Valve Steam Machine | Gaben lancia il guanto di sfida alle console next-gen! |

Pubblicità
Sinceramente non ho capito se bisogna installarlo tramite il client, perchè guardando qua i due metodi non installano tramite client (anche perchè quel comando è fatto tramite terminale linux, mi pare). Poi dice che cancellerà tutto quello che c'è sull'HD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Ma sull'HD o sulla partizione?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

Inviato dal mio WT19i con Tapatalk 2

 
Ma sull'HD o sulla partizione?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Inviato dal mio WT19i con Tapatalk 2
Non l'ho capito, forse "ignora" le partizioni, anche se mi sembra strano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
bene.

se da domani per qualche giorno metà dell'utenza non si connette al forum, significa che con l'installazione di steamOs ha sputtanato completamente Windows e sta formattando tutto il pc. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
bene.se da domani per qualche giorno metà dell'utenza non si connette al forum, significa che con l'installazione di steamOs ha sputtanato completamente Windows e sta formattando tutto il pc. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Per piace cambia quel Box in Machines... Non si può vedere. E' una macchina non una scatola. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Mi raccomando, voglio informazioni dettagliate da chiunque proverà la beta. Solo non ho capito, è necessaria un'altra partizione per istallarlo, no?:unsisi:

 
Mi raccomando, voglio informazioni dettagliate da chiunque proverà la beta. Solo non ho capito, è necessaria un'altra partizione per istallarlo, no?:unsisi:
Io ho capito che ti occupa tutto il pc. Quindi attenzione. :morristend:

 
Quì c'è una guida per installarlo tramite VirtualBox



Dal minuto 06:45 si vede l'os... mi sembra ancora mooooolto spoglio

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

il futuro del pc gaming sta cambiando

Peccato che la beta non supporti le schede AMD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh finché gireranno pochissimi giochi, non ha senso per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

 
Su dai, qualcuno lo provi così ci dice se fotte solo la partizione o tutto il pc:rickds:

Inviato dal mio WT19i con Tapatalk 2

 
Peccato che la beta non supporti le schede AMD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
considerando le pessime prestazioni di amd con le OpenGL, dire che è quasi un bene...

è inutile un OS per il gaming se poi i produttori di vga non lo supportano con driver appropriati, addirittura i chip intelHD graphics fanno meglio di AMD (sulle opengl) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
considerando le pessime prestazioni di amd con le OpenGL, dire che è quasi un bene...
è inutile un OS per il gaming se poi i produttori di vga non lo supportano con driver appropriati, addirittura i chip intelHD graphics fanno meglio di AMD (sulle opengl) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quindi siamo "fregati"!? :moia:

 
Vi scrivo direttamente da SteamOS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif La tastiera e' mappata all'americana quindi non riesco a scrivere decentemente le punteggiature lol. Per il resto e' una versione modificata di Debian 7 abbastanza castrata e che avvia di default il Big Picture. Funziona egregiamente (non noto differenze con BP su windows) e riconosce pure automaticamente il pad wireless x360. A breve provero' qualche gioco ma non penso ci siano differenze con il normale steam per linux da questo punto di vista. Qualcuno sa dirmi la password di root impostata di default? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Su dai, qualcuno lo provi così ci dice se fotte solo la partizione o tutto il pc:rickds:
Io dato che non amo partizionare i dischi ho preferito scollegare i miei (SSD+HDD) e collegarne un altro che avevo da parte, vuoto, dedicato a steam. Da quello che leggevo pero' dovrebbe cancellare tutto il disco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vi scrivo direttamente da SteamOS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif La tastiera e' mappata all'americana quindi non riesco a scrivere decentemente le punteggiature lol. Per il resto e' una versione modificata di Debian 7 abbastanza castrata e che avvia di default il Big Picture. Funziona egregiamente (non noto differenze con BP su windows) e riconosce pure automaticamente il pad wireless x360. A breve provero' qualche gioco ma non penso ci siano differenze con il normale steam per linux da questo punto di vista. Qualcuno sa dirmi la password di root impostata di default? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io dato che non amo partizionare i dischi ho preferito scollegare i miei (SSD+HDD) e collegarne un altro che avevo da parte, vuoto, dedicato a steam. Da quello che leggevo pero' dovrebbe cancellare tutto il disco.
Non c'è modo di mapparla all'italiana? Comunque aspetto screenshot e sapere se mi fotte tutto l'HD

Inviato dal mio WT19i con Tapatalk 2

 
Mhmm ma solo io mi aspettavo un sistema dedicato a Steam? Cioè io quel che vedo è un linux su cui gira Steam. Avranno ottimizzato alcune cose, ma per ora il client resta quello.
In che senso? Cioè per Valve è molto più comodo prendere una distro di Linux, modificarla un po' per far partire quelle 2 o 3 cose all'avvio e ottimizzare lievemente Steam piuttosto che creare da 0 un sistema operativo dove... ci gira solo Steam.

Non avrebbe neanche senso, se è quello che intendi, ormai anche le console permettono di navigare, vedere film, foto etc.

 
Ma si sa se in futuro TUTTI i giochi steam gireranno su steamOS?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

 
In che senso? Cioè per Valve è molto più comodo prendere una distro di Linux, modificarla un po' per far partire quelle 2 o 3 cose all'avvio e ottimizzare lievemente Steam piuttosto che creare da 0 un sistema operativo dove... ci gira solo Steam.Non avrebbe neanche senso, se è quello che intendi, ormai anche le console permettono di navigare, vedere film, foto etc.
Intendevo più sotto l'aspetto grafico che il resto, se deve esser un sistema da usare prevalentemente in salotto mi aspettavo un ui più marcata sotto quell'aspetto piuttosto che riutilizzare esclusivamente il big picture di Steam.

 
Non c'è modo di mapparla all'italiana? Comunque aspetto screenshot e sapere se mi fotte tutto l'HD
Come ti dicevo credo proprio che vada a sovrascrivere l'intero disco, salvo che implementino la possibilità di customizzare l'installazione, che nel processo che ho seguito io non c'era (ha fatto tutto da solo senza darmi possibilità di scegliere dove installarlo.

La tastiera per il momento è solo americana ma perché si tratta di una beta, aspetta e arriveranno anche le altre tastiere immagino...

Ho testato un attimo Trine 2. Scaricato senza problemi (grazie al...), avviato con qualche problema (dava errori tipo "unable to set locale to en_GB" e lo schermo "flashava" un po', ma alla fine è partito). Settato al max su Windows mi faceva 60fps rock solid con Vsync attivo, mentre qua ero sui 30 -a occhio- con vsync spento... Purtroppo questo era il mio primo test anche di Steam per Linux, quindi non posso dire se queste problematiche sono di SteamOS o di linux in generale.

Comunque sono d'accordo con Hantrax, io mi aspetto dalla versione finale un OS abbastanza dedicato, anche a livello estetico e di "environment"... per il momento è Debian+Steam BP, con l'unica differenza dei driver NVidia ottimizzati (nemmeno bene viste le performance con Trine 2).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top