Ma dai si diceva lo stesso dopo i rumor di questi titoli specifici, si può negare l'evidenza fino ad un certo punto.
Portano tutto perché guadagnano soldi . Vendono quelli piu piccolini figurati quelli grandi .
Starfield sarà il prossimo . Ed indiana jones entro un anno vedrai che arriva.
L'evidenza è quanto portato ed annunciato al momento. Il resto sono speculazioni di cui ciascuno può legittimamente essere più o meno convinto.
Continui a dire una cosa che non ha senso, son due cose separate il girare al meglio e lo sfruttamento.
Sono la stessa cosa. Parliamo di un hardware che deve far girare un software, per cui sfruttarlo significa di fatto poter garantire funzionalità e prestazioni in linea con quelle specifiche hardware. Ad inizio gen ci si chiedeva giustamente se una console come Series S potesse limitare Series X, erano domande legittime come legittimo e perfettamente sensato è ora interrogarsi circa le attuali strategie di Microsoft. Diverso è, sulla base delle proprie convinzioni, avventurarsi a fare previsioni campate per aria spacciate per certezze.
Quando nella prima parte della gen è stato fatto notare a chi fosse convinto che Series S sarebbe stata un problema, che i giochi su Series X non erano in alcun modo limitati dalla sorella minore, la risposta fu "eh, ma vedrete quando arriveranno titoli solo next gen". I titoli only next gen infine arrivarono, e la situazione non cambiò di una virgola, fino al caso Baldur's Gate. E giù di nuovo con previsioni catastrofiche :"che vi dicevamo, questo è solo l'inizio, sarà solo il primo titolo a saltare xbox, vedrete con i prossimi..." Ovviamente il titolo uscì anche su xbox, uscì sfruttando appieno Series X, offrendo cioè le stesse prestazioni (prestazioni nel senso più ampio del termine) che offre su ps5, console con target di funzionalità dichiarate assolutamente sovrapponibili a xbox. Sinteticamente, gira uguale, cioè con le stesse funzionalità.
Oggi, nonostante tutte le evidenze, c'è ancora chi è talmente convinto della cosa da non riuscire a leggere lucidamente la realtà che ha davanti (preciso che non mi sto riferendo a te), arrivando ad esempio a citare le prestazioni pessime di Dragon's Dogma 2 su S chiosando con roba tipo "...e dicevano che series s non sarebbe stata un limite!..." (è sufficiente andare nella sezione cw xbox vs ps per trovare di questi commenti), senza rendersi conto che DD2 è in realtà la dimostrazione dell'esatto contrario. La versione S è infatti l'unica azzoppata, mentre quella X è assolutamente in linea con quanto atteso, proponendo le funzioni next gen (rt global illumination ad esempio, assente su S) che ci si aspetterebbe da quell'hardware. Ecco perché dicevo prima, il fatto di essere fermamente convinti di qualcosa, non la rende necessariamente vera, valeva per series s, vale ora per le esclusive su cui mi sembra sia davvero difficile poter mettere un punto fermo al momento.
Ciò detto buona Pasqua a tutti!!! Boxari, sonari, nintendari, e pure ai pc master race
