Violet Evergarden | Disponibile doppiato su Netflix | Film il 24/04/2020 in Giappone

Pubblicità
Ep.1

non pensavo fosse una storia su reduci di guerra, il che fa guadagnare molti punti ma non me l'hanno ancora venduta siccome la psicologia con cui delineanno la protagonista potrà facilmente scadere nel ridicolo (per aver visto solo campi di battaglia mi sembra troppo sofisticata, ok che c'è la disciplina militare ma in quei contesti c'è anche il peggio del peggio) e figuriamoci se non si trattava di una super macchina per uccidere con tanto di spiragli sul passato nelle trincee da super badass, di certo ci sono alcune cose abbastanza coraggiose

come la storia d'amore che probabilmente è già morta sul nascere, ma in realtà è la premessa e probabilmente realizzerà solo più avanti il dramma, sempre che non spawni all'improvviso il good ending con il maggiore:biocaf:

però spero non vogliano affogarci con troppe smancerie e mettano in scena una reale difficoltà ad integrarsi (non da parte sua ma da parte di tutti gli altri esseri comunemente chiamati . . . cast di supporto o comparse varie:unsisi:) cosa che qui non se proprio vista e che ho i miei timori che ci sarà essendo una gran topolona a cui tutti vorranno automaticamente bene (quasi strana l'indifferenza del collega postino lol) e questo già mi da fastidio:sisi: negli anime di classici ottocenteschi di qualche tempo fa i protagonisti venivano sempre trattati come la ? e ne passavano davvero di brutte
non ho capito se sono io che davo/do più anni alla protagonista di quanti ne abbia, perchè io credevo che ormai fosse una donna, ma per come si riferiscono a lei gli altri personaggi sembra avvolte poco più che una bambina (o è forse rimasta mentalmente un pò indietro?) anche la scena con l'uniforme che gli sta larga mi sembrava una di quelle scenette tipiche per quei contesti (magari era perchè da maschio la misura:asd:) ma mi ha dato quel vibe quindi mi da da pensare:asd:

il lavoro da postino può essere davvero interessante può fornire tanti spunti e scorci su tante storie spero davvero che non sprechino la possibilità:sisi: (avrebbero potuto fargli fare un pò di gavetta invece che mollargli subito la macchina da scrivere . . . non sembra proprio eccitante da guardare . . .)

del niudo importa quasi nulla ma mi piacerebbe sapere quanto delle braccia è robotica e se ci saranno scene di manutenzione tipo fullmetal achemist:sisi:

btw BASTABLURRAREQUESTECACCHIODIIMMAGINI MEMPORTANULLASEMMEMPLODONEL'OCCHIVOGLIOTUTTONITIDO:onicazziata:

- - - Aggiornato - - -

tutto ok ma la cg invasiva dove stava?:asd:
penso si riferisca alla scena della nave, abbastanza poco dettagliata se non fosse stato per la velocità della camera che spinna a mille sarebbe stato non dico un pugno nell'occhio ma una bella stonatura con tutto il resto

.

.

.

non ho visto altro in pura CG anche perchè la quasi totalità delle scene sono tutte dei close up su facce/busti o piedi

 
btw BASTABLURRAREQUESTECACCHIODIIMMAGINI MEMPORTANULLASEMMEMPLODONEL'OCCHIVOGLIOTUTTONITIDO:onicazziata:
Più che blur c'è la patina bianca 50% fissa per tutto l'episodio, la cosa positiva è che almeno non raggiunge gli stessi effetti rivoltanti della roba Shaft.

Ed essendo KyoAni, per fortuna non stanno riutilizzando il chromatic aberration come in Koe no Katachi.

 
Ma non si era detto che deviare dalla novel era l'unico modo per migliorare la storia?
A parte che questo staff proprio non ce lo vedo a scrivere roba seria. (c'è chi è nuovo, c'è chi ha esperienza ma più che slice of life/shonenenate non ha mai fatto)

Non è che si sono proprio inventati roba, è che nella novel la storia inizia già che lei lavora in posta e poi ci sono flashback con approfondimenti.

Qua sono andati in ordine cronologico rushando.

 
Episodio 01

Questo primo episodio mi ha decisamente convinto, avanti il prossimo.

Molto bella la parte finale in cui le parole del tizio (che scriveva per l'amica segretamente amata da molto tempo) riecheggiano nella mente di Violet che ripensa ai momenti passati con Gilbert.

Diventa così un'Auto Memory Doll per scoprire il significato delle parole "ti amo"

pronunciate dal moribondo Gilbert mentre Violet tentava inutilmente di salvarlo.
 
Vista la prima, è ambientato in veneto sto anime che sembra che per metà puntata ci sia un po' di nebbiolina?

Mah, non so se proseguo, vedremo.

 
Boh io a tutta sta nebbia non c'ho mica fatto caso :asd:

Non è che si sono proprio inventati roba, è che nella novel la storia inizia già che lei lavora in posta e poi ci sono flashback con approfondimenti.Qua sono andati in ordine cronologico rushando.
Si mi sono informato su tutte le modifiche che hanno fatto, e se le hanno inserite già nel primo episodio sarà frutto di una ben precisa scelta che hanno deciso di far intraprendere alla serie. Io non partirei già prevenuto, vediamo almeno dove vogliono andare a parare.

Infatti ho letto di molti che, dopo aver letto la novel, hanno apprezzato questa cosa.

 
Boh io a tutta sta nebbia non c'ho mica fatto caso :asd:
Eppure l'occhio ce lo dovresti avere ben allenato, difficile non notare i vari filtri chiari che ci han messo, ne hanno veramente abusato :asd:

 
Ah ma ti riferivi ai filtri, ci sono arrivato solo adesso :rickds: No be' su quelli allora concordo, l'ho già scritto sopra, hanno esagerato con molte soluzioni visive.

In ogni caso su MAL il voto è già sceso, prima dell'inizio era a 8.90 adesso sta a 8.74.

 
A me non dà fastidio, ci ho fatto l'occhio quasi subito :sisi:

 
Vabbè ma non credo diano fastidio a nessuno, semplicemente non si capisce perché ne abbiano abusato, le immagini postate da MFP parlano da sole.

 
visto anche io il primo episodio

visivamente nulla da dire, davvero bello, così come violet :asd: mentre il postino ricorda il disegnatore di a sister's all you need :asd:

sulla trama non mi esprimo, era chiaramente tutto volto a preparare il terreno per le puntate successive, ma ho apprezzato il doppiaggio, per i nomi coinvolti e la loro prestazione. per l'adattamento conoscendo poco e nulla dell'opera originale non so se ci siano errori, ma comunque mi sembrava filasse tutto, suona solo un po' maluccio "bambola", ma la traduzione era quella :asd:

 
I giapponesi usano troppo spesso la parola "bambola" per indicare robot e automi, è più forte di loro :D

 
Vista la 2.

"Chi ti credi di essere?"

"Lei è Erica" :rickds::rickds:

Quantomeno si fa apprezzare la caratterizzazione di Violet, gli altri mi paiono non poco riempitivi.

Non so, con un ritmo così prima di arrivare alla 14 sarei già in sonnolenza.

 
Mi sa che puoi andare già in letargo, vedo improbabili grandi cambi di ritmo a meno vadano di roba originale.

Han creato troppo hype, in 2-4chan c'è un trolling clamoroso dopo tutti i "anime della decade incoming", e prodotto di punta netflix, e i dub velocissimi e la venuta di cristo.

Anche l'eccessivo uso di filtri ecc sono precisamente conseguenza di una esagerazione per cercare di raggiungere il "movie quality" promesso.

 
Episodio 02

Secondo episodio che mostra Violet alla prese col nuovo lavoro. Per lei non è per niente facile anche perché, a causa del suo temperamento da soldato (ma non solo per quello), non riesce a capire sentimenti ed emozioni degli altri e ciò crea varie situazioni spiacevoli.

Violet inizia così a frequentare un corso per Auto Memory Doll.

Valide anche le motivazioni di Erica, spero riesca a raggiungere il suo obiettivo.

Un plauso alla OST, MAGNIFICA anche se un tantino invasiva (credo ci sia musica per almeno metà episodio :asd:).

Per quanto riguarda il ritmo, c'era da aspettarselo viste le premesse della storia e a me va bene così. È un anime che punta su altro :sisi:

"Chi ti credi di essere?"

"Lei è Erica" :rickds::rickds:
:rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top