Visual Novel | Info, guida e link al primo post! | "The House in Fata Morgana" in italiano

Pubblicità
Ah , fintanto che è solo nome e link alla home page del gruppo (purchè non tratti videogiochi) si può postare tranquillamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif 


---------- Post added at 20:11:00 ---------- Previous post was at 20:10:17 ----------

 


comunque non l'ha già postato ed era questa ? http://doki.co/visual-novels/clannad-tomoyo-after/
Ottimo lavoro dei Doki, aggiungo solo che è una versione 18+. Sapevo che avevano interesse a tradurre anche la All Ages Version, che contiene materiale di storia espanso.

Ho visto che prima si parlava anche della novel di Clannad, in realtà c'era già una traduzione 99.9%, però era tradotta male, molte parti avevano dei punti di domanda perché gli stessi traduttori non comprendevano il significato di certe espressioni. Se si ha la pazienza di aspettare è meglio, altrimenti è già disponibile dall'inizio a gioco completo. Di non tradotto c'era il menù principale ed i minigames.

Complimenti per il topic, mi era sfuggito in passato, adoro le Visual Novel e sono uno di quelli che soffrono nel vedere quando un adattamento animato di una VN risulta mal fatto. Adesso come tanti sono in apprensione per l'adattamento di Little Busters! che è una fra le mie novel preferite e c'è già un senso di boicottamento e scetticismo da parte di molte persone. Io continuo ad aspettare di vedere prima di giudicare, ma le notizie che escono sono sconfortanti. :wush:

 
In che senso 18+ ?

Vuoi dire che non è censurato quanto quella Santa Messa dell'anime?

 
Ottimo lavoro dei Doki, aggiungo solo che è una versione 18+. Sapevo che avevano interesse a tradurre anche la All Ages Version, che contiene materiale di storia espanso.Ho visto che prima si parlava anche della novel di Clannad, in realtà c'era già una traduzione 99.9%, però era tradotta male, molte parti avevano dei punti di domanda perché gli stessi traduttori non comprendevano il significato di certe espressioni. Se si ha la pazienza di aspettare è meglio, altrimenti è già disponibile dall'inizio a gioco completo. Di non tradotto c'era il menù principale ed i minigames.
Parli della traduzione Italiana o Inglese?

Crys-T: Ovvio che se la versione è 18+ non è censurata..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Crys-T: Ovvio che se la versione è 18+ non è censurata..
L'ho capito, soltanto che sapevo che l'anime di Clannad non è stato censurato, ma è stato proprio fatto così, anche in patria, per ampliarne il target.

Non sapevo la VN invece fosse più "esplicita".

E, per la cronaca, in molti mi sbagliano il nick, ma Crys-T non l'avevo mai sentito :rickds:

 
L'ho capito, soltanto che sapevo che l'anime di Clannad non è stato censurato, ma è stato proprio fatto così, anche in patria, per ampliarne il target.Non sapevo la VN invece fosse più "esplicita".

E, per la cronaca, in molti mi sbagliano il nick, ma Crys-T non l'avevo mai sentito :rickds:
La VN di Clannad non è censurata perchè la VN stessa è all-age.

Diversamente, Clannad: Tomoyo After (Che è una VN a parte) contiene alcune scene Hentai.

E, per la cronaca, in molti mi sbagliano il nick, ma Crys-T non l'avevo mai sentito :rickds:
Meh, credevo fosse una C, scusa!

 
La VN di Clannad non è censurata perchè la VN stessa è all-age.Diversamente, Clannad: Tomoyo After (Che è una VN a parte) contiene alcune scene Hentai.

Meh, credevo fosse una C, scusa!
E questo intendevo, sia la VN che l'anime non sono stati censurati, sono stati fatti proprio così, cioè senza scene over-13.

E comunque, qui parlano di +18, ma al massimo facevano vedere qualche bacio anche nel Tomoyo After. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque no problem per il nick, ci sono abituato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
E comunque, qui parlano di +18, ma al massimo facevano vedere qualche bacio anche nel Tomoyo After. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh oddio, nell'anime giustamente non sono presenti, ma nella versione Visual Novel di Tomoyo After i contenuti sessuali sono abbastanza espliciti.

 
Ah, ora ho capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque secondo me hanno sbagliato a rendere Clannad così infantile.

Tanto tempo per un bel finale, e ti censurano anche i baci? :bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rispondo per chiarire il dubbio su Tomoyo After.

E' 18+ perché ci sono scene di sesso esplicite. C'è la classica vignetta oscurata in alcune parti del corpo come in quasi tutte le VN, ma c'è ed il testo è volgare come potete immaginarvi da situazioni del genere.

Clannad era pulita come Visual Novel, c'erano i baci a livello di CG con ogni ragazza che non sono stati aggiunti nell'anime nemmeno con la ragazza principale perché per qualche ragione il bacio viene considerato 'contenuto pesante' per alcuni, infatti in tutto Clannad mi pare di aver visto un singolo bacio nella prima serie e da una visuale distante.

Però, credetemi che se vi disgusta contenuto maturo ed a sfondo sessuale, vi tocca aspettare la All Ages Version. A me non cambia nulla perché non è la prima VN 18+ che gioco, sono piuttosto sicuro che avrà la sua solita trama strappalacrime come ogni altra novel della KEY. :kep88:

Beh oddio, nell'anime giustamente non sono presenti, ma nella versione Visual Novel di Tomoyo After i contenuti sessuali sono abbastanza espliciti.
Specialmente a livello testuale. :rickds:

 
Ultima modifica:
All Ages Version
Si chiama "memorial edition"

Cmq non l'hanno mai animato, quello che dite voi è "After Story"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao!

Forse qui potete aiutarmi nella mia ricerca del gioco perfetto... :nfox:

Sto cercando qualcosa che possa essere un mix tra grafica/storia/animazioni alla JRPG e caratterizzazione dei personaggi/possibilità di romance/scelte che modificano gli eventi alla Dragon Age (che, pur non essendo un JRPG mi è piaciuto molto :cat: ), possibilmente per PSP o DS.

So di qualche visual novel come Hakuōki demon of the fleeting blossom: devo dire che mi sta piacendo, anche se sto cercando pure qualcosa di un po' "movimentato".. come Fate/Extra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png (che credo sia comunque una visual novel!).

Grazie mille e scusate il disturbo :cat:

 
Ciao!Forse qui potete aiutarmi nella mia ricerca del gioco perfetto... :nfox:

Sto cercando qualcosa che possa essere un mix tra grafica/storia/animazioni alla JRPG e caratterizzazione dei personaggi/possibilità di romance/scelte che modificano gli eventi alla Dragon Age (che, pur non essendo un JRPG mi è piaciuto molto :cat: ), possibilmente per PSP o DS.

So di qualche visual novel come Hakuōki demon of the fleeting blossom: devo dire che mi sta piacendo, anche se sto cercando pure qualcosa di un po' "movimentato".. come Fate/Extra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png (che credo sia comunque una visual novel!).

Grazie mille e scusate il disturbo :cat:
Fate/Extra è un jrpg (gioco di ruolo giapponese) che rientra parzialmente fra le Visual Novel. Se vuoi qualcosa di simile (ovvero combattimenti + dialoghi in stile Visual Novel ed un rapporto fra il protagonista e le varie ragazze, con finali alternativi) ti consiglio la serie di giochi di ruolo Ar Tonelico, i primi due sono per PS2 ed il terzo per PS3, è della casa GUST. Ha un livello di difficoltà molto basso, puoi tranquillamente goderti la storia senza troppe preoccupazioni. Faccio solo presente che ogni gioco di Ar Tonelico ha la scelta dell'audio (jap o eng) e le scritte testuali sono in inglese. Rispetto a Fate/Extra, contiene una buona quantità di CG (le immagini) che si sbloccano a gioco finito più la possibilità di ascoltare la colonna sonora che è ottima, il punto di forza dell'intera serie.

Ah, quindi in Clannad VN almeno i baci non erano censurati.Ora non so cosa aspettarmi, però a breve la provo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Nessun tipo di censura, c'è più romance rispetto all'anime e con qualsiasi ragazza 'disponibile'. Non c'è comunque alcun tipo di contenuto adulto.

 
Ultima modifica:
Si chiama "memorial edition"
Cmq non l'hanno mai animato, quello che dite voi è "After Story"
In effetti è sbagliato parlare di di Tomoyo:after. Noi stavamo parlando dell'OAV Clannad: Another World, che è dedicato a Tomoyo.

 
In effetti è sbagliato parlare di di Tomoyo:after. Noi stavamo parlando dell'OAV Clannad: Another World, che è dedicato a Tomoyo.
Ah, se parlavate dell'OAV, quello è un percorso contenuto in Clannad VN. Lo trovate lì, personalmente non l'avevo ancora giocato, credetemi che è davvero massiccia la novel di Clannad, è immensa e per sbloccare l'After Story bisogna finire almeno 8 percorsi obbligatori (più finali alternativi se si vuole).

 
Fate/Extra è un jrpg (gioco di ruolo giapponese) che rientra parzialmente fra le Visual Novel. Se vuoi qualcosa di simile (ovvero combattimenti + dialoghi in stile Visual Novel ed un rapporto fra il protagonista e le varie ragazze, con finali alternativi) ti consiglio la serie di giochi di ruolo Ar Tonelico, i primi due sono per PS2 ed il terzo per PS3, è della casa GUST. Ha un livello di difficoltà molto basso, puoi tranquillamente goderti la storia senza troppe preoccupazioni. Faccio solo presente che ogni gioco di Ar Tonelico ha la scelta dell'audio (jap o eng) e le scritte testuali sono in inglese. Rispetto a Fate/Extra, contiene una buona quantità di CG (le immagini) che si sbloccano a gioco finito più la possibilità di ascoltare la colonna sonora che è ottima, il punto di forza dell'intera serie.
Scusami, non ho specificato che sono una ragazza e preferisco gli otome games (credo si chiamino così quelli in cui la protagonista è donna) a quelli maschili :morris82: Ar Tonelico mi è stato consigliato, anche Atelier Totori/Rorona, però più vado avanti con la storia di Hakuōki più mi piacciono le visual novel :wush:

Per l'inglese non c'è alcun problema, lo mastico tranquillamente e sto anche studiando giapponese, quindi sarebbero una scusa perfetta per imparare di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Grazie mille! :morris82:

 
Ah, se parlavate dell'OAV, quello è un percorso contenuto in Clannad VN. Lo trovate lì, personalmente non l'avevo ancora giocato, credetemi che è davvero massiccia la novel di Clannad, è immensa e per sbloccare l'After Story bisogna finire almeno 8 percorsi obbligatori (più finali alternativi se si vuole).
Si hai ragione, io ci ho messo un bel pò per completare due routes,e sinceramente non ho neanche voglia di continuare per altre 80+ ore.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Scusami, non ho specificato che sono una ragazza e preferisco gli otome games (credo si chiamino così quelli in cui la protagonista è donna) a quelli maschili :morris82: Ar Tonelico mi è stato consigliato, anche Atelier Totori/Rorona, però più vado avanti con la storia di Hakuōki più mi piacciono le visual novel :wush:Per l'inglese non c'è alcun problema, lo mastico tranquillamente e sto anche studiando giapponese, quindi sarebbero una scusa perfetta per imparare di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Grazie mille! :morris82:
Uhm, sugli otome sono davvero poco esperto, non ne ho mai giocato uno a dirti la verità.

Ar Tonelico e gli Atelier (altri giochi GUST) hanno una buona fetta d'utenza al femminile. Non vedi tutto con la prospettiva al maschile negli Ar Tonelico, personalmente trovo i protagonisti di debole personalità, molto influenzabili dalle altre persone.

Negli otome games la protagonista è una ragazza e ci sono molti 'ragazzi' da scegliere come pretendenti. Non hanno la stessa fama di molte Visual Novel perché spesso sono dei simulatori di relazione, poi esiste perfino un famoso otome parodia degli otome dove i ragazzi sono tutti dei piccioni. :tragic: E non scherzo.

Allora sempre per PSP se non l'hai ancora giocato, ti consiglio Persona 3 Portable, puoi scegliere all'inizio di giocare con la ragazza e nei Social Link ovviamente sono disponibili relazioni con alcuni membri del gruppo... anche più di uno alla volta a dirti la verità, ma sei tu a decidere se concludere in friendship o altro. :pffs:

Però tieni presente che il fulcro del gioco è proprio un jrpg, entri nei dungeon, sconfiggi nemici, sali di livello, insomma, sai cosa aspettarti, anche in Fate/Extra era così. Persona 3 Portable è uscito anche in Europa, l'ha portato Ghostlight e se non lo sbaglio lo trovi in digital delivery su PSN nel caso che non ti interessi la versione retail.

Si hai ragione, io ci ho messo un bel pò per completare due routes,e sinceramente non ho neanche voglia di continuare per altre 80+ ore.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A me ha un po' ucciso la route di Kappei, un personaggio che non compare nemmeno nell'anime, forse per questioni di tempo. Sapevo che volevano aggiungere la sua route nell'After Story ma poi non l'hanno inserita, in effetti a me non è piaciuta, è lunghissima e non hai quel feeling di essere il personaggio principale. Anche perché oltre a Kappei è incentrata su

Ryou, lo scrivo sotto spoiler per chi vuole giocare a Clannad VN senza spoiler, visto che è una delle poche cose che mancano nell'anime.

Se vi interessa, Kappei è questo personaggio, almeno io nell'anime non lo ricordo nemmeno come comparsa.

1013_original.jpg
 
Ultima modifica:
Uhm, sugli otome sono davvero poco esperto, non ne ho mai giocato uno a dirti la verità.Ar Tonelico e gli Atelier (altri giochi GUST) hanno una buona fetta d'utenza al femminile. Non vedi tutto con la prospettiva al maschile negli Ar Tonelico, personalmente trovo i protagonisti di debole personalità, molto influenzabili dalle altre persone.

Negli otome games la protagonista è una ragazza e ci sono molti 'ragazzi' da scegliere come pretendenti. Non hanno la stessa fama di molte Visual Novel perché spesso sono dei simulatori di relazione, poi esiste perfino un famoso otome parodia degli otome dove i ragazzi sono tutti dei piccioni. :tragic: E non scherzo.

Allora sempre per PSP se non l'hai ancora giocato, ti consiglio Persona 3 Portable, puoi scegliere all'inizio di giocare con la ragazza e nei Social Link ovviamente sono disponibili relazioni con alcuni membri del gruppo... anche più di uno alla volta a dirti la verità, ma sei tu a decidere se concludere in friendship o altro. :pffs:

Però tieni presente che il fulcro del gioco è proprio un jrpg, entri nei dungeon, sconfiggi nemici, sali di livello, insomma, sai cosa aspettarti, anche in Fate/Extra era così. Persona 3 Portable è uscito anche in Europa, l'ha portato Ghostlight e se non lo sbaglio lo trovi in digital delivery su PSN nel caso che non ti interessi la versione retail.
Ahn... conosco P3 e ci ho giocato un po', ma a quanto pare non abbastanza per scoprire certe cose :pffs:

Quella dei piccioni mi è assolutamente nuova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Grazie mille :cat:

Credo che mi informerò un po' sulle visual novel, come dicevo prima mi stanno intrippando :nfox:

 
Ahn... conosco P3 e ci ho giocato un po', ma a quanto pare non abbastanza per scoprire certe cose :pffs:Quella dei piccioni mi è assolutamente nuova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Grazie mille :cat:

Credo che mi informerò un po' sulle visual novel, come dicevo prima mi stanno intrippando :nfox:
Ci sono 10 livelli per ogni Social Link, la relazione non scatta in fretta e dipende dalle scelte che dai, ma non sono poi così difficili da ottenere, solo che è questione di molte ore di gioco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top