Vampyr | Horror RPG | Xboxone - Ps4 - Pc | 5 Giugno 2018

  • Autore discussione Autore discussione McCowan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
È vero che contiamo poco e che dontnod non c ha i soldi ma così limita ancora di più le proprie vendite, soprattutto se come dici tu è solo inglese per tutto il mondo.

Comprarlo o non comprarlo... Non mi sento di dire a maki che è sbagliato non comprarlo per la mancanza dell italiano, è una mancanza come è stata una mancanza il mancato doppiaggio di andromeda.

Personalmente il gioco anche io non lo prenderò a questo punto... In inglese non sono una chiavica, probabilmente il 70/80% dei dialoghi riuscirei a capirlo bene o male ma farlo mi richiede concentrazione e sinceramente giocare è avere dopo un ora il cervello in fiamme non mi entusiasma.

È un peccato... Aspetteremo una eventuale traduzione anche se boh non sono sicuro sarà fatto un lavoro del genere visto che esce pure retail da subito.

Ma il publisher chi è?

 
È vero che contiamo poco e che dontnod non c ha i soldi ma così limita ancora di più le proprie vendite, soprattutto se come dici tu è solo inglese per tutto il mondo.Comprarlo o non comprarlo... Non mi sento di dire a maki che è sbagliato non comprarlo per la mancanza dell italiano, è una mancanza come è stata una mancanza il mancato doppiaggio di andromeda.

Personalmente il gioco anche io non lo prenderò a questo punto... In inglese non sono una chiavica, probabilmente il 70/80% dei dialoghi riuscirei a capirlo bene o male ma farlo mi richiede concentrazione e sinceramente giocare è avere dopo un ora il cervello in fiamme non mi entusiasma.

È un peccato... Aspetteremo una eventuale traduzione anche se boh non sono sicuro sarà fatto un lavoro del genere visto che esce pure retail da subito.

Ma il publisher chi è?
Questo è già un altro discorso Ax....ci sta che uno non abbia voglia di fare uno sforzo in più in un momento in cui si vorrebbe rilassare e dunque non lo compra...quello su cui dissento è il boicottaggio a prescindere. Poi comunque è il sud europa che è indietro con l'inglese, al nord lo parlano molto bene in ampia maggioranza, in USA, Oceania, India è lingua ufficiale...

Contando che viene studiato praticamente ovunque a scuola avranno optato per la soluzione più economica e bon...che ne so...

Poi sia chiaro che avere l'italiano sarebbe meglio a prescindere e son d'accordo anch'io, ma se il gioco è valido, interessa e l'inglese lo si sa decentemente, boicottare a prescindere è imho una str*****a.

Focus home interactive è il publisher.

 
È vero che contiamo poco e che dontnod non c ha i soldi ma così limita ancora di più le proprie vendite, soprattutto se come dici tu è solo inglese per tutto il mondo.Comprarlo o non comprarlo... Non mi sento di dire a maki che è sbagliato non comprarlo per la mancanza dell italiano, è una mancanza come è stata una mancanza il mancato doppiaggio di andromeda.

Personalmente il gioco anche io non lo prenderò a questo punto... In inglese non sono una chiavica, probabilmente il 70/80% dei dialoghi riuscirei a capirlo bene o male ma farlo mi richiede concentrazione e sinceramente giocare è avere dopo un ora il cervello in fiamme non mi entusiasma.

È un peccato... Aspetteremo una eventuale traduzione anche se boh non sono sicuro sarà fatto un lavoro del genere visto che esce pure retail da subito.

Ma il publisher chi è?
Focus Home Interactive!! che sta pubblicando una marea di roba, non mi che non c'hanno i sordiii :rickds:

 
Vabbè ma Focus Home non ha mai localizzato una sega, forse solo pochissimi titoli tipo Mars.

 
Mah, continuano a trattarci cosi e la passione per i videogiochi passa in secondo piano.

Mesi ad attendere giochi interessanti e poi ti trovi snobbato con la lingua.

Potranno essere da allenamento per approfondire l'inglese ma alla lunga stancano

 
Mah, continuano a trattarci cosi e la passione per i videogiochi passa in secondo piano.Mesi ad attendere giochi interessanti e poi ti trovi snobbato con la lingua.

Potranno essere da allenamento per approfondire l'inglese ma alla lunga stancano
Quoto, ogni tanto mi capita di giocarmi Delle cose in eng ma se devo veramente godermelo devo giocare nella mia lingua, pochi caxxi! So italiano e voglio l'italiano nei giochi. Poi va bene tutta l'internazionalitá che volete, peròmobastaveramenteperò XD

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Vampyr rinviato alla primavera 2018

Slitta l'uscita del nuovo titolo di Dontnod

Brutte notizie per Vampyr, il nuovo action adventure di Dontnod.

Il titolo dei creatori di Life Is Strange ambientato in una Londra Vittoriana infestata da vampiri è stato rinviato alla primavera del 2018. Fino ad oggi, era previsto per novembre.

"Un problema tecnico - ora risolto - ha riportato indietro il programma dei nostri team alla fine dello sviluppo", ha spiegato il CEO Oskar Guilbert.

La buona notizia è che "questo rinvio ci permette di avere abbastanza tempo per fare tutto il lavoro di ripulitura e bilanciamento, molto gradito per un gioco delle dimensioni di Vampyr, con il suo ambizioso semi-open world, la sua complessa narrazione e le profonde meccaniche RPG".

Fonte Spaziogames

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Andando a sistemare il titolo del topic ho visto che l'annuncio è stato fatto nel gennaio del 2015 :morris82:

Non credo che lo sviluppo del titolo sia andato per le lunghe, quanto che abbiano sbagliato ad annunciarlo tanto presto. Ormai lo vogliamo prima di ieri :asd:

 
VAMPYR: BASTERANNO 500.000 COPIE PER GENERARE PROFITTI

Intervistato da MC UK, il CEO di Focus Home Interactive Cédric Lagarrigue ha parlato, tra le altre cose, del possibile successo di Vampyr, ribadendo come la compagnia abbia alte aspettative per il gioco Dontnod.

A riguardo, Lagarrigue si esprime in questi termini: "E' sempre difficile fare previsioni per una nuova IP. Vampyr ha un budget solido, superiore a molti giochi di fascia media ma non è un blockbuster da 50 milioni di dollari. Tenendo conto della cifra investita, il gioco sarà un successo se venderà un milione di copie ma in realtà basteranno 500.000 unità per iniziare a vedere i primi profitti. Sono numeri che raggiungiamo e superiamo con gli altri giochi del nostro catalogo, Vampyr ha tutte le carte per fare bene sul mercato..."

Inizialmente atteso per novembre, Vampyr è stato rimandiamo a un non meglio precisato mese della primavera 2018.

Fonte S.G.

 
VAMPYR SARÀ UN'ESPERIENZA COMPLETAMENTE SINGLE-PLAYER E NON RICEVERÀ ALCUN DLC

Come ormai saprete, Vampyr (il nuovo progetto dei creatori di Life is Strange) è stato rinviato all'anno prossimo a causa di un problema tecnico.

Negli scorsi giorni, tuttavia, il boss di Focus Home Interactive Cédric Lagarrigue è tornato a parlare del gioco in un'intervista concessa a MCVUK, fornendo alcune interessanti informazioni che, siamo sicuri, faranno la felicità di molti giocatori. A quanto pare, non è prevista la pubblicazione di contenuti scaricabili post-lancio, il titolo sarà un'esperienza da vivere completamente in solitaria e nell'universo creato dagli sviluppatori c'è abbastanza materiale da cui attingere per poter creare un eventuale sequel.

Queste le sue parole: "Vampyr è un'esperienza puramente solitaria, e non abbiamo in programma alcun tipo di DLC. In caso di successo preferiremmo pensare ad un sequel, piuttosto. Noi e Dontnod abbiamo già diverse idee in mente, questo universo è in grado di offrire un gran quantitativo di spunti".

fonte S.C.

 
[video=youtube;-uHBGZHIf9M]


:ivan:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
stasera mi vedo pure questo, ma da ciò che ho letto da un sito concorrente, il titolo ha tutte le carte in regolare per sfondare. Ottime le rassicurazioni sul gameplay:nev:

 
Vampyr ha una serie di potenzialità che potrebbero elevarlo, a mio avviso. Qualcosa di Bloodborne e dei From ci ho anche visto nel gameplay, seppur filtrato da una struttura a respiro più ampio e "narrativa" che un soulslike non potrà ne vorrà mai avere.

Ci ho visto un anima gotica e decadente che mi ha conturbato parecchio. Sicuramente un titolo che giocherò appena esce o comunque nei pressi.

 
Vampyr ha una serie di potenzialità che potrebbero elevarlo, a mio avviso. Qualcosa di Bloodborne e dei From ci ho anche visto nel gameplay, seppur filtrato da una struttura a respiro più ampio e "narrativa" che un soulslike non potrà ne vorrà mai avere.Ci ho visto un anima gotica e decadente che mi ha conturbato parecchio. Sicuramente un titolo che giocherò appena esce o comunque nei pressi.
Quoto, anche io ci ho visto cose vicine ad un Bloodborne anche se il titolo in se ne prende le distanze ma l'aria malata e gotica mi riporta li, quando arriverà il momento di anteprime più dettagliate o recensioni che confermano le buone impressioni valuterò se è da Day One o meno, ma ha tutta la mia attenzione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top