Big-Demoniac
Legend of forum
- Iscritto dal
- 21 Nov 2009
- Messaggi
- 11,509
- Reazioni
- 8
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
esatto, nasce per quello il nome...ripeto venom senza spiderman soprattutto all'inizio non ha senso, la sua nascita è legata strettamente a spiderman a differenza di tutti gli altri villain (praticamente è l'unico che non potevano fare un film scollegato e lo stanno facendoIn realtà non è così. Venom è il veleno nella vita di Peter Parker, si chiama così perché ha giurato vendetta nei confronti di Spider-Man.
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
è da una vita che si sa di Carnage eh :stema:Speriamo, rischia di essere più serio del previsto così!
non vedo come accidenti possano gestire la cosapenso un cameo, una sorta di flashback per dare un collegamento al mcu ma mantenere la propria singolarità, magari fanno vedere 2 minuti di holland che si strappa il simbionte di dosso per dare un senso a venome e poi la pellicola avrà il suo naturale svolgimento
l che mi pare intelligente, giustificherebbe gli eventuali poteri ragneschi di venom ma manterebbe la produzione libera dalle restrizioni mcu, permettendo comuqnue un giorno di unire il tutto senza dover ricorrere a paradossi o chissà cosa
basterebbe un cameo, una scena pre film che mostri peter lottare contro il simbionte, una mitragliata di fotogrammi, il simbionte staccato cercare un nuovo ospite e trovare brock e da li iniziare la pellicola, in una manciata di secondi danno una spiegazione plausibile, fanno solo intravedere quel che già sappiamo, senza dover per forza di cose inserire l'ingombrante spiderman all'interno della pellicolanon vedo come accidenti possano gestire la cosain pratica fanno vedere un evento che succederà chissà quando nel futuro in uno dei film di spiderman dopo pure infinity war?
ma poi ci infilano sia venom che carnage in un solo film con origini di entrambi? wtf
polpettone assurdo in arrivo tra 1..2..3
ma non era + semplice introdurre il simbionte con infinity war? no facciamo le cose alla cicca...
se metti la scena nei titoli di testa mentre fai una intro crei una copertina che non và a compromettere nulla, perchè hai uno spiderman generico che potrà essere utilizzato o no, a quel punto si aprano piu scenari, perchè 1 puoi fare una pellicola su spiderman e il simbionte in cui riallacci la scena iniziale di venom a quella finale del film, 2 puoi introdurre direttamente venom e far il film su spiderman contro venom e raccontare glie eventi che hanno portato peter a liberarsi del costume senza doverne raccontar ele origini, 3 al mcu può non fregargli un ***** di venome e non valutarlo proprio in questo caso spiderman viene utilizzato oslo per una intro, in tutti questi casi una scena del genere si presta a piu interpretazionisi ma non torna cmq...metti spiderman attuale in un flashback (quindi evento passato) di un altro film con una cosa che però a spiderman ancora non è successa e succederà in futuro
ripeto è una zozzeria
inserendolo in infinity nn avrebbero buttato nulla...bastava far vedere a fine film che magari il nuovo costume era distrutto e peter trovava il simbionte e lo metteva...poi sul successivo film di spiderman mettevi il simbionte e venom e POI facevi un film a parte su venom
il mini-flashback è WTF a livello di collocamento temporale di un film del genere e crea una confusione assurda...
Quotone.penso un cameo, una sorta di flashback per dare un collegamento al mcu ma mantenere la propria singolarità, magari fanno vedere 2 minuti di holland che si strappa il simbionte di dosso per dare un senso a venome e poi la pellicola avrà il suo naturale svolgimento
l che mi pare intelligente, giustificherebbe gli eventuali poteri ragneschi di venom ma manterebbe la produzione libera dalle restrizioni mcu, permettendo comuqnue un giorno di unire il tutto senza dover ricorrere a paradossi o chissà cosa
ci sono tanti film che fanno utilizzo di una voce narrante per arrivare a raccontare certi eventi e concentrarsi su un punto, secondo me, ma ripeto SECONDO ME, se sfruttata a dovere come cosa può essere interessante e può servire da ponte per legare due saghe senza necessariamente ri raccontare da punto e a capo degli eventi ormai stra notiè una cosa diversa...non vedi flashback di strange e dormammu su avangers prima del suo film
boh a me l'idea di un riassunto nella sigla iniziale mi sa di banalizzazione assurda delle origini del personaggio e della sua introduzione
+ la confusione creata nel vedere lo spiderman canonico di ora (la news parla di tom hardy) presente in una scena riassunto di una cosa mai vista...
Scusa ma il tuo discorso lo appoggerei se parlassimo di fumetti, ma qui stiamo parlando di film.ci sono tanti film che fanno utilizzo di una voce narrante per arrivare a raccontare certi eventi e concentrarsi su un punto, secondo me, ma ripeto SECONDO ME, se sfruttata a dovere come cosa può essere interessante e può servire da ponte per legare due saghe senza necessariamente ri raccontare da punto e a capo degli eventi ormai stra noti
no perchè non ha scopo, te senti nominar eun certo doctor stange ma non inserendolo non hai la necessità di spiegare chi sia cosa sia e da dove venga, infatti appare in un suo film e poi viene inserito nel contesto mcu, qui il discorso è diverso, venom nasce come uno spin off però ti chiedi "come fà venom ad esistere se prima non si è legato ai poteri ragneschi di peter?" e qui subentra il flashback, l'anteprima narrate, la copertina, il titolo di testa che non narra le origini ma spiega al pignolo che il simbionte è stato legato a spiderman, fatti che se verrano spiegati o meno lo decideranno e pure deciderano come collocare la pellicola (ricordo che spiderman ha in ponte una sua trilogia) però poi cosa succede il film verte su tutti altri punti quindi dopo nemmeno 5 minuti che venom provenga da spiderman o meno fottesega diventa quasi irrilevante e qui parte il film a se stante, ambientato in una epoca post infinity war ma chissà quando, e se, nella vita di spiderman
per fare un esempio la storyline di spidey
nasce spidey---> spidey reclutato da stark (CW)---> spiderman homcoming---> inifinity war--->Avegers4---> SPIDERMAN 2----> SPIDERMAN 3 (per farla breve)
determinata questa cosa serve inserire lo spin off in un arco temporale credibile che ormai non può essere tra civil war e homecoming ma piu verosimilmente tra avengers 4 e i nuovi spiderman, in questo caso non capisco cosa possa non funzionare, se venom venisse su una cagata e al mcu non interessasse inserire il personaggio sarebbe suffiiente ignorare la pellicola, in caso contrario ci sarebbe una scusa e potrebbero narrare gli eventi o proseguire oltre, poi una presenza solo accennata di holland permetterebbe a venom di avere una sua identità piu o meno dark senza attaccarsi troppo all'idea dell'attuale spiderman piu scanzonato e "leggero"