PS4 Uncharted: The Nathan Drake Collection

ps4 retail
Pubblicità
Grazie al plus, sto giocando al I per la prima volta, e mi sta piacendo parecchio! Ho solo un problema, non riesco a prendere la mira per sparare XD  vado letteralmente a caso, infatti spesso perdo la pazienza e vado addosso alla gente con i pugni (quando possibile). Normale o sono particolarmente impedita? XD

 
Grazie al plus, sto giocando al I per la prima volta, e mi sta piacendo parecchio! Ho solo un problema, non riesco a prendere la mira per sparare XD  vado letteralmente a caso, infatti spesso perdo la pazienza e vado addosso alla gente con i pugni (quando possibile). Normale o sono particolarmente impedita? XD
inizialmente normale, poi ci fai l'abitudine, cerca di capire che in base a dove e' la telecamera spari bene o male ( cosi devi aggiustare solo la mira ) fai un po' di tentativi dietro ad un muro anche senza nemici e capisci un po' dove sta il mirino 

 
Terminato nella Nathan Drake Collection Uncharted 2, ancora oggi si difende benissimo, un gran Uncharted, un capolavoro e uno dei videogames più belli della Gen PS3.

Ritmo di gioco sempre incalzante tra sezioni shooter, arrampicate, enigmi, tutte caratteristiche della serie Uncharted qui elevate all'ennesima potenza. Alcune delle sezioni action più emozionanti sono visibili nel secondo capitolo. Chiude il cerchio Nathan Drake, un protagonista sempre simpatico e arguto.

Forse fin troppe sezioni shooter, ecco perchè ho deciso ancora una volta di premiare a parte Uncharted 4.

A Difficile è stato un parto, specie con tutte quelle sezioni shooting. Praticamente vedevo solo le mie morti. Nemici agguerriti e che non perdonano. Molto buona l'IA nemica, sfruttano bene le coperture, la superiorità numerica e lanciano granate con precisione millimetrica. Ancora oggi posso notare tante meccaniche nello shooting davvero funzionali, come la possibilità di sbilanciare i nemici mentre stanno per lanciare una granata (facendola cadere ai loro piedi, sfruttando l'esplosione), sparare appesi alle sporgenze e da dietro gli angoli delle coperture.

Non voglio nemmeno sapere la difficoltà del gioco a Distruttivo o Brutale. Già Difficile mi ha spesso messo in seria difficoltà, dopodichè per qualche algoritmo il gioco, impietosito, dopo che sei morto trenta volte, ti lascia passare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Puntata finale di Uncharted 2 con chiaccherata insieme alla Henning

 
Ultima modifica da un moderatore:
Terminato nella Nathan Drake Collection Uncharted 2, ancora oggi si difende benissimo, un gran Uncharted, un capolavoro e uno dei videogames più belli della Gen PS3.
Ritmo di gioco sempre incalzante tra sezioni shooter, arrampicate, enigmi, tutte caratteristiche della serie Uncharted qui elevate all'ennesima potenza. Alcune delle sezioni action più emozionanti sono visibili nel secondo capitolo. Chiude il cerchio Nathan Drake, un protagonista sempre simpatico e arguto.
 
Forse fin troppe sezioni shooter, ecco perchè ho deciso ancora una volta di premiare a parte Uncharted 4.
 
A Difficile è stato un parto, specie con tutte quelle sezioni shooting. Praticamente vedevo solo le mie morti. Nemici agguerriti e che non perdonano. Molto buona l'IA nemica, sfruttano bene le coperture, la superiorità numerica e lanciano granate con precisione millimetrica. Ancora oggi posso notare tante meccaniche nello shooting davvero funzionali, come la possibilità di sbilanciare i nemici mentre stanno per lanciare una granata (facendola cadere ai loro piedi, sfruttando l'esplosione), sparare appesi alle sporgenze e da dietro gli angoli delle coperture.
 
Non voglio nemmeno sapere la difficoltà del gioco a Distruttivo o Brutale. Già Difficile mi ha spesso messo in seria difficoltà, dopodichè per qualche algoritmo il gioco, impietosito, dopo che sei morto trenta volte, ti lascia passare.
Io li ho finiti tutti i primi 3 a distruttivo.. è davvero dura.. però il primo capitolo è quello più difficile..
Il secondo invece è quello che preferisco come ritmo e scene d'azione..

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

 
Puntata finale di Uncharted 2 con chiaccherata insieme alla Henning
Un giorno le recupererò tutte. :hehe:

Terminato nella Nathan Drake Collection Uncharted 2, ancora oggi si difende benissimo, un gran Uncharted, un capolavoro e uno dei videogames più belli della Gen PS3.

Ritmo di gioco sempre incalzante tra sezioni shooter, arrampicate, enigmi, tutte caratteristiche della serie Uncharted qui elevate all'ennesima potenza. Alcune delle sezioni action più emozionanti sono visibili nel secondo capitolo. Chiude il cerchio Nathan Drake, un protagonista sempre simpatico e arguto.

Forse fin troppe sezioni shooter, ecco perchè ho deciso ancora una volta di premiare a parte Uncharted 4.

A Difficile è stato un parto, specie con tutte quelle sezioni shooting. Praticamente vedevo solo le mie morti. Nemici agguerriti e che non perdonano. Molto buona l'IA nemica, sfruttano bene le coperture, la superiorità numerica e lanciano granate con precisione millimetrica. Ancora oggi posso notare tante meccaniche nello shooting davvero funzionali, come la possibilità di sbilanciare i nemici mentre stanno per lanciare una granata (facendola cadere ai loro piedi, sfruttando l'esplosione), sparare appesi alle sporgenze e da dietro gli angoli delle coperture.

Non voglio nemmeno sapere la difficoltà del gioco a Distruttivo o Brutale. Già Difficile mi ha spesso messo in seria difficoltà, dopodichè per qualche algoritmo il gioco, impietosito, dopo che sei morto trenta volte, ti lascia passare.
Eppure il secondo me lo ricordo come il più facile degli Uncharted (dopo The Lost Legacy ma vabbè). A distruttivo il primo e il quarto sono sicuramente molto peggio, il terzo lo ricordo meno nelle alte difficoltà quindi deve avermi fatto imprecare poco ma penso più del due.

 
io ci ho provato per curiosita' a farlo a distruttivo o difficile non ricordo , solo il primo mi pare e ci ho rinunciato dopo poco, ma ritentato, anzi ora che me li sto giocando tutti e 3 per la terza volta lo faccio a facile ( giusto perche' ad avventuriero non ci sono i trofei e qualcosa senza manco volerlo lo sto facendo  :asd:  ) 

 
Un giorno le recupererò tutte. :hehe:

Eppure il secondo me lo ricordo come il più facile degli Uncharted (dopo The Lost Legacy ma vabbè). A distruttivo il primo e il quarto sono sicuramente molto peggio, il terzo lo ricordo meno nelle alte difficoltà quindi deve avermi fatto imprecare poco ma penso più del due.
A Distruttivo il quarto in alcuni punti mi aveva fatto impazzire, ci passavo le ore, però essendo l'unico che ho finito a questo grado di sfida non saprei fare un paragone.

Però Uncharted 2 a Difficile veramente è stato uno strazio, non so se si tratta solo di me, i nemici ti puniscono senza pietà. Quelli con il fucile a pompa da vicino ti bishottano/oneshottano che è un piacere, forse il fatto che ci sono più sparatorie lo rende più ostico.

Io li ho finiti tutti i primi 3 a distruttivo.. è davvero dura.. però il primo capitolo è quello più difficile..
Il secondo invece è quello che preferisco come ritmo e scene d'azione..

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Si a livello di ritmo di gioco è sempre incalzante, davvero un gran action.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un giorno le recupererò tutte. :hehe:

Eppure il secondo me lo ricordo come il più facile degli Uncharted (dopo The Lost Legacy ma vabbè). A distruttivo il primo e il quarto sono sicuramente molto peggio, il terzo lo ricordo meno nelle alte difficoltà quindi deve avermi fatto imprecare poco ma penso più del due.


io ci ho provato per curiosita' a farlo a distruttivo o difficile non ricordo , solo il primo mi pare e ci ho rinunciato dopo poco, ma ritentato, anzi ora che me li sto giocando tutti e 3 per la terza volta lo faccio a facile ( giusto perche' ad avventuriero non ci sono i trofei e qualcosa senza manco volerlo lo sto facendo  :asd:  ) 
Io ho appunto fatto i primi 3 su ps3 a distruttivo, in generale li ho trovati di difficoltà sempre inferiore.. nel senso che distruttivo di U3 corrisponde a poco più del difficile di U2, che a sua volta corrisponde a poco più di Normale di U1..

Ricordo che in certe parti si restava un po bloccati, sopratutto per i boss..

U4 e LL li ho giocati solo a normale..

 
Ultima modifica da un moderatore:
presente, ai tempi su PS3 :hail:

finiti tutti e tre a distruttivo, e ritengo il più tosto il 1

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quelli della ps3 li finii anch'io a distruttivo (forse era una cosa obbligatoria per il platino, non ricordo)

Mi pare però che il primo e il terzo potevi "aggirare" la difficoltà utilizzando i vari bonus che sbloccavi raccogliendo tesori e facendo determinate azioni. Forse solo il secondo non te ne dava la possibilità,  ma ricordo che il primo e il terzo li rigiocai appunto a distruttivo usando lo slow motion

Stavolta però,  ho iniziato il primo della collection direttamente a distruttivo, e sono a metà gioco senza troppi problemi. 

 
Quelli della ps3 li finii anch'io a distruttivo (forse era una cosa obbligatoria per il platino, non ricordo)

Mi pare però che il primo e il terzo potevi "aggirare" la difficoltà utilizzando i vari bonus che sbloccavi raccogliendo tesori e facendo determinate azioni. Forse solo il secondo non te ne dava la possibilità,  ma ricordo che il primo e il terzo li rigiocai appunto a distruttivo usando lo slow motion

Stavolta però,  ho iniziato il primo della collection direttamente a distruttivo, e sono a metà gioco senza troppi problemi. 
Sì, per ottenere il platino dovevi completarli a distruttivo.

Il terzo su PS3 non aveva gli extra come slow motion, munizioni infinite, etc. Li avevano rimossi mentre erano presenti nel 2.

 
Io a distruttivo ho completato solo Uncharted 2 su PS3, infatti è l’unico che ho anche platinato. Poi ci ho rinunciato, perché bestemmiavo troppo e mi divertivo poco




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ho iniziato il primo a Distruttivo. Sono porto con due colpi di pistola. Ottimo :nev:

 
No no che distruttivo, non voglio bestemmiare come un turco


Non vedo l'ora di ricominciare il 2, SOPRATTUTTO per lei


 
io con la trilogia su ps3(soprattutto quel cesso del terzo) ho avuto difficoltà pure a normale. il 4 invece l'ho finito in ciabatte a difficile, non ha senso questa cosa :asd:

 
io con la trilogia su ps3(soprattutto quel cesso del terzo) ho avuto difficoltà pure a normale. il 4 invece l'ho finito in ciabatte a difficile, non ha senso questa cosa :asd:
Momento momento, il 3 un cesso non si può leggere. È sicuramente in gradino sotto al 2 ma regala dei momenti incredibili. La telecamera che si allontana e fa vedere tutto il cimitero delle navi è ancora qualcosa che mi ricordo benissimo. Dai non esageriamo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
io con la trilogia su ps3(soprattutto quel cesso del terzo) ho avuto difficoltà pure a normale. il 4 invece l'ho finito in ciabatte a difficile, non ha senso questa cosa :asd:
Sì non ha senso. O sei diventato più bravo o ti sei impegnato di più per Uncharted 4. :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top