PS4/PS5 Vampyr

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah ecco! Quando vuoi fare del bene, e fai del molto male! :asd:
Per ora vado avanti facendo le scelte a sentimento (vediamo quanti danni riesco a fare :azz:) poi magari farò una seconda run con un guida!


Non lo sapevo, interessante!
Scelte a sentimento auguri per le prossime :unsisi:
Per il resto secondo me questo gioco eccelle sulla coerenza delle scelte.
Ci sono rimasto malissimo, riprendendo il mio spoiler di prima riferito a Whitecapel,
Che per "colpa" mia ,avendola ammaliata, Dorothy è diventata una Skal :sadfrog:
Non si possono fare ste cose :sadfrog:
Anch'io ci rimasi di mer*a, il bello che non era una scelta casuale visto che venivi avvisato se leggevi le cose trovate in giro.
 
Questi sono giochi che uno deve giocare a istinto...come più gli piace....poi al limite fa una seconda run
 
Iniziato ieri, ci ho giocato circa 4 ore, non mi sta prendendo molto.

è molto dialogato come gioco, e ci sta visto il genere, ma il 99% dei discorsi sono i cazzi personali degli npc di cui non mi frega veramente niente di niente, sto già skippando metà dialoghi, tanto non aggiungono nulla alla trama principale e servono giusto per sbloccare indizi su altre cose poco interessanti. Spero che nelle altre zone ci siano npc più interessanti e che aggiungano un po' di trama orizzontale.

Vorrei cercare di non ammazzare nessuno, la meccanica di creare medicine per tutte a lungo andare è pallosa, devo ritrovare tutti sti tizi per dargli le medicine se no si sputtana il quartiere, che noia.

Per quanto riguarda il gameplay mi sembra molto basico, il metodo toccata e fuga è facilmente abusabile, ho ucciso gruppi di nemici di 12 livelli più alto del mio in scioltezza.

Proseguo ma il rischio drop c'è se non cambia qualcosa nella storia.
 
Iniziato ieri, ci ho giocato circa 4 ore, non mi sta prendendo molto.

è molto dialogato come gioco, e ci sta visto il genere, ma il 99% dei discorsi sono i cazzi personali degli npc di cui non mi frega veramente niente di niente, sto già skippando metà dialoghi, tanto non aggiungono nulla alla trama principale e servono giusto per sbloccare indizi su altre cose poco interessanti. Spero che nelle altre zone ci siano npc più interessanti e che aggiungano un po' di trama orizzontale.

Vorrei cercare di non ammazzare nessuno, la meccanica di creare medicine per tutte a lungo andare è pallosa, devo ritrovare tutti sti tizi per dargli le medicine se no si sputtana il quartiere, che noia.

Per quanto riguarda il gameplay mi sembra molto basico, il metodo toccata e fuga è facilmente abusabile, ho ucciso gruppi di nemici di 12 livelli più alto del mio in scioltezza.

Proseguo ma il rischio drop c'è se non cambia qualcosa nella storia.
Ti consiglio di smetterla qui con questo gioco :asd: Da quello che scrivi non è un gioco nei tuoi gusti. Non cambierà molto avanzando. Ovvio, arriverà l'evento di trama "x" ma poi il sunto da fare quello è.
 
Iniziato ieri, ci ho giocato circa 4 ore, non mi sta prendendo molto.

è molto dialogato come gioco, e ci sta visto il genere, ma il 99% dei discorsi sono i cazzi personali degli npc di cui non mi frega veramente niente di niente, sto già skippando metà dialoghi, tanto non aggiungono nulla alla trama principale e servono giusto per sbloccare indizi su altre cose poco interessanti. Spero che nelle altre zone ci siano npc più interessanti e che aggiungano un po' di trama orizzontale.

Vorrei cercare di non ammazzare nessuno, la meccanica di creare medicine per tutte a lungo andare è pallosa, devo ritrovare tutti sti tizi per dargli le medicine se no si sputtana il quartiere, che noia.

Per quanto riguarda il gameplay mi sembra molto basico, il metodo toccata e fuga è facilmente abusabile, ho ucciso gruppi di nemici di 12 livelli più alto del mio in scioltezza.

Proseguo ma il rischio drop c'è se non cambia qualcosa nella storia.
diciamo che hai già fatto la fotografia al gioco, ma penso che volevi che ti dicessi che ti stessi sbagliando :rickds:
 
Cioè fatemi capire, divento un vampiro non si sa perchè, e dopo 10 minuti di gioco metto tutto in disparte perchè mi devo interessare di più agli inciuci amorosi delle infermiere? non ha un briciolo di sviluppo di trama orizzontale? è tutto un andare avanti e indietro a fare il Dr.Acula con gli npc? ma non ci credo dai.

In tutti gli rpg ci sono npc secondari con le loro storiette, ma c'è una trama principale, qui invece la roba che di solito è secondaria diventa la roba principale? :sowhat:
 
Cioè fatemi capire, divento un vampiro non si sa perchè, e dopo 10 minuti di gioco metto tutto in disparte perchè mi devo interessare di più agli inciuci amorosi delle infermiere? non ha un briciolo di sviluppo di trama orizzontale? è tutto un andare avanti e indietro a fare il Dr.Acula con gli npc? ma non ci credo dai.

In tutti gli rpg ci sono npc secondari con le loro storiette, ma c'è una trama principale, qui invece la roba che di solito è secondaria diventa la roba principale? :sowhat:
Non è così estremo fortunatamente :asd: la trama orizzontale c'è, il problema è "solo" che i dialoghi con gli npc assorbono un sacco di tempo, specie quando visiti la prima volta un nuovo posto, e conviene poco ignorarli perché permettono di sbloccare subquest e fanno prendere punti esperienza, cosa che serve soprattutto in una run pacifista; è indubbio che la distribuzione delle attività di gioco penda pesantemente a favore dei dialoghi sui fatti privati di npc vari, una cosa che effettivamente mi è pesata visto che non me ne ricordo di granché interessanti (salvo proprio giusto un paio di situazioni). Personalmente ho iniziato a trovare le cose più o meno interessanti a livello di storia verso il capitolo 3, ma comunque non aspettarti il tramone (per quanto la storia prenda una direzione diversa di ciò che si può pensare all'inizio e non riduca tutto ad una scontata revenge story).

Per quanto riguarda le cure, tieni presente che: 1 - gli npc si ammalano progressivamente (iniziano tutti con la versione più debole delle 3 malattie possibili) 2 - gli eventi che modificano il mondo di gioco (come conseguenze serie di scelte o gente che si ammala) si verificano solo quando riposi, e i cittadini non curati aumentano la gravità della malattia solo in quel momento
3 - curare una malattia più grave dà più esperienza, qualcuno usa questo escamotage per ottimizzare l'esperienza. Btw, la frequenza con cui si ammalano dipende dal benessere del quartiere (che a sua volta dipende dalla salute dei cittadini e da alcune cose legate alla Main quest)

In breve, le due cose più fastidiose del gioco sono sicuramente la quantità di dialoghi "secondari" e le fasi di backtracking.
 
Comunque è inammissibile che non abbiamo messo il viaggio rapido tramite patch, assenza gravissima.
Sono partito col capitolo 3, vediamo bene :asd:
 
Comunque è inammissibile che non abbiamo messo il viaggio rapido tramite patch, assenza gravissima.
Sono partito col capitolo 3, vediamo bene :asd:
Vero inammissibile ma la mappa non è così vasta io vado da un quartiere all altro senza problemi e ho sbloccato porte che prima erano chiuse... Quindi la strada si abbrevia
 
Vero inammissibile ma la mappa non è così vasta io vado da un quartiere all altro senza problemi e ho sbloccato porte che prima erano chiuse... Quindi la strada si abbrevia
Peccato che ad ogni quartiere ci sia un caricamento e che se ci sono i nemici vicino alle porte non si attiva il comando per aprirla ma bisogne eliminare tutti :asd:
 
Comunque è inammissibile che non abbiamo messo il viaggio rapido tramite patch, assenza gravissima.
Sono partito col capitolo 3, vediamo bene :asd:
In teoria ha senso x come è stato studiato il gioco, il problema è una mappa non chiara e che ti obbliga a fare dei giri finché non apri le porte
 
Sono quasi alla fine del Cap 3, credo :asd:
E leggendo il post di Mari Chan più indietro, riferito al suo spoiler
Ho fatto anch'io la scelta di tenere in vita Sean e credo di aver sbagliato anch'io, vedendo il giornale del giorno dopo :sard: Però a differenza tua ho la percentuale sul 60%, ma ho almeno 3 eventi li, quindi probabile che possa calare drasticamente :asd:
Ma se avessi scelto "Trasformazione", cosa sarebbe cambiato?
 
Io sono arrivata contro il boss nel teatro. Mi sta dando qualche difficoltà!

Comunque stò gioco è infame nelle scelte! :asd:

Sono quasi alla fine del Cap 3, credo :asd:
E leggendo il post di Mari Chan più indietro, riferito al suo spoiler
Ho fatto anch'io la scelta di tenere in vita Sean e credo di aver sbagliato anch'io, vedendo il giornale del giorno dopo :sard: Però a differenza tua ho la percentuale sul 60%, ma ho almeno 3 eventi li, quindi probabile che possa calare drasticamente :asd:
Ma se avessi scelto "Trasformazione", cosa sarebbe cambiato?
Auguri :phraengo: vedrai che succede!
Proverò in una seconda run quello che dici, ma credo andrà meglio!
 
Cioè fatemi capire, divento un vampiro non si sa perchè, e dopo 10 minuti di gioco metto tutto in disparte perchè mi devo interessare di più agli inciuci amorosi delle infermiere? non ha un briciolo di sviluppo di trama orizzontale? è tutto un andare avanti e indietro a fare il Dr.Acula con gli npc? ma non ci credo dai.

In tutti gli rpg ci sono npc secondari con le loro storiette, ma c'è una trama principale, qui invece la roba che di solito è secondaria diventa la roba principale? :sowhat:

Ti hanno risposto gli altri: è il bello del gioco, che più che di azione (anche se i boss menano duro e alcuni sono difficili) e di investigazione, trama e scelte. Se non ti piace la tipologia, poco da fare.
Se per te quella è stata una scelta ardua auguri:asd:
EDIT_ risolto
 
Ultima modifica:
Sono al capitolo 2 o comunque il secondo all ospedale, dopo aver
preso i medicinali dell'obitorio
e mi sta piacendo molto, lo trovo intuitivo e il crafting non è così pesante come pensavo, idem il dropping.
Quello che è stato detto sulla difficoltà lo condivido: ieri sono andato a White Chapel per concludere la missione di
Thelma, mi pare si chiami così :hmm:
e ho affrontato, abbastanza semplicemente, nemici al lv 13/14, io sono all 8. Se si potenziano prevalentemente energia, potenza del morso e sangue il gioco non si rompe, però ci si va vicini.
Può essere noioso per alcuni dato il fatto di dover parlare molto con gli npc, a me non stanca più di tanto, anche perché sembrano scritti abbastanza bene.
P.s. scusate l'OT Mari chan a me funzionano gli spoiler, sto dal telefono.
 
Ultima modifica:
Ti hanno risposto gli altri: è il bello del gioco, che più che di azione (anche se i boss menano duro e alcuni sono difficili) e di investigazione, trama e scelte. Se non ti piace la tipologia, poco da fare.
Sarebbe stato bello se ci fosse stata una trama principale degna di sto nome ad affiancare questa meccanica, non solo ed esclusivamente tutto che ruota attorno alla meccanica delle cose secondarie, gli rpg mi piacciono ma fatti così decisamente no :asd:
 
Diciamo che la trama principale c'è, ma ingrana dopo (quando tra l'altro, ti capitano davanti delle scelte morali molto difficili che portano anche a conseguenze che non ti aspetti, e quei sadici dei programmatori non ti fanno nemmeno caricare!). Io ti consiglierei di andare avanti almeno per un po', ma non voglio ovviamente farti perdere tempo con una cosa che non ti piace.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top