PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Potete parlarne all'infinito non cambierà nulla, i gusti sono gusti.

Per quanto mi riguarda di realmente rinnovato nel quarto capitolo ho trovato il gameplay (infinitamente più divertente dei precedenti) ed il comparto animazioni, uno dei migliori in assoluto :sisi:

Le aree più grandi non mi hanno trasmesso nulla dato che sono vuote, la storia l'ho trovata godibile fino ad un certo punto ma da una certa rivelazione diventa abbastanza banale e prevedibile (il finale l'ho trovato noiosissimo e non mi ha trasmesso alcuna emozione purtroppo), mentre riguardo alla boss fight finale mi associo con chi l'ha apprezzata, sicuramente più bella di quella del primo e più coerente di quella del 2/3 (anche se come divertimento duro e puro, pad alla mano, mi sono piaciute di più queste utime 2), ma in sintesi non posso lamentarmi di come sia stata realizzata.

Il gioco, per me, poteva essere gestito in modo nettamente migliore, con un ritmo più serrato e con qualcosa che incentivasse REALMENTE l'esplorazione delle grandi aree vuote. Come gameplay e tecnica in se penso siamo davanti ad un prodotto sublime, è un peccato vedere questo grandissimo lavoro parzialmente buttato via con una gestione simile del mix esplorazione/scontri a fuoco/enigmi. Ma ne avevamo già parlato, come alcuni scontri troppo ostici da fare alla rambo, risultato finale il gioco risulta molto molto lento per essere un uncharted (l'esatto contrario del 3) e quindi scarsamente rigiocabile, almeno questa è stata la mia esperienza con il gioco.

L'online invece sopperisce alle mancanze della campagna SP, e nel bene o nel male mi tiene incollato un bel paio di sere a settimana dal D1. Anche qui, il gioco mostra i muscoli dal lato gameplay ed animazioni, ma non capirò mai l'assenza di server propri e di un matchmaking che definire osceno sarebbe un complimento.

Spero molto nella buona riuscita del DLC di CHloe che acquisterò senza alcun dubbio.:sisi:

 
io personalmente ho finito questo capitolo 4 volte, e non mi sono mai stancato, leggere che si arriva a fatica a finirlo una volta, mi fa molto ridere :asd:
Guarda ti dirò io sono un fan della saga, sto a 11 ore di gioco e sinceramente in alcune parti la fiacca la sento eccome

Non è brutto assolutamente, ma boh mi aspettavo qualcosa di veramente groundbreaking per la mole di incenso che ha attorno

Questo ovviamente è il mio umile parere

Sent from my SM-A510F using Tapatalk

 
Ma lo stealth c'era anche negli altri Uncharted, semplicemente in questo capitolo se ti scoprono ti puoi nascondere di nuovo, negli altri no.Quindi è semplicemente un upgrade

Per la ost e la musica invece sono d'accordo
No dai, lo stealth negli altri uncharted era giusto accennato o confinato ad alcune sezioni(come il museo del 2), per il resto erano tutti scontri a fuoco aperti. Qui sei costretto ad agire in stealth per almeno metà scontro, parlo del gioco a difficile.

 
Se non fosse che

E' tipo il momento più bello del gioco e se lo erano spoilerato al Playstation Experience :fiore:
Ah guarda, di questo gioco mi sono spoilerato solo il titolo :asd: Che poi sbaglio o i singoli capitoli hanno una durata molto più alta rispetto ai vecchi giochi?

 
Dato che state esprimendo un vostro parere in generale esprimo anche il mio.

Ho comprato ps4 pro da qualche mese con uncharted 4 e altra roba visto che i primi 3 mi erano piaciuti.

L'ho finito due settimane fa e non ho avuto voglia di ricominciarlo. Nessuna sezione del gioco è stata memorabile per me. Ho trovato alcuni elementi abbastanza immutati rispetto al passato senza nessuna novità degna di nota, quando mi sarei aspettato delle evoluzioni più corpose sopratutto nelle sezioni sparatutto e in minima parte nelle sezioni esplorative. Non è riuscito a catturarmi tranne quel briciolo di interesse che ho avuto nel seguire la storia.

Mi aspettavo di più e in alcune parti mi sono anche annoiato molto. Ho apprezzato molto la grafica neanche a dirlo!

Visto che molti hanno attaccato rise of the tomb raider lo scorso anno prima che uncharted 4 uscisse, io il primo l'ho trovato decisamente più divertente e interessante.Poi son gusti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No dai, lo stealth negli altri uncharted era giusto accennato o confinato ad alcune sezioni(come il museo del 2), per il resto erano tutti scontri a fuoco aperti. Qui sei costretto ad agire in stealth per almeno metà scontro, parlo del gioco a difficile.
Lo stealth nel 2 lo puoi usare in parecchie sezioni, probabilmente pure la maggior parte.

Sarebbe stato un discorso diverso se si parlasse del primo.

 
ma guardate che rispetto i vostri gusti, io personalmente non ho sentito nessuna fatica a finire il gioco la prima volta e non ho sentito fatica a rifinirlo altre 3 volte, certo per finirlo a fatica deve proprio non piacerti il gioco, non ci sono altre spiegazioni :asd:

 
Guarda possiamo stare a parlarne anche fino a domani, fatto sta che con the Order mi sono divertito mentre con Uncharted 4 mi toccava spengere perchè mi veniva SONNO.E stiamo parlando di Uncharted ca**o!!!

Una saga che ho sempre amato e che mi ha sempre tenuto incollato allo schermo.

Lascia perdere the order che non ne usciamo più, i vecchi capitoli di Uncharted mi sono piaciuti tutti, questo no.

Poi continuo a non capire perchè una camminata in the order è demenziale mentre in Uncharted l'arrampicata me la fai passare come capolavoro di level design, quando sono due fasi passive in entrambi i casi, ma va beh lasciamo perdere.
Infatti non stiamo discutendo dei gusti di "notteincubo" nn mi interessano.

Concludo dicendo che il problema di TO nn sono assolutamente le camminate, quelle sono state tirate in ballo da qualche hater di basso livello da forum, i difetti sono quelli che elenco da una vita. Poi, le camminate sono presenti anche in Uncharted 4 e nn le vedo un difetto così come le arrampicate dove almeno un minimo di coordinazione e senso dell'orientamento a volte lo devi avere.

Cmq come sempre chi difende TO non scinde minimamente i gusti personali con la scarsa qualità del gioco, addirittura arrivate a paragonarlo ad Uncharted 4 che criticate con le scuse più banali e ridicole, e meno male siamo in un forum di appassionati!

 
Io U4 lo considero un capolavoro, gli altri Uncharted ci andavano vicino ma questo ultimo capitolo in quanto a struttura narrativa non sembra un videogioco ma un film, davvero eccezionale da questo punto di vista. Poi certo, i suoi difetti ce li ha, come le macro-aree vuote e l'abuso delle nuove meccaniche (scivolate e rampino), ma nel complesso magari tutti i giochi avessero solo questi difetti.

 
Chi critica uncharted 4, chi dice che fa fatica a finirlo...:tristenev: ma non è che forse vi sta abbandonando la voglia di giocare? No perché altrimenti non capisco. O non vi piace il genere dei giochi d'azione, e lí son gusti, ma se avete interesse per i giochi d'azione e non vi piace Uncharted 4, che è l'apoteosi del genere a cui appartiene, questa domanda me la pongo. Non parlo da fanboy di Uncharted, ma questo quarto capitolo è oggettivamente inattaccabile. Non cercate di trovare i difettini dove non ci sono

 
Chi critica uncharted 4, chi dice che fa fatica a finirlo...:tristenev: ma non è che forse vi sta abbandonando la voglia di giocare? No perché altrimenti non capisco. O non vi piace il genere dei giochi d'azione, e lí son gusti, ma se avete interesse per i giochi d'azione e non vi piace Uncharted 4, che è l'apoteosi del genere a cui appartiene, questa domanda me la pongo. Non parlo da fanboy di Uncharted, ma questo quarto capitolo è oggettivamente inattaccabile. Non cercate di trovare i difettini dove non ci sono
Eh appunto l'azione é stata troppo diluita in sto capitolo :ahsisi: e infatti la critica degli utenti si é spaccata in due. Cosa che nel secondo capitolo non é successa, perché era molto più bilanciato. Come molti qua dentro ho rigiocato un sacco di volte i precedenti uncharted, ma questo dopo una volta (e non l'ho finito a fatica io. Ho trovato delle parti noiose ma l'ho giocato comunque con piacere per la storia e la narrazione di altissimo livello) non l'ho più toccato se non ora per qualche partita competitiva. Perché proprio non mi invogliava. Spero solo non mi succederà la stessa cosa con the last of us 2, anche se so già che il primo rimarrà inarrivabile in ogni caso.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Chi critica uncharted 4, chi dice che fa fatica a finirlo...:tristenev: ma non è che forse vi sta abbandonando la voglia di giocare? No perché altrimenti non capisco. O non vi piace il genere dei giochi d'azione, e lí son gusti, ma se avete interesse per i giochi d'azione e non vi piace Uncharted 4, che è l'apoteosi del genere a cui appartiene, questa domanda me la pongo. Non parlo da fanboy di Uncharted, ma questo quarto capitolo è oggettivamente inattaccabile. Non cercate di trovare i difettini dove non ci sono
Io invece non capisco chi deve per forza criticare i gusti altrui con una vena di stupida ironia

Avessimo detto che fa cagare o avessimo insultato qualcuno potrei pure capire ma parliamo di gusti videoludici shallatevi

Io sto al cap 19 e francamente non vefo l'ora si concluda, non mi ha preso per niente ma non per questo sostengo che chi lo ha apprezzato sia stupido

Ho giocato a tutti i precedenti, cerca sul forum se ti va, questo non mi dice veramente nulla a livello emotivo

Sent from my SM-A510F using Tapatalk

 
Chi critica uncharted 4, chi dice che fa fatica a finirlo...:tristenev: ma non è che forse vi sta abbandonando la voglia di giocare? No perché altrimenti non capisco. O non vi piace il genere dei giochi d'azione, e lí son gusti, ma se avete interesse per i giochi d'azione e non vi piace Uncharted 4, che è l'apoteosi del genere a cui appartiene, questa domanda me la pongo. Non parlo da fanboy di Uncharted, ma questo quarto capitolo è oggettivamente inattaccabile. Non cercate di trovare i difettini dove non ci sono
A me è piaciuto ma è indubbiamente il titolo più lento della saga: tante arrampicate, tante sezioni platform eccessivamente lunghe ecc. che alla lunga possono stancare per chi si aspetta da un titolo simile maggiori scontri a fuoco o comunque una miglior gestione del ritmo. Uncharted 2 al momento gli rimane comunque davanti di parecchio sotto quel punto di vista.

 
Anche perchè le arrampicate fossere fasi di impegno capirei, ma sono tipo continua a premere x sperando di indovinare la direzione

Dopo 3 capitoli si capisce subito quale è la direzione da seguire sempre tranne qualche sporadico caso

Ripeto non è brutto, anzi a me piace ma da fan della saga non dico di esser deluso ma un pò scettico

Si sta risollevando comunque molto in questi capitoli finali che trovo veramente belli :sisi:

Ma c'erano alcuni punti

tipo le sequenze di sam e nathan da bambino
che porca vacca avrei saltato a piè pari

 
Dettagli del Live Update 1.19.050:https://www.unchartedthegame.com/wiki/live-update-1-19-050?utm_content=sf50847152&utm_medium=spredfast&utm_source=twitter&utm_campaign=Naughty+Dog&sf50847152=1

 
Anche perchè le arrampicate fossere fasi di impegno capirei, ma sono tipo continua a premere x sperando di indovinare la direzioneDopo 3 capitoli si capisce subito quale è la direzione da seguire sempre tranne qualche sporadico caso

Ripeto non è brutto, anzi a me piace ma da fan della saga non dico di esser deluso ma un pò scettico

Si sta risollevando comunque molto in questi capitoli finali che trovo veramente belli :sisi:

Ma c'erano alcuni punti

tipo le sequenze di sam e nathan da bambino
che porca vacca avrei saltato a piè pari
Posso capire che ti possano dare fastidio le sezioni platform ma addirittura saltare le parti di

sam e nathan da bambini?
Imho quelle sono le parti più belle del gioco, non tanto a livello di gameplay (che comunque mi è piaciuto) ma perché è interessante vedere i due

da piccoli
e perché si scoprono tantissime cose sul loro passato

 
Ultima modifica da un moderatore:
Posso capire che ti possano dare fastidio le sezioni platform ma addirittura saltare le parti di
sam e nathan da bambini?
Imho quelle sono le parti più belle del gioco, non tanto a livello di gameplay (che comunque mi è piaciuto) ma perché è interessante vedere i due

da piccoli
e perché si scoprono tantissime cose sul loro passato
Quoto, secondo me sono i 2 capitoli più importanti del gioco a livello di background narrativo :sisi:

 
Posso capire che ti possano dare fastidio le sezioni platform ma addirittura saltare le parti di
sam e nathan da bambini?
Imho quelle sono le parti più belle del gioco, non tanto a livello di gameplay (che comunque mi è piaciuto) ma perché è interessante vedere i due

da piccoli
e perché si scoprono tantissime cose sul loro passato
Si dai, diciamocelo però: a livello di gameplay sono stati due capitoli abbastanza noiosi, difetto che ad una prima run si sente di meno, ma che ad una seconda esce fuori molto di più.

Il capitolo dove

Sam e Nate sono nella casa della signora anziana
, nella mia prima run l'ho apprezzato abbastanza, soprattutto perché quello che stavano facendo aveva un significato a livello di storia, quindi ero coinvolto emotivamente, anche se un po' di noia lato gameplay si faceva sentire.

Nella mia seconda run a distruttivo, invece, ho cercato di superare quella parte il più velocemente possibile perché ormai non aveva più nulla da darmi.

Ma attenzione, secondo me è anche una cosa normale. Dal lato di rigiocabilità perde un po', ma nella prima run è stato un punto fondamentale e che secondo me ci stava. :sisi:

 
Chi critica uncharted 4, chi dice che fa fatica a finirlo...:tristenev: ma non è che forse vi sta abbandonando la voglia di giocare? No perché altrimenti non capisco. O non vi piace il genere dei giochi d'azione, e lí son gusti, ma se avete interesse per i giochi d'azione e non vi piace Uncharted 4, che è l'apoteosi del genere a cui appartiene, questa domanda me la pongo. Non parlo da fanboy di Uncharted, ma questo quarto capitolo è oggettivamente inattaccabile. Non cercate di trovare i difettini dove non ci sono
Non sono d'accordo. Fasi Platform scadenti con arrampicate moscie e prevedibili,contornate da massi e muri che si sgretolano che ti costringono solo a cambiare direzione. Molte zone ampie non sono riempite ed incentivano ad una falsa esplorazione che non porta a nulla ma solo ad ammirare il paesaggio che è una cosa relativa dato che non tutti si fermano a fare robe del genere ma solo chi apprezza i videogames anche per il design delle ambientazioni. Si passa da capitoli adrenalinici a momenti piatti e noiosi. Le fasi stealth il più delle volte sono solo accennate e le fasi shooting sono prevedibili. Per il resto tutto ok,trama se pur noiosa è ben narrata e convince,il gunplay è ottimo ed è stato rifinito bene,grafica spacca mascella e carisma e coinvolgimento da parte dei personaggi magistrale. Detto questo dati gli enormi difetti dovuti alla noia non mi hanno spinto a rigiocare il gioco neanche una volta infatti l'ho finito e abbandonato,cosa che non è successa con i precedenti,il 2 neanche ricordo quante volte l'ho finito. Detto questo lo reputo un titolo molto valido ma da fan della serie non mi è garbato molto,forse perché The Last of Us non c'entra nulla con Uncharted. :)

 
Chi critica uncharted 4, chi dice che fa fatica a finirlo...:tristenev: ma non è che forse vi sta abbandonando la voglia di giocare? No perché altrimenti non capisco. O non vi piace il genere dei giochi d'azione, e lí son gusti, ma se avete interesse per i giochi d'azione e non vi piace Uncharted 4, che è l'apoteosi del genere a cui appartiene, questa domanda me la pongo. Non parlo da fanboy di Uncharted, ma questo quarto capitolo è oggettivamente inattaccabile. Non cercate di trovare i difettini dove non ci sono
Se metto su Bloodborne o Street Fighter o anche Uncharted 2 ci faccio le 3 di notte e non me ne accorgo. Giusto per fare qualche esempio. Con Uncharted 4 mi saliva la noia quindi no, non mi è passata la voglia di giocare ma la formula di questo quarto capitolo proprio non mi ha convinto. Per me assolutamente NON è l'apoteosi del genere e ho già spiegato molte volte quali sono i suoi difetti(imho), avevo fatto anche la recensione nel thread apposito.

Oltretutto non sono il solo a lamentarmi del ritmo di U4, quindi una parte dell'utenza non l'ha di certo apprezzato come masterpiece. Poi nessuno ha mai detto che sia un gioco brutto, è innegabile che ha tutte le carte in regola ma se dopo un'ora mi cala la palpebra qualcosa non va.

- - - Aggiornato - - -

Anche perchè le arrampicate fossere fasi di impegno capirei, ma sono tipo continua a premere x sperando di indovinare la direzioneDopo 3 capitoli si capisce subito quale è la direzione da seguire sempre tranne qualche sporadico caso

Ripeto non è brutto, anzi a me piace ma da fan della saga non dico di esser deluso ma un pò scettico

Si sta risollevando comunque molto in questi capitoli finali che trovo veramente belli :sisi:

Ma c'erano alcuni punti

tipo le sequenze di sam e nathan da bambino
che porca vacca avrei saltato a piè pari
Quoto, le arrampicate erano la cosa che doveva essere rivista in Uncharted perchè hanno perso il loro "effetto" da tempo. Anche il trucchetto di far sgretolare la roccia o far piegare il palo dove ci si appende non stupisce più e risulta telefonatissimo, soprattutto da chi si è giocato gli altri capitoli. Inoltre come ben dici sono fasi che in pratica non hanno gameplay perchè tutto si riduce a dare la direzione e spingere x. Hanno cercato di aggiungere un pò di pepe con le scivolate ma non basta, sinceramente speravo che le limitassero il più possibile a questo giro o le usassero giusto come spezza tempo ad effetto, invece ci hanno basato un 50% del gioco. A questo punto dovevano riprogettarle da capo e fare in modo di renderle più giocabili, non un semplice "stai attaccato al muro e guarda il panorama".

- - - Aggiornato - - -

Si dai, diciamocelo però: a livello di gameplay sono stati due capitoli abbastanza noiosi, difetto che ad una prima run si sente di meno, ma che ad una seconda esce fuori molto di più.
Il capitolo dove

Sam e Nate sono nella casa della signora anziana
, nella mia prima run l'ho apprezzato abbastanza, soprattutto perché quello che stavano facendo aveva un significato a livello di storia, quindi ero coinvolto emotivamente, anche se un po' di noia lato gameplay si faceva sentire.

Nella mia seconda run a distruttivo, invece, ho cercato di superare quella parte il più velocemente possibile perché ormai non aveva più nulla da darmi.

Ma attenzione, secondo me è anche una cosa normale. Dal lato di rigiocabilità perde un po', ma nella prima run è stato un punto fondamentale e che secondo me ci stava. :sisi:
La parte che hai messo in spoiler io l'ho odiata perchè te la piazzano nel momento più sbagliato del gioco, proprio quando la trama si fa sentire, quando vengono fuori i colpi di scena e siamo al culmine dell'azione mi piazzi

un flashback di loro da ragazzini che rovistano in una villa.
La parte in se sarebbe anche bella, poi piano piano si fa apprezzare ma messa in quel momento mi ha proprio spiazzato. :bah!:

- - - Aggiornato - - -

Infatti non stiamo discutendo dei gusti di "notteincubo" nn mi interessano. Concludo dicendo che il problema di TO nn sono assolutamente le camminate, quelle sono state tirate in ballo da qualche hater di basso livello da forum, i difetti sono quelli che elenco da una vita. Poi, le camminate sono presenti anche in Uncharted 4 e nn le vedo un difetto così come le arrampicate dove almeno un minimo di coordinazione e senso dell'orientamento a volte lo devi avere.

Cmq come sempre chi difende TO non scinde minimamente i gusti personali con la scarsa qualità del gioco, addirittura arrivate a paragonarlo ad Uncharted 4 che criticate con le scuse più banali e ridicole, e meno male siamo in un forum di appassionati!
Guarda, non mi sembra proprio di essere il solo a criticare Uncharted 4 che ripeto, oggettivamente è un bel gioco ma ha i suoi bei problemini di ritmo e bilanciamento fra sparatorie-arrampicate che lo rendono tedioso. E un gioco di azione noioso non mi sembra proprio il massimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top