Scusa ma...ti è già stato detto che non si sa assolutamente nulla, come possiamo saperlo noi? :morristend:
Tutto dipende da che sistema operativo monta (windows, linux? più probabile il secondo).
Per l'hardware probabilmente ci sarà uno standard Valve ma ogni produttore potrebbe personalizzarlo a suo piacimento, con relative differenze di prezzo. Sicuramente, come già detto, non sarà possibile vendere hardware da fascia alta per un prezzo di 350€...
Se posso dire la mia, tanto comunque si sta parlando di aria fritta, magari fra 2 mesi dicono le specifiche tecniche della "console", se fanno questa console, sarà facile lanciarla ad un prezzo un pò piu abbordabile, per poi magari recuperare quei soldi attraverso le vendite dei marchi di proprietà valve creati in futuro.
In fondo ricordo che nella prima generazione della ps3 i costi di produzione erano molto alti, e se non ricordo male subivano persino una perdita di denaro per ogni console prodotta, poi con il psn store, e quant'altro ci hanno riguadagnato sopra.
Probabilmente, e questa è una teoria campata in aria, dato che l'hardware della steam box sarà probabilmente uguale per ogni console, non come per i nostri computer, che hanno migliaia di combinazioni diverse, fra processori e schede video, potrebbero ridurre il costo dell'hardware semplicemente ottimizzando i giochi venduti per tale console, come fanno ora su xbox ps3 o wii.
Troverei improbabile un'ampia scelta di hardware da produttori diversi, sarebbe controproducente, a quel punto converrebbe comprarsi un pc classico e buona notte.
Sul tutto imho.