Valve Steam Machine | Gaben lancia il guanto di sfida alle console next-gen! |

Pubblicità
cioe` scusatemi, cosa vuol dire streamare i giochi windows?

devo tenere due pc accesi, uno con windows e uno con steamOS per giocare a un gioco? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

se e` cosi` bella ***** :rickds:

cioe` a sto punto me li gioco direttamente su windows no? :rickds:

non ha alcun senso questa cosa...

 
Ultima modifica:
cioe` scusatemi, cosa vuol dire streamare i giochi windows?devo tenere due pc accesi, uno con windows e uno con steamOS per giocare a un gioco? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

se e` cosi` bella ***** :rickds:
Perchè nella PS4 i giochi delle console precedenti come andranno? :rickds:

E' ovvio che i giochi progettati solo per windows su SteamOS che è linux non andranno, a meno che streammandoli da un PC con windows.

 
Perchè nella PS4 i giochi delle console precedenti come andranno? :rickds:E' ovvio che i giochi progettati solo per windows su SteamOS che è linux non andranno, a meno che streammandoli da un PC con windows.
quindi adesso tutte le grandi software house svilupperanno giochi per Linux (SteamOS)? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

chi glielo fa fare, contando che la base installata di utenti senza windows e con steamOS sara` veramente bassa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

piu` probabile su steamOS si vedranno solamente pochi giochi indie.

e anche se sviluppassero giochi per steam os, questi girerebbero anche su windows...nessuna esclusiva per steam os...chi te lo fa fare usare steamOS?

a meno che non vogliano spendere parecchi soldi per far uscire esclusive steamOS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
quindi adesso tutte le grandi software house svilupperanno giochi per Linux (SteamOS)? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifchi glielo fa fare, contando che la base installata di utenti senza windows e con steamOS sara` veramente bassa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

piu` probabile su steamOS si vedranno solamente pochi giochi indie.
Circa 10 anni fa ci si poteva chiedere "Perchè dovrei commercializzare un gioco che richiede Steam per poter essere attivato?" (ed era anche legittimo) e guarda com'è la situazione ora. Insomma tutto può succedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
makuun immagina una notizia bomba "hl3 esclusiva temporanea steamOS!", le carte in tavola si ribalterebbero parecchio...

e non dite che non è plausibile, se su hl2 ci misero lo steamworks obbligatorio non vedo perchè non fare così su un ipotetico hl3.

se ci puntano davvero molto su questo OS secondo me sarebbe la scelta giusta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
quindi adesso tutte le grandi software house svilupperanno giochi per Linux (SteamOS)? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifchi glielo fa fare, contando che la base installata di utenti senza windows e con steamOS sara` veramente bassa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

piu` probabile su steamOS si vedranno solamente pochi giochi indie.

e anche se sviluppassero giochi per steam os, questi girerebbero anche su windows...nessuna esclusiva per steam os...chi te lo fa fare usare steamOS?

a meno che non vogliano spendere parecchi soldi per far uscire esclusive steamOS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non mi sembra che gli utenti di PS4/XOne si lamentino perchè sulla loro console non c'è installato Windows... E' fatto per stare in salotto ed esclusivamente per giocarci e fare le normali cose da media player, che mi cambia tra SteamOS e Windows? Nulla, anzi per aver Windows devo aggiungerci 80 cocuzze.

E' ovvio che sarà da supportare come sistema, ma i giochi di PS4 utilizzan già le OpenGL e giran su una distro linux ad hoc, il passo per portarli su PC è molto corto.

 
makuun immagina una notizia bomba "hl3 esclusiva temporanea steamOS!", le carte in tavola si ribalterebbero parecchio...
e non dite che non è plausibile, se su hl2 ci misero lo steamworks obbligatorio non vedo perchè non fare così su un ipotetico hl3.

se ci puntano davvero molto su questo OS secondo me sarebbe la scelta giusta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
l`unica via e` appunto quella delle esclusive, ma cosi` facendo vanno in parte contro agli utenti che li hanno supportati per anni su windows.

il fatto che steam os sia installabile gratuitamente su qualsiasi pc aiuta, ma a qualcuno potrebbe dar fastidio dover fare un dualboot sul pc apposta perche` a quelli di steam e` girato cosi`. (non parlo di me, windows non lo digerisco affatto, sono utente linux gia` da anni e windows lo uso solo appunto per steam...ma l`utente medio che ha sempre e solo usato windows...?)

ad ogni modo sarebbe solo un bene per tutti gli utenti un eventuale successo di steamos e delle steambox, magari sarebbe la volta buona che si decidono ad abbassare i prezzi dei videogiochi anche xbox e playstation.

purtroppo pero` ci credo davvero poco, a mio parere al massimo fara` concorrenza ai pc con windows...

se i prezzi saranno delle steambox saranno buoni magari uno si fa una steambox invece di un pc a caso da assemblarsi a pezzi.

gia` il fatto che esistano piu` steambox per diverse fasce di prezzo le rende niente di piu` di pc preassemblati con un sistema operativo gratuito e pensato a posta per steam installato sopra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Non mi sembra che gli utenti di PS4/XOne si lamentino perchè sulla loro console non c'è installato Windows... E' fatto per stare in salotto ed esclusivamente per giocarci e fare le normali cose da media player, che mi cambia tra SteamOS e Windows? Nulla, anzi per aver Windows devo aggiungerci 80 cocuzze.E' ovvio che sarà da supportare come sistema, ma i giochi di PS4 utilizzan già le OpenGL e giran su una distro linux ad hoc, il passo per portarli su PC è molto corto.
alla fine quello che deve fare la Valve e` tirare fuori i soldi per accaparrarsi esclusive di un certo livello.

ma non so quanto potra` farsi valere sotto questo punto di vista una azienda di 300 persone contro colossi come Microsoft o Sony.

secondo me stan cercando di fare il passo piu` lungo della gamba, e il tonfo e` dietro l`angolo.

 
Ultima modifica:
Nessuno vi impedisce di farvi un dual boot sulla Steam Machine con SteamOS/Windows, credo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Nessuno vi impedisce di farvi un dual boot sulla Steam Machine con SteamOS/Windows, credo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
E nessuno mi impedisce di fare la stessa cosa su un PC gaming.

infatti le steambox sono computer e non console. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

e infatti faran ben poca concorrenza alle console a meno che non le vendano in perdita e non sgancino piu` soldi di microsoft e sony per le esclusive //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

il lato positivo e` che se riusciranno ad avere una buona base installata i giochi su pc gireranno anche su steamOS oltre windows e mac, e gente che come me tiene windows solo per steam puo` passare a steamOS, o almeno, potrebbe se tutti i giochi che ha acquistato fin ora non funzionassero solo su windows //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif (quindi di fatto non puo`, e in questo caso chi mette steamOS al posto di windows? chi lo mette in dualboot se i giochi girano anche su windows? magari potrebbero metterlo se ci fosse un effettivo miglioramento delle prestazioni usando steamOS piuttosto che windows...altrimenti servono le esclusive steamOS, l`unico modo per invogliare la gente a fare un dualboot).

come pensando di aumentare gli utenti che usano steam grazie a steambox/steamos?

ho visto steambox da piu` di 1000 euro, come possono fare concorrenza a delle console da 399/499 euro?

con le versioni "da quattro soldi" delle steambox riusciranno a far girare i multipiattaforma meglio rispetto alle console "da quattro soldi" made in microsoft/sony?

il target per una console da 1000 euro sono gli utenti che adesso giocano su pc, e che molto probabilmente usano gia` steam.

una steambox "da quattro soldi" potrebbe andare bene come seconda console, si risparmia sicuramente sui multipiatta.

cosi` come basterebbe un normale pc gaming medio per far lo stesso.

(ed e` esattamente quello che sto facendo io in questo momento, multipiatta a prezzo basso su steam col pc, il resto su playstation. non vedo niente di nuovo all`orizzonte se non dei pc preassemblati (anche se appositamente per il gaming) e un nuovo sistema operativo per far smadonnare qualche utente con il dualboot.

 
Ultima modifica:
Anche io sono un po' perplesso.

Diciamo che al momento il parco giochi di linux è scarsino ma questo è fin un eufemismo... Io probabilmente nel caso mi proponessero una steam machine a 500/600 euro con un ottimo rapporto qualità/prezzo sono sempre tentato all'acquisto: gioco a fps, rts, moba e NBA2k quindi mi sembra logico che io sia in questa sezione e non in altre.

Detto questo mi sembra altrettanto logico che fare un dual con win8 sia obbligatorio, e già questa è una soluzione che tutto sommato rende il tuo prodotto altamente di nicchia... Io ne conosco poche persone che fanno un dual senza terrore e tutto sommato frequento un ambiente abbastanza geek.

Io spero ovviamente che il tutto prenda piede , però al momento mi sembra un lancio abbastanza difficoltoso, non vedo motivi per cui uno debba usare Steam Os , quando ti presenti su un mercato nuovo lo devi fare in maniera un po' aggressiva, la 360 ci riuscì benissimo... L'idea continua a piacermi però se non la corredano con qualcosa di gustoso (in tempi brevi) rischiano di toppare il lancio e se varie software house vedono che di steam machines ne vengono vendute poche allora chi glielo fa fare di scrivere codice per steam Os ? ci sono già problemi ad avere porting in tempi ragionevoli per Windows che è diffuso come il cancro, per steam os i tempi saranno ancor più lunghi ?

 
Anche io sono un po' perplesso.
Diciamo che al momento il parco giochi di linux è scarsino ma questo è fin un eufemismo... Io probabilmente nel caso mi proponessero una steam machine a 500/600 euro con un ottimo rapporto qualità/prezzo sono sempre tentato all'acquisto: gioco a fps, rts, moba e NBA2k quindi mi sembra logico che io sia in questa sezione e non in altre.

Detto questo mi sembra altrettanto logico che fare un dual con win8 sia obbligatorio, e già questa è una soluzione che tutto sommato rende il tuo prodotto altamente di nicchia... Io ne conosco poche persone che fanno un dual senza terrore e tutto sommato frequento un ambiente abbastanza geek.

Io spero ovviamente che il tutto prenda piede , però al momento mi sembra un lancio abbastanza difficoltoso, non vedo motivi per cui uno debba usare Steam Os , quando ti presenti su un mercato nuovo lo devi fare in maniera un po' aggressiva, la 360 ci riuscì benissimo... L'idea continua a piacermi però se non la corredano con qualcosa di gustoso (in tempi brevi) rischiano di toppare il lancio e se varie software house vedono che di steam machines ne vengono vendute poche allora chi glielo fa fare di scrivere codice per steam Os ? ci sono già problemi ad avere porting in tempi ragionevoli per Windows che è diffuso come il cancro, per steam os i tempi saranno ancor più lunghi ?
this.

in pratica compreresti un pc con ottimo rapporto qualita` prezzo (se i prezzi si dimostreranno buoni rispetto a prendere un pc e assemblarselo da soli), ne piu` ne meno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

e dovresti pure fare dualboot per giocare ai giochi gia` usciti o che non usciranno su steamOS.

tu saresti stato un utente steam lo stesso, forse avresti speso qualche soldo in piu` per farti un pc gaming.

non vedo come possano aumentare gli utenti che usano steam in questo modo.

 
Ultima modifica:
Io purtroppo continuo a non trovare la vera utilità di questa steambox

 
Io purtroppo continuo a non trovare la vera utilità di questa steambox
pc gaming (da salotto) a prezzo competitivo

giocare con un pc cazzuto sul proprio divano senza dover portare tutto l'ambaradan di cavi e cazzi vari in salotto ogni volta

proprio quello che stavo aspettando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
pc gaming (da salotto) a prezzo competitivo
giocare con un pc cazzuto sul proprio divano senza dover portare tutto l'ambaradan di cavi e cazzi vari in salotto ogni volta

proprio quello che stavo aspettando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E chi cavolo l'ha mai fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non serve steambox per fare sta cosa, solo un buon case.

 
pc gaming (da salotto) a prezzo competitivo
giocare con un pc cazzuto sul proprio divano senza dover portare tutto l'ambaradan di cavi e cazzi vari in salotto ogni volta

proprio quello che stavo aspettando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E chi cavolo l'ha mai fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNon serve steambox per fare sta cosa, solo un buon case.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

soprattutto io che ho già un pc, perchè dovrei comprarmene un altro per giocare le stesse cose?:nzero:

e sul prezzo competitivo avrei qualche dubbio, se sarà in vendita a 600 euro varrà al massimo 600 euro (ma proprio a essere nella migliore delle ipotesi, contando costo di progetto 0 oltre al costo hardware). se sono buoni, al massimo non si prendono quel margine spaventoso che c'è sui pc assemblati da negozio di elettronica, ma non penso che vendano a 600-700 euro un pc che ne vale di più prendendo i singoli pezzi. e per un pc gaming con 600-700 siamo proprio sull'indispensabile, e non vorrei proprio comprare un...un...non so neanche se chiamarla/o pc o console, castrata in partenza con cui non posso far partire al meglio tutto quello che voglio, per quello ci sono già le console vere e proprie:ahsisi:

sono tutte ipotesi per carità, ma come lo sono anche tutte quelle ottimistiche.

siamo in spaziopc, si presuppone che tutti qua abbiano un pc per giocare, tanti di fascia alta vedendo le firme, stiamo aspettando davvero di comprare un altro pc per fare le stesse cose che facciamo ora, se non peggio? io continuo a vedere il tutto come il nirvana dei consolari che vogliono vedere il loro bel salotto pieno di scatole e cavi così son contenti. ma noi? ci si sta consolizzando?

 
Ultima modifica da un moderatore:
io l'unica cosa che comprerò sarà il PAD :Q sembra una figata xD

 
Ragazzi ma non è un prodotto indirizzato a noi PCisti, è stato specificato più volte che è diretto ai casual/consolari.

 
bho...onestamente se permette di cambiare l'hardware come si vuole perché no???

 
Ragazzi ma non è un prodotto indirizzato a noi PCisti, è stato specificato più volte che è diretto ai casual/consolari.
è appunto per questo che mi stupisco di tutto questo hype da parte di pcisti:asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top