PS4 Virtua Fighter 5 Ultimate Showdown

ps4 retail
Pubblicità
Ma i DLC cosa contengono?
Roba per la personalizzazione estetica dei personaggi e la modalità grafica a poligoni del primo virtua fighter. Credo niente altro... roba di poco conto...
Post automatically merged:

Grazie per le info!
Il plus servirà comunque se lo compro a parte? Perché questa info cambia tutto :asd:
Nel caso vado di plus e bon
Il plus serve se giochi online, non credo proprio che serva se giochi l'arcade od il VS in locale... sarebbe davvero stupida come cosa.
Post automatically merged:

DLC che nella versione plus non ci sono? :asd:
No... credo che siano gli stessi DLC... solo , da cosa ho letto, quando scadrà il periodo di 2 mesi, in USA, "dovrebbe" uscire una versione fisica.
 
Ultima modifica:
Roba per la personalizzazione estetica dei personaggi e la modalità grafica a poligoni del primo virtua fighter. Credo niente altro... roba di poco conto...
Spero no n mettano dlc a pagamento anche se ormai uso shun di, Kage e wolf da 20 anni e non penso userei altri :asd:
Dovrei trovare un 4 personaggio perchè in ogni picchiaduro ho sempre avuto 4 personaggi, sta volta provo ad usare lau :sisi:
 
UOMO IO PER SEGA VACILLO.

Ok non suona benissimo ma si è capito :asd:

Comunque bel colpo imho di Sony, perché sta passando in sordina?
Se non è graficone e 100 milioni di budget la gente non si fila i giochi? :sadfrog:
Purtroppo il pubblico di massa ragiona proprio così, sembra proprio ignorare a prescindere giochi che non hanno il graficone e 100 milioni di budget (di cui almeno la metà investiti nella pubblicità), per questo nel caso di Virtua Fighter non credo che incrementerà più di tanto la fanbase, spero di sbagliarmi eppure ho questo presentimento.
 
Purtroppo il pubblico di massa ragiona proprio così, sembra proprio ignorare a prescindere giochi che non hanno il graficone e 100 milioni di budget (di cui almeno la metà investiti nella pubblicità), per questo nel caso di Virtua Fighter non credo che incrementerà più di tanto la fanbase, spero di sbagliarmi eppure ho questo presentimento.
C'è da dire che virtua fighter a differenza dei vari tekken, soul calibur, dragon ball fighter z e street fighter ha un curva di apprendimento molto più ripida ed è molto difficile da padroneggiare anche a livelli medio bassi.
L'unico picchiaduro così complicato da giocare è mortal kombat che però riesce ad imporsi per dei personaggi di impatto e per l'esagerata violenza che fa sempre divertire :sisi:
 
Come picchiaduro ho sempre preferito in ordine:
street fighter
virtua fighter
Soul calibur

Mi manca tantissimo una versione di VF per ps4 per giocare in locale...vedremo....

Stessa mia lista, a parte l' ultimo (fino al 4 li ho giocati) Street fighter 5 che veramente ho ignorato pure in aggiunta al plus e al now, solo che aggiungerei sicuramente Mortal kombat, parlando di picchiaduro non si può non menzionare MK!!
 
Spero no n mettano dlc a pagamento anche se ormai uso shun di, Kage e wolf da 20 anni e non penso userei altri :asd:
Dovrei trovare un 4 personaggio perchè in ogni picchiaduro ho sempre avuto 4 personaggi, sta volta provo ad usare lau :sisi:
Chi può saperlo... probabilmente no... questo gioco è nato cosi, un test... un'esperimento per vedere se valga la pena svilupparne un seguito.
Per quel che mi riguarda io trovo virtua fighter(ma tutti i giochi AM2 in genere) di uno stile ineguagliabile! e molto probabilmente lo comprerò anche se io NON gioco online e, non essendo affatto interessato all'isterica competizione, mi godrò l'arcade come se fossi in sala giochi.
Proprio per questo motivo mi piace usare un po tutti i personaggi per dare varietà al mio divertimento, però ho sempre avuto una preferenza particolare per Jacky.
 
Presentazione della versione Arcade di Virtua Fighter 5 Ultimate Showdown. Da notare che il Training mode è diventato sempre più onnipresente anche nelle versioni Arcade dei vari picchiaduro più attuali in quanto ha una grande utilità come modalità di gioco. Nella versione Arcade di Virtua Fighter 5 Final Showdown non era presente il Training in quanto appartiene ad un "epoca" in cui non esisteva ancora il concetto di Training nella versione Arcade di un picchiaduro

 
Altra intervista a Seiji Aoki che, in breve, racconta che è la prima volta che fa il producer di un Virtua Fighter. Il suo primo Virtua Fighter a cui ha lavorato è stato Virtua Fighter 4 raccontando che la saga è importante per SEGA nonostante era da anni che non usciva niente di nuovo riguardante Virtua Fighter e che è stato rispolverato per celebrare i 60 anni di SEGA. Aoki spiega che tale titolo è stato pensato principalmente per l'ambito E-sports sulla falsariga di Puyo Puyo Champions ed incoraggia i nuovi arrivati a dedicarsi a questo Virtua Fighter che sarà "regalato" con Ps Plus. Insomma niente di stravolgentemente nuovo in questa intervista a parte la nozione sul netcode che non sarà basato sul Rollback, ma su una versione "fatta in casa" migliorata del netcode di Final Showdown e che a detta degli sviluppatori sono già stati fatti dei Test all'estero (Europa e Stati Uniti) con buoni risultati.

 
Speriamo bene per il netcode che è la cosa fondamentale specie per un titolo del genere se dovesse essere scarso sarebbe un bel problema morirebbe dopo neanche un mese
 
Speriamo bene per il netcode che è la cosa fondamentale specie per un titolo del genere se dovesse essere scarso sarebbe un bel problema morirebbe dopo neanche un mese
È probabile che sia scarso visto che non si presenteranno col rollback netcode (che per regola dovrebbe esserci in ogni picchia che si rispetti)
 
Speriamo bene per il netcode che è la cosa fondamentale specie per un titolo del genere se dovesse essere scarso sarebbe un bel problema morirebbe dopo neanche un mese

È probabile che sia scarso visto che non si presenteranno col rollback netcode (che per regola dovrebbe esserci in ogni picchia che si rispetti)

dovrebbe essere buono nonostante non sia il rollback. sono partiti come base dal netcode di VF5fs, che era già buono di suo e lo hanno migliorato.
i primi test pare abbiano confermato che funzioni bene anche su connessioni intercontinentali (tipo america giappone o europa america).

chiariamo una cosa, non è che il rollback è l'unico netcode che va bene mentre gli no. se il netcode delay è programmato bene, può garantire ottime prestazioni pure quello.
 
dovrebbe essere buono nonostante non sia il rollback. sono partiti come base dal netcode di VF5fs, che era già buono di suo e lo hanno migliorato.
i primi test pare abbiano confermato che funzioni bene anche su connessioni intercontinentali (tipo america giappone o europa america).

chiariamo una cosa, non è che il rollback è l'unico netcode che va bene mentre gli no. se il netcode delay è programmato bene, può garantire ottime prestazioni pure quello.
Hai notato che parecchi picchiaduro anche vecchi da quando hanno iniziato ad usare il rollback sono ritornati ad essere giocabili? :asd: Delay based è preistoria, tutti i picchiaduro che partono con questo concetto andrebbero abbandonati rapidamente e domani so già che non basteranno riti propiziatori e segni della croce
 
Hai notato che parecchi picchiaduro anche vecchi da quando hanno iniziato ad usare il rollback sono ritornati ad essere giocabili? :asd: Delay based è preistoria, tutti i picchiaduro che partono con questo concetto andrebbero abbandonati rapidamente e domani so già che non basteranno riti propiziatori e segni della croce

questo vale per i picchiaduro 2D, dove è più facile implementare il rollback perché c'è un numero minore di possibili input da simulare.
per i picchiaduro 3D anche un netcode rollback programmato male può causare forte lag.

chiariamo questa cosa, perché mi sa non è chiara.
il rollback garantisce risultati migliori perché ha una modalità che simula gli input in caso di latenza e dopo li verifica e li mette in pari qualora differiscano, diminuendo il lag qualora gli input arrivino in ritardo.
ciò però non significa automaticamente "zero lag".
un netcode delay non ha un metodo di verifica che possa corregge in corsa le cose, quindi se gli input tardano ad arrivare si causa il lag perché il gioco rimane fermo in attesa per confrontarli e far avanzare le partita.
se il netcode delay però è programmato bene, gli scambi di pacchetti avvengono rapidamente e non c'è bisogno della simulazione/verifica del rollback per evitare il lag. semplicemente fila tutto liscio.

non a caso Virtua Fighter 5 Fs non ha mai avuto problemi seri di lag e anzi, filava molto meglio di tekken 7 al day one che invece aveva il rollback ma faceva pena lo stesso. questo perché non è una garanzia a priori il rollback. dipende sempre da come viene implementato nel gioco.
è più facile che un delay possa causare problemi? si.
significa forse che un ottimo delay sia peggio di un pessimo rollback? no.
ciò che vale è come viene programmato e implementato nel gioco il netcode. delay e rollback sono solo dei formati che funzionano in modo diverso. il rollback offre qualche garanzia in più, ma da solo non azzera il lag.

ormai si ripete la parola rollback come fosse un mantra, ma non è ben chiaro cosa significhi.
come quando tutti ripetevano "teraflops" nel confronto tra ps5 e series X misurandoli solamente in termini di puro numero, senza contare altri fattori tecnici che determinano le prestazioni ingame a prescindere dal numerino.

per il netcode è la stessa cosa. ciò che fa la differenza è il codice del netcode specifico. rollback e delay sono solo due forme che aggiungono o meno un'ulteriore garanzia. però se la base del netcode è scadente, non c'è simulazione di input del rollback che tenga. il gioco laggherà comunque.
 
 
È già on se lo cercate con il motore di ricerca dello store, lo sto scaricando.
 
Il dlc costa 10€, pensavo che almeno le vecchie skin retrò fossero incluse gratis :tristenev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top