Terminato nella Nathan Drake Collection Uncharted 2, ancora oggi si difende benissimo, un gran Uncharted, un capolavoro e uno dei videogames più belli della Gen PS3.
Ritmo di gioco sempre incalzante tra sezioni shooter, arrampicate, enigmi, tutte caratteristiche della serie Uncharted qui elevate all'ennesima potenza. Alcune delle sezioni action più emozionanti sono visibili nel secondo capitolo. Chiude il cerchio Nathan Drake, un protagonista sempre simpatico e arguto.
Forse fin troppe sezioni shooter, ecco perchè ho deciso ancora una volta di premiare a parte Uncharted 4.
A Difficile è stato un parto, specie con tutte quelle sezioni shooting. Praticamente vedevo solo le mie morti. Nemici agguerriti e che non perdonano. Molto buona l'IA nemica, sfruttano bene le coperture, la superiorità numerica e lanciano granate con precisione millimetrica. Ancora oggi posso notare tante meccaniche nello shooting davvero funzionali, come la possibilità di sbilanciare i nemici mentre stanno per lanciare una granata (facendola cadere ai loro piedi, sfruttando l'esplosione), sparare appesi alle sporgenze e da dietro gli angoli delle coperture.
Non voglio nemmeno sapere la difficoltà del gioco a Distruttivo o Brutale. Già Difficile mi ha spesso messo in seria difficoltà, dopodichè per qualche algoritmo il gioco, impietosito, dopo che sei morto trenta volte, ti lascia passare.