Ma possibile che non si capisca che sia tutto voluto da Josh per portare avanti il suo piano?
Invece tutta la prima parte è forse la più debole a livello di dialoghi e espedienti forzati("faccio il bagno" e sparisce per ore, piccolo litigio e via nel capanno, manca la corrente e invece di attivarla si mettono a giocare con la tavoletta ouja)
Sam va a farsi il bagno, è vero, cosa non così strana dopo che la ragazza è stata fuori a congelare per un pezzo prima che aprissero la porta. Senza contare che, poco prima, aveva dovuto addirittura scavalcare il muretto per entrare nella tenuta. Per una ragazza la pulizia è importante, eh XD Per non dire che non era la prima volta che il gruppo di riuniva alla baita. Probabile che fosse un'abitudine della ragazza e che Josh lo tenesse a mente.
Per quanto riguarda il capanno, se ricordi è proprio Josh che, approfittando del litigio, ricorda a Mike e Jess del capanno di cui aveva già parlato prima per farli allontanare. Solo non avendo troppa gente tra i piedi sarebbe stato possibile per lui architettare tutto. Infatti fa in modo di restare nella baita con ancora piedi-piedi i soli Ashley e Chris che lui stesso, nelle sue farneticazioni, definirà "stupido e tonta". Infatti i due appaiono subito i più creduloni e facili da manipolare. Sicuramente le "cavie" perfette per la seduta spiritica e per la successiva spedizione nei sotterranei per l'incontro del terzo tipo con il presunto spirito. Sappiamo dalla caratterizzazione dei personaggi che, ad esempio, Emily, Mike e Sam non sarebbero cascati facilmente in questi trucchetti. Non togliendo il fatto che Josh, come rivelerà a Sam, voleva veramente, vendetta a parte, cercare di avvicinare i due eterni innamorati (Chris ed Ashley) con qualcosa di "traumatico" e, nella sua mente malata, questi spaventi, queste prove, servivano proprio a questo. Infatti, guardacaso, tutte e due le scelte che Chris deve fare, riguardano la salvezza o meno della donna amata.
all'inizio sembra il classico slasher con assassino, poi diventa una specie di saw, piccola incursione nell'horror spiritico per poi finire con i mostrilli in stile the descent
Quello che tu ritieni un difetto è proprio il punto di forza di questo gioco, imho.
Infatti l'intenzione dei programmatori è proprio quella di confondere in continuazione il giocatore. Mostrando tutti i cliché del teen horror, aggiungono un personaggio come Josh che, subito, appare sospetto al giocatore. TUTTI quelli che ho visto giocare, io per prima, sospettano di lui sin dalla sua idea di invitare gli amici per l'anniversario della morte delle sorelle nella villa. Ovvio che è strano che lui voglia ricordarle invitando coloro che sono la causa della loro scomparsa e presunta morte. Ma i programmatori VOGLIONO che il giocatore sospetti di Josh. Già presentandolo come "complesso", fanno sì che si intuisca che qualcosa di strano lo riguardi. Sam, scherzando, lo definirà "un cospiratore" da cui stare attenti...e poi, ZAK!, i programmatori fanno sì che Josh muoia perché sì, rispondendo al tuo dubbio, è impossibile, nella scena della sega, che Ashley muoia. Infatti si vede già nella sua spiegazione, che la leva era "truccata". In qualunque direzione si fosse girata, la sega si sarebbe indirizzata verso Josh. Come spiegare tutto ciò al giocatore? Se ricordi, vengono poste 2 domande: la prima Chi vuoi salvare? e devi indirizzare la scelta o su Ashley o su Josh. Poi, però, devi azionare la leva. E ci sono le due foto. Ovvio che si possa interpretare in due modi: se giro la leva verso Ashley, salvo Ashley. Oppure scelgo che la sega vada verso di lei. Stessa cosa al contrario. Poi c'è una grande percentuale di giocatori che sceglie di segare Josh sia per cavalleria che per rispettare l'"amore" di Chris per Ashley sia perché, appunto, Josh sa di sospetto fin dall'inizio e, se fosse lui il vero cospiratore, si pensa che si possa salvare (come ho pensato io quando ho scelto lui, pensavo che la sega si sarebbe fermata. Non è accaduto questo ma quasi XD). Il corpo di Josh non è quello di un cadavere ma è un fantoccio costruito. Chris già dall'inizio parla di attrezzi di scena di cui era pieno il seminterrato. Ma, a parte questo, vediamo ovunque maiali squartati. Infatti le interiora, le viscere e il sangue erano stati utilizzati per "riempire" il fantoccio di Josh. Poi il ragazzo era un riccone, sicuramente aveva tutte le possibilità per ottenere un risultato credibile. Ovvio che, se Chris ed Ashley fossero tornati indietro o avessero esaminato il corpo dell'amico segato in due, avrebbero svelato l'arcano. Ma i due sono troppo sconvolti e la sega che continua a ruotare sotto il torso di Josh avrebbe comunque reso difficile avvicinarsi abbastanza per esaminare il tutto. Ma il giocatore più attento dovrebbe chiedersi: se è possibile salvare tutti e 8 i personaggi, perché mai portare ad una scelta che costringe uno di loro a morire? Ed infatti questo dubbio mi ha spinta, nella seconda scelta, quella con i proiettili a salve, a non decidere ed infatti entrambi si salvano...
Ad ogni modo, Josh esce di scena e, appunto, il giocatore resta spiazzato. Se non è lui lo Psicopatico, chi sarà? Si passa al sospetto che ci siano anche degli spiriti, quello di Hannah o di Beth (magari richiamate dalla tavola spiritica) che vogliono vendicarsi o aiutare gli amici. E poi...altro colpo di scena, Josh riappare sotto la maschera dello Psicopatico. Tutto sembra essersi risolto ma c'è qualcosa che non va. Infatti il giocatore, con Emily, ha già intuito che c'è qualcosa di non umano che minaccia i personaggi...cosa che si intuisce sin dall'inizio. Chi poteva essere ad aver spaventato Hannah e Beth un anno prima tanto da farle precipitare giù dal dirupo. All'inizio i sospetti del giocatore ricadono sull'Estraneo che poi si conferma essere un alleato per lasciare spazio ai wendigo.
Insomma, io più di parlare di difetti direi che questo mix di cose già viste, di cliché, lascia il giocatore costantemente confuso, spiazzato e attaccato allo schermo per capire dove stia la verità. Un po' come accade in pregevoli film quali The Others, Il Sesto Senso o Le Verità Nascoste.