PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Si dai, diciamocelo però: a livello di gameplay sono stati due capitoli abbastanza noiosi, difetto che ad una prima run si sente di meno, ma che ad una seconda esce fuori molto di più.
Il capitolo dove

Sam e Nate sono nella casa della signora anziana
, nella mia prima run l'ho apprezzato abbastanza, soprattutto perché quello che stavano facendo aveva un significato a livello di storia, quindi ero coinvolto emotivamente, anche se un po' di noia lato gameplay si faceva sentire.

Nella mia seconda run a distruttivo, invece, ho cercato di superare quella parte il più velocemente possibile perché ormai non aveva più nulla da darmi.

Ma attenzione, secondo me è anche una cosa normale. Dal lato di rigiocabilità perde un po', ma nella prima run è stato un punto fondamentale e che secondo me ci stava. :sisi:
Io l'ho giocato due volte ed è vero, nella seconda run perde molto, ma è normale, quel capitolo si basa tutto sulla storia di Nate e Sam

da piccoli
e molto del divertimento è dovuto dall'interazione con gli elementi presenti e dall'esplorazione della casa, quindi è abbastanza normale che alla seconda run sia meno appassionante.

Inoltre secondo me quel capitolo è la sintesi perfetta di U4, entusiasmante alla prima run, un po' meno alla seconda. Infatti rispetto agli altri capitoli sono d'accordo con il fatto che la rigiocabilità sia minore, è il lato negativo dell'avere una trama che punta a tirare le somme dei tre giochi precedenti.

- - - Aggiornato - - -

P.S. io comunque a livello di gameplay non li ho trovati noiosi quei capitoli, però negli Uncharted io preferisco le fasi platform a quelle sparatutto

 
Io l'ho giocato due volte ed è vero, nella seconda run perde molto, ma è normale, quel capitolo si basa tutto sulla storia di Nate e Sam
da piccoli
e molto del divertimento è dovuto dall'interazione con gli elementi presenti e dall'esplorazione della casa, quindi è abbastanza normale che alla seconda run sia meno appassionante.

Inoltre secondo me quel capitolo è la sintesi perfetta di U4, entusiasmante alla prima run, un po' meno alla seconda. Infatti rispetto agli altri capitoli sono d'accordo con il fatto che la rigiocabilità sia minore, è il lato negativo dell'avere una trama che punta a tirare le somme dei tre giochi precedenti.

- - - Aggiornato - - -

P.S. io comunque a livello di gameplay non li ho trovati noiosi quei capitoli, però negli Uncharted io preferisco le fasi platform a quelle sparatutto
Massì, penso che siamo d'accordo infatti. :sisi:

Io mi accingo a cominciarlo per la terza volta, a me diverte sempre, ma è innegabile che alcune parti poi mi diventano molto più tediose rispetto alla prima run, dove ho completamente amato il gioco in tutto e per tutto. Rispetto ad alcuni pareri qui sul forum, a me il ritmo del gioco è sempre sembrato "sul pezzo".


Ho ben presente il momento in cui avviene lo stacco, non sono d'accordo con te. Secondo me quello è stato il momento migliore per inserirlo.

Nate ha appena scoperto che il fratello gli ha mentito, e parte il flashback su come iniziò tutto.
Secondo me ci stava, magari dal punto di vista del gameplay spezza un po' l'azione, ma dal punto di vista della storia ci stava IMHO. :sisi:

 
Si sono d'accordo, anche io infatti, a parte gli ultimi capitoli, ho difficilmente fatto sessioni di gioco lunghissime

 
Si sono d'accordo, anche io infatti, a parte gli ultimi capitoli, ho difficilmente fatto sessioni di gioco lunghissime
Idem. Ma forse era più per il fatto che dovevo studiare per un esame :asd: infatti dopo averlo superato ho cominciato a fare sessioni di gioco più lunghe. :sisi:

 
Dal punto di vista della storia ci stava, ma spezza troppo il pathos e il ritmo...

Sent from my SM-A510F using Tapatalk

 
Consigli per il boss del livello 8 ora che han nerfato l'Agarwal?

Nelle fasi di sopravvivenza e quella di assedio dov'e' meglio mettersi per non essere accerchiati dai nemici? (stessa domanda anche per il livello 9, nell'ondata in cui si puo' solo andare di corpo a corpo ed headshot).

Scusatemi raga ma da quant'è che i caricamenti del gioco sono diventati biblici?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con le ultime patch e l'introduzione della sopravvivenza.

 
noto che non sono l'unico a cui sta annoiando questo titolo. oggi finalmente dovrei finirlo perchè non ne posso più. ho giocato a tutti i capitoli,e tutti più o meno mi hanno tenuto incollato allo schermo,specialmente il 2. ma questo no...

va bene l'atmosfera in certe fasi, va bene qualche inquadratura spettacolare per certi ambienti e la grafica... ma basta.

poi nei combattimenti muoio dopo 3 colpi,mi ritrovo circondato in ogni angolo e i nemici hanno una mira assurda( mi sembra che bioshock infinite avesse lo stesso problema).

peccato,mi sarei aspettato di più da questo titolo

 
poi nei combattimenti muoio dopo 3 colpi,mi ritrovo circondato in ogni angolo e i nemici hanno una mira assurda
Si può sempre abbassare il livello di difficoltà... :asd:

 
noto che non sono l'unico a cui sta annoiando questo titolo. oggi finalmente dovrei finirlo perchè non ne posso più. ho giocato a tutti i capitoli,e tutti più o meno mi hanno tenuto incollato allo schermo,specialmente il 2. ma questo no...va bene l'atmosfera in certe fasi, va bene qualche inquadratura spettacolare per certi ambienti e la grafica... ma basta.

poi nei combattimenti muoio dopo 3 colpi,mi ritrovo circondato in ogni angolo e i nemici hanno una mira assurda( mi sembra che bioshock infinite avesse lo stesso problema).

peccato,mi sarei aspettato di più da questo titolo
Altro problema, il bilanciamento. In alcune sezioni alle difficoltà più alte semplicemente non hai vie di scampo: spesso e volentieri i nemici "entrano" nell'arena dopo che tu arrivi, o comunque pattugliazno sone nella quale devi PER FORZA passare...fare tutto in stealth è possibile, ma molto difficile dato il numero abnorme di nemici a schermo posizionati un po ovunque, mentre negli scontri a fuoco si palesa lo stesso problema (giochi d'acqua il più ********), con nemici posizionati ovunque (alcuni corazzati), coperture distruttibili e poche munizioni, spesso e volentieri l'approccio è molto meno libero di quanto si pensi a causa di questo bilanciamento "strano" (a difficile-distruttivo). Una cosa che avrebbe giovato (e di molto) al gioco sarebbero stati dei piccoli upgrade per le armi, da trovare nelle enormi zone vuote, e magari un piccolo menù nella quale selezionare quale upgrade (es: silenziatore, caricatore aumentato, precisione +) assegnare a determinata arma: semplicemente come avviene con il multiplayer (uso anche di fumogeni, mine, C4 ecc). Secondo me bastava davvero solo questo per rendere il gioco infinitamente più avvincente e rigiocabile. Gli upgrade potevano piazzarli su dei "cadaveri", proprio come avviene con i pezzi del diario, mentre mine, granate ecc potevano essere sbloccate in automatico a seconda dell'avanzamento nella storia (es: cap 1-5 granata, cap 6-10 granata e mina, cap 11-15 granata, mina, fumogeno... e così via), selezionabili dal solito menù in 2 secondi e giustificate a livello di trama come scorte dei mercenari rubate. bastava solamente questo per rendere il gioco, almeno per me, molto più avvincente e divertente, avrebbe aumentato le tattiche per completare ogni scontro a fuoco (pensateci, mix fumogeno e stealth!), piazzare il c4 in punti strategici per depistare le guardie...e sarebbero stati tutti elementi presi al multiplaer, non avrebbero dovuto creare NULLA da zero. Ma vabbè, è andata così. Spero che gli scontri del DLC risultino più personalizzabili.

 
Si può sempre abbassare il livello di difficoltà... :asd:
ma non è tanto questo il problema. ma il fatto di ritrovarsi in situazioni assurde e senza munizioni anche.

non mi pare normale uscire allo scoperto un secondo,ed essere già quasi morto :morristend:

il multiplayer diverte almeno?

 
ma non è tanto questo il problema. ma il fatto di ritrovarsi in situazioni assurde e senza munizioni anche.non mi pare normale uscire allo scoperto un secondo,ed essere già quasi morto :morristend:

il multiplayer diverte almeno?
Proprio per questo ci sono i livelli di difficoltà, ovviamente a quelli più alti ci sono difficoltà aggiuntive come morire con pochi colpi e trovare meno munizioni: questo non lo vedo proprio come un difetto e, chiaramente, a difficile o distruttivo è giusto che il gioco non risulti semplice.

È un po' che non gioco online ma ci sono stato su diverse settimane, per me anche questo è molto valido.

 
Il "problema " IMHO di questo uncharted 4 è lo stesso problema che hanno anche altri giochi

tanto film

troppo poco videogioco

poi se uno si diverte a far le arrampicatine, le scivolatine, spostare la macchina dal fango col rampino

spostare 500 casse per salirci sopra, (davvero ad un certo punto ad ogni cassa da spostare avrei spaccato il disco:rickds:)

son felice per lui, il mondo è bello perchè è vario, ma a me ste cose non divertono proprio :asd

 
Yes
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ho provato, ieri in due livelli a difficile sono salito dal 16 al 22, anche se mi sono dovuto arrendere al boss di casa d'aste dopo averci sprecato oltre 30 minuti :rickds:

 
Proprio per questo ci sono i livelli di difficoltà, ovviamente a quelli più alti ci sono difficoltà aggiuntive come morire con pochi colpi e trovare meno munizioni: questo non lo vedo proprio come un difetto e, chiaramente, a difficile o distruttivo è giusto che il gioco non risulti semplice.
Ma c'è stato un netto cambiamento dal passato. Nei vecchi Uncharted potevi anche giocare a distruttivo ma il gioco di base era un tps. Qui già a difficile almeno metà scontro devi fartelo in stealth.

Inoltre ho poco apprezzato lo stacco netto che c'è tra le fasi di combattimento e quelle esplorative, nei vecchi titoli era tutto mischiato meglio, i combattimenti non erano tutti uguali in grosse aree ma si diversificavano, si passava da piccoli scontri nei vicoli a scontri più grossi in ambienti più vasti.

 
Altro update-patch:https://www.unchartedthegame.com/wiki/live-update-1-19-051

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top