UFFICIALE PC Vampyr | RPG Horror dei DONTNOD distribuito da Focus!

Pubblicità
Vabbé se il suo merito è quello di essere "il migliore" di questi Cage game (perdonatemi se li chiamo così, ma non ho la minima idea di come definirli, film interattivi? Il genere abortito dal francese insomma:asd:) non è che ci voglia tanto, anche il tanto decantato Walking Dead a me ha fatto rimanere piuttosto freddo.

 
Certo che è overratend, nel momento esatto in cui senti qualcuno che lo chiama capolavoro. Perchè se no, per il genere, è un ottimo prodotto e probabilmente l'esponente migliore. La storia va a gusti e lo capisco bene che si faccia fatica a una certa digerire le storie teen (io stesso come ho detto ho dovuto portare un po' di pazienza e cmq tutt'ora certi dialoghi li ricordo con imbarazzo), ma oggettivamente è ben fatta senza cazzate alla Cage, dunque il gioco fa quello per cui esiste.Sul gameplay non ho mai giocato un titolo TT per ora perciò non posso fare paragoni, ma qui già solo il fatto che non sia tutto automatico e che debba effettivamente sforzarmi spesso per passare dei punti mi fa dire "bene, qualcuno ha cercato di proporre qualcosa in più anche sotto questo aspetto".
Diciamocelo però, tutti sti "TT games" e "Cage games" sono delle bastardizzazioni dei vecchi, o veri, Avventura Punta e Clicca. Ed in tutta onestà, comprendendo questa cosa, non si può fare altro che guardarli come uno sputo se paragonati a certi lavori.

Ancora peggio Life is Strange perchè, dal mio punto di vista, se si fallisce nella narrativa non proponendo una storia forte così come un comparto giocoso, che per quanto rimaneggiato in paragone a i concorrenti rimane sempre bare bone, hai toppato per il 50% gli obbiettivi che ti sei proposto.

E con questo sono 2 lavori che i DONTNOD pisciano fuori dal vaso contando Remember me.

Quindi abbiate pazienza se non nutro molta fiducia nelle loro capacità, oltre a quelle di Art Design.

Vabbé se il suo merito è quello di essere "il migliore" di questi Cage game (perdonatemi se li chiamo così, ma non ho la minima idea di come definirli, film interattivi? Il genere abortito dal francese insomma:asd:) non è che ci voglia tanto, anche il tanto decantato Walking Dead a me ha fatto rimanere piuttosto freddo.
Il meglio del peggio, vedila in questo modo, anche se non è vero.

Se senza un anima se almeno il primo WD non ti ha lasciato sorpreso, è stato un buon lavoro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamocelo però, tutti sti "TT games" e "Cage games" sono delle bastardizzazioni dei vecchi, o veri, Avventura Punta e Clicca. Ed in tutta onestà, comprendendo questa cosa, non si può fare altro che guardarli come uno sputo se paragonati a certi lavori. Ancora peggio Life is Strange perchè, dal mio punto di vista, se si fallisce nella narrativa non proponendo una storia forte così come un comparto giocoso, che per quanto rimaneggiato in paragone a i concorrenti rimane sempre bare bone, hai toppato per il 50% gli obbiettivi che ti sei proposto.

E con questo sono 2 lavori che i DONTNOD pisciano fuori dal vaso contando Remember me.

Quindi abbiate pazienza se non nutro molta fiducia nelle loro capacità, oltre a quelle di Art Design.
Peccato che la storia funziona alla grande nonostante alcune incertezze iniziali, il suo lavoro lo fa eccome. Che poi a te facciano cagare le storie coi ragazzini ti ho detto che lo capisco, ma non è una ***** punto e basta. Ripeto: non parliamo di Cage, con feelz posticci, buchi e veri e propri insulti all'intelligenza di chi gioca.

Sul gameplay mi sono già espresso, e se in The Walking Dead e più o meno così (cosa che da quel che ho visto non mi sembra proprio tra l'altro, ma vabbè) per il tipo di gioco che abbiamo in mano non è tutta sta merdazza, poi vedrò. Che poi cmq quando si compra roba simile si sa già bene o male a cosa si va incontro pad alla mano perciò, a una certa, perchè continuare a farsi del male?

 
Peccato che la storia funziona alla grande nonostante alcune incertezze iniziali, il suo lavoro lo fa eccome. Che poi a te facciano cagare le storie coi ragazzini ti ho detto che lo capisco, ma non è una ***** punto e basta. Ripeto: non parliamo di Cage, con feelz posticci, buchi e veri e propri insulti all'intelligenza di chi gioca.
Sul gameplay mi sono già espresso, e se in The Walking Dead e più o meno così (cosa che da quel che ho visto non mi sembra proprio tra l'altro, ma vabbè) per il tipo di gioco che abbiamo in mano non è tutta sta merdazza, poi vedrò. Che poi cmq quando si compra roba simile si sa già bene o male a cosa si va incontro pad alla mano perciò, a una certa, perchè continuare a farsi del male?
Un titolo basato sulle scelte che flippa tutto sul finale con un semplicissimo bivio.

Per fare un esempio stupido, pure in Alpha Protocoll si prensenta lo stesso dilemma, e la risultante è ben più pesante nell'economia del gioco.

Sinceramente ho preferito il lavoro svolto con Clementine in TWD1. Più "aperto" nella sua fatalità.

Certo, uno alla fine dovrebbe sapere a cosa và in contro.

Il problema è che prima devi farne di strada per arrivare alla fine. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Un titolo basato sulle scelte che flippa tutto sul finale con un semplicissimo bivio.Per fare un esempio stupido, pure in Alpha Protocoll si prensenta lo stesso dilemma, e la risultante è ben più pesante nell'economia del gioco.

Sinceramente ho preferito il lavoro svolto con Clementine in TWD1. Più "aperto" nella sua fatalità.

Certo, uno alla fine dovrebbe sapere a cosa và in contro.

Il problema è che prima devi farne di strada per arrivare alla fine. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Stai continuando a spostare il problema: prima era la storia, ora son le scelte sfanculate. Deciditi.

Se il gioco fa schifo per questo ti capisco benissimo ancora una volta, ma non credo che si debba bocciare in toto per uno scivolone finale, in primis perchè trovo si salvino in corner con un capitolo finale cmq coinvolgente e una storia, ripeto, che funziona bene una volta ingranata la marcia e poi anche perchè, nel resto del gioco, un qualche impatto sul mondo di gioco si sente di averlo. Non è roba da mettersi le mani nei capelli e si potrebbe fare molto di più perciò spero in un netto miglioramento del sistema, però direi che tutto sommato è buono. Il gioco in ogni caso non è un capolavoro anche per troiate del genere.

 
Stai continuando a spostare il problema: prima era la storia, ora son le scelte sfanculate. Deciditi. Se il gioco fa schifo per questo ti capisco benissimo ancora una volta, ma non credo che si debba bocciare in toto per uno scivolone finale, in primis perchè trovo si salvino in corner con un capitolo finale cmq coinvolgente e una storia, ripeto, che funziona bene una volta ingranata la marcia e poi anche perchè, nel resto del gioco, un qualche impatto sul mondo di gioco si sente di averlo. Non è roba da mettersi le mani nei capelli e si potrebbe fare molto di più perciò spero in un netto miglioramento del sistema, però direi che tutto sommato è buono. Il gioco in ogni caso non è un capolavoro anche per troiate del genere.
Mica lo sto bocciando, e la storia è il gameplay in questo caso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sto continuamente dicendo che secondo me sto Life is Strange è un mezzo flop, ma il discorso si sposta anche a Remember Me, altra roba che non ho proprio digerito. Son pareri eh, qua non sto tanto a sfracassare perchè sinceramente basta giocarli entrambi per capire che qualcosa manca. Per me son prodotti discreti, tutto sto hype per le robe DONTNOD mi ricorda quello dei Ninja Theory. Fuffa negli occhi, prima vediamo che tirano fuori dal cilindro sti maghi da strapazzo. :rickds:

 
io ho hype:asd:

Complice anche il setting praticamente "vergine" nel mondo dei vg, però da quel poco che si è visto sul lato artistico-stilistico sembra esserci

bisognerà vedere poi il lato rpg, ma per ora...

 
Vampyr, announced early this year by Life is Strange developer Dontnod Entertainment, is built on the kind of concept that grabs my attention immediately and forcefully. You'll play as a doctor in London shortly after the end of the First World War and in the midst of the flu pandemic that would ultimately kill as many as 100 million people worldwide. But you're not just a doctor; you're also a vampire.
But neither are you just a vampire, according to a (slightly) closer look at the game posted on the PlayStation Blog. The lead character, Jonathan Reid, remains close enough to his humanity to remember what it's like, and while Game Director Philippe Moreau said that won't necessarily make him "good," he is influenced by his deep skepticism of all things supernatural.

"A rational man, Reid wants to come to terms with vampirism—he wants to understand it," Moreau wrote. "Basically, he wants to treat it as a medical condition, but as you play through the story and meet many of the characters in the game, you’ll discover that things are much more… organized, or deliberate, than that."

The developers have researched how the pandemic impacted London, as well as the state of medical and scientific knowledge at the time, but the in-game city will be built on both factual and fictional reference material to properly capture the "feeling" of an era when superstition was on the decline, but still hanging strong in some quarters. But it sounds like the real hook will be player choice.

"Killing innocent people is unfortunately the price of immortality. Besides, in the eyes of a vampire, how do you define innocent? You’ll have to kill people, that’s for sure… but how do you decide who?" Moreau wrote. "The information you gather, the things that you see, and the relationships your nurture will all define your decisions. But you will have to feed. You cannot escape that you are a vampire."

Moreau said proper in-game assets are on the way. Vampyr is currently expected to be ready for release in 2017.
http://www.pcgamer.com/vampyr-emphasizes-player-choice-in-a-dark-and-dirty-world/?utm_content=buffer449b1&utm_medium=social&utm_source=facebook&utm_campaign=buffer_pcgfb

Lo metto in lista tra i più attesi

 
C'è un evento stampa per Vampyr.. hanno twittato una foto:D

Comunque nei prossimi giorni avremmo aggiornamenti sul gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Cb6N_XbWIAAei69.png:large


 
Ma in prima fila è il Pregianza? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Immaginavo che non poteva toccare i livelli di atmosfera di un vampire the masquerade, però speriamo che sia carino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

543227_0_org.jpg


543224_0_org.jpg


543226_0_org.jpg


543225_0_org.jpg
 
L`atmosfera sembra esserci, però aspetto di vedere qualche gameplay prima di pronunciarmi.

 
speriamo che sia la volta buona per il ritorno dei vampiri(dopo gli ultimi anni only zombie:asd:) fra questo e la licenza di Vampire a Paradox

 
speriamo che sia la volta buona per il ritorno dei vampiri(dopo gli ultimi anni only zombie:asd:) fra questo e la licenza di Vampire a Paradox
Bè qualcosa c'era con the order :pffs:

Però in effetti è un genere che non viene utilizzato da tempo in ambito videogiochi

 
Bè qualcosa c'era con the order :pffs:
Però in effetti è un genere che non viene utilizzato da tempo in ambito videogiochi
intendevo nel mondo dei VG però, non nei film:ryo::troller:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top