Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mi ripeto dicendo che sbilanciarsi nell'uno o nell'altro senso al momento è niente più di una scommessa. Ciascuno fa la propria. Qualche settimana fa c'era chi era pronto a giocarsi lo scroto sul fatto che Starfield fosse già pronto ad uscire su ps5 col porting già in mano, per poi fare marcia indietro come niente fosse. Il fatto che costoro oggi sarebbero tutti senza palle, qualcosa dovrebbe aver insegnato.Ci porteranno tutto ( ed aggiungo io anche al day 1) non avrebbe altrimenti senso iniziare una cosa del genere.
Quei 4 titoli scelti hanno uno scopo puramente comunicativo per far digerire meglio il cambio ad utenti come te che ancora pensano/sperano che ci si limiterà a quei titoli o che al massimo usciranno ip minori.
Non sara'appetibile perche' il titolo continuera' a uscire su ps5 come e' sempre successo.Mi ripeto dicendo che sbilanciarsi nell'uno o nell'altro senso al momento è niente più di una scommessa. Ciascuno fa la propria. Qualche settimana fa c'era chi era pronto a giocarsi lo scroto sul fatto che Starfield fosse già pronto ad uscire su ps5 col porting già in mano, per poi fare marcia indietro come niente fosse. Il fatto che costoro oggi sarebbero tutti senza palle, qualcosa dovrebbe aver insegnato.
In ogni caso, come dicevo, giugno secondo me darà qualche indicazione in più a riguardo. Personalmente comunque sono più interessato a capire come andrà Series X Digital. La scelta che hanno fatto è molto diversa rispetto alla concorrenza, l'una si presenterà con una console che immagino non sarà economica, l'altra con un modello rifinito dell'attuale ma a prezzo più basso (anche qui immagino vista l'assenza del lettore). La ps5 pro la compreranno i vecchi giocatori facendo un cambio con la vecchia o convincerà anche chi fin ora la console non l'ha presa a sganciare 600 e passa €? Una Serie X a prezzo più basso dell'attuale, magri a novembre con CoD al D1 in gamepass o in bundle potrà essere appetibile per i nuovi clienti?
Ah vabbè, se vuoi la possiamo mettere tranquillamente in sfottò, in cw di commenti di fanatici ce ne sono a bizzeffe per farsi più di 2 risateA giudicare dai commenti degli unici due boxari che vedo scrivere qua da ere, direi che la comunicazione di ms per far digerire il passaggio è stata più che azzeccata![]()
Se non ci fosse il gamepass la penserei esattamente come te. Ma CoD costa 80 sacchi, e averlo al D1 in abbonamento, insieme al resto, non è proprio la stessa cosa che tirare fuori 80€ per un gioco.Non sara'appetibile perche' il titolo continuera' a uscire su ps5 come e' sempre successo.
Solo le esclsuive muovono le masse come accadde in era 360, i multy non smuovono niente anche con contenuti esclsuivi per una piattaforma
Mi ripeto dicendo che sbilanciarsi nell'uno o nell'altro senso al momento è niente più di una scommessa. Ciascuno fa la propria. Qualche settimana fa c'era chi era pronto a giocarsi lo scroto sul fatto che Starfield fosse già pronto ad uscire su ps5 col porting già in mano, per poi fare marcia indietro come niente fosse. Il fatto che costoro oggi sarebbero tutti senza palle, qualcosa dovrebbe aver insegnato.
In ogni caso, come dicevo, giugno secondo me darà qualche indicazione in più a riguardo. Personalmente comunque sono più interessato a capire come andrà Series X Digital. La scelta che hanno fatto è molto diversa rispetto alla concorrenza, l'una si presenterà con una console che immagino non sarà economica, l'altra con un modello rifinito dell'attuale ma a prezzo più basso (anche qui immagino vista l'assenza del lettore). La ps5 pro la compreranno i vecchi giocatori facendo un cambio con la vecchia o convincerà anche chi fin ora la console non l'ha presa a sganciare 600 e passa €? Una Serie X a prezzo più basso dell'attuale, magri a novembre con CoD al D1 in gamepass o in bundle potrà essere appetibile per i nuovi clienti?
Il gamepass c'e' da 8 anni e xbox series non sta vendendo comunque nulla e il gamepass non cresceAh vabbè, se vuoi la possiamo mettere tranquillamente in sfottò, in cw di commenti di fanatici ce ne sono a bizzeffe per farsi più di 2 risate. Dei verdi, e soprattutto (per ragioni prettamente numeriche sia chiaro) dei blu. Scegli tu
Se non ci fosse il gamepass la penserei esattamente come te. Ma CoD costa 80 sacchi, e averlo al D1 in abbonamento, insieme al resto, non è proprio la stessa cosa che tirare fuori 80€ per un gioco.
D'altra parte dai report interni emerse che era Sony, e non Sharit su spaziogames, che dichiarava di essere preoccupata per la presenza non già di CoD su Xbox, quanto piuttosto di CoD su Xbox al D1 sul gamepass. Vedremo che ne esce, magari come dici tu non cambierà nulla. Sono semplicemente curioso di capire come andrà, anche alla luce delle perplessità di diversi sviluppatori rispetto alla proposta di una mid pro in questa generazione, che per le ragioni che tutti conosciamo, ha tardato così tanto ad ingranare.
la console non è gratis però , meglio 400 euro o 60 euro?Possono pure portarli tutti resta il fatto che su Series X/S ci giochi gratis al D1 (si gratis perchè l'Ultimate costa 2 spicci meno del costo di un gioco all'anno) mentre su PS5 ci potresti giocare dopo 1 anno (minimo) ed a prezzo pieno.
È una grandissima differenza.
Sempre se li porteranno... al momento hanno solo portato un paio di indie ed un gioco di 6 anni fa...
Il mio presentimento è che la strategia potrà cambiare e che Phil Spencer verrà silurato... e io lo spero perchè non mi è mai piaciuto con quell'atteggiamento del siamo tutti amici gamers lovers ed intanto Sony e Nintendo se potrebbero ti brucerebbero vivo
E menomale che Sony non ha la capacitá economica di Microsoft... già mi immagino Activision in mano a Sony con Cod esclusivo e Spencer che gli mandava i cuoricini (altro che la guerra che gli ha fatto Jim Ryan).
Dipende dalle tue possibilitá. Poi molti hanno la S per sfruttare il pass che basta e avanza se non sei un fanatico dei videogames alla ricerca del graficone ed fps test. Inoltre non sono 60 ma 80 da ripetere piu volte.la console non è gratis però , meglio 400 euro o 60 euro?
Ed è precisamente questa la ragione dei diversi investimenti. Uno di questi, quello più importante, non ha ancora avuto alcun impatto sul servizio se non in questi giorni con l'uscita di Diablo. C'è chi dall'altro delle proprie capacità di giudizio è convito di conoscere il futuro, ma non essendo il mio caso aspetterò con curiosità di vedere come andranno le cose. Come scrivevo già nella sezione Xbox, se la strategia confermata fosse quella di andare ovunque multipiattaforma, non tra 15 ipotetici anni, ma subito, non è che mi strapperei i capelli, autorizzo il pagamento su uno store online e aspetto che mi portino una ps a casa. In quel caso, come detto anche a un altro utente prima, concorderei nel ritenere l'acquisto di una nuova console Microsoft del tutto inutile. Per ora mi godo Series X, gamepass e la mi libreria di titoli, in futuro si valuterà nel concreto. Le convinzioni di ciascuno lasciano il tempo che trovano, e le mie ovviamente non fanno eccezione.Il gamepass c'e' da 8 anni e xbox series non sta vendendo comunque nulla e il gamepass non cresce
Ed è precisamente questa la ragione dei diversi investimenti. Uno di questi, quello più importante, non ha ancora avuto alcun impatto sul servizio se non in questi giorni con l'uscita di Diablo. C'è chi dall'altro delle proprie capacità di giudizio è convito di conoscere il futuro, ma non essendo il mio caso aspetterò con curiosità di vedere come andranno le cose. Come scrivevo già nella sezione Xbox, se la strategia confermata fosse quella di andare ovunque multipiattaforma, non tra 15 ipotetici anni, ma subito, non è che mi strapperei i capelli, autorizzo il pagamento su uno store online e aspetto che mi portino una ps a casa. In quel caso, come detto anche a un altro utente prima, concorderei nel ritenere l'acquisto di una nuova console Microsoft del tutto inutile. Per ora mi godo Series X, gamepass e la mi libreria di titoli, in futuro si valuterà nel concreto. Le convinzioni di ciascuno lasciano il tempo che trovano, e le mie ovviamente non fanno eccezione.
E se uno vuole i giochi che attualmente non escono su xbox che si fa? O pure quelli rientrano nel fanatismo?Dipende dalle tue possibilitá. Poi molti hanno la S per sfruttare il pass che basta e avanza se non sei un fanatico dei videogames alla ricerca del graficone ed fps test. Inoltre non sono 60 ma 80 da ripetere piu volte.
Anche il pass sono 15 euro al mese ufficialmente per 180 euro l'anno cosa che alcuni tendono a dimenticareDipende dalle tue possibilitá. Poi molti hanno la S per sfruttare il pass che basta e avanza se non sei un fanatico dei videogames alla ricerca del graficone ed fps test. Inoltre non sono 60 ma 80 da ripetere piu volte.
Non ho assolutamente la presunzione di voler definire io la strategia di un azienda che muove quel volume di denaro. Quanto al ritardo nell'uscita dei titoli Activision, che secondo me è normale non siano nel core pass, lo ritengo fisiologico vista la complessità e la portata della fusione. Detto questo, io non sto neanche dicendo che le tue sono sciocchezze, sto dicendo che dal mio punto di vista tirare le somme ora, tra l'altro con un mercato che cambia, con licenziamenti ovunque, con una Sony che ritiene di dover portare i titoli su pc altrimenti non ne esce, è meglio attendere ulteriori riscontri prima di sbilanciarsi. A giugno potremmo magari avere indicazioni che vanno proprio nella direzione che dici. Ho fatto l'esempio del nuovo hardware (parlo della prossima gen), se mi dicessero che non lo fanno, sarei pronto a scommettere sulla correttezza delle tue previsioni. Se mi dicessero che lo fanno avrei onestamente molti più dubbi a riguardo. Tanto per chi la console già ce l'ha il problema non si pone per questa gen, a meno che i titoli in uscita a fine anno non arriveranno già multipiatta, a quel punto si potrebbe valutare un cambio in corsa.Come pensi che dopo 70 miliardi spesi ( cifra spesa per una compagnia che li vale perchè vende su tutto e quindi li stai già pagando molto più di quel che valgono se l'intenzione è dic reare esclusive) tu possa rientrarci e mantenere una realtà così enorme, escludendo la vendita dei suoi titoli sulle console più diffuse in assoluto ( ps5 e switch) per poi dover vendere solo sulla console meno voluta in assoluto dove nemmeno vendi perchè quei giochi li dovrai piazzare in un abbonamento?
Activision non ha nulla a che fare con il pass è la mossa di MS per uscire da un mercato console per loro fallimentare dandosi al multipiatta.
Vorrei ricordare che 1 secondo dopo l'acquisizione di bethesda tutti i loro titoli furono disponibili sul pass. Qua dopo mesi dall'acquisizione di activision ancora niente, se non un diablo usato come contentito per l'annuncio dei giochi portati su ps5, tra l'altro gioco che non sarà disponibile per i tier più bassi del pass
A logica si, hai mai sentito qualcuno preferire pagare di più per avere la stessa cosa?Quindi un utente dovrebbe preferire un noleggio a 15 euro al mese, piuttosto che comprarsi il gioco a 80? Perché?
Wow, auguriIntanto non sottovalutate Indiana Jones in uscita quest'anno... stamattina un mio amico da sempre sonaro e con PS5 mi ha detto che sta pensando a prendere una series x o s per questo titolo.
Chi?Dai che tra 2 mesi esce Senua. È giá finito nel dimenticatoio ancor prima di uscire..
Ma non è la stessa cosa, nel primo caso il gioco è tuo, puoi venderlo, prestarlo, giocarci tra anni, usarlo come frisbee, nel secondo caso il gioco è a noleggio, ci giochi finché paghi, poi finisce lì.A logica si, hai mai sentito qualcuno preferire pagare di più per avere la stessa cosa?
il punto è che i giochi M$ non sfiorano un pelo del culo di quelli sony anche per colpa del gamepass ed è questo il palese rovescio della medaglia del servizio in abbonamento.
Se devi regalare un gioco a 15 euro al mese, lo stesso non potrà mai avere dietro un budget di 300+ MLN alla Spiderman 2, la stessa cura e ricercatezza. Devi lanciare dei prodotti dal budget contenuto senza troppe pretese, quasi dei doppia camuffati da tripla A (Avowed, Hellblade2, Hi Fi Rush, ecc,...).
Microsoft non ha MAI avuto un "fine gen"Un action-adventure in prima persona basato su una IP gloriosa ma decadente?
Sarei felicissimo se Xbox fosse in grado di competere seriamente, ma è inutile illudersi: la partita è finita, da qui a fine gen non hanno nulla che possa riscattarli e le cose possono solo peggiorare visto che si sono avvitati in un loop terrificante adesso che gli utenti sanno che presto o tradi i loro giochi usciranno ovunque.
Quando l'ho detto io mi hanno additato come pagano!A logica si, hai mai sentito qualcuno preferire pagare di più per avere la stessa cosa?
il punto è che i giochi M$ non sfiorano un pelo del culo di quelli sony anche per colpa del gamepass ed è questo il palese rovescio della medaglia del servizio in abbonamento.
Se devi regalare un gioco a 15 euro al mese, lo stesso non potrà mai avere dietro un budget di 300+ MLN alla Spiderman 2, la stessa cura e ricercatezza. Devi lanciare dei prodotti dal budget contenuto senza troppe pretese, quasi dei doppia camuffati da tripla A (Avowed, Hellblade2, Hi Fi Rush, ecc,...).
Cosa potrei aspettarmi con pochi spicci? Io mi ero illuso del mega affarone, e invece sono tutti AA-Indie camuffati da AAAPossono pure portarli tutti resta il fatto che su Series X/S ci giochi gratis al D1 (si gratis perchè l'Ultimate costa 2 spicci meno del costo di un gioco all'anno) mentre su PS5 ci potresti giocare dopo 1 anno (minimo) ed a prezzo pieno.
È una grandissima differenza.
Sempre se li porteranno... al momento hanno solo portato un paio di indie ed un gioco di 6 anni fa...
Il mio presentimento è che la strategia potrà cambiare e che Phil Spencer verrà silurato... e io lo spero perchè non mi è mai piaciuto con quell'atteggiamento del siamo tutti amici gamers lovers ed intanto Sony e Nintendo se potrebbero ti brucerebbero vivo
E menomale che Sony non ha la capacitá economica di Microsoft... già mi immagino Activision in mano a Sony con Cod esclusivo e Spencer che gli mandava i cuoricini (altro che la guerra che gli ha fatto Jim Ryan).