Ve l'avevo promessa ed eccola qua, la mia mini recensione del Blackwell Bundle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Questo è più che altro un esperimento di mini recensione, visto che non ne ho mai scritta una, spero di darvi una buona impressione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.
The Blackwell Legacy, The Blackwell Unbound e The Blackwell Convergence formano la prima trilogia della saga di Blackwell, la quale è stata estesa con l'arrivo di The Blackwell Deception (già disponibile) e The Blackwell Epiphany (in arrivo in estare).
Questa mini recensione riguarda la trilogia originale e dunque sarà una recensione tre in uno. Come diceva il vecchio saggio
"tre gust is megl che uan".
Partiamo subito con ciò che mi ha colpito e che mi ha spinto a divorarmi il bundle in poco tempo: la trama.
La trama ha inizialmente un lento sviluppo, ma non preoccupatevi, una volta ingranata la quarta il tutto sfreccerà come la più taroccata delle auto di NFS. Verremo catapultati nella vita di Rosangela Blackwell, aspirante scrittrice, apparentemente sociopatica.
Presto scoprirà di essere una medium e insieme a Joey, lo spirito guida della sua famiglia tramandato di generazione in generazione, dedicherà la sua vita al garantire ai fantasmi tormentati un "lieto fine", accompagnandoli verso l'aldilà: è questo il destino dei Blackwell. Inizialmente questa trama può trasudare del ripetitivo, ma non sarà così. Al primo episodio che serviva principalmente per introdurre la storia, segue un secondo episodio, apparentemente distaccato dalla trilogia ma solo relativamente, nel quale impersoneremo Lauren, la zia di Rosangela. In questo episodio le cose cominciano a farsi interessanti: si scoprono interessanti retroscena e vengono introdotti personaggi carismatici ed enigmatici. Nel terzo episodio avremo di nuovo il controllo della nostra Rosangela(sì, mi piace proprio il nome Rosangela, non lo abbrevierò in Rosa). Qui dovremmo affrontare i "