Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Io ci sono riuscito prima (a devastante) uno dei punti più ostici in assoluto, l'unica è risparmiare più munizioni possibili con i nemici fino a quando arriva il corazzato, là sganciare tutto l'arsenale possibile. Io mi tenevo sempre in basso, così i millemila proiettili non mi arrivavano. Ah una cosa, ammazza il bastardone col lanciamissili che ti sfonda le chiappe per primo
li ho giocati tutti e questo è di gran lunga il più longevo, e se posso permettermi, decisamente il più bello, ma di tanto!(mio personalissimo parere).
Giusto bisogna prima sfoltire 1po' se no secondo me la cpu imbroglia perché ne marchi 7-8 e te ne trovi contro almeno 15 ^^..ps ma la tanica di benzina la prendi col triangolo ma con che tasto la lanci?
Io ci sono riuscito prima (a devastante) uno dei punti più ostici in assoluto, l'unica è risparmiare più munizioni possibili con i nemici fino a quando arriva il corazzato, là sganciare tutto l'arsenale possibile. Io mi tenevo sempre in basso, così i millemila proiettili non mi arrivavano. Ah una cosa, ammazza il bastardone col lanciamissili che ti sfonda le chiappe per primo
c'ho messo lo stesso tuo tempo nella prima run giocando a normale e penso anch'io di iniziare la seconda a devastante.E' proprio vero quello che dici, hai notato
la perfezione dei particolari di Libertalia e New Devon? Non solo non ci sono due case uguali, ma addirittura i muretti ,le staccionate, davvero ogni volta differente....e anche quell'ultimo avamposto portuale quando arrivano all'aereo di Sullivan verso la fine, è davvero una chicca
Quella mi ha fatto bestemmiare parecchio giá a difficile, figuriamoci a devastante
Io sono al cap.18 comunque, ormai penso di essere prossimo alla fine e vorrei non finisse mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Purtroppo, l'ho finito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif 20 ore spaccate. Mi è durato più della mia prima run di TLOU.
Come avevo scritto in precedenza, fino a un pò più della metà di gioco, avevo trovato un pò troppo lunghe ed eccessive le fasi di arrampicata ma l'ultimo terzo di gioco ha spazzato via qualsivoglia piccolo dubbio si fosse insinuato nella mia mente..........a partire più o meno dal capitolo 17 inizia un crescendo, un'impennata decisa e prepotente che ci trascina fino al gran finale. E che finale *** Onnipotente. :sad2::sad2:
Avevo già detto del bellissimo capitolo 17.......poco da aggiungere anche sui successivi, se non che nel CAPITOLO
20
, signori miei, abbiamo una tra le fasi più spettacolari di tutta la saga.
Una sequenza action imponente che mi ha tantissimo ricordato, e per me anche superato di brutto, la sparatoria nel villaggio in Tibet di Uncharted 2, ovvero uno dei momenti più alti dell'intera serie.
Ce ne voleva per fare una roba ancora più sorprendente e clamorosa.......ma è ormai lampante che questi sanno fare i MIRACOLI.
C'è solo da inchinarsi e starsene in religioso silenzio per un bel pò.
Una menzione d'onore stavolta va fatta anche per la boss-battle finale (forse da sempre l'unico vero Tallone d'Achille dei ND). Questa è stata la boss-fight di chiusura sicuramente più ORIGINALE e divertente fra tutte quelle viste in passato........e tutto sommato credo anche la migliore. Avevo un pò schifato quella del 3 e persino quella di Unchy 2 ricordo che mi aveva deluso.
Stavolta proprio nulla da eccepire. Chapeau.
Dopodichè, beh..........dopo tutto ciò (come se già non fosse abbastanza ) arriva quella roba che si chiama EPILOGO.
Ragazzi........ve lo dico con tutta la sincerità del mondo......sono rimasto senza parole. I BRIVIDI e la PELLE D'OCA a fiumi.
TUTTO FOTTUTAMENTE PERFETTO. Non c'è una sola piccolissima cosa che sia sbagliata. Arte e poesia videoludica allo stato puro.
Devono aver venduto l'anima al Diavolo forse, non so.....non riesco a spiegarmelo razionalmente. Non lo so come minchia fanno questi ogni volta, ma riescono SEMPRE a toccarti il profondo del cuore. Sanno cosa hai vissuto in tutti questi anni, dal primo Uncharted fino ad ora. Sanno esattamente quello che provi nei confronti dei protagonisti. Conoscono alla perfezione le tue emozioni in quel momento.
Questa è gente che AMA visceralmente il proprio lavoro. Lo si percepisce a pelle, in maniera distinta. E di questa gente, purtroppo, ce n'è sempre meno nell'industria dei videogiochi.
Tutto ciò che si vede in questo epilogo è palesemente figlio di TLOU. Il modo come tutto viene presentato poi è da favola:
All'inizio sei ingenuamente convinto che sia sempre il tuo caro alterego Nate, colui che sta nuovamente tentando di battere il record di Elena a Crash Bandicoot(del quale stavolta si vede anche la vecchia custodia che avevamo noi quando eravamo piccoli *** Santo :sad2.........poi però la TV si spegne, la telecamera inizia a girare lentamente.....in quei pochi secondi, inizi a percepire che però c'è qualcosa di diverso, non sai bene cosa ma un pò lo avverti......poi la telecamera si ferma e vedi questa ragazzina.....e in un brevissimo momento, hai già capito tutto.
Personalmente, nel momento in cui ho iniziato a controllare con la levetta Cassie (nome che tra l'altro non è certo a caso, visto che non è altro che il diminutivo di CASSANDRA, ovvero la madre del nostro amato Nathan Morgan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) in quel preciso momento in cui ho iniziato a girare per la casa con questa ragazzina, mi sono rivisto trasportato nel PROLOGO di TLOU, nell'esatto momento in cui controlliamo SARA per la prima volta nella casa di Joel........stavolta però con il sollievo e la sicurezza che non sarebbe successo nulla di drammatico.
Tutto il resto è storia da narrare ai posteri, con quella location da orgasmo visivo, la piccola Cassie che apre l'armadio segreto, vede la foto di suo padre da piccolo insieme allo zio Sam (e noi sappiamo tutto ciò che c'è dietro quella foto) trova tutti quegli "strani" oggetti e inizia solo vagamente ad immaginare, che razza di genitori "speciali" siano i suoi.
Poi arrivano Nate ed Elena, ormai solo genitori premurosi, di quelli che semplicemente si preoccupano solo di non far dire parolacce alla loro figlioletta.......Elena bellissima madre, Nate con qualche capello bianco che inizia a spuntare e che ancora fatichi a credere che sia ormai solo un semplice PAPA'.
Ora però la figlia non è più così piccola e lui, povero il nostro Nate, dovrà iniziare a raccontargli un bel pò di cosette del suo passato.
L'APOTEOSI.
Questo è indubbiamente il momento in cui UNCHARTED 4, a livello EMOZIONALE (e con questa parola mi riferisco a tante cose) riesce a raggiungere i livelli e le vette di TLOU.
Ovviamente restano 2 cose estremamente diverse, ma come regia, profondità narrativa e carica emotiva siamo sugli stessi livelli.
Solo i NAUGHTY DOG potevano pareggiare i NAUGHTY DOG. E chi se no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se potessi giuro che andrei da Druckmann, Straley e tutti gli altri, a prostrarmi davanti a loro e venerarli per i secoli a venire.
Non riesco proprio a spiegare quanto io mi senta grato nei confronti di queste persone.
UNCHARTED 4, a pochi giorni dall'uscita, è già destinato ad essere una delle opere più importanti di tutta la gen. PS4.
Come ritmo di gioco complessivo, probabilmente continuo a credere che il 2 abbia un equilibrio leggermente superiore, ma per tutto il resto Uncharted 4 è nettamente il miglior Uncharted di sempre.
Narrazione, regia, caratterizzazione dei protagonisti, sviluppo dei loro rapporti personali, profondità dei dialoghi e della recitazione, componente adventure/esplorativa, locations, scene d'azione, dinamicità delle sparatorie e non mi dilungo oltre.........tutto fottutamente su un altro Universo.
Sono totalmente d'accordo con chi ha detto che SIC PARVIS MAGNA è il motto di tutta la saga di Uncharted.
"Da umili origini, verso grandi imprese."
Iniziato come il più semplice e lineare dei TPS si è arrivati ad un opera del calibro di Uncharted 4, che definire semplicemente un videogioco e nulla più, è quasi un insulto per chi ha da sempre vissuto tutta la saga fin dall'inizio.
In realtà credo che SIC PARVIS MAGNA, sia più in generale il motto degli interi NAUGHTY DOG.
Se si pensa che hanno iniziato sviluppando il tipo di videogioco più CLASSICO, ovvero il platform o i kart e che poi, a poco a poco, nel corso degli anni, da quei giochi diciamo molto più semplici e leggeri sono arrivati a regalarci opere titaniche come TLOU e questo U4.....beh....ditemi voi se non sono queste le "umili origini" e le "grandi imprese" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Gloria e onore per sempre a voi ragazzi......siete straordinari. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
P.S.
Per quello che riguarda un certo Easter Egg, che ci sarebbe nel finale e che ha già fatto partire tutte le seghe mentali di questo mondo beh......io dico che con i ND niente è mai messo a caso. E io sto già sbavando al solo pensiero.
In fondo anche con lo stesso Uncharted questi pazzi, avevano già tutto programmato da un bel pò di tempo.......ricordate cosa diceva Nate alla fine di Uncharted 2???
Mi mancano 2 capitoli per finirlo, e mi sta già dispiacendo che tra poco finisce tutto :(In ogni caso, con la durata ci avevo preso, visto che sono a 15ore e 30 di gioco fino ad ora.
Finito in 18 ore e 50 minuti. Questo gioco è un capolavoro, l'uncharted definitivo. Mi è piaciuto tutto, dal gameplay alla storia ai personaggi. Per non parlare del finale....
L'epilogo è una roba fantastica. Chiude gli eventi come si deve e il fatto di fartelo giocare nei panni della figlia è una roba geniale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif e l'attenzione ai dettagli maniacale che hanno i ND si nota anche da questo personaggio. Cioè è fantastico vedere come la figlia, nell'atteggiamento e nel modo di parlare, sia l'esatto mix fra i genitori (così come avviene spesso anche nella realtà) :morris82:
Grazie ND per l'ennesimo giocone che mi hai dato la possibilità di giocare e non vedo l'ora di gustarmi il vostro prossimo progetto.
Purtroppo, l'ho finito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif 20 ore spaccate. Mi è durato più della mia prima run di TLOU.
Come avevo scritto in precedenza, fino a un pò più della metà di gioco, avevo trovato un pò troppo lunghe ed eccessive le fasi di arrampicata ma l'ultimo terzo di gioco ha spazzato via qualsivoglia piccolo dubbio si fosse insinuato nella mia mente..........a partire più o meno dal capitolo 17 inizia un crescendo, un'impennata decisa e prepotente che ci trascina fino al gran finale. E che finale *** Onnipotente. :sad2::sad2:
Avevo già detto del bellissimo capitolo 17.......poco da aggiungere anche sui successivi, se non che nel CAPITOLO
20
, signori miei, abbiamo una tra le fasi più spettacolari di tutta la saga.
Una sequenza action imponente che mi ha tantissimo ricordato, e per me anche superato di brutto, la sparatoria nel villaggio in Tibet di Uncharted 2, ovvero uno dei momenti più alti dell'intera serie.
Ce ne voleva per fare una roba ancora più sorprendente e clamorosa.......ma è ormai lampante che questi sanno fare i MIRACOLI.
C'è solo da inchinarsi e starsene in religioso silenzio per un bel pò.
Una menzione d'onore stavolta va fatta anche per la boss-battle finale (forse da sempre l'unico vero Tallone d'Achille dei ND). Questa è stata la boss-fight di chiusura sicuramente più ORIGINALE e divertente fra tutte quelle viste in passato........e tutto sommato credo anche la migliore. Avevo un pò schifato quella del 3 e persino quella di Unchy 2 ricordo che mi aveva deluso.
Stavolta proprio nulla da eccepire. Chapeau.
Dopodichè, beh..........dopo tutto ciò (come se già non fosse abbastanza ) arriva quella roba che si chiama EPILOGO.
Ragazzi........ve lo dico con tutta la sincerità del mondo......sono rimasto senza parole. I BRIVIDI e la PELLE D'OCA a fiumi.
TUTTO FOTTUTAMENTE PERFETTO. Non c'è una sola piccolissima cosa che sia sbagliata. Arte e poesia videoludica allo stato puro.
Devono aver venduto l'anima al Diavolo forse, non so.....non riesco a spiegarmelo razionalmente. Non lo so come minchia fanno questi ogni volta, ma riescono SEMPRE a toccarti il profondo del cuore. Sanno cosa hai vissuto in tutti questi anni, dal primo Uncharted fino ad ora. Sanno esattamente quello che provi nei confronti dei protagonisti. Conoscono alla perfezione le tue emozioni in quel momento.
Questa è gente che AMA visceralmente il proprio lavoro. Lo si percepisce a pelle, in maniera distinta. E di questa gente, purtroppo, ce n'è sempre meno nell'industria dei videogiochi.
Tutto ciò che si vede in questo epilogo è palesemente figlio di TLOU. Il modo come tutto viene presentato poi è da favola:
All'inizio sei ingenuamente convinto che sia sempre il tuo caro alterego Nate, colui che sta nuovamente tentando di battere il record di Elena a Crash Bandicoot(del quale stavolta si vede anche la vecchia custodia che avevamo noi quando eravamo piccoli *** Santo :sad2.........poi però la TV si spegne, la telecamera inizia a girare lentamente.....in quei pochi secondi, inizi a percepire che però c'è qualcosa di diverso, non sai bene cosa ma un pò lo avverti......poi la telecamera si ferma e vedi questa ragazzina.....e in un brevissimo momento, hai già capito tutto.
Personalmente, nel momento in cui ho iniziato a controllare con la levetta Cassie (nome che tra l'altro non è certo a caso, visto che non è altro che il diminutivo di CASSANDRA, ovvero la madre del nostro amato Nathan Morgan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) in quel preciso momento in cui ho iniziato a girare per la casa con questa ragazzina, mi sono rivisto trasportato nel PROLOGO di TLOU, nell'esatto momento in cui controlliamo SARA per la prima volta nella casa di Joel........stavolta però con il sollievo e la sicurezza che non sarebbe successo nulla di drammatico.
Tutto il resto è storia da narrare ai posteri, con quella location da orgasmo visivo, la piccola Cassie che apre l'armadio segreto, vede la foto di suo padre da piccolo insieme allo zio Sam (e noi sappiamo tutto ciò che c'è dietro quella foto) trova tutti quegli "strani" oggetti e inizia solo vagamente ad immaginare, che razza di genitori "speciali" siano i suoi.
Poi arrivano Nate ed Elena, ormai solo genitori premurosi, di quelli che semplicemente si preoccupano solo di non far dire parolacce alla loro figlioletta.......Elena bellissima madre, Nate con qualche capello bianco che inizia a spuntare e che ancora fatichi a credere che sia ormai solo un semplice PAPA'.
Ora però la figlia non è più così piccola e lui, povero il nostro Nate, dovrà iniziare a raccontargli un bel pò di cosette del suo passato.
L'APOTEOSI.
Questo è indubbiamente il momento in cui UNCHARTED 4, a livello EMOZIONALE (e con questa parola mi riferisco a tante cose) riesce a raggiungere i livelli e le vette di TLOU.
Ovviamente restano 2 cose estremamente diverse, ma come regia, profondità narrativa e carica emotiva siamo sugli stessi livelli.
Solo i NAUGHTY DOG potevano pareggiare i NAUGHTY DOG. E chi se no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se potessi giuro che andrei da Druckmann, Straley e tutti gli altri, a prostrarmi davanti a loro e venerarli per i secoli a venire.
Non riesco proprio a spiegare quanto io mi senta grato nei confronti di queste persone.
UNCHARTED 4, a pochi giorni dall'uscita, è già destinato ad essere una delle opere più importanti di tutta la gen. PS4.
Come ritmo di gioco complessivo, probabilmente continuo a credere che il 2 abbia un equilibrio leggermente superiore, ma per tutto il resto Uncharted 4 è nettamente il miglior Uncharted di sempre.
Narrazione, regia, caratterizzazione dei protagonisti, sviluppo dei loro rapporti personali, profondità dei dialoghi e della recitazione, componente adventure/esplorativa, locations, scene d'azione, dinamicità delle sparatorie e non mi dilungo oltre.........tutto fottutamente su un altro Universo.
Sono totalmente d'accordo con chi ha detto che SIC PARVIS MAGNA è il motto di tutta la saga di Uncharted.
"Da umili origini, verso grandi imprese."
Iniziato come il più semplice e lineare dei TPS si è arrivati ad un opera del calibro di Uncharted 4, che definire semplicemente un videogioco e nulla più, è quasi un insulto per chi ha da sempre vissuto tutta la saga fin dall'inizio.
In realtà credo che SIC PARVIS MAGNA, sia più in generale il motto degli interi NAUGHTY DOG.
Se si pensa che hanno iniziato sviluppando il tipo di videogioco più CLASSICO, ovvero il platform o i kart e che poi, a poco a poco, nel corso degli anni, da quei giochi diciamo molto più semplici e leggeri sono arrivati a regalarci opere titaniche come TLOU e questo U4.....beh....ditemi voi se non sono queste le "umili origini" e le "grandi imprese" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Gloria e onore per sempre a voi ragazzi......siete straordinari. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
P.S.
Per quello che riguarda un certo Easter Egg, che ci sarebbe nel finale e che ha già fatto partire tutte le seghe mentali di questo mondo beh......io dico che con i ND niente è mai messo a caso. E io sto già sbavando al solo pensiero.
In fondo anche con lo stesso Uncharted questi pazzi, avevano già tutto programmato da un bel pò di tempo.......ricordate cosa diceva Nate alla fine di Uncharted 2???
tutto quello che hai scritto, soprattutto la parte spoiler, l'ho vissuta esattamente come te e alla stessa maniera avrei solo un sogno che vorrei esaudire.
Poter andare a Santa Monica e stringere la mano a Neil Druckmann(che scopro essere più giovane di me!:tragic, magari bersi una birra insieme alla maniera scanzonata di Uncharted e fargli capire che Uncharted come TLOU sono solo giochi...ma non sono solo giochi.
Quell'amore che mettono in maniera così evidente nelle loro produzioni, vorrei che lo percepissero tramite noi utenti attraverso un grande grande "Grazie" e un abbraccio, perchè con uncharted 4 , come tu hai ben descritto, si va al di là del gioco, è pura emozione.
E ora, cosa che non credevo fosse possibile, Nate mi mancherà cavolo, mi mancherà da morire.
Mi mancheranno le sue avventure, le sue battute e tutte le volte che ha inseguito un sogno per poi tornare a casa a mani vuote.
Mi mancherà Sullivan e pure Elena e tutto quello che questa saga (volendo) poteva ancora raccontare, ma a maincuore capisco che si deve andare avanti.
"Sic parvis magna" Naughty Dog lo dovrebbe far scolpire supietra all'ingresso dei suoi studi.
Ultima piccola nota, a volte alcune battute di Elena con Nathan sembrano che abbiano sempre un senso più profondo di quello che sembrano...
- - - Aggiornato - - -
Finito in 18 ore e 50 minuti. Questo gioco è un capolavoro, l'uncharted definitivo. Mi è piaciuto tutto, dal gameplay alla storia ai personaggi. Per non parlare del finale....
L'epilogo è una roba fantastica. Chiude gli eventi come si deve e il fatto di fartelo giocare nei panni della figlia è una roba geniale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif e l'attenzione ai dettagli maniacale che hanno i ND si nota anche da questo personaggio. Cioè è fantastico vedere come la figlia, nell'atteggiamento e nel modo di parlare, sia l'esatto mix fra i genitori (così come avviene spesso anche nella realtà) :morris82:
Grazie ND per l'ennesimo giocone che mi hai dato la possibilità di giocare e non vedo l'ora di gustarmi il vostro prossimo progetto.
fisicamente Cassie( che poi è il diminutivo di Cassandra, cioè la mamma di Drake) è molto simile a Elena, ma hai notato proprio alla fine come la figlia abbia praticamente lo stesso spirito avventuroso di Nathan? E infatti se ne vanno verso la barca mentre Elena rimane indietro.
Forse I cagnacci hanno lasciato uno spiraglio per Sony, nel caso in futuro qualcuno faccia un altro Uncharted, sarà ovviamente la figlia a prendere le redini.
E qui un altra similitudine con TLOU, due possibili personaggi principali femminili.....
tutto quello che hai scritto, soprattutto la parte spoiler, l'ho vissuta esattamente come te e alla stessa maniera avrei solo un sogno che vorrei esaudire.Poter andare a Santa Monica e stringere la mano a Neil Druckmann(che scopro essere più giovane di me!:tragic, magari bersi una birra insieme alla maniera scanzonata di Uncharted e fargli capire che Uncharted come TLOU sono solo giochi...ma non sono solo giochi.
Quell'amore che mettono in maniera così evidente nelle loro produzioni, vorrei che lo percepissero tramite noi utenti attraverso un grande grande "Grazie" e un abbraccio, perchè con uncharted 4 , come tu hai ben descritto, si va al di là del gioco, è pura emozione.
E ora, cosa che non credevo fosse possibile, Nate mi mancherà cavolo, mi mancherà da morire.
Mi mancheranno le sue avventure, le sue battute e tutte le volte che ha inseguito un sogno per poi tornare a casa a mani vuote.
Mi mancherà Sullivan e pure Elena e tutto quello che questa saga (volendo) poteva ancora raccontare, ma a maincuore capisco che si deve andare avanti.
"Sic parvis magna" Naughty Dog lo dovrebbe far scolpire supietra all'ingresso dei suoi studi.
Ultima piccola nota, a volte alcune battute di Elena con Nathan sembrano che abbiano sempre un senso più profondo di quello che sembrano...
- - - Aggiornato - - -
io ho avuto però questa impressione
fisicamente Cassie( che poi è il diminutivo di Cassandra, cioè la mamma di Drake) è molto simile a Elena, ma hai notato proprio alla fine come la figlia abbia praticamente lo stesso spirito avventuroso di Nathan? E infatti se ne vanno verso la barca mentre Elena rimane indietro.
Forse I cagnacci hanno lasciato uno spiraglio per Sony, nel caso in futuro qualcuno faccia un altro Uncharted, sarà ovviamente la figlia a prendere le redini.
E qui un altra similitudine con TLOU, due possibili personaggi principali femminili.....
Ma poi un'altra cosa pazzesca è una certa frase detta da SAM che descrive appieno le nostre sensazioni:
Proprio pochi minuti prima dell'epilogo Nate e Sam si salutano e Sam confessa a Nate: "Sai fratellino, ero convinto che dopo che avessi trovato il tesoro di Avery mi sarei sentito appagato...."
"E invece senti una sensazione di VUOTO."
"Si infatti."
"Lo so."
Esattamente quello che abbiamo provato noi, ogni volta che abbiamo terminato un Uncharted. :alone:
Ma poi un'altra cosa pazzesca è una certa frase detta da SAM che descrive appieno le nostre sensazioni:
Proprio pochi minuti prima dell'epilogo Nate e Sam si salutano e Sam confessa a Nate: "Sai fratellino, ero convinto che dopo che avessi trovato il tesoro di Avery mi sarei sentito appagato...."
"E invece senti una sensazione di VUOTO."
"Si infatti."
"Lo so."
Esattamente quello che abbiamo provato noi, ogni volta che abbiamo terminato un Uncharted. :alone:
Beh gente a leggere il tenore dei commenti, è sempre più evidente quanto sia importante il lavoro svolto dai Naughty, e quanto sia importante il loro percorso evolutivo come software house.
Come ho in parte scritto precedentemente, se il gioco sta uscendo dai suoi confini di semplice media d'intrattenimento e sta sconfinando nel campo della narrativa e della cinematografia, è merito di alcune software house che hanno il coraggio, e l'energia per farlo bene, di andare al di là del semplice genere, cercando di confezionare un prodotto che è sotto molti aspetti rivoluzionario.
Diversi di provano, cercando di proporre contenuti oltre che gameplay tradizionale, e le strade tentate sono le più variegate.
Al di là del risultato finale mi vengono in mente le storie proposte in giochi come Shenmue, Heavy Rain, Mass Effect, Deus Ex.
Naughty Dog è probabilmente quella che, grazie anche al setting che giustifica certe limitazioni di gameplay, meglio riesce a produrre qualcosa che abbia un ritmo narrativo terrificante.
TLoU è stata una prova significativa anche per il tentativo di dare profondità e drammaticità ad un gioco.
Uncharted 4 è incredibilmente cinematografico.
Questa gente sta facendo in modo che il media ludico evolva e maturi verso una nuova forma.
Ed il fatto che i loro titoli siano ogni volta il nuovo metro di paragone è significativo.