Switch Unicorn Overlord

Pubblicità
Sto provando la demo, porca la miseria se è bello!
Però non le scritte in portatile le leggo tranquillamente, non le trovo piccolissime affatto :sisi:

P.s. quindi le battaglie sono automatiche? Non me l'aspettavo :hmm:
Ora però diciamo le cose come stanno, molte scritte ( le descrizioni delle skills, alcuni dialoghi nella world map, e tante altre ) sono oggettivamente piccole, e lo dice chiunque.

Le leggo tranquillamente anche io, ma qua si parla di grandezza dei font ridicola, e alla lunga può stancare la vista, è quello il problema, e dai Vanillaware non me l'aspettavo, dovevano usare un alternativa.
Quanto dura la demo?
Con precisione non so dirti, ma almeno un 4 ore te le porta via da quel che leggo.

Cioè ho letto di uno che ha raggiunto quelle ore ma ancora non ha visto la fine :sisi:
Dopo il primissimo tutorial scatta il tempo limite, io ho fatto circa 2.30h giusto per vederee meccaniche, e ora ho circa 5h di tempo limite.



L' enciclopedia è IMMENSA… vedrete, è estremamente ciò che volevo io, e si possono rivedere TUTTE le cutscenes, oltre che per ogni parola chiave clicchi e ti porta alla spiegazione della stessa per i collegamenti, volendo puoi fare pure una matrioska di finestrelle lol, è praticamente migliore di quella di FFXVI per rendervi l'idea ( a parte il codex dei rapporti, che è un altra storia ).

C'è anche la sezione per vedere ogni animazione di ogni pg, il che lo trovo un po' insensato, avrei preferito mettessero una sezione degli achievements in-game essendo per Switch anche.
 
Ora però diciamo le cose come stanno, molte scritte ( le descrizioni delle skills, alcuni dialoghi nella world map, e tante altre ) sono oggettivamente piccole, e lo dice chiunque.

Le leggo tranquillamente anche io, ma qua si parla di grandezza dei font ridicola, e alla lunga può stancare la vista, è quello il problema, e dai Vanillaware non me l'aspettavo, dovevano usare un alternativa.


Dopo il primissimo tutorial scatta il tempo limite, io ho fatto circa 2.30h giusto per vederee meccaniche, e ora ho circa 5h di tempo limite.



L' enciclopedia è IMMENSA… vedrete, è estremamente ciò che volevo io, e si possono rivedere TUTTE le cutscenes, oltre che per ogni parola chiave clicchi e ti porta alla spiegazione della stessa per i collegamenti, volendo puoi fare pure una matrioska di finestrelle lol, è praticamente migliore di quella di FFXVI per rendervi l'idea ( a parte il codex dei rapporti, che è un altra storia ).

C'è anche la sezione per vedere ogni animazione di ogni pg, il che lo trovo un po' insensato, avrei preferito mettessero una sezione degli achievements in-game essendo per Switch anche.
Io non ho capito chi ha parlato di auto Battle. Ma in che senso?
 
Vero, ma per me c'è un però.
Bisognerebbe dare un po più di tempo a noi stessi per comprendere meglio qualcosa.
La mia ragazza ad esempio non amava i giochi a turni, abbiamo fatto insieme i 3 the banner saga, le ho fatto provare divinity OS 2 e si è infognata su quello e ora a bastia su baldur's gate 2. Addirittura ha preferito ricominciare pillars per usare la pausa tattica e giocarlo a mo di gdr a turni :asd:

Questo per dire che si, i gusti son gusti, ma a volte non diamo proprio il tempo al gioco di mostrare le sue carte ma anche a noi di comprenderlo e tronchiamo subito appena c'è qualcosa che esce dalla nostra comfort zone. 15 minuti ad esempio in unicorn overlord non sai neanche come ti chiami.

Questo :sisi:

i gusti cambiano non c'è dubbio e concordo sul fatto che su un buon gioco bisogna prendersi del tempo, ma se uno non ha quella voglia èinutile discutere, ci sta' fa' parte del gioco.

io ero un amante dei picchiaduro, me li sono fatti TUTTI sono arrivato un periodo storico in cui mi viene anche solo l'orticaria a pensare di giocarne uno, e non c'è il verso di farmeli piacere, eppure siamo in una generazione dove abbiamo avuto un rilancio assurdo per il genere con dei titoli veramente ben fatti, e gli ultimi SF e Tekken dimostrano che il genere versa in ottimo stato.

poi secondo me il gioco a turni oggi è mal percepito, tante sh hanno trasformato i loro titoli di punta da turni ad altro, ibridando i sistemi o trasformandoli in toto, perchè come si legge in giro "i videogiochi devano essere moderni" andando a degradare un sistema valido, perchè i giochi a turni fatti bene sono tutt'altro che vecchi, come se fosse un sistema "lmitato"


p.s. con tutto il rispetto, grazie al cazzo che alla tua ragazza sono piaciuti, gli hai presentato dei gioconi banner saga ottimo, divinity pure
 
Io non ho capito chi ha parlato di auto Battle. Ma in che senso?
che il combattimento è in auto battle, fanno tutto da soli, tu lo puoi "impostare" a priori con abilità attive e passive .. cosi' fino al punto nel quale sono arrivato io,
 
Ora però diciamo le cose come stanno, molte scritte ( le descrizioni delle skills, alcuni dialoghi nella world map, e tante altre ) sono oggettivamente piccole, e lo dice chiunque.

Le leggo tranquillamente anche io, ma qua si parla di grandezza dei font ridicola, e alla lunga può stancare la vista, è quello il problema, e dai Vanillaware non me l'aspettavo, dovevano usare un alternativa.


Dopo il primissimo tutorial scatta il tempo limite, io ho fatto circa 2.30h giusto per vederee meccaniche, e ora ho circa 5h di tempo limite.



L' enciclopedia è IMMENSA… vedrete, è estremamente ciò che volevo io, e si possono rivedere TUTTE le cutscenes, oltre che per ogni parola chiave clicchi e ti porta alla spiegazione della stessa per i collegamenti, volendo puoi fare pure una matrioska di finestrelle lol, è praticamente migliore di quella di FFXVI per rendervi l'idea ( a parte il codex dei rapporti, che è un altra storia ).

C'è anche la sezione per vedere ogni animazione di ogni pg, il che lo trovo un po' insensato, avrei preferito mettessero una sezione degli achievements in-game essendo per Switch anche.
Si ma non era un "dite bugie" eh assolutamente, era per dire che credevo fossero più piccole, a me non danno alcun problema :sisi:
Comunque ammetto che alla vista dell'enciclopedia ti ho pensato tantissimo, soprattutto quando ho visto che potevi cliccare sulle parole chiave e avere finestre su finestre di approfondimenti :asd:
 
Tipo football manager?
beh si, molto alla lontana :asd:
tu la battaglia la imposti prima che inizi, una volta iniziata fanno tutto loro e non puoi intervenire in nessun modo (almeno all'inizio, poi non so)
 
Ma come autobattle
 
Io non ho capito chi ha parlato di auto Battle. Ma in che senso?
Il combattimento è automatico ma non farti ingannare, non è un autobattler. È un normale strategico dove selezioni un'unità, ne attacchi un'altra e ti godi le animazioni di battaglia. Però invece di avere la strategia nella scacchiera quest'ultima è nella preparazione degli eserciti e nel controllo della mappa come gli Ogre Battle. Ogni tua unità è una formazione di personaggi, ogni formazione va potenziata per accedere a più unità, ogni personaggio ha x numero di azioni attive e passive in un turno di battaglia che verranno eseguite di fila su base di un gambit da programmare. Ogni scontro può richiedere multiple battaglie e fra una battaglia e l'altra è possibile e necessario cambiare le strategie delle formazioni.
 
Pensavo non ti piacesse ahah mea culpa, ho frainteso :asd:
No effettivamente ero stato scarno di dettagli per capire :lol2:

Ma con un livello artistico del genere e una durata da 50 e passa ore cosa vogliamo dirgli a sto gioco.

Diciamo che se dragon’s crown era tutto gameplay e 13 sentinels tutta narrativa qui hanno mescolato il tutto.
Se i Vanillaware dicono che sia il loro progetto più importante direi che si vede.

Avevo qualche dubbio sull auto battle ma invece richiederà molta pianificazione e gestione. Sarà più profondi di ciò che si crede
 
Tipo football manager?
sto morendo ahahahah
Post automatically merged:

Il combattimento è automatico ma non farti ingannare, non è un autobattler. È un normale strategico dove selezioni un'unità, ne attacchi un'altra e ti godi le animazioni di battaglia. Però invece di avere la strategia nella scacchiera quest'ultima è nella preparazione degli eserciti e nel controllo della mappa come gli Ogre Battle. Ogni tua unità è una formazione di personaggi, ogni formazione va potenziata per accedere a più unità, ogni personaggio ha x numero di azioni attive e passive in un turno di battaglia che verranno eseguite di fila su base di un gambit da programmare. Ogni scontro può richiedere multiple battaglie e fra una battaglia e l'altra è possibile e necessario cambiare le strategie delle formazioni.
be figo allora dai
 
Vedi il video di pregi sul gioco, non lasciarti ingannare. Perché poi le cose da gestire son di più e avrai un gambit alla ffXII :sisi:
Ah si, ha fatto un provanza. Giusto, lo guardo appena riesco :sisi:
 
Si ma non era un "dite bugie" eh assolutamente, era per dire che credevo fossero più piccole, a me non danno alcun problema :sisi:
Comunque ammetto che alla vista dell'enciclopedia ti ho pensato tantissimo, soprattutto quando ho visto che potevi cliccare sulle parole chiave e avere finestre su finestre di approfondimenti :asd:
Ma figurati lo capisco,
ma ripeto nemmeno io ho problemi, ma arrivato ad una certa età sei più consapevole di queste cose, perché credi che la maggior parte degli sviluppatori jap abbia gli occhiali?

:rickds: per il 50% scherzo, per l'altro è assolutamente vero che sforzi di più la vista anche se non te ne accorgi, passaci 50 ore sopra, per di più con questo sistema particolare dove devi leggere decine e decine di volte dovendo sempre impostare la strategia, pensa che ci sono skills con descrizioni più ampie dove i font si rimpiccioliscono ancora di più, e li girano le palle.
Atlus fa qualcosa cacchiarola.


Comunque fidatevi che potete impostare ( da un certo punto in poi, quindi non pensate di averlo subito) un fantastiglione di condizioni, oltre alla categoria ci sono le condizioni della stessa, mille mila, in più ci sono DUE slot di condition, fate voi.

:powah:
 
Ultima modifica:
Comunque fidatevi che potete impostare ( da un certo punto in poi, quindi non pensate di averlo subito) un fantastiglione di condizioni, oltre alla categoria ci sono le condizioni della stesa, mille mila, in più ci sono DUE slot di condition, fate voi.

:powah:
allora moooooolto bene
 
sto morendo ahahahah
Post automatically merged:


be figo allora dai
Ti faccio un esempio: crei una formazione ad inizio gioco con un furfante e un fantino. Entrambi hanno un punto azione e punto passiva, quindi quando inizierai una battaglia avrai quattro azioni a disposizione nel tuo turno. il ladro ha una schivata garantita come passiva e un attacco, quindi eviterà sempre il primo colpo contrattaccando e proteggendo il fantino. Il fantino se non viene attaccato usa il suo supporto per buffare il ladro e poi attaccare con un attacco perforante che colpisce un'intera fila che può ripetere se sconfigge un nemico.

Se vinci la battaglia prima che entrambe le formazioni finiscano le azioni bene, ti disfi dell'unità nemica. Altrimenti devi procedere con un secondo turno e decidere il da farsi: fuggi sperando che il nemico non ti insegua? sostituisci le tue unità con una formazione nelle retrovie? ripeti l'attacco per infliggere il colpo di grazia?

Messa così non è poi tanto diverso dal classico Fire Emblem in cui selezioni la tua unità e ne attacchi un'altra, no? Semplicemente la profondità è in elementi diversi dai tattici più tradizionali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top