altri no.

Quindi è semplicemente un upgrade

Per la ost e la musica invece sono d'accordo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top