PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Platinato finalmente, un platino davvero senza senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.pngTra i più noiosi che io abbia mai preso (e ne ho 88 :pffs:)

Avevo platinato gli altri 3, mi pareva brutto non platinare questo che, comunque, merita tantissimo. Ma non rigiocatelo e non platinatelo per carità :bah!:
Perdonami ma che azzo significa "non rigiocatelo e non platinatelo"? Ma vi sentite quando scrivete?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Nel mio mw era prezzato a 74€...
Quasi sicuramente in cassa ti sarebbe passato a 49.99.

E' una offerta nazionale ed e' Sony stessa che ha fatto il price cut temporaneo (mi pare fino al 10).

Comunque :

https://www.gamestop.it/PS4/Games/35613/uncharted-4-fine-di-un-ladro-standard-plus-edition-esclusiva-gamestop

Perdonami ma che azzo significa "non rigiocatelo e non platinatelo"? Ma vi sentite quando scrivete?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dici che rilegge ad alta voce quello che scrive sul forum ? :.bip:

 
No .Graficamente non è nulla di eccezionale.Va anche detto che vengo dalla tecnologia di the order e dall'arte visiva di bloodborne.
"No" lo dico io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif altro che arte visiva di "bloodborne"

 
No .Graficamente non è nulla di eccezionale.Va anche detto che vengo dalla tecnologia di the order e dall'arte visiva di bloodborne.
Nel topic di Order hai detto ''NO. Un gioco con voto 7 è la *****''

Ora ''NO. graficamente non è nulla di eccezionale''

Ma sei tipo il moralizzatore tu? No perchè dire che U4, il top insieme a the order, non è nulla di eccezionale, allora vorrei capire cosa, graficamente, è eccezionale per te in questa gen.

 
Perdonami ma che azzo significa "non rigiocatelo e non platinatelo"? Ma vi sentite quando scrivete?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il mio consiglio è quello, ci si rovina una bella esperienza ed un bel gioco.

Se non lo avessi rigiocato non avrei mai scoperto che la rigiocabilità è sotto lo 0 e se non avessi mai provato a platinarlo non avrei mai scoperto che ci sono trofei pseudo random che ti richiedono di girare su te stesso per 15 minuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi il mio consiglio è, per goderselo in pienezza, di limitarsi ad una singola run.

E il motivo per cui l'ho platinato l'ho detto, ne ho platinati 3 su 4, avevo già fatto 2 run e quasi tutti i trofei, e mi sono spalmato una terza run nei tempi morti per i collezionabili. Ciò non toglie che finire 15 volte TLOU mi è pesato meno di questo gioco 3 volte :patpat:

- - - Aggiornato - - -

Basterebbe non rigiocarlo poco dopo averlo finito la prima volta, altrimenti è normale annoi. Infatti io col cavolo che lo rigiocherò a breve, lo rifarò quando le memorie della prima run saranno almeno un po sbiadite. E così il platino. Basti pensare che il primo Uncharted ci misi più di 2 anni per platinarlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non dovrebbe essere normale che ti annoi, come ho detto ho finito TLOU 4-5 volte di fila la prima volta che ci giocai e non mi sono annoiato praticamente mai :.bip:

Ma anche la trilogia l'ho platinata rigiocando 3-4 volte ogni capitolo della remastered e non mi è assolutamente pesato.

Per come è strutturato questo U4 la rigiocabilità è davvero ridotta all'osso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio consiglio è quello, ci si rovina una bella esperienza ed un bel gioco. Se non lo avessi rigiocato non avrei mai scoperto che la rigiocabilità è sotto lo 0 e se non avessi mai provato a platinarlo non avrei mai scoperto che ci sono trofei pseudo random che ti richiedono di girare su te stesso per 15 minuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi il mio consiglio è, per goderselo in pienezza, di limitarsi ad una singola run.

E il motivo per cui l'ho platinato l'ho detto, ne ho platinati 3 su 4, avevo già fatto 2 run e quasi tutti i trofei, e mi sono spalmato una terza run nei tempi morti per i collezionabili. Ciò non toglie che finire 15 volte TLOU mi è pesato meno di questo gioco 3 volte :patpat:

- - - Aggiornato - - -

Non dovrebbe essere normale che ti annoi, come ho detto ho finito TLOU 4-5 volte di fila la prima volta che ci giocai e non mi sono annoiato praticamente mai :.bip:

Ma anche la trilogia l'ho platinata rigiocando 3-4 volte ogni capitolo della remastered e non mi è assolutamente pesato.

Per come è strutturato questo U4 la rigiocabilità è davvero ridotta all'osso.
Concordo.

E concordo anche con Dante, cioè, graficamente penso sia il top disponibile su PS4. Se non per originalità del design, sicuramente lo è in mole poligonale e tecnica (interazioni con l'ambiente, fisica, ricreazione piante, erba, tessuti, esplosioni, acqua, fango, polvere ecc). Una gioia per gli occhi. avesse avuto ambientazioni più varie sarebbe stato davvero il migliore dal lato grafico.

Cioè un Uncharted 2 con questa grafica, ve lo immaginate!?

 
Il mio consiglio è quello, ci si rovina una bella esperienza ed un bel gioco. Se non lo avessi rigiocato non avrei mai scoperto che la rigiocabilità è sotto lo 0 e se non avessi mai provato a platinarlo non avrei mai scoperto che ci sono trofei pseudo random che ti richiedono di girare su te stesso per 15 minuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi il mio consiglio è, per goderselo in pienezza, di limitarsi ad una singola run.

E il motivo per cui l'ho platinato l'ho detto, ne ho platinati 3 su 4, avevo già fatto 2 run e quasi tutti i trofei, e mi sono spalmato una terza run nei tempi morti per i collezionabili. Ciò non toglie che finire 15 volte TLOU mi è pesato meno di questo gioco 3 volte :patpat:

- - - Aggiornato - - -

Non dovrebbe essere normale che ti annoi, come ho detto ho finito TLOU 4-5 volte di fila la prima volta che ci giocai e non mi sono annoiato praticamente mai :.bip:

Ma anche la trilogia l'ho platinata rigiocando 3-4 volte ogni capitolo della remastered e non mi è assolutamente pesato.

Per come è strutturato questo U4 la rigiocabilità è davvero ridotta all'osso.
Come ti è stato detto, posso capire che risulti pesante fare 2 run attaccate (ma sinceramente ora, chi è che fa una roba del genere?), ma non vedo cosa ci sia di male nel riprenderlo dopo, che so, 1 mese... "non rigiocatelo" buttato la è veramente brutto da leggere.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Mi sono fermato ad inizio capitolo 17, per ora
Gioco semplicemente DIVINO, il top su PS4 insieme a GTA V, MGSV e TLOU ( tre tra remastered e cross-gen, sarà un caso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

- - - Aggiornato - - -

Ho già superato di molto le 20 ore :sbav:
Mettici pure Bloodborne vah

 
Non dovrebbe essere normale che ti annoi, come ho detto ho finito TLOU 4-5 volte di fila la prima volta che ci giocai e non mi sono annoiato praticamente mai :.bip:

Ma anche la trilogia l'ho platinata rigiocando 3-4 volte ogni capitolo della remastered e non mi è assolutamente pesato.

Per come è strutturato questo U4 la rigiocabilità è davvero ridotta all'osso.
Invece è una cosa soggettiva. A parte per i trofei, non ho mai fatto subito una seconda run per divertirmi. Nemmeno a capolavori indiscussi come i primi 3 MGS, li ho rifiniti più volte, ma sempre almeno ad 1 anno di distanza dall'ultima volta. Basti pensare che comprai la collection di MGS su PS3 e toccai MGS2 e 3 poco o nulla, perché li avevo rifiniti un annetto prima su PS2 e non avevo voglia di rifarli, mentre Peace Walker lo consumai letteralmente, visto che non l'avevo mai giocato. Eppure li reputo capolavori indiscussi nella top 5 di sempre. Come vorrei rigiocare MGS2 e 3 adesso, ma non ho più la PS3 e nemmeno la PS2. :/

Un altro capolavoro che addirittura non ho mai rigiocato ne lo farò per la sua lunghezza e pesantezza è Final Fantasy X.

Per me un gioco va giudicato dalla prima run e senza mettere trofei in mezzo. Al massimo puoi cambiare giudizio da una seconda run dopo diverso tempo, perché non avevi giocato bene la prima..ma non sono d'accordo a giudicare negativamente un gioco perché ha trofei futili e pallosi (che nessuno obbliga a prenderli) o perché rigiocato 3+ volte in un mese è noioso (e grazie).

 
Basterebbe non rigiocarlo poco dopo averlo finito la prima volta, altrimenti è normale annoi. Infatti io col cavolo che lo rigiocherò a breve, lo rifarò quando le memorie della prima run saranno almeno un po sbiadite. E così il platino. Basti pensare che il primo Uncharted ci misi più di 2 anni per platinarlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non è normale questa cosa, se un gioco è bello io una volta finito non vedo l'ora di ricominciarlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Invece è una cosa soggettiva. A parte per i trofei, non ho mai fatto subito una seconda run per divertirmi. Nemmeno a capolavori indiscussi come i primi 3 MGS, li ho rifiniti più volte, ma sempre almeno ad 1 anno di distanza dall'ultima volta. Basti pensare che comprai la collection di MGS su PS3 e toccai MGS2 e 3 poco o nulla, perché li avevo rifiniti un annetto prima su PS2 e non avevo voglia di rifarli, mentre Peace Walker lo consumai letteralmente, visto che non l'avevo mai giocato. Eppure li reputo capolavori indiscussi nella top 5 di sempre. Come vorrei rigiocare MGS2 e 3 adesso, ma non ho più la PS3 e nemmeno la PS2. :/
Un altro capolavoro che addirittura non ho mai rigiocato ne lo farò per la sua lunghezza e pesantezza è Final Fantasy X.

Per me un gioco va giudicato dalla prima run e senza mettere trofei in mezzo. Al massimo puoi cambiare giudizio da una seconda run dopo diverso tempo, perché non avevi giocato bene la prima..ma non sono d'accordo a giudicare negativamente un gioco perché ha trofei futili e pallosi (che nessuno obbliga a prenderli) o perché rigiocato 3+ volte in un mese è noioso (e grazie).
Vabbè che c'entra il paragone con FFX, quello è un RPG, te credo che è meno rigiocabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Vabbè che c'entra il paragone con FFX, quello è un RPG, te credo che è meno rigiocabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io gli unici giochi in cui solitamente faccio una sola run sono i free roaming, per il resto soprattutto nei giochi come uncharted almeno 2 o 3 run di seguito ci scappano sempre. Ad eccezione di questo...

Bloodborne ho fatto 4 run nonostante non sia certo un gioco corto. Dark Souls 3 lo sto finendo ora e non appena finito lo ricomincerò...

 
Io gli unici giochi in cui solitamente faccio una sola run sono i free roaming, per il resto soprattutto nei giochi come uncharted almeno 2 o 3 run di seguito ci scappano sempre. Ad eccezione di questo... Bloodborne ho fatto 4 run nonostante non sia certo un gioco corto. Dark Souls 3 lo sto finendo ora e non appena finito lo ricomincerò...
Vabbè i Souls sono giochi praticamente infiniti, Bloodborne l'avrò finito anch'io quattro volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Uncharted comunque è sempre stata una saga molto rigiocabile. Anche il primo, nonostante il gameplay poco rifinito, si lascia rigiocare più volte.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Invece è una cosa soggettiva. A parte per i trofei, non ho mai fatto subito una seconda run per divertirmi. Nemmeno a capolavori indiscussi come i primi 3 MGS, li ho rifiniti più volte, ma sempre almeno ad 1 anno di distanza dall'ultima volta. Basti pensare che comprai la collection di MGS su PS3 e toccai MGS2 e 3 poco o nulla, perché li avevo rifiniti un annetto prima su PS2 e non avevo voglia di rifarli, mentre Peace Walker lo consumai letteralmente, visto che non l'avevo mai giocato. Eppure li reputo capolavori indiscussi nella top 5 di sempre. Come vorrei rigiocare MGS2 e 3 adesso, ma non ho più la PS3 e nemmeno la PS2. :/
Un altro capolavoro che addirittura non ho mai rigiocato ne lo farò per la sua lunghezza e pesantezza è Final Fantasy X.

Per me un gioco va giudicato dalla prima run e senza mettere trofei in mezzo. Al massimo puoi cambiare giudizio da una seconda run dopo diverso tempo, perché non avevi giocato bene la prima..ma non sono d'accordo a giudicare negativamente un gioco perché ha trofei futili e pallosi (che nessuno obbliga a prenderli) o perché rigiocato 3+ volte in un mese è noioso (e grazie).
Ni, siamo tutti d'accordo che i trofei non contano una mazza nella valutazione di un gioco, ma la rigiocabilità è un fattore importante tanto quanto lo è la longevità del titolo. Perchè un gioco di 6 ore altamente rigiocabile merita di essere valutato alla pari di uno che dura molto, contrariamente ad un gioco di 6 ore che non è rigiocabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Che poi ripeto, è un gioco stupendo e personalmente gli darei un 9, ma un voto è per il fanservice e sinceramente mi aspettavo di dargli 10 a mani basse visto quanto ho amato la saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
La rigiocabilità è sempre un punto a favore, così come un gioco poco o nulla rigiocabile è un difetto che può essere più o meno grave.

70€ per 15-16 ore di gioco sono un assurdità. 70€ per un gioco che offre 15 ore di gioco potenzialmente infinite causa rigiocabilità + multiplayer li spendo volentieri. Difatti se non avesse avuto il multiplayer l'avrei già rivenduto questo uncharted.

Vi piaccia o meno, il fattore rigiocabilità è importante ed influisce sulla valutazione, su questo spero di essere d'accordo con tutti. Che poi il singolo individuo preferisca giocarsi i giochi una volta e basta o rigiocare lo stesso 25 volte allora si parla di preferenza individuale e quindi non si può discutere.

 
Io sinceramente mi sono divertito a platinare il gioco e a rigiocarci, ma ammetto che Uncharted 4 per me è stato esattamente il capitolo finale che sognavo da tempo *__*

Capisco però chi possa trovare pesante rigiocarlo per via della marcata componente esplorativa, che a me tuttavia non è dispiaciuta affatto. A parte questo, io nei giochi preferisco attribuire più peso a ciò che mi lascia la prima run, che è sempre quella più bella, visto che è ancora tutto nuovo e da scoprire. Se un gioco mi piace molto poi la voglia di rigiocarlo mi torna senza troppi problemi. (ripeto: parere personale)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque ragazzi, come colonna sonora ci sono dei pezzi che fanno venire i brividi :sbav: peccato che le occasioni dove inserirli siano state pochine (sparatorie). Nel menù io avrei inserito il tema che si sente nel menù della PS4, ci sta benissimo IMHO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anche questa stava bene nel menù imho:

https://www.youtube.com/watch?v=p9Ph_LNVEMM

mentre questa è la mia OST preferita, la migliore di tutta la serie

https://www.youtube.com/watch?v=yG_Av050Xcs

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top