Cronenberg diceva che Kubrick "non capiva l'horror".Siamo in tre :morristend:E mi pare che anche Cronenberg pensava qualcosa di simile (non che ovviamente le sue eventuali dichiarazioni, che mi sembra solo di ricordare, ci diano ragione).
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Cronenberg diceva che Kubrick "non capiva l'horror".Siamo in tre :morristend:E mi pare che anche Cronenberg pensava qualcosa di simile (non che ovviamente le sue eventuali dichiarazioni, che mi sembra solo di ricordare, ci diano ragione).
Per me non è il finale, è tutta la seconda metà del film (e a posteriori tutta la trama e i personaggi). Ti rimando a questo post, così mi ricollego alla discussione dove sono venute fuori alcune cose interessanti senza stare a ripeterle, e già che ci sono spammo un po' il video che merita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLo so, è un voto esagerato, probabilmente dovuto al fatto che non mi aspettavo niente di che prima di entrare al cinema. Cosa intendete per finale? La parte in cuiAd ogni caso, è vero, il primo "finale" è esagerato però secondo me è plausibile visto il personaggio. Inoltre un'altra cosa che mi è piaciuta moltissimo è la colonna sonora, che imho accompagna benissimo gli eventi del film.lei ammazza neil patrick harris e poi la fa franca oppure il finale in cui ben affleck rimane con lei?
SPOILER
[video=youtube;l-1wldsq8_8]
Per me non è il finale, è tutta la seconda metà del film (e a posteriori tutta la trama e i personaggi). Ti rimando a questo post, così mi ricollego alla discussione dove sono venute fuori alcune cose interessanti senza stare a ripeterle, e già che ci sono spammo un po' il video che merita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E il prossimo film di Fincher è proprio un remake di Strangers On A Train.Ad una visione più attenta molti buchi li ho "capiti", però la storia in sè è verosimile.nel senso, come quando in strangers on a train di hitchcock
il protagonista uccide la moglie dell'altro e nessuno lo vede, è una scena confusissima quella dai
E al contempo mi è piaciuto il discorso che Fincher porta avanti da parecchio, su i media e il rapporto tra l'individuo e le masse. Cose come questa (attenzione spoiler), sono goduria, tecnicamente di meglio ha fatto solo Zodiac.
Si lo conoscevo il video :morris82:Per me non è il finale, è tutta la seconda metà del film (e a posteriori tutta la trama e i personaggi). Ti rimando a questo post, così mi ricollego alla discussione dove sono venute fuori alcune cose interessanti senza stare a ripeterle, e già che ci sono spammo un po' il video che merita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La parte in cuiLo so, è un voto esagerato, probabilmente dovuto al fatto che non mi aspettavo niente di che prima di entrare al cinema. Cosa intendete per finale? La parte in cuiAd ogni caso, è vero, il primo "finale" è esagerato però secondo me è plausibile visto il personaggio. Inoltre un'altra cosa che mi è piaciuta moltissimo è la colonna sonora, che imho accompagna benissimo gli eventi del film.lei ammazza neil patrick harris e poi la fa franca oppure il finale in cui ben affleck rimane con lei?
Ad una visione più attenta molti buchi li ho "capiti", però la storia in sè è verosimile.
la storia in sè è verosimile.
verosimile.
VEROSIMILE
Io invece l'ho trovato un ottimo finale,La parte in cuiAvrebbe avuto sensoAffleck rimane con lei, non ha senso dai
denunciarla o ammazzarla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Sulla storia dei media te ne do atto (anche se è una cosa che ho capito più leggendo recensioni che guardando il film, che solo per questo vorrei rivedere). Solo che può avere la morale più bella del mondo, ma se la storia è ridicola, è ridicola.
Si, vabbèIl curioso caso di Benjamin Button 3