Ma non è fatto di trama bellissima/personaggi bellissimi (anche se per me lo sono), è il fatto di essere 'cresciuto' con quei personaggi... dai non diciamo cagate, quando una saga si conclude (io non ho giocato il 4, quindi non fate spoiler), se tutto va al suo posto, nel tuo cuore qualcosa si accende, sarò un romanticone, ma a me succede. Cioè tu sei cresciuto con loro, e vedere che tutto finisce, qualcosa te lo lascia. Tu che giochi solo il 4 non 'conosci' nemmeno i personaggi, non hai un 'rapporto' con loro, quindi un finale di una saga non potrà mai dirti la stessa cosa che lo dirà a me, che ho giocato tutti e 3 i giochi... tu sei stato esterno, io sono stato Nate proprio. Per farti un esempio, io con il finale di I Due Troni mi sono commosso, non perché è la storia strappalacrime, ma perché è stato un percorso che io e il Principe abbiamo fatto insieme, io ero il Principe... boh, non so se è arrivato il messaggio, ma è più una cosa intima che razionale l'aver giocato gli altri. La trama sarà autoconclusiva come tutti e tre i vecchi, non è che non capisci la trama o i personaggi, ma se non hai vissuto in prima persona nulla, beh, non è la stessa cosa. Poi ripeto, sarò un romanticone io, ma per me è così (e sto parlando in generale, non nel caso specifico, visto che non ho giocato Uncharted 4).