PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
L'esplorazione e le aree sono costruite per non dare libertà e dosare il ritmo della narrazione, cosa fondamentale quando si vuol raccontare una storia.
esatto.

è il motivo per cui a U4 me ne sto fottendo alla grande dei collezionabili: perlustrare ogni volta ogni area ammazza completamente il ritmo

 
è quello che pensavo anch'io ma poi ho trovato una specie di mitraglietta dorata che non mi pare un'arma pesante (anche perchè ha una 70ina di colpi nel caricatore)
Sì sì, sono armi pesanti. La mitraglietta, se è quella che penso io, ammazza i nemici (pure quelli corazzati) con pochissimi colpi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Appunto.. Io ho visto tutti i 3 gli Uncharted su YouTube.. Ma a parte (2/3 casi, nel 3 capitolo) non si hanno legami di trama, tra un capitolo e l'altro.Inizia sempre una nuova "avventura" fine a se stessa.

Non è un "continuo, della precedente".

Se leggi qui dentro...

Sembra che gli Uncharted abbiano una bellissima trama e dei pg caratterizzati benissimo.

A me non è sembrato per niente così.

Anzi.. Una bella grafica e delle scene "hollywoodiane" poi?
Ma non è fatto di trama bellissima/personaggi bellissimi (anche se per me lo sono), è il fatto di essere 'cresciuto' con quei personaggi... dai non diciamo cagate, quando una saga si conclude (io non ho giocato il 4, quindi non fate spoiler), se tutto va al suo posto, nel tuo cuore qualcosa si accende, sarò un romanticone, ma a me succede. Cioè tu sei cresciuto con loro, e vedere che tutto finisce, qualcosa te lo lascia. Tu che giochi solo il 4 non 'conosci' nemmeno i personaggi, non hai un 'rapporto' con loro, quindi un finale di una saga non potrà mai dirti la stessa cosa che lo dirà a me, che ho giocato tutti e 3 i giochi... tu sei stato esterno, io sono stato Nate proprio. Per farti un esempio, io con il finale di I Due Troni mi sono commosso, non perché è la storia strappalacrime, ma perché è stato un percorso che io e il Principe abbiamo fatto insieme, io ero il Principe... boh, non so se è arrivato il messaggio, ma è più una cosa intima che razionale l'aver giocato gli altri. La trama sarà autoconclusiva come tutti e tre i vecchi, non è che non capisci la trama o i personaggi, ma se non hai vissuto in prima persona nulla, beh, non è la stessa cosa. Poi ripeto, sarò un romanticone io, ma per me è così (e sto parlando in generale, non nel caso specifico, visto che non ho giocato Uncharted 4).

 
:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:
- - - Aggiornato - - -

Ripeto, fin quando i moderatori concederanno spazio a gente così sto topic sarà sempre un bidone della spazzatura.
Su questo però non ha tutti i torti, alla fine a parte pochi dettagli, ogni capitolo di Uncharted fino al 3 (escludo il 4° per il momento visto che sono al cap. 9) è storia a se...forse l'unica cosa importante è il rapporto di Elena e Nathan.

 
Ma non è fatto di trama bellissima/personaggi bellissimi (anche se per me lo sono), è il fatto di essere 'cresciuto' con quei personaggi... dai non diciamo cagate, quando una saga si conclude (io non ho giocato il 4, quindi non fate spoiler), se tutto va al suo posto, nel tuo cuore qualcosa si accende, sarò un romanticone, ma a me succede. Cioè tu sei cresciuto con loro, e vedere che tutto finisce, qualcosa te lo lascia. Tu che giochi solo il 4 non 'conosci' nemmeno i personaggi, non hai un 'rapporto' con loro, quindi un finale di una saga non potrà mai dirti la stessa cosa che lo dirà a me, che ho giocato tutti e 3 i giochi... tu sei stato esterno, io sono stato Nate proprio. Per farti un esempio, io con il finale di I Due Troni mi sono commosso, non perché è la storia strappalacrime, ma perché è stato un percorso che io e il Principe abbiamo fatto insieme, io ero il Principe... boh, non so se è arrivato il messaggio, ma è più una cosa intima che razionale l'aver giocato gli altri. La trama sarà autoconclusiva come tutti e tre i vecchi, non è che non capisci la trama o i personaggi, ma se non hai vissuto in prima persona nulla, beh, non è la stessa cosa. Poi ripeto, sarò un romanticone io, ma per me è così (e sto parlando in generale, non nel caso specifico, visto che non ho giocato Uncharted 4).
Gli si dice questo fin dall'inizio, ma sembra non capire :morristend:

 
Sul PSN:https://blog.eu.playstation.com/2016/05/10/new-on-playstation-store-uncharted-4-doom-the-binding-of-isaac-afterbirth/

Triple Pack Expansion500 Uncharted Points

1500 Uncharted Points

3200 Uncharted Points

6500 Uncharted Points

10000 Uncharted Points
 
Ma non è fatto di trama bellissima/personaggi bellissimi (anche se per me lo sono), è il fatto di essere 'cresciuto' con quei personaggi... dai non diciamo cagate, quando una saga si conclude (io non ho giocato il 4, quindi non fate spoiler), se tutto va al suo posto, nel tuo cuore qualcosa si accende, sarò un romanticone, ma a me succede. Cioè tu sei cresciuto con loro, e vedere che tutto finisce, qualcosa te lo lascia. Tu che giochi solo il 4 non 'conosci' nemmeno i personaggi, non hai un 'rapporto' con loro, quindi un finale di una saga non potrà mai dirti la stessa cosa che lo dirà a me, che ho giocato tutti e 3 i giochi... tu sei stato esterno, io sono stato Nate proprio. Per farti un esempio, io con il finale di I Due Troni mi sono commosso, non perché è la storia strappalacrime, ma perché è stato un percorso che io e il Principe abbiamo fatto insieme, io ero il Principe... boh, non so se è arrivato il messaggio, ma è più una cosa intima che razionale l'aver giocato gli altri. La trama sarà autoconclusiva come tutti e tre i vecchi, non è che non capisci la trama o i personaggi, ma se non hai vissuto in prima persona nulla, beh, non è la stessa cosa. Poi ripeto, sarò un romanticone io, ma per me è così (e sto parlando in generale, non nel caso specifico, visto che non ho giocato Uncharted 4).
Mi spieghi dove sta la "valutazione oggettiva" del gioco, in quello che mi hai scritto tu?

Cioè si sta parlando dell "affezionamento ai vari pg".

Dove' la valutazione oggettiva/critica del gioco? :/

 
Su questo però non ha tutti i torti, alla fine a parte pochi dettagli, ogni capitolo di Uncharted fino al 3 (escludo il 4° per il momento visto che sono al cap. 9) è storia a se...forse l'unica cosa importante è il rapporto di Elena e Nathan.
Infatti le storie sono autoconclusive e scollegate da un punto di vista puramente tramistico. Il filo conduttore si trova (e si è sempre trovato) nelle relazioni tra i personaggi e nei riferimenti ai capitoli precedenti, cosa che può apprezzare solo chi si è giocato tutta la saga.

In poche parole, per una persona che non ha mai giocato i vecchi capitoli, Uncharted 4 non avrà mai lo stesso sapore che può avere per una che li ha vissuti in prima persona. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Su questo però non ha tutti i torti, alla fine a parte pochi dettagli, ogni capitolo di Uncharted fino al 3 (escludo il 4° per il momento visto che sono al cap. 9) è storia a se...forse l'unica cosa importante è il rapporto di Elena e Nathan.
Si ma non ci vedo nulla di male in questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E inoltre i riferimenti son cosí tanti che non poterli apprezzare é da considerarsi quasi una mancanza in termini di esperienza ludica.

 
Ma non è fatto di trama bellissima/personaggi bellissimi (anche se per me lo sono), è il fatto di essere 'cresciuto' con quei personaggi... dai non diciamo cagate, quando una saga si conclude (io non ho giocato il 4, quindi non fate spoiler), se tutto va al suo posto, nel tuo cuore qualcosa si accende, sarò un romanticone, ma a me succede. Cioè tu sei cresciuto con loro, e vedere che tutto finisce, qualcosa te lo lascia. Tu che giochi solo il 4 non 'conosci' nemmeno i personaggi, non hai un 'rapporto' con loro, quindi un finale di una saga non potrà mai dirti la stessa cosa che lo dirà a me, che ho giocato tutti e 3 i giochi... tu sei stato esterno, io sono stato Nate proprio. Per farti un esempio, io con il finale di I Due Troni mi sono commosso, non perché è la storia strappalacrime, ma perché è stato un percorso che io e il Principe abbiamo fatto insieme, io ero il Principe... boh, non so se è arrivato il messaggio, ma è più una cosa intima che razionale l'aver giocato gli altri. La trama sarà autoconclusiva come tutti e tre i vecchi, non è che non capisci la trama o i personaggi, ma se non hai vissuto in prima persona nulla, beh, non è la stessa cosa. Poi ripeto, sarò un romanticone io, ma per me è così (e sto parlando in generale, non nel caso specifico, visto che non ho giocato Uncharted 4).
esatto... questo è il fulcro del discorso.... avendoli giocati in prima persona sei cresciuto con i personaggi e hai visto come sono cambiati e come sono evoluti.

Ieri ho finito il gioco, ho fatto tutto di corsa per vedere come finiva, ero troppo spinto dalla trama. Per me è un 9.5 pieno, grande gioco per un grande finale.

 
Per me comunque anche solo aver giocato la Collection e poi il 4 é una cosa molto diversa che averli vissuti dal 2008 ad oggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Nate per me é praticamente un amico di lunga data, se avessi approcciato il brand 2 settimane fa i riferimenti li avrei trovato un "giá visto" probabilmente. Vederli a distanza di anni fa emozionare invece.

 
Sul PSN:https://blog.eu.playstation.com/2016/05/10/new-on-playstation-store-uncharted-4-doom-the-binding-of-isaac-afterbirth/
Andasse a farsi fottere Sony e gli Uncharted Points..gli hanno fatto mettere le skin, gli oggetti e altra roba a pagamento, ma che puoi sbloccare anche con le reliquie in modo random...solo che di sfide giornaliere ne lasciano solo 1 e non 3 e ti danno 10 misere reliquie ogni vittoria..vabbè fa niente, tanto ho già sbloccato abbastanza decorazioni e mi mancano solo Marlowe e Talbot come skin, certo mi sarebbe piaciuto poter sbloccare quelle che dicevo io coi soldi o giocando ma pazienza, mai caccerò un centesimo in microtransazioni. L'importante è che non sia diventato una sorta di Ultimate Team, dove chi più paga più ha possibilità di vincere, ecco quello sarebbe stato uno schifo assurdo. Anche se mi pare si possano comprare potenziamenti utilizzabili in un singolo match, e questa pure è una porcata.

 
Hai appena dichiarato di averli visti su Youtube, vuoi commentare personaggi e trama? Così sia ma non farmi credere che puoi metterti a parlare del gioco perchè ti copri di ridicolo.Hai fatto le stesse identiche sceneggiate all'uscita di The Last of Us e sembravi sconvolto dal suo successo. Eppure dopo averlo giocato avevi cambiato idea.

Non hai proprio le basi per poter giudicare un gioco nel complesso se ti metti a guardare su Youtube. Il tuo discorso può anche avere ragione, ma tu non sei credibile con queste premesse.

Sai benissimo qual è il problema.
pensavo di essere l'unico a ricordarselo, che poi il bello è che manco l'ha finito alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

il lupo perde il pelo ma non il vizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
I potenziamenti per il singolo match c erano pure in aTLOU ed influiscono poco e niente eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
I potenziamenti per il singolo match c erano pure in aTLOU ed influiscono poco e niente eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anche sul 3 se è per questo, ma li compravi coi soldi che guadagnavi giocando, come è giusto che sia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Su TLoU si comprano coi soldi veri? Se non sbaglio no.

 
esatto... questo è il fulcro del discorso.... avendoli giocati in prima persona sei cresciuto con i personaggi e hai visto come sono cambiati e come sono evoluti.Ieri ho finito il gioco, ho fatto tutto di corsa per vedere come finiva, ero troppo spinto dalla trama. Per me è un 9.5 pieno, grande gioco per un grande finale.
io ho giocato ai primi 2 uncy e il 4 ancora non l'ho finito, ma rispetto a dove sono arrivato grossi cambiamenti e evoluzioni nei pg non è che li ho visti però, tranne

la nota di malinconia del cap. 4 con nathan imborghesito, ma che appunto dura giusto un capitolo e poi torna il pg cazzone di sempre

i boldati/sottolineati per sensibilizzare verso spoiler sul finale in cui cmq mi aspetto un certo tipo di colpo di scena.

 
pensavo di essere l'unico a ricordarselo, che poi il bello è che manco l'ha finito alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
il lupo perde il pelo ma non il vizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non ho finito TLOU?

Mi sa che vi state confondendo con quanc un altro.

Ho criticato mgsv e dragon age Inquisition.

TLOU da sempre e' stato uno dei giochi che più ho apprezzato della scorsa generazione.

Specialmente Ellie.

Non dite cavolate per favore, che già ne ho lette fin troppe.

 
io ho giocato ai primi 2 uncy e il 4 ancora non l'ho finito, ma rispetto a dove sono arrivato grossi cambiamenti e evoluzioni nei pg non è che li ho visti però, tranne
la nota di malinconia del cap. 4 con nathan imborghesito, ma che appunto dura giusto un capitolo e poi torna il pg cazzone di sempre

i boldati/sottolineati per sensibilizzare verso spoiler sul finale in cui cmq mi aspetto un certo tipo di colpo di scena.
Nella seconda metá del gioco sviluppano molto tutto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top