Branci
Divinità
- Iscritto dal
- 17 Mag 2009
- Messaggi
- 14,257
- Reazioni
- 2,538
Offline
e mi pare giusto, però quello che dico è che trattando lo stesso tema e lo stesso "materiale" poteva essere nell'interesse di entrambe "collaborare" in maniera tale da costruire si i loro prodotti ma con una coerenza.Il problema è che Sony è una scheggia impazzita.
La Disney non ha controllo sui prodotti dell'Universo Sony. Quindi Sony può fare film a caso sui personaggi di Spider-Man e ficcarci pure, senza un minimo di logica, i villain di Spider-Man, anche quelli del MCU.
Infatti in Morbius abbiamo avuto una comparsa casuale dell'Avvoltoio di Homecoming.
Ora in Venom c'è il dottor Connors.
Purtroppo per avere Spider-Man nel MCU, Disney è dovuta scendere a compromessi ed ora Sony può sminchiare tutto usando i personaggi dei film con Tom Holland in film slegati dal MCU.
che venom provenga da spiderman, non impedisce in nessun modo di fatto che lo stesso possa avere le sue avventure, solo andavano calibrate in maniera divrsa, sony avrebbe avuto IL SUO FILM lo stesso magari ne avrebbe giovato in qualità e senso.
un accordo alla "diamoci una mano" avrebbe pagato entrambe le aziende, sony si sarebbe trovata i SUOI film (ci tengo a ribadire SUOI) che potevano essere accomunati al mcu e quindi godere di maggior credibilità verso il pubblico, pubblico che sà benissimo che quello che vede nei loro film non ha una valenza per l'universo "ufficiale", mentre per la marvel sarebbe stato importante perchè avrebbe potuto costruire un background di personaggi secondari o costruire altri tasselli del mcu senza dover per forza infilarli nei loro film