PS4 Valentino Rossi: The Game

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
a parte la grafica inferiore, che a me va benissimo, sarà un bel gioco, sperando che non sia pieno di bug come quello dello scorso anno..

comunque tornando alle gare con la R1 spero che ci sia la possibilità di correre in più circuiti e non solo a Misano :sisi:

 
Esattamente come scritto nella scheda delle aspettative: "Il gioco definitivo per gli appassionati del Dottore"... appunto è probabile che sia più un "merchandise" per gli appassionati di Rossi piuttosto che per gli appassionati di motociclismo ed a costo di peccare di superbia sarei pronto a scommetterci.
winks.gif


 
Secondo me Valentino ha più soldi di tutti gli altri piloti messi assieme. Che comunque avranno avuto le loro belle royalties, come il circus delle moto e le case costruttrici.Senza il nome in bella mostra di Valentino, il progetto non "Valeva" sicuramente altrettanto. Comunque, nonostante l'anteprima tutto sommato favorevole, leggo una gran quantità di commenti scettici, memori delle precedenti edizioni di MotoGP non particolarmente esaltanti, a quanto pare.

Vediamo se sarà puro fanboysmo con annessa presa per i fondelli o un gioco tecnicamente comunque valido.
Ovviamente si tratta di una "bella" trovata di marketing. Che piaccia o meno, Valentino attirerà molti utenti anche non proprio appassionati di simulazioni motoristiche.Ecco perché Milestone farebbe bene a non fallire il colpo, potrebbe essere un boomerang davvero micidiale.Ma, nonostante tutto, i titoli precedenti non mi sembravano affatto così male. La media voto della stampa si attesta di solito attorno ad un 7 - 7,5. Il vero problema che ha inficiato l'esperienza degli utenti, e di cui ho accennato ad inizio articolo, è stata la realizzazione tecnica a volte davvero carente.Così si è creata una discrepanza tra recensori che giudicano il gioco in base a gameplay e contenuti, mentre utenti inferociti a causa di bug a volte davvero micidiali (come la perdita totale dei dati salvati) hanno espresso opinioni davvero poco lusinghiere (se vai a vedere i Metacritic degli utenti dei precedenti capitoli sono impietosi).E' una grande occasione, l'attenzione mediatica c'è, i contenuti sbandierati sono interessanti... vedremo!
Esattamente come scritto nella scheda delle aspettative: "Il gioco definitivo per gli appassionati del Dottore"... appunto è probabile che sia più un "merchandise" per gli appassionati di Rossi piuttosto che per gli appassionati di motociclismo ed a costo di peccare di superbia sarei pronto a scommetterci.
winks.gif
In merito, posso dirti al di là dell'anteprima qual è il mio pensiero in proposito: è un MotoGP 2016 con tanti contenuti a tema e aggiunte interessanti, quindi c'è tutto anche per chi voglia godersi in generale le gare del motomondiale, tralasciando la passione per VR46... ma, per me è chiaro, se Valentino proprio non ti va a genio o se sei un fan di Lorenzo della prima ora, meglio girare alla larga. E' davvero tutto tutto tutto collegato al mondo di Valentino Rossi, ti verrebbe ben presto uno shock anafilattico.
a parte la grafica inferiore, che a me va benissimo, sarà un bel gioco, sperando che non sia pieno di bug come quello dello scorso anno..
comunque tornando alle gare con la R1 spero che ci sia la possibilità di correre in più circuiti e non solo a Misano
sisi.gif
Da quel che mi è stato detto, durante la Carriera sarà possibile correre con la R1M solo a Misano e solo impersonando Valentino od uno dei piloti dell'Academy. Si tratta, infatti, a quanto ho capito, di una sorta di modalità di allenamento per sviluppare determinate caratteristiche del tuo pilota.Resta da scoprire se sarà possibile utilizzare la R1M anche in modalità slegate dalla carriera, e quindi se sarà possibile impiegarla su altri tracciati o con altri piloti (al momento ne dubito).
 
Ultima modifica:
Ovviamente si tratta di una "bella" trovata di marketing. Che piaccia o meno, Valentino attirerà molti utenti anche non proprio appassionati di simulazioni motoristiche.Ecco perché Milestone farebbe bene a non fallire il colpo, potrebbe essere un boomerang davvero micidiale.

Ma, nonostante tutto, i titoli precedenti non mi sembravano affatto così male. La media voto della stampa si attesta di solito attorno ad un 7 - 7,5. Il vero problema che ha inficiato l'esperienza degli utenti, e di cui ho accennato ad inizio articolo, è stata la realizzazione tecnica a volte davvero carente.

Così si è creata una discrepanza tra recensori che giudicano il gioco in base a gameplay e contenuti, mentre utenti inferociti a causa di bug a volte davvero micidiali (come la perdita totale dei dati salvati) hanno espresso opinioni davvero poco lusinghiere (se vai a vedere i Metacritic degli utenti dei precedenti capitoli sono impietosi).

E' una grande occasione, l'attenzione mediatica c'è, i contenuti sbandierati sono interessanti... vedremo!
Occorre fare una premessa: sono un motociclista da oltre 10 anni, ho sempre e solo avuto moto supersportive, sempre e solo Ducati (l'immagine dell'avatar è il cruscotto della mia 1199s Panigale), godo quando vince un pilota italiano, godo quando vince Rossi, godo quando vince Ducati o un marchio italiano, godo quando assisto ad una bella gara anche senza moto italiane nelle posizioni che contano, ecc. ecc.... per me l'unico vero videogioco sul motociclismo (nonché simulatore), ad oggi è - e resta - TT SUPERBIKES per PS2 (non quello della Poliphony DIGITAL, ma quello sponsorizzato dalla Suzuki). Negli anni ho giocato vari titoli motogp su PS2, PS3 e PC e l'unico che ricordo come un bel gioco malgrado i suoi limiti) è MOTOGP4. Vedremo, ma i presupposti (licenza succosa da sfruttare sulla logica della massima resa/minima spesa + approssimazione nella programmazione di titoli motociclistici) non sono dei migliori.
 
Occorre fare una premessa: sono un motociclista da oltre 10 anni, ho sempre e solo avuto moto supersportive, sempre e solo Ducati (l'immagine dell'avatar è il cruscotto della mia 1199s Panigale), godo quando vince un pilota italiano, godo quando vince Rossi, godo quando vince Ducati o un marchio italiano, godo quando assisto ad una bella gara anche senza moto italiane nelle posizioni che contano, ecc. ecc.... per me l'unico vero videogioco sul motociclismo (nonché simulatore), ad oggi è - e resta - TT SUPERBIKES per PS2 (non quello della Poliphony DIGITAL, ma quello sponsorizzato dalla Suzuki). Negli anni ho giocato vari titoli motogp su PS2, PS3 e PC e l'unico che ricordo come un bel gioco malgrado i suoi limiti) è MOTOGP4. Vedremo, ma i presupposti (licenza succosa da sfruttare sulla logica della massima resa/minima spesa + approssimazione nella programmazione di titoli motociclistici) non sono dei migliori.
Anch'io ho nel mio cuore ben altri titoli di guida dai tempi dell'Accolade ad oggi. C'è a chi i titoli Milestone proprio non vanno a genio, c'è chi invece (come me) li trova comunque abbastanza divertenti. Il gameplay degli ultimi titoli della casa milanese devo dire che mi ha intrattenuto per parecchie ore. Non si tratta ovviamente di capolavori, ma fanno il loro sporco lavoro.

Tuttavia, resta il fatto che anche il modello di guida di quest'anno è chiaramente mutuato dalle loro precedenti fatiche. Ergo, se gli altri MotoGP non ti hanno convito puoi tranquillamente risparmiare qualche euro.

Per chi invece ha apprezzato (almeno in parte) i titoli precedenti, allora può sperare in qualcosina in più di un semplice aggiornamento delle livree.

Lì dove tutti aspettiamo al varco Milestone è sulla pulizia del codice finale e sull'eventuale supporto post lancio al loro titolo. Credo che quello sarà uno snodo fondamentale per capire il futuro dell'intera software house, e non solo del brand MotoGP.

 
Consiglio disinteressato per chi ama le corse. Comprate dirt rally. Giocate senza aiuti e se arrivate anche secondi vi sentirete appagati. Lasciate stare le robette.

 
Ragazzi, è stata aggiunta a fine articolo l'intervista video del nostro sir Drake con uno sviluppatore Milestone. Non perdetevela!

 
Alla fine poi ho prenotato la collector, un pò cara ma a me piace, ah pe rla cronaca, su Amazon.it è già esaurita, in soli 2 gorni
emoticons_dent1005.gif
tranquillo tra qualche giorno la rimettono come fanno sempre..(vedi ,ad esempio, quella di Uncharted 4 o di Doom che sono magicamente riapparse da un paio di giorni a questa parte)...

 
tranquillo tra qualche giorno la rimettono come fanno sempre..(vedi ,ad esempio, quella di Uncharted 4 o di Doom che sono magicamente riapparse da un paio di giorni a questa parte)...
Ah, ma non hai capito, io sono riuscito prenotarla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, l'ho messo in preordine praticamente subito, appena l'hanno resa disponibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Originariamente scritto da Sir Drake
Credo proprio un massimo di 2 giocatori
winks.gif

È sai anche se in split-screen si può fare online?
 
È sai anche se in split-screen si può fare online?
Di solito le modalità split-screen non comprendono mai la modalità online, mi stupirei se così non fosse (ma non ho avuto modo di provare lo spilt-screen sotto nessuna forma, mi dispiace).

 
Originariamente scritto da Sir Drake
Di solito le modalità split-screen non comprendono mai la modalità online, mi stupirei se così non fosse (ma non ho avuto modo di provare lo spilt-screen sotto nessuna forma, mi dispiace).
Ok grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top