PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Per me sorpassa anche quello di pochissimo per via di tutta la componente emozionale/narrativa del capitolo, la migliore della saga, e calcolando che parliamo di un capitolo conclusivo non si poteva sperare di meglio in tal senso :sisi:
Concordo, anche se per me il fattore più importante che mi fa propendere per il 4 sono le sue ambientazioni, davvero fantastiche e molto più vicine ai miei gusti. Il 2 resta comunque un capolavoro intramontabile sia chiaro

 
Come ho detto, il livello estetico delle location è un qualcosa di totalmente fuori dall'ordinario.......mai visto nulla di più bello in un videogioco in tutta la mia vita da gamer fino ad oggi, un orgasmo visivo.

Nella realizzazione di queste ambientazioni, c'è dietro una cura, una ricerca del dettaglio, uno STUDIO del mondo reale che ci circonda, che è una roba che mette spavento......ci credo con tutto il cuore quando Druckmann disse che per tutte le ore di lavoro che ci sono dietro, hanno pure "rischiato" di perdere le loro famiglie :asd: ....questi sono dei pazzi :rickds:

 
Per me sorpassa anche quello di pochissimo per via di tutta la componente emozionale/narrativa del capitolo, la migliore della saga, e calcolando che parliamo di un capitolo conclusivo non si poteva sperare di meglio in tal senso :sisi:
Vero, oltre a quanto avete detto, dopo averlo giocato e rigiocato in tutte le salse (avendo imparato pure a rivalutarlo), quello che maggiormente ha saputo catturarmi di questo titolo è l'enorme senso di avventura che ispira, in ogni sua componente, sia ludica che narrativa.

Cioè ragazzi,

la prima volta che arrivi a Libertalia, solo nei mei sogni ho potuto vedere ambientazioni così stupende. Ben realizzate artisticamente, mostrando un senso di immensità e profondità nelle dimensioni mai visti prima.
Ambientazioni e direzione artistica sublimi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
finito da relativamente poco tempo. Acquistato più per l'offerta di Gamestop che lo vendeva insieme all'artbook che è davvero fantastico e mi ritengo sorpreso. Mai stato un grande appassionato di Uncharted, buoni giochi, divertenti ma non imprescindibili dal mio punto di vista. Questo invece, oltre ad essere un capitolo che riprende ciò che già funzionava ed espanderlo, risulta anche piacevole sotto gli aspetti che avevano sempre funzionato meno. Pur restando il classico filmone di avventura riesce a caratterizzare meglio i personaggi, si prende, a differenza dei precedenti, anche un attimo di respiro per approfondire certi aspetti e migliora, se possibile, la componente registica che già era al top in TLOU. Tecnicamente impressionante, dopo aver visto Horizon non pensavo di trovare altri giochi a quel livello. Figuriamoci tra i titoli già usciti. Ed invece ci sono alcuni scorci che lasciano davvero a bocca aperta. Prima o poi recupererò TLL, nel frattempo passa in cima alla classifica degli Uncharted sopra il 3.

 
finito da relativamente poco tempo. Acquistato più per l'offerta di Gamestop che lo vendeva insieme all'artbook che è davvero fantastico e mi ritengo sorpreso. Mai stato un grande appassionato di Uncharted, buoni giochi, divertenti ma non imprescindibili dal mio punto di vista. Questo invece, oltre ad essere un capitolo che riprende ciò che già funzionava ed espanderlo, risulta anche piacevole sotto gli aspetti che avevano sempre funzionato meno. Pur restando il classico filmone di avventura riesce a caratterizzare meglio i personaggi, si prende, a differenza dei precedenti, anche un attimo di respiro per approfondire certi aspetti e migliora, se possibile, la componente registica che già era al top in TLOU. Tecnicamente impressionante, dopo aver visto Horizon non pensavo di trovare altri giochi a quel livello. Figuriamoci tra i titoli già usciti. Ed invece ci sono alcuni scorci che lasciano davvero a bocca aperta. Prima o poi recupererò TLL, nel frattempo passa in cima alla classifica degli Uncharted sopra il 3.
Uncharted TLL recuperalo appena puoi. Direzione artistica, regia, lato gameplay, come in generale pure in altri elementi, riprende molto da U4. Uno stand alone che a conti fatti a poco da invidiare agli altri capitoli big della serie.

Introduce qualche idea interessante al gameplay, come la prima parte dell'avventura sand box, libera, aperta all'esplorazione, che fornisce al giocatore diversi tipi di approcci al gioco. Un po' come Madagascar di U4, ma più in grande. Una buona aggiunta è stata la pistola silenziata, che in alcune situazioni in cui è richiesto lo stealth può rivelarsi utile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uncharted TLL recuperalo appena puoi. Direzione artistica, regia, lato gameplay, come in generale pure in altri elementi, riprende molto da U4. Uno stand alone che a conti fatti a poco da invidiare agli altri capitoli big della serie.

Introduce qualche idea interessante al gameplay, come la prima parte dell'avventura sand box, libera, aperta all'esplorazione, che fornisce al giocatore diversi tipi di approcci al gioco. Un po' come Madagascar di U4, ma più in grande. Una buona aggiunta è stata la pistola silenziata, che in alcune situazioni in cui è richiesto lo stealth può rivelarsi utile.
Invece a me TLL ha deluso, l'ho trovato bello solo graficamente, artisticamente e tecnicamente perché ovviamente c'è la mano dei ND, per il resto Nadine è insopportabile, Chloe non mi è piaciuta da protagonista, non ha una sua personalità, semplicemente scimmiotta Nathan, la storia è noiosa e poco interessante, il ritmo lento (alcuni dicono sia perfetto, io l'ho trovato lento quanto U4 che almeno era godibile sotto altri aspetti, come i dialoghi) e il gameplay è quello di U4, quindi roba già vista. Salvo solo gli ultimi 2 capitoli, che almeno sono frizzanti, anche se la boss fight finale fa pena e il cattivo, altra delusione, mai realmente approfondito..

..fa pure una fine ridicola.
Il tutto con delle tracce di femminismo ridicolo che avrei evitato volentieri. Il peggiore per me dopo l'1.

 
Invece a me TLL ha deluso, l'ho trovato bello solo graficamente, artisticamente e tecnicamente perché ovviamente c'è la mano dei ND, per il resto Nadine è insopportabile, Chloe non mi è piaciuta da protagonista, non ha una sua personalità, semplicemente scimmiotta Nathan, la storia è noiosa e poco interessante, il ritmo lento (alcuni dicono sia perfetto, io l'ho trovato lento quanto U4 che almeno era godibile sotto altri aspetti, come i dialoghi) e il gameplay è quello di U4, quindi roba già vista. Salvo solo gli ultimi 2 capitoli, che almeno sono frizzanti, anche se la boss fight finale fa pena e il cattivo, altra delusione, mai realmente approfondito..

..fa pure una fine ridicola.
Il tutto con delle tracce di femminismo ridicolo che avrei evitato volentieri. Il peggiore per me dopo l'1.
Si lato artistico e grafico è eccellente, come hai detto la mano dei ND si è vista pure in questo capitolo stand alone. In generale io l'ho apprezzato e giocato con piacere, la prima parte sand box è interessante, offre una buona esplorazione, tra l'altro pure opzionale (la ricerca delle Monete antiche è solo una deviazione dall'avventura principale), insieme a sezioni stealth, scalate, qualche buon enigma, sparatorie. Quindi questa sua libertà già fornisce diversi tipi di approcci al gioco. Finita la prima parte, poi l'avventura si stringe, offrendo una linearità maggiormente action in stile Uncharted classico.

Quindi la buona formula Uncharted è presente ed è forte quanto un capitolo big (anche a livello contenutistico).

Peccato per l'antagonista, pericoloso fisicamente, ma che come caratterizzazione e presenza nell'avventura non ha saputo dirmi nulla.

Riguardo le due protagonista nì, non le ho trovate così male, acquistano un buon gruppo con l'arrivo inspettato di

Sam Drake
. Chiudendo di fatto un buon quadretto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Invece a me TLL ha deluso, l'ho trovato bello solo graficamente, artisticamente e tecnicamente perché ovviamente c'è la mano dei ND, per il resto Nadine è insopportabile, Chloe non mi è piaciuta da protagonista, non ha una sua personalità, semplicemente scimmiotta Nathan, la storia è noiosa e poco interessante, il ritmo lento (alcuni dicono sia perfetto, io l'ho trovato lento quanto U4 che almeno era godibile sotto altri aspetti, come i dialoghi) e il gameplay è quello di U4, quindi roba già vista. Salvo solo gli ultimi 2 capitoli, che almeno sono frizzanti, anche se la boss fight finale fa pena e il cattivo, altra delusione, mai realmente approfondito..

..fa pure una fine ridicola.
Il tutto con delle tracce di femminismo ridicolo che avrei evitato volentieri. Il peggiore per me dopo l'1.
No guarda dire che TLL abbia un ritmo lento come quello del 4 non è assolutamente vero. TLL probabilmente è l'Uncharted che ha il ritmo meglio bilanciato della serie insieme ad Uncharted 2 che rimane comunque il top, e a dire la verità in TLL ci sono delle sequenze action che sono anche più spettacolari e memorabili di quelle del 4.

Non è neanche totalmente esatto dire che è un esatto clone del 4 per il gameplay, perchè in realtà qualche piccola novità c'è. Come qualcun'altro ha già scritto, l'area del capitolo 4 è strutturata in un modo che nella saga di Uncharted  non si era mai visto e anche le fasi stealth si possono gestire in maniera un pò diversa rispetto al passato.

Sulle protagoniste è tutto molto opinabile, possono piacere o no, va più a gusti a me Chloe non è dispiaciuta anche se sicuramente la migliore Chloe rimane quella di Uncharted 2. L'antagonista è un pò come tanti altri che si sono visti prima di lui, è classico di questo tipo di giochi e storie, direi senza infamia nè lode.

In ogni caso io credo che globalmente The Lost Legacy sia davvero un piccolo gioiello. Doveva soltanto essere leggermente più lungo, anche se a conti fatti la longevità delle prima run equivale a quella di Uncharted 1 o Uncharted 3 che nonostante fossero capitoli principali avevano anch'essi una durata abbastanza corta.

Anche se non è un capitolo numerato, TLL qualitativamente non ha proprio nulla da invidiare ai capitoli main e vi dirò anche che nella mia classifica dopo Uncharted 2 e 4 penso proprio che ci sta lui. :sisi:

TLL non si doveva fare punto. Ha tolto risorse e tempo a TLOUPII
E anche questo è poco vero. Subito dopo aver finito Uncharted 4 Druckmann è tornato immediatamente a lavorare su TLOU2. Lui e un'altra gran parte del team non hanno mai lavorato su Lost Legacy.

Il gioco che ha tolto tempo allo sviluppo di TLOU2 non è stato TLL ma bensì proprio Uncharted 4, per via di tutti i problemi di cui parlavamo qualche post sopra. Tant'è vero che mentre Druckmann e Straley erano in pieno brainstorming su TLOU2, sono stati richiamati "a forza" da Sony per salvare le sorti di U4 che stavano andando in strade pericolose, per così dire.

Fu proprio in quel momento che a TLOU2 vennero tolte risorse e soprattutto tempo.

 
No guarda dire che TLL abbia un ritmo lento come quello del 4 non è assolutamente vero. TLL probabilmente è l'Uncharted che ha il ritmo meglio bilanciato della serie insieme ad Uncharted 2 che rimane comunque il top, e a dire la verità in TLL ci sono delle sequenze action che sono anche più spettacolari e memorabili di quelle del 4.

Non è neanche totalmente esatto dire che è un esatto clone del 4 per il gameplay, perchè in realtà qualche piccola novità c'è. Come qualcun'altro ha già scritto, l'area del capitolo 4 è strutturata in un modo che nella saga di Uncharted  non si era mai visto e anche le fasi stealth si possono gestire in maniera un pò diversa rispetto al passato.

Sulle protagoniste è tutto molto opinabile, possono piacere o no, va più a gusti a me Chloe non è dispiaciuta anche se sicuramente la migliore Chloe rimane quella di Uncharted 2. L'antagonista è un pò come tanti altri che si sono visti prima di lui, è classico di questo tipo di giochi e storie, direi senza infamia nè lode.

In ogni caso io credo che globalmente The Lost Legacy sia davvero un piccolo gioiello. Doveva soltanto essere leggermente più lungo, anche se a conti fatti la longevità delle prima run equivale a quella di Uncharted 1 o Uncharted 3 che nonostante fossero capitoli principali avevano anch'essi una durata abbastanza corta.

Anche se non è un capitolo numerato, TLL qualitativamente non ha proprio nulla da invidiare ai capitoli main e vi dirò anche che nella mia classifica dopo Uncharted 2 e 4 penso proprio che ci sta lui. :sisi:

E anche questo è poco vero. Subito dopo aver finito Uncharted 4 Druckmann è tornato immediatamente a lavorare su TLOU2. Lui e un'altra gran parte del team non hanno mai lavorato su Lost Legacy.

Il gioco che ha tolto tempo allo sviluppo di TLOU2 non è stato TLL ma bensì proprio Uncharted 4, per via di tutti i problemi di cui parlavamo qualche post sopra. Tant'è vero che mentre Druckmann e Straley erano in pieno brainstorming su TLOU2, sono stati richiamati "a forza" da Sony per salvare le sorti di U4 che stavano andando in strade pericolose, per così dire.

Fu proprio in quel momento che a TLOU2 vennero tolte risorse e soprattutto tempo.
TLL scimmiotta molto il 4 è innegabile, ha i suoi momenti ed è godibile ma si poteva fare a meno, nel senso non ha aggiunto nada e non ha alzato l'asticella come hanno fatto quelli numerati 2 e 4 almeno. Nessuno ha negato che U4 ha sottratto tempo di sviluppo del successivo tlou, ma TLL ha ulteriormente ritardato (kurt ad esempio è il director di TLL, ma perno in tlou e chissà quanti altri "come" lui) aggravato indi il processo quando appunto non ce ne era affatto bisogno. Da fan spero non toccano più Uncharted (non voglio faccia la fine di un mgs, re, ff, etc)

che, a sua volta, è il titolo che non si doveva fare
Druckmann ha cura della sua creatura e non sembra il tipo da fare sequel tanto per. Tale ip per altro non puoi non sfruttarla, risulta pertanto uno dei titoli più attesi al mondo. Se intendi invece che il titolo ultimo di noi parte seconda è inascoltabile ok ma stica :trollface:

 
Intendo semplicemente che quando scrivi una storia come quella di Joel ed Ellie, assolutamente autoconclusiva, e sei costretto a ripartire da zero (se non per la caratterizzazione dei protagonisti) tanto vale lasciarli perdere e fare qualcosa di nuovo. In fondo il brand potevi sfruttarlo semplicemente spostandoti di qualche km, in una zona non esplorata nel primo per farci vedere l'epidemia da un'altra prospettiva. Lo chiamavi TLOU 2 invece che parte 2, che se c'è una cosa che fa ancora più schifo del titolo è quel "parte 2". Poi che sia un gioco di qualità elevata lo spero e non faticherò a crederlo però lascia l'amaro in bocca la scelta di sfruttare l'usato sicuro.
Alla fine si tratta della stessa struttura degli Uncharted, solo che in una serie come quella di Drake, basata sull'avventura e retta dai personaggi, lo trovo molto sensato. Dove hai un universo da esplorare a fondo, lo trovo limitante.

 
Ultima modifica:
Intendo semplicemente che quando scrivi una storia come quella di Joel ed Ellie, assolutamente autoconclusiva, e sei costretto a ripartire da zero (se non per la caratterizzazione dei protagonisti) tanto vale lasciarli perdere e fare qualcosa di nuovo. In fondo il brand potevi sfruttarlo semplicemente spostandoti di qualche km, in una zona non esplorata nel primo per farci vedere l'epidemia da un'altra prospettiva. Lo chiamavi TLOU 2 invece che parte 2, che se c'è una cosa che fa ancora più schifo del titolo è quel "parte 2". Poi che sia un gioco di qualità elevata lo spero e non faticherò a crederlo però lascia l'amaro in bocca la scelta di sfruttare l'usato sicuro.
Alla fine si tratta della stessa struttura degli Uncharted, solo che in una serie come quella di Drake, basata sull'avventura e retta dai personaggi, lo trovo molto sensato. Dove hai un universo da esplorare a fondo, lo trovo limitante.
Quella di TLoU è autoconclusiva limitatamente alle vicende del primo capitolo, la storia però può proseguire benissimo. Al termine di TLoU 1 ti chiedi come proseguirà la vita e il rapporto tra Ellie/Joel, prima o poi si dovranno affrontare le conseguenze della scelta finale dell'uomo. Le Luci poi saranno ancora sulle tracce di Ellie, hanno perso una battaglia, non la guerra.

In quel contesto post-apocalittico potrebbero andare avanti ancora per anni, presentandoti altre storie vissute dal punto di vista di altri personaggi. Un Part II secondo me ci sta e molti aspetti della vita dei due protagonisti sono ancora da definire. L'importante è non proseguire ad oltranza calcando sempre su questi due.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quella di TLoU 1 è autoconclusiva limitatamente alle vicende del primo capitolo, la storia però può proseguire benissimo. Al termine di TLoU 1 ti chiedi come proseguirà la vita e il rapporto tra Ellie/Joel, prima o poi si dovranno affrontare le conseguenze della scelta finale dell'uomo. Le Luci poi saranno ancora sulle tracce di Ellie, hanno perso una battaglia, non la guerra.

In quel contesto post-apocalittico potrebbero andare avanti ancora per anni, presentandoti altre storie viste dal punto di vista di altri personaggi. Un Part II secondo me ci sta e molti aspetti della vita dei due protagonisti sono ancora da definire. L'importante è non proseguire ad oltranza calcando sempre su questi due.
non è il topic adatto per intavolare questa discussione. Mi limito a dire che il discorso ci sta, lo capisco ma rimango della mia idea. Avresti potuto raccontare queste cose anche in un secondo momento, attraverso l'incrocio con altri sopravvissuti che a loro volta hanno avuto le loro esperienze. Al netto di ciò sono del parere che TLOU doveva rimanere un unicum in tutto e per tutto. Niente seguiti, niente prequel, niente di niente. 

 
Intendo semplicemente che quando scrivi una storia come quella di Joel ed Ellie, assolutamente autoconclusiva, e sei costretto a ripartire da zero (se non per la caratterizzazione dei protagonisti) tanto vale lasciarli perdere e fare qualcosa di nuovo. In fondo il brand potevi sfruttarlo semplicemente spostandoti di qualche km, in una zona non esplorata nel primo per farci vedere l'epidemia da un'altra prospettiva. Lo chiamavi TLOU 2 invece che parte 2, che se c'è una cosa che fa ancora più schifo del titolo è quel "parte 2". Poi che sia un gioco di qualità elevata lo spero e non faticherò a crederlo però lascia l'amaro in bocca la scelta di sfruttare l'usato sicuro.
Alla fine si tratta della stessa struttura degli Uncharted, solo che in una serie come quella di Drake, basata sull'avventura e retta dai personaggi, lo trovo molto sensato. Dove hai un universo da esplorare a fondo, lo trovo limitante.
Il punto è che il fulcro di TLOU non è la pandemia o gli infetti.....il fulcro di TLOU sono Joel ed Ellie, e questo non lo dico io ma Druckmann.

Io non direi che sono andati sull'usato sicuro, perchè se la prossima storia non la racconti e sviluppi come Dio comanda rischi seriamente di rovinare quei personaggi che tanto sono stati amati. La scelta facile sarebbe stata appunto quella di fare TLOU2 con personaggi totalmente nuovi.....ma i ND invece stanno andando sulla scelta più rischiosa e se lo stanno facendo evidentemente sanno quello che fanno, perchè di certo non sono degli sprovveduti e ci avranno pensato non una ma 1 miliardo di volte prima di noi.

Comunque secondo me questo è un discorso troppo prematuro per parlarne ora.....soltanto dopo averlo giocato e finito si potrà dire se i ND abbiano fatto bene o male a continuare TLOU con Joel ed Ellie......oggi non ci sono basi per poter affermare l'una o l'altra cosa.

Con questo, chiuso l'OT :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il punto è che il fulcro di TLOU non è la pandemia o gli infetti.....il fulcro di TLOU sono Joel ed Ellie, e questo non lo dico io ma Druckmann.

Io non direi che sono andati sull'usato sicuro, perchè se la prossima storia non la racconti e sviluppi come Dio comanda rischi seriamente di rovinare quei personaggi che tanto sono stati amati. La scelta facile sarebbe stata appunto quella di fare TLOU2 con personaggi totalmente nuovi.....ma i ND invece stanno andando sulla scelta più rischiosa e se lo stanno facendo evidentemente sanno quello che fanno, perchè di certo non sono degli sprovveduti e ci avranno pensato non una ma 1 miliardo di volte prima di noi.

Comunque secondo me questo è un discorso troppo prematuro per parlarne ora.....soltanto dopo averlo giocato e finito si potrà dire se i ND abbiano fatto bene o male a continuare TLOU con Joel ed Ellie......oggi non ci sono basi per poter affermare l'una o l'altra cosa.

Con questo, chiuso l'OT :asd:
Siamo d'accordo su tutto eccetto la definzione di usato sicuro e la conclusione a cui questo ci porta

 
non ho mai giocato un solo capitolo di questa saga ma vorrei provare con quest'ultimo: me lo riuscirei a godere lo stesso?

 
Assolutamente no per me.. recupera gli altri 3. Trovi la collection edition che comprende i primi 3. Con una quarantina di euro li giochi tutti ;)

 
Assolutamente no per me.. recupera gli altri 3. Trovi la collection edition che comprende i primi 3. Con una quarantina di euro li giochi tutti ;)
Innanzitutto grazie per la tua risposta. Ho più volte valutato la possibilità di recuperarli tutti ma non me la sento di giocarmeli, pur avendo coscienza che siano molto validi se non capolavori.
In realtà io vorrei giocare soltanto l'ultimo, ma ho paura di non godermelo proprio per via di eventuali rimandi ai precedenti capitoli.
I rimandi sono molti? Il gioco è una sorta di seguito dei precedenti?
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top