Games War Vi spiego perché non avete capito niente di Microsoft.

Pubblicità
Microsoft non ha MAI avuto un "fine gen" :asd:.
Di solito si interrompeva molto prima il supporto.
Post automatically merged:


Quando l'ho detto io mi hanno additato come pagano! :bah:
Post automatically merged:


Cosa potrei aspettarmi con pochi spicci? Io mi ero illuso del mega affarone, e invece sono tutti AA-Indie camuffati da AAA :bah:

Comunque avessi mai sentito dire la parola "Qualità" in una qualsiasi comunicazione Microsoft :asd:.
No, tu hai detto altro, hai detto che i giochinsul gamepass non hanno il valore di 70-80 euro.
Spiegami come mai roba come li3s of pe, persona 3 e ate of empires 4 non dovrebbero valere il prezzo pieno
 
No, tu hai detto altro, hai detto che i giochinsul gamepass non hanno il valore di 70-80 euro.
Spiegami come mai roba come li3s of pe, persona 3 e ate of empires 4 non dovrebbero valere il prezzo pieno
Ma tu mi nomini Persona 3 e AoE che è probabilmente l'IP Microsoft più riuscita di sempre :bah: ....
Io dico tutta quell'altra robetta XBOX Games Studios... materiale indie spacciato per giocone. Starfield compreso...frall'altro Bethesda ha mentito spudoratamente alla Phil Spencer proprio.
Non è la roba terze parti nel Pass il problema (anzi quello è il vero succo alla fine :asd:).
 
Come negano la realtà i boxari nessuno mai. Porteranno solo 4 giochi, si e il senso di portarne solo 4? Uno non porta 4 giochi perché si sveglia così al mattino, ma perché ha intenzione di portarli tutti, altrimenti che ti sputtani a fare l'esclusività?
Di fatto però questa strategia è quella che li sta anche uccidendo, e mi sembra assurdo che lì dentro nessuno abbia detto dopo anni di fallimenti ”ehi ma che diavolo stiamo facendo?”
Leggevo un thread su era in cui si chiedeva più o meno cosa sarebbe opportuno fare, per cercare di risollevare Xbox da questa situazione da incubo.
Fra le varie tesi due erano le ricorrenti “togliere i first al D1 sul Pc” e “togliere i first al D1 sul pass”. In buona sostanza fare quello che fa Sony con le sue esclusive, smettendola di svendersi in maniera selvaggia.
Uno mi potrà dire “si ma se fanno così poi non vendono più nulla”, si perché continuare a fare quello che stanno facendo dove li sta portando invece?
Poi molti concordavano sul problema della qualità però fa piacere vedere come molti siano rinsaviti da questa follia dello svendersi ad ogni costo, indicandolo come primo problema della loro situazione attuale.
 
Di fatto però questa strategia è quella che li sta anche uccidendo, e mi sembra assurdo che lì dentro nessuno abbia detto dopo anni di fallimenti ”ehi ma che diavolo stiamo facendo?”
Leggevo un thread su era in cui si chiedeva più o meno cosa sarebbe opportuno fare, per cercare di risollevare Xbox da questa situazione da incubo.
Fra le varie tesi due erano le ricorrenti “togliere i first al D1 sul Pc” e “togliere i first al D1 sul pass”. In buona sostanza fare quello che fa Sony con le sue esclusive, smettendola di svendersi in maniera selvaggia.
Uno mi potrà dire “si ma se fanno così non vendi più nulla”, si perché continuare a fare quello che stanno facendo dove li sta portando invece?
Poi molti concordavano sul problema della qualità però fa piacere vedere come molti siano rinsaviti da questa follia dello svendersi ad ogni costo, indicandolo come primo problema della loro situazione attuale.
La scelta di creare il gamepass è stata un all-in che sorpresa sorpresa sembra non andar benone. Ora come fai fai e non andrà bene comunque, perché hai fatto la cosa peggiore che potessi, disabituare il tuo pubblico a comprare giochi.
 


:asd:

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk

“If there’s one lesson we can take from the Spencer era it’s that you can enact all the disruptive change you like, but you cannot disprove this industry’s oldest truth: great games sell consoles.”

Phil Spencer's reaction:

Steve Harvey What GIF
 
La scelta di creare il gamepass è stata un all-in che sorpresa sorpresa sembra non andar benone. Ora come fai fai e non andrà bene comunque, perché hai fatto la cosa peggiore che potessi, disabituare il tuo pubblico a comprare giochi.
Ma infatti la loro unica speranza oggi non è svendersi su PS5 ma paradossalmente guardare al passato e copiare il modello vincente 360.
Ripeto strano che nessuno dopo 12 anni di merda l’abbia ancora capito.
 
Ma tu mi nomini Persona 3 e AoE che è probabilmente l'IP Microsoft più riuscita di sempre :bah: ....
Io dico tutta quell'altra robetta XBOX Games Studios... materiale indie spacciato per giocone. Starfield compreso...frall'altro Bethesda ha mentito spudoratamente alla Phil Spencer proprio.
Non è la roba terze parti nel Pass il problema (anzi quello è il vero succo alla fine :asd:).
Invece e' piu' logico nominare la merda come redfall per dar manforte al tuo discorso :sisi:
Starfield e' costato piu' di tanti tripla a usciti,ma che stai a di e il bello te lo abbiamo detto piu' volte ma tu vai spedito come un treno dicendo inesatezze continuamente :asd:
 
Ma infatti la loro unica speranza oggi non è svendersi su PS5 ma paradossalmente guardare al passato e copiare il modello vincente 360.
Ripeto strano che nessuno dopo 12 anni di merda l’abbia ancora capito.
A me sembra che qualcuno abbia dato a Phil Spencer direttive del tipo "pubblicate molti giochi sul Pass".
Poi Spencer è sorpreso perchè le cose non vanno...e i giochi pubblicati sono scadenti...e la risposta è qualcosa del tipo "nessuno mi aveva detto di farli bene :unsisi:".

No perchè dovrebbero fare una lavata di capo a parecchia gente fra i loro studi comunque sia, e non solo alla dirigenza.
 
Ma infatti la loro unica speranza oggi non è svendersi su PS5 ma paradossalmente guardare al passato e copiare il modello vincente 360.
Ripeto strano che nessuno dopo 12 anni di merda l’abbia ancora capito.
Ma come torni a un modello precedente dopo aver abituato la tua utenza a non spendere.
Nessun third di successo farebbe una partneship esclsuiva con ms ad oggi
 
Ma infatti la loro unica speranza oggi non è svendersi su PS5 ma paradossalmente guardare al passato e copiare il modello vincente 360.
Ripeto strano che nessuno dopo 12 anni di merda l’abbia ancora capito.
Dopo avere fatto terra bruciata cosa vuoi recuperare? Questa mossa doveva essere fatta anni fa, creando un tier apposito del GP per i giochi al D1, ma adesso... adesso su X l'ultima sacca di resistenza boxara è composta da utenti il cui vanto è giocare i giochi "gratis" mentre su PS e Switch gli stessi giochi vanno comprati. Tolto quello non gli resta più nulla.
Xbox come marchio produttore di console è finito, la situazione è irrecuperabile. Li aspetta un futuro da produttori di accessori e pc/tablet ottimizzati per il gaming.
 
Ma come torni a un modello precedente dopo aver abituato la tua utenza a non spendere.
Nessun third di successo farebbe una partneship esclsuiva con ms ad oggi
Lo so è difficile ma se vogliono invertire la rotta, perché a quanto pare vogliono restare ancora nell’hardware, non vedo davvero altre vie d’uscita.
Post automatically merged:

Dopo avere fatto terra bruciata cosa vuoi recuperare? Questa mossa doveva essere fatta anni fa, creando un tier apposito del GP per i giochi al D1, ma adesso... adesso su X l'ultima sacca di resistenza boxara è composta da utenti il cui vanto è giocare i giochi "gratis" mentre su PS e Switch gli stessi giochi vanno comprati. Tolto quello non gli resta più nulla.
Xbox come marchio produttore di console è finito, la situazione è irrecuperabile. Li aspetta un futuro da produttori di accessori e pc/tablet ottimizzati per il gaming.
Anche Nintendo sembrava morta dopo Wii U, eppure.
 
Anche Microsoft sembrava morta dopo kinect, xbox one, xbox series s, xbox series x, xbox series z, xbox cloud console W, eppure :asd:
 
Anche Nintendo sembrava morta dopo Wii U, eppure.
1) Infatti Nintendo è uscita (meglio, è stata costretta ad uscire) dal mercato home console. Switch è una portatile di enorme successo, ma in quel mercato Nintendo è sempre andata bene (la peggiore è il 3DS con quasi 70 milioni di unità vendute).
2) I problemi di Nintendo erano del tutto diversi. Nintendo non ha mai avuto difficoltà a fare percepire il valore del suo software sia alla critica che all'utenza. Microsoft ha enormi probelmi sia ad accreditare i suoi giochi come must have da parte della critica sia a convincere l'utenza a spendere più di 5€ al mese per giocare TUTTA la sua line-up first party.
 
Lo so è difficile ma se vogliono invertire la rotta, perché a quanto pare vogliono restare ancora nell’hardware, non vedo davvero altre vie d’uscita.
Post automatically merged:


Anche Nintendo sembrava morta dopo Wii U, eppure.
A parole volgiono restare, nei fatti ci sara' l'ennesimo 180 di philippo.
Io veramentw ancora non mi capacito come possiate credere a quell'uomo, bho :asd:
Il parallelismo con wii u e' sempre bellissimo.
Nintendo anche in era wii u i giochi li sapeva fare, xeno x fu uno dei jrpg piu' inpressionanti del decennio, sul 3ds uscivano giochi validissimi.
Ms a parte forza horizon e i simulatori di aerei( e forse anche aoe 4) non fa un capoalvoro dai tempi della 360.
 
Invece e' piu' logico nominare la merda come redfall per dar manforte al tuo discorso :sisi:
Starfield e' costato piu' di tanti tripla a usciti,ma che stai a di e il bello te lo abbiamo detto piu' volte ma tu vai spedito come un treno dicendo inesatezze continuamente :asd:
E' proprio quello l'assurdo con Starfield...l'unica cosa bella di quel gioco è il gunplay, quello è migliorato tantissimo, il migliore che Bethesda abbia mai fatto, anche graficamente è il migliore e per diversità di biomi, ma hanno toppato sull'esplorazione, che era il fiore all'occhiello di tutta l'esperienza :bah:.
Come puoi con un progetto cosi grande fare errori cosi tremendi? La lore non ha alcun riscontro su niente di quello che fai o vedi nel gioco...l'ambientazione è statica, l'orizzonte è finto e non posso circumnavigare il pianeta come in un No Man's Sky (alla facica dell'infinita esplorazione), alcune strutture sono ripetute IDENTICHE in più location e pianeti! Cosa cazzo vuoi farmi esplorare???
Poi sembra un gioco PEGI-13 per quanto sia tutto cosi moralmente corretto, perfino le missioni coi Crimson Fleet, si riducono a essere furtarelli!!! (e io che volevo invadere pianeti con una flotta....)
Mondi (MONDI) che dovrebbero avere milioni di abitanti, ce ne hanno 100 :asd:...4 citta a PIANETA ! I punti di interesse all'atterraggio sono solo punti..senza interesse (avevano dicharato 300-400 , e invece sono un 80ina....).
Senza contare che il Lead Designer/Writer Emil Pagliarulo ha detto cose come "la storia deve essere semplice senno confonde i giocatori, le storie complesse sono una perdita di tempo", come a dire che siano tutti dei ritardati...peccato che se togli la storia e mi togli qualsiasi cosa interessante possibile nel gioco, quello che resta è il nulla cosmico. L'unica cosa in cui Starfield rappresenta bene l'universo, nella sua infinita vuotezza.
Ma come torni a un modello precedente dopo aver abituato la tua utenza a non spendere.
Nessun third di successo farebbe una partneship esclsuiva con ms ad oggi
Non puoi più :asd:.
Post automatically merged:

Dopo avere fatto terra bruciata cosa vuoi recuperare? Questa mossa doveva essere fatta anni fa, creando un tier apposito del GP per i giochi al D1, ma adesso... adesso su X l'ultima sacca di resistenza boxara è composta da utenti il cui vanto è giocare i giochi "gratis" mentre su PS e Switch gli stessi giochi vanno comprati. Tolto quello non gli resta più nulla.
Xbox come marchio produttore di console è finito, la situazione è irrecuperabile. Li aspetta un futuro da produttori di accessori e pc/tablet ottimizzati per il gaming.
Assurdo come "comprare qualcosa" sia visto come sbagliato :asd:.
 
Ultima modifica:
E' proprio quello l'assurdo con Starfield...l'unica cosa bella di quel gioco è il gunplay, quello è migliorato tantissimo, il migliore che Bethesda abbia mai fatto, anche graficamente è il migliore e per diversità di biomi, ma hanno toppato sull'esplorazione, che era il fiore all'occhiello di tutta l'esperienza :bah:.
Come puoi con un progetto cosi grande fare errori cosi tremendi? La lore non ha alcun riscontro su niente di quello che fai o vedi nel gioco...l'ambientazione è statica, l'orizzonte è finto e non posso circumnavigare il pianeta come in un No Man's Sky (alla facica dell'infinita esplorazione), alcune strutture sono ripetute IDENTICHE in più location e pianeti! Cosa cazzo vuoi farmi esplorare???
Poi sembra un gioco PEGI-13 per quanto sia tutto cosi moralmente corretto, perfino le missioni coi Crimson Fleet, si riducono a essere furtarelli!!! (e io che volevo invadere pianeti con una flotta....)
Mondi (MONDI) che dovrebbero avere milioni di abitanti, ce ne hanno 100 :asd:...4 citta a PIANETA ! I punti di interesse all'atterraggio sono solo punti..senza interesse.
Senza contare che il Lead Designer/Writer Emil Pagliarulo ha detto cose come "la storia deve essere semplice senno confonde i giocatori, le storie complesse sono una perdita di tempo", come a dire che siano tutti dei ritardati...peccato che se togli la storia e mi togli qualsiasi cosa interessante possibile nel gioco, quello che resta è il nulla cosmico. L'unica cosa in cui Starfield rappresenta bene l'universo, nella sua infinita vuotezza.

Non puoi più :asd:.
Post automatically merged:


Assurdo come "comprare qualcosa" sia visto come sbagliato :asd:.
Ma che qualitativamebte abbia deluso ci puo' stare, che e' un gioco fatto con due spicci e' pggettivamente una pierrata senza se e senza ma
 
1) Infatti Nintendo è uscita (meglio, è stata costretta ad uscire) dal mercato home console. Switch è una portatile di enorme successo, ma in quel mercato Nintendo è sempre andata bene (la peggiore è il 3DS con quasi 70 milioni di unità vendute).
2) I problemi di Nintendo erano del tutto diversi. Nintendo non ha mai avuto difficoltà a fare percepire il valore del suo software sia alla critica che all'utenza. Microsoft ha enormi probelmi sia ad accreditare i suoi giochi come must have da parte della critica sia a convincere l'utenza a spendere più di 5€ al mese per giocare TUTTA la sua line-up first party.

Tutto giusto, ma tu inizia a ripensare il pass e le uscite al D1 dei first. Inizia poi a togliere le esclusive al D1 su PC, poi vediamo. Vuoi giocare il prossimo Halo? Lo devi comprare, ovunque tu sia lo devi comprare. Vuoi comprare il nuovo Fable? Lo devi comprare, fine. Basta con sta cazzata del all you can eat.
Cambiare completamente l’attitudine del giocatore Xbox e dei giocatori in generale verso Xbox. Reagiranno male? Faranno casino sui social? Amen se ne faranno una ragione nel tempo. Tanto non è la prima shitstorm che affrontano, ma forse così Xbox sopravvive.
 
Ma che qualitativamebte abbia deluso ci puo' stare, che e' un gioco fatto con due spicci e' pggettivamente una pierrata senza se e senza ma
Non lo so ...c'è un riciclo di assets che manco From Software...solo che qui sono riciclati da se stesso, continuamente....sta cosa ti annienta l'esplorazione che era TUTTO per sto gioco. Non ha senso...è incompleto, palesemente. Quindi il budget non era in quello...e nemmeno per le animazioni :asd:. Per che cosa è stato speso? Perchè è quasi tutto procedurale (e vuoto)...quindi nemmeno nel game design. Storia? Non pervenuta...
Quindi proprio non lo so, a parte il comparto grafico e il gunplay...ma anche in quel caso non giustificano la spesa.
 
Tutto giusto, ma tu inizia a ripensare il pass e le uscite al D1 dei first. Inizia poi a togliere le esclusive al D1 su PC, poi vediamo. Vuoi giocare il prossimo Halo? Lo devi comprare, ovunque tu sia lo devi comprare. Vuoi comprare il nuovo Fable? Lo devi comprare, fine. Basta con sta cazzata del all you can eat.
Cambiare completamente l’attitudine del giocatore Xbox e dei giocatori in generale verso Xbox. Reagiranno male? Faranno casino sui social? Amen se ne faranno una ragione nel tempo. Tanto non è la prima shitstorm che affrontano, ma forse così Xbox sopravvive.
Se togli le esclsuive d1 su pc togli le poche vebdite che ancora fanno i giochi ms dato che su series non li co ora nessuno ormai.
Il prossomo halo, il prossimo fable la gente non li comprera' lo stesso e gli altri li aspetteranno comodamente su ps5( anche npn dovessero arrivare mai come bloodborne su pc).
Se fanno una cosa del henere i pochi fedelissimi che ancor hanno prenderanno una ps5 e sfanculeranno definitivamente xbox( molti gia' lo hanno fatto)
Post automatically merged:

Non lo so ...c'è un riciclo di assets che manco From Software...solo che qui sono riciclati da se stesso, continuamente....sta cosa ti annienta l'esplorazione che era TUTTO per sto gioco. Non ha senso...è incompleto, palesemente. Quindi il budget non era in quello...e nemmeno per le animazioni :asd:. Per che cosa è stato speso? Perchè è quasi tutto procedurale (e vuoto)...quindi nemmeno nel game design. Storia? Non pervenuta...
Quindi proprio non lo so, a parte il comparto grafico e il gunplay...ma anche in quel caso non giustificano la spesa.
Il budget possono averlo amvhe speso a coca e donnine, reata ilf atto che e' costato 200 milioni e non 2 spicci
 
Secondo me non porteranno tutto tutto, quelli più probabili sono i gaas tipo sea of thieves, qualche AA e i AAA provenienti dalle acquisizioni, non tutti ma solo quelli grossi tipo Tes, Doom ecc... Le esclusive MS di vecchia data non credo arriveranno tutte. O almeno spero... :azz:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top