Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Che cosa strana..Ti faccio un esempio: crei una formazione ad inizio gioco con un furfante e un fantino. Entrambi hanno un punto azione e punto passiva, quindi quando inizierai una battaglia avrai quattro azioni a disposizione nel tuo turno. il ladro ha una schivata garantita come passiva e un attacco, quindi eviterà sempre il primo colpo contrattaccando e proteggendo il fantino. Il fantino se non viene attaccato usa il suo supporto per buffare il ladro e poi attaccare con un attacco perforante che colpisce un'intera fila che può ripetere se sconfigge un nemico.
Se vinci la battaglia prima che entrambe le formazioni finiscano le azioni bene, ti disfi dell'unità nemica. Altrimenti devi procedere con un secondo turno e decidere il da farsi: fuggi sperando che il nemico non ti insegua? sostituisci le tue unità con una formazione nelle retrovie? ripeti l'attacco per infliggere il colpo di grazia?
Messa così non è poi tanto diverso dal classico Fire Emblem in cui selezioni la tua unità e ne attacchi un'altra, no? Semplicemente la profondità è in elementi diversi dai tattici più tradizionali.
E per quanto riguarda il "gambit"? Io FFXII non l'ho giocato ma dovrebbe essere riferito al fatto che puoi impostare l'IA degli alleati giusto?Ti faccio un esempio: crei una formazione ad inizio gioco con un furfante e un fantino. Entrambi hanno un punto azione e punto passiva, quindi quando inizierai una battaglia avrai quattro azioni a disposizione nel tuo turno. il ladro ha una schivata garantita come passiva e un attacco, quindi eviterà sempre il primo colpo contrattaccando e proteggendo il fantino. Il fantino se non viene attaccato usa il suo supporto per buffare il ladro e poi attaccare con un attacco perforante che colpisce un'intera fila che può ripetere se sconfigge un nemico.
Se vinci la battaglia prima che entrambe le formazioni finiscano le azioni bene, ti disfi dell'unità nemica. Altrimenti devi procedere con un secondo turno e decidere il da farsi: fuggi sperando che il nemico non ti insegua? sostituisci le tue unità con una formazione nelle retrovie? ripeti l'attacco per infliggere il colpo di grazia?
Messa così non è poi tanto diverso dal classico Fire Emblem in cui selezioni la tua unità e ne attacchi un'altra, no? Semplicemente la profondità è in elementi diversi dai tattici più tradizionali.
Io manco 10 minuti ho fatto, lontano dall'aver visto il primo combatimento, e comunque già lo voglioVero, ma per me c'è un però.
Bisognerebbe dare un po più di tempo a noi stessi per comprendere meglio qualcosa.
La mia ragazza ad esempio non amava i giochi a turni, abbiamo fatto insieme i 3 the banner saga, le ho fatto provare divinity OS 2 e si è infognata su quello e ora a bestia su baldur's gate 3. Addirittura ha preferito ricominciare pillars per usare la pausa tattica e giocarlo a mo di gdr a turni
Questo per dire che si, i gusti son gusti, ma a volte non diamo proprio il tempo al gioco di mostrare le sue carte ma anche a noi di comprenderlo e tronchiamo subito appena c'è qualcosa che esce dalla nostra comfort zone. 15 minuti ad esempio in unicorn overlord non sai neanche come ti chiami.
Questo![]()
I gambit determinano come le unità utilizzano le azioni in battaglia. Banalmente tu metti in ordine ad esempio slot 1 - cura se unità <50% HP e slot 2 - aumenta attacco di un compagno. Se in battaglia subisci un danno rilevante allora ti curerai, altrimenti applicherai uno status positivo.E per quanto riguarda il "gambit"? Io FFXII non l'ho giocato ma dovrebbe essere riferito al fatto che puoi impostare l'IA degli alleati giusto?![]()
Eh lato artistico notevole CharlieIo manco 10 minuti ho fatto, lontano dall'aver visto il primo combatimento, e comunque già lo voglio
Mi è bastato quel dialogo con la regina e il principe all'aperto, coi fulmini che illuminavano la scena![]()
muramasa giocato su wii ... stupendoDragons Crown e Muramasa (che dovrebbe avere un'espansione con un contadino ed una piccola oni) mi interesserebbero molto
È l'unica cosa che mi piace di questa software house.Dio quanto amo l'art design di Vanilla![]()
Tutto in ita(scritto non parlato)È l'unica cosa che mi piace di questa software house.
Finii Muramasa su Wii ed era di una banalità assurda mentre per Grim Grimoire non sono andato avanti più del terzo passaggio del tutorial.
Proverò la demo comunque, è in italiano?
Quanto ci hai giocato per arrivare a quel puntoAllora ho provato la demo, mi rimangio anche gli ultimi dubbi che avevo e vado di day 1 potentissimo
L art design è clamoroso, la storia promette benissimo e il sistema di gioco è PROFONDISSIMO, lasciate stare la storia dell autobattle,dietro ce una roba da strategia totale, dei più minimi dettagli relativi alla battaglia
Clamoroso
Ho fatto 5 ore filate da stamattina presto quando l ho scaricato, è un gioiello stop, va presoQuanto ci hai giocato per arrivare a quel punto, io ho rushato tutto tanto devo iniziarlo da zero.
Confermo, non volevo iniziarli ma Daisuke ha fatto il suo.Vero, ma per me c'è un però.
Bisognerebbe dare un po più di tempo a noi stessi per comprendere meglio qualcosa.
La mia ragazza ad esempio non amava i giochi a turni, abbiamo fatto insieme i 3 the banner saga, le ho fatto provare divinity OS 2 e si è infognata su quello e ora a bestia su baldur's gate 3. Addirittura ha preferito ricominciare pillars per usare la pausa tattica e giocarlo a mo di gdr a turni
Questo per dire che si, i gusti son gusti, ma a volte non diamo proprio il tempo al gioco di mostrare le sue carte ma anche a noi di comprenderlo e tronchiamo subito appena c'è qualcosa che esce dalla nostra comfort zone. 15 minuti ad esempio in unicorn overlord non sai neanche come ti chiami.
Questo![]()
Ahahah grande geraltHo fatto 5 ore filate da stamattina presto quando l ho scaricato, è un gioiello stop, va preso
Pensi più ad astarion che al sottoscrittoConfermo, non volevo iniziarli ma Daisuke ha fatto il suo.