Games War Vi spiego perché non avete capito niente di Microsoft.

Pubblicità
Mi sa che sei tu che lo sopravvaluti. Indiana jones è un brand cinematograficamente stra morto che può causare massimo qualche fetto nostalgia tra i nati negli 80/90, ludicamente non ne parliamo.
Questo senza calcolare i brand a cui inevitabilmente verrà paragonato.
Insomma se sotto non c'è un gioco con i coglioni cubici o che abbia seriamente qualcosa da dire, di certo il nome che porta non basterà a smuovere nulla.
Esatto....già dissi la mia riguardo una serie di pessime scelte fatte per Indiana Jones...tipo renderlo FPS :bah: a che lo prendi a fare Indiana Jones se poi me lo mostri solo nelle cinematiche :asd: (ma anche per l'appassionato...diavolo mi sentirei preso in giro a prendere un gioco di Indiana Jones e poi tutto quello che vedo per l'80% del gioco sono le maniche della sua giacca e la frusta...).
Per il resto sembra un titolo Arkane senza troppa innovazione...il comparto grafico mi pare un pò datato specialmente per la caratura dell'IP, cioè non mi sembra il trattamento giusto per un icona del cinema con questa fama.
 
Ultima modifica:
Intanto non sottovalutate Indiana Jones in uscita quest'anno... stamattina un mio amico da sempre sonaro e con PS5 mi ha detto che sta pensando a prendere una series x o s per questo titolo.
Un action-adventure in prima persona basato su una IP gloriosa ma decadente? :shrek:
Sarei felicissimo se Xbox fosse in grado di competere seriamente, ma è inutile illudersi: la partita è finita, da qui a fine gen non hanno nulla che possa riscattarli e le cose possono solo peggiorare visto che si sono avvitati in un loop terrificante adesso che gli utenti sanno che presto o tradi i loro giochi usciranno ovunque.
 
Non ha cambiato nulla Starfield (secondo me è stata la goccia che ha fatto trabboccare il vaso e dato il via ai giochi ovunque) figuriamoci se lo fa Indiana dopo che la gente ha capito che prima o poi esce pure sulla propria console.
 


:asd:

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
Ma oggi col fatto che arrivano i giochi xbox su ps5 , perché uno dovreste acquistare xbox per un gioco?
 
Intanto non sottovalutate Indiana Jones in uscita quest'anno... stamattina un mio amico da sempre sonaro e con PS5 mi ha detto che sta pensando a prendere una series x o s per questo titolo.
Conoscendoli, Indy non esce manco quest'anno. Fossi boxaro spererei solo in FH6, ammesso che non lo rimandino un po' in attesa delle vendite dei first su ps5 per decidere se fare una release contemporanea su un titolo del genere, che sicuramente qualche milione di venduto lo fa :asd:
 
Ma oggi col fatto che arrivano i giochi xbox su ps5 , perché uno dovreste acquistare xbox per un gioco?
Il fatto è che oggi, non arrivano i giochi xbox su ps5. Soni stati portati solo alcuni titoli specifici. Se decidessero di portare ogni cosa, chiaramente si farebbero valutazioni diverse. Sarà secondo me indicativa la presenza o meno di una console per la prossima generazione, perché mi sembra molto difficile possano farla e poi uscirsene con "portiamo starfield e gears su ps", come giustamente dici, chi se la comprerebbe? Se si presenteranno con un hardware è davvero difficile immaginare che il piano sia di andare completamente multipiattaforma. È molto più probabile invece che verranno portati alcuni titoli non identitari e titoli con una forte componente online. Sarà indicativo anche quello che annunceranno a giugno per capire come cercaranno di capitalizzare sull'acquisizione di Activision.
 
Il fatto è che oggi, non arrivano i giochi xbox su ps5. Soni stati portati solo alcuni titoli specifici. Se decidessero di portare ogni cosa, chiaramente si farebbero valutazioni diverse. Sarà secondo me indicativa la presenza o meno di una console per la prossima generazione, perché mi sembra molto difficile possano farla e poi uscirsene con "portiamo starfield e gears su ps", come giustamente dici, chi se la comprerebbe? Se si presenteranno con un hardware è davvero difficile immaginare che il piano sia di andare completamente multipiattaforma. È molto più probabile invece che verranno portati alcuni titoli non identitari e titoli con una forte componente online. Sarà indicativo anche quello che annunceranno a giugno per capire come cercaranno di capitalizzare sull'acquisizione di Activision.
Per me li portano tutti, questione di tempo. E anche se non li portassero, la gente ormai li aspetterebbe su ps5 così come i pcisti aspettano bloodborne su pc da una gen e mezzo.
 
Per me li portano tutti, questione di tempo. E anche se non li portassero, la gente ormai li aspetterebbe su ps5 così come i pcisti aspettano bloodborne su pc da una gen e mezzo.
Ma diciamo che ognuno ha le proprie idee. Per dire, ad inizio gen c'era chi era assolutamente convinto che Series S avrebbe compromesso tutti i multipiattaforma sulla sorella maggiore, siamo invece arrivati a parlare di console mid gen e di tali millantate limitazioni neanche l'ombra, i multipiatta vanno tranquillamente come su ps5, talvolta leggermente peggio, altre meglio. Eppure ancora oggi c'è chi è convinto della cosa esattamente come lo era allora. Per questo dico, ognuno ha la propria idea, ma elementi concreti per sbilanciarsi non ce ne sono ancora.
L'uscita o meno di un nuovo hardware next gen potrebbe essere quel qualcosa di concreto e determinante, ma anche lo show di giugno secondo me qualcosa in più ci dirà.
 
Ma diciamo che ognuno ha le proprie idee. Per dire, ad inizio gen c'era chi era assolutamente convinto che Series S avrebbe compromesso tutti i multipiattaforma sulla sorella maggiore, siamo invece arrivati a parlare di console mid gen e di tali millantate limitazioni neanche l'ombra, i multipiatta vanno tranquillamente come su ps5, talvolta leggermente peggio, altre meglio. Eppure ancora oggi c'è chi è convinto della cosa esattamente come lo era allora. Per questo dico, ognuno ha la propria idea, ma elementi concreti per sbilanciarsi non ce ne sono ancora.
L'uscita o meno di un nuovo hardware next gen potrebbe essere quel qualcosa di concreto e determinante, ma anche lo show di giugno secondo me qualcosa in più ci dirà.
Mi sa che non hai capito per nulla la situazione Series s, si è sempre parlato del fatto che limita le potenzialità della gen, non del fatto che avrebbe fatto girare i giochi peggio anche sulla Series X per qualche astruso motivo.
 
Dai che tra 2 mesi esce Senua. È giá finito nel dimenticatoio ancor prima di uscire..
 
Mi sa che non hai capito per nulla la situazione Series s, si è sempre parlato del fatto che limita le potenzialità della gen, non del fatto che avrebbe fatto girare i giochi peggio anche sulla Series X per qualche astruso motivo.
No, si è assolutamente detto quanto ho scritto. Ovviamente ciò non esclude che ci sia qualcuno convinto che se su ps5 il gioco non gira al meglio o non sia sfruttata, è perché addirittura l'intera gen è stata mandata in vacca da series s 🤣
 
No, si è assolutamente detto quanto ho scritto. Ovviamente ciò non esclude che ci sia qualcuno convinto che se su ps5 il gioco non gira al meglio o non sia sfruttata, è perché addirittura l'intera gen è stata mandata in vacca da series s 🤣
Continui a dire una cosa che non ha senso, son due cose separate il girare al meglio e lo sfruttamento.
 
Il fatto è che oggi, non arrivano i giochi xbox su ps5. Soni stati portati solo alcuni titoli specifici. Se decidessero di portare ogni cosa, chiaramente si farebbero valutazioni diverse. Sarà secondo me indicativa la presenza o meno di una console per la prossima generazione, perché mi sembra molto difficile possano farla e poi uscirsene con "portiamo starfield e gears su ps", come giustamente dici, chi se la comprerebbe? Se si presenteranno con un hardware è davvero difficile immaginare che il piano sia di andare completamente multipiattaforma. È molto più probabile invece che verranno portati alcuni titoli non identitari e titoli con una forte componente online. Sarà indicativo anche quello che annunceranno a giugno per capire come cercaranno di capitalizzare sull'acquisizione di Activision.
Ma dai si diceva lo stesso dopo i rumor di questi titoli specifici, si può negare l'evidenza fino ad un certo punto.

Portano tutto perché guadagnano soldi . Vendono quelli piu piccolini figurati quelli grandi .

Starfield sarà il prossimo . Ed indiana jones entro un anno vedrai che arriva.
 
Ma dai si diceva lo stesso dopo i rumor di questi titoli specifici, si può negare l'evidenza fino ad un certo punto.

Portano tutto perché guadagnano soldi . Vendono quelli piu piccolini figurati quelli grandi .

Starfield sarà il prossimo . Ed indiana jones entro un anno vedrai che arriva.
L'evidenza è quanto portato ed annunciato al momento. Il resto sono speculazioni di cui ciascuno può legittimamente essere più o meno convinto.
Continui a dire una cosa che non ha senso, son due cose separate il girare al meglio e lo sfruttamento.
Sono la stessa cosa. Parliamo di un hardware che deve far girare un software, per cui sfruttarlo significa di fatto poter garantire funzionalità e prestazioni in linea con quelle specifiche hardware. Ad inizio gen ci si chiedeva giustamente se una console come Series S potesse limitare Series X, erano domande legittime come legittimo e perfettamente sensato è ora interrogarsi circa le attuali strategie di Microsoft. Diverso è, sulla base delle proprie convinzioni, avventurarsi a fare previsioni campate per aria spacciate per certezze.
Quando nella prima parte della gen è stato fatto notare a chi fosse convinto che Series S sarebbe stata un problema, che i giochi su Series X non erano in alcun modo limitati dalla sorella minore, la risposta fu "eh, ma vedrete quando arriveranno titoli solo next gen". I titoli only next gen infine arrivarono, e la situazione non cambiò di una virgola, fino al caso Baldur's Gate. E giù di nuovo con previsioni catastrofiche :"che vi dicevamo, questo è solo l'inizio, sarà solo il primo titolo a saltare xbox, vedrete con i prossimi..." Ovviamente il titolo uscì anche su xbox, uscì sfruttando appieno Series X, offrendo cioè le stesse prestazioni (prestazioni nel senso più ampio del termine) che offre su ps5, console con target di funzionalità dichiarate assolutamente sovrapponibili a xbox. Sinteticamente, gira uguale, cioè con le stesse funzionalità.
Oggi, nonostante tutte le evidenze, c'è ancora chi è talmente convinto della cosa da non riuscire a leggere lucidamente la realtà che ha davanti (preciso che non mi sto riferendo a te), arrivando ad esempio a citare le prestazioni pessime di Dragon's Dogma 2 su S chiosando con roba tipo "...e dicevano che series s non sarebbe stata un limite!..." (è sufficiente andare nella sezione cw xbox vs ps per trovare di questi commenti), senza rendersi conto che DD2 è in realtà la dimostrazione dell'esatto contrario. La versione S è infatti l'unica azzoppata, mentre quella X è assolutamente in linea con quanto atteso, proponendo le funzioni next gen (rt global illumination ad esempio, assente su S) che ci si aspetterebbe da quell'hardware. Ecco perché dicevo prima, il fatto di essere fermamente convinti di qualcosa, non la rende necessariamente vera, valeva per series s, vale ora per le esclusive su cui mi sembra sia davvero difficile poter mettere un punto fermo al momento.

Ciò detto buona Pasqua a tutti!!! Boxari, sonari, nintendari, e pure ai pc master race ✌️
 
Vorrei intervenire nella discussione ma non capisco se l'OT è serio o sta trollando.
 
Il fatto è che oggi, non arrivano i giochi xbox su ps5. Soni stati portati solo alcuni titoli specifici. Se decidessero di portare ogni cosa, chiaramente si farebbero valutazioni diverse. Sarà secondo me indicativa la presenza o meno di una console per la prossima generazione, perché mi sembra molto difficile possano farla e poi uscirsene con "portiamo starfield e gears su ps", come giustamente dici, chi se la comprerebbe? Se si presenteranno con un hardware è davvero difficile immaginare che il piano sia di andare completamente multipiattaforma. È molto più probabile invece che verranno portati alcuni titoli non identitari e titoli con una forte componente online. Sarà indicativo anche quello che annunceranno a giugno per capire come cercaranno di capitalizzare sull'acquisizione di Activision.
Ci porteranno tutto ( ed aggiungo io anche al day 1) non avrebbe altrimenti senso iniziare una cosa del genere.
Quei 4 titoli scelti hanno uno scopo puramente comunicativo per far digerire meglio il cambio ad utenti come te che ancora pensano/sperano che ci si limiterà a quei titoli o che al massimo usciranno ip minori.
 
Ci porteranno tutto ( ed aggiungo io anche al day 1) non avrebbe altrimenti senso iniziare una cosa del genere.
Quei 4 titoli scelti hanno uno scopo puramente comunicativo per far digerire meglio il cambio ad utenti come te che ancora pensano/sperano che ci si limiterà a quei titoli o che al massimo usciranno ip minori.
Anche perché ormai che hanno sdoganato questa cosa, la gente aspetterà tutto su Playstation e la tua console non la compra lo stesso. Tanto vale farci uscire tutto a sto punto.
 
Possono pure portarli tutti resta il fatto che su Series X/S ci giochi gratis al D1 (si gratis perchè l'Ultimate costa 2 spicci meno del costo di un gioco all'anno) mentre su PS5 ci potresti giocare dopo 1 anno (minimo) ed a prezzo pieno.
È una grandissima differenza.
Sempre se li porteranno... al momento hanno solo portato un paio di indie ed un gioco di 6 anni fa...
Il mio presentimento è che la strategia potrà cambiare e che Phil Spencer verrà silurato... e io lo spero perchè non mi è mai piaciuto con quell'atteggiamento del siamo tutti amici gamers lovers ed intanto Sony e Nintendo se potrebbero ti brucerebbero vivo :asd:
E menomale che Sony non ha la capacitá economica di Microsoft... già mi immagino Activision in mano a Sony con Cod esclusivo e Spencer che gli mandava i cuoricini (altro che la guerra che gli ha fatto Jim Ryan).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top