Sono a quasi 7 ore, mi piace da matti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifUn'analisi veloce per far rosicare chi ancora non ce l'ha:
- il nuovo tipo di narrazione non è affatto male come pensavo. Per quanto mostri solo lo sprite del personaggio e un riquadrino con l'altro personaggio il più delle volte, l'azione si riesce ad immaginare alla perfezione grazie ad effetti sonori e movimenti del suddetto riquadrino. Le sequenze animate invece sono molto godibili
- sonoro su alti livelli come nel primo, peccato che non sia completamente doppiato
- la struttura scolastica fa conoscere un po' tutti i membri della squadra dedicando una scenetta ad ognuno di loro, alcune non sono affatto male... un bel passo in avanti. Ah, dimenticavo, Anisette Nelson non fa affatto rimpiangere la sorellona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif
- le battaglie, almeno per i primi due mesi, sono estremamente più facili e meno epiche di quelle del primo, forse anche perchè arene piccole e un ridotto numero di soldati non aiutano. Per ora sono quasi tutte training mission, si riprenderà sicuramente più avanti
- gli ordini hanno un costo di CP veramente esagerato. Nel primo aiutavano fin troppo, adesso a sprecare 4 CP per un evade boost su una singola unità non ci penso nemmeno.
- i turni necessari per prendere una A sono molto abbondanti, finora su 11 missioni ho preso solo 3 B e il resto tutte A, perlopiù migliorabili. Aspetto di arrivare alla missione di Zio Name per vedere se il gioco è diventato assurdamente più facile del primo (il chapter 4 di VC1 era già molto tosto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif)
- alla fine di ogni missione vengono decisi i due migliori combattenti nell'operazione. Ogni soldato che uccide o che compie un'azione utile ottiene qualcosa, ma non ho ancora capito a cosa serva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- a fine missione, in base ai nemici sconfitti e alla location dello scontro, si ottengono materiali come polvere da sparo, minerali e sbarre di ferro. Credo servano per costruire nuovi pezzi di tank, o perlomeno nel caso della polvere da sparo a permettere colpi speciali al tank (funzione lanciafiamme ad esempio, tremendamente sgrava)
- le classi sono state bilanciate un pochino a quanto sembra, aumentando la mobilità dei trooper che adesso è quasi 2/3 di quella di uno scout, mentre prima il dislivello era molto di più. La nuova classe, quella con mazza e scudo, ha poco potere offensivo ed è molto lenta, non la uso praticamente mai
- trasportare soldati sul tank è estremamente comodo, soprattutto se si sceglie la conformazione "jeep corazzata" piuttosto che carro armato vero e proprio
- le classi che si evolvono sulla carta sono un gran bel passo avanti, ma questo lo si sapeva già da tempo
- tenere alto il morale, almeno per ora, è di una facilità disarmante, ma i benefici di un morale maxato non si notano troppo a dir la verità...