Vota la filmografia | Filmografie e info al 1° post | Quarta edizione aperta! -> Ridley Scott

  • Autore discussione Autore discussione Quinlan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
2 appunti:

1) sulla durata dei sondaggi, direi di fare massimo 10 giorni, poi se qualcuno richiede piu tempo si può allungare.

2) facciamo più post in cui si mettono le proprie "pagelle" o teniamo questo e aggiorniamo continuamente il primo post?

Poi, questa è una scaletta a cui avevo pensato

Joe Wright

no, ovviamente sto scherzando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Edgar Wright

David Fincher

Stanley Kubrick

Christopher Nolan (perché, cazzi mazzi e tutto, è un regista spesso divisivo e quindi sarebbe curioso vedere cosa ne viene fuori, sperando che non si venga invasi da gente che mette solo un 10 a The Dark Knight)

Martin Scorsese

Darren Aronofsky

Tim Burton

Michael Mann

Paul Thomas Anderson

Sergio Leone

Steven Spielberg

Sam Mendes

Alfonso Cuaròn

Clint Eastwood

Robert Zemeckis

David Lynch

Alejandro G. Iñárritu

James Cameron

David Cronenberg

Joel & Ethan Coen

Ridley Scott

Guillermo del Toro

Bryan De Palma

Terrence Malick

John Woo

Alfred Hitchcock

Nicolas Refn

Roman Polanski

Spike Lee

Woody Allen

Francis Ford Coppola

John Carpenter

Lars von Trier

Poi, ci sono diversi altri autori MOLTO importanti, da Bava a Bergman passando per Ford, Peckinpah e chi più ne ha più ne metta, il problema è che essendo registi ATTUALMENTE molto meno cagati, l'iniziativa potrebbe perdere interesse e partecipazione in generale, non so, ditemi un po' voi.

 
Ultima modifica:
Sono stato d'ispirazione per molti vedo :rickds:
Domandone: con Wright si intende Edgar, giusto!? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
eccerto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif e via con i voti:

le iene 9

pulp fiction 10

jackie brown 8

death proof 7

bastardi senza gloria 8

django unchained 8

niente kill bill che non li rivedo da una vita e non mi sentirei onesto a votarli. in generale posso dire con ben pochi dubbi che si tratta veramente di un regista capace di mettere d'accordo tutti, e in grado di mantenere un livello qualitativo alto e costante. le iene trovo che sia una prima prova troppo esplosiva per non essere premiata, e pulp fiction lo considero senza ombra di dubbio il suo indiscusso capolavoro. per il resto per quanto ci siano oscillazioni anche tra quelli a cui ho dato 8, non mi va di usare mezzi voti ma direi che si capisce che siano tutti ottimi film.

bastardi senza gloria credo che sia il mio personale preferito.

 
Quentin Tarantino

Le Iene - 9

Pulp Fiction - 10

Jackie Brown - 8,5

Kill Bill Vol.1 - 8,5

Kill Bill Vol.2 - 8

Death Proof - 7

Bastardi Senza Gloria - 8,5

Django Unchained - 8,5

 
Mi piace la lista, io metterei anche Aronofsky che è un regista che divide abbastanza:kep88:

Se ai mod va si potrebbe anche aggiungere al titolo il nome del regista che si sta votando.

Per quanto riguarda Tarantino domani posto la mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
*** Quentin Tarantino

 

 


Le Iene
8

Pulp Fiction 10 e lode

Jackie Brown 7

Kill Bill Vol. 1 9

Kill Bill Vol. 2 9.5

Grindhouse - A Prova Di Morte 6

Bastardi Senza Gloria 10

Django Unchained 8.5

 


Io comunque Kill Bill lo considero un film unico,sebbene diviso in due parti.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho provato a formulare qualcosa per calcolare la media.

All'inizio volevo trovare qualcosa che desse rilievo al fatto che certi film sono stati visti da più persone rispetto ad altri, però poi ho pensato che forse il focus dovesse più essere sul regista dato che ne stiamo votando la filmografia. Quindi andrei a privilegiare chi del regista ha voluto approfondire di più vedendo più titoli.

Per ogni utente calcolerei la sua media aritmetica (somma voti / numero voti).

A quel punto facciamo una media pesata: sommiamo tutte le medie aritmetiche, assegnando come peso il semplice numero di film che ha visto il rispettivo utente, dividendo tutto per la somma dei pesi usati.

es.

A ha visto 9 film del regista X, assegnando dei valori che danno una media di 8,5

B ne ha visti 2 dando come voto 4.

Media pesata = (8,5*9)+(4*2) / (9+2) = 7.68

Ho poi pensato che forse si tende a dar troppa ragione a chi ne ha visti tanti. Infatti se a quel punto oltre all'utente A e B ci fossero anche un C,D,E che hanno visto quei 2 film e li hanno trovati brutti dando una media voto di 4, viene un voto di 6,38, che mi fa pensare "in 4 persone non sono riusciti ad andare oltre i due film in questione, non è che è un caso che all'altro piaccia così tanto?" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi forse la devo studiare meglio, ma non adesso :morris82:

 
Ho provato a formulare qualcosa per calcolare la media.All'inizio volevo trovare qualcosa che desse rilievo al fatto che certi film sono stati visti da più persone rispetto ad altri, però poi ho pensato che forse il focus dovesse più essere sul regista dato che ne stiamo votando la filmografia. Quindi andrei a privilegiare chi del regista ha voluto approfondire di più vedendo più titoli.

Per ogni utente calcolerei la sua media aritmetica (somma voti / numero voti).

A quel punto facciamo una media pesata: sommiamo tutte le medie aritmetiche, assegnando come peso il semplice numero di film che ha visto il rispettivo utente, dividendo tutto per la somma dei pesi usati.

es.

A ha visto 9 film del regista X, assegnando dei valori che danno una media di 8,5

B ne ha visti 2 dando come voto 4.

Media pesata = (8,5*9)+(4*2) / (9+2) = 7.68

Ho poi pensato che forse si tende a dar troppa ragione a chi ne ha visti tanti. Infatti se a quel punto oltre all'utente A e B ci fossero anche un C,D,E che hanno visto quei 2 film e li hanno trovati brutti dando una media voto di 4, viene un voto di 6,38, che mi fa pensare "in 4 persone non sono riusciti ad andare oltre i due film in questione, non è che è un caso che all'altro piaccia così tanto?" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi forse la devo studiare meglio, ma non adesso :morris82:
Neu7XzP.jpg


capisco la perplessità che esprimi alla fine, ma a quel punto si sfocia nel reame del soggettivo e visto che non abbiamo dietro nessun apparato formale o strutturale a cui fare riferimento ma solo il nostro stomaco, va benissimo così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non c'è modo insomma di provare la preparazione dei partecipanti, e in questo senso l'unico dato vagamente attendibile è proprio la quantità di film visti.

 
Devo finire un paio di film di tarantino. Se dura un settimana/due entro il prossimo weekend posto anche io. Avete già deciso i tempi in cui un regista rimarrà attivo qui?

 
Le iene = 10

Pulp Fiction = 10

Jackie Brown = 10

Kill Bill Vol 1 = 9

Kill Bill Vol 2 = 9

Death Proof = 7,5

Bastardi Senza Gloria = 9,5

Django Unchained = 8,5

- - - Aggiornato - - -

Dalla prossima volta però non userò neanche io i mezzi voti

 
Devo finire un paio di film di tarantino. Se dura un settimana/due entro il prossimo weekend posto anche io. Avete già deciso i tempi in cui un regista rimarrà attivo qui?
prima si parlava di dieci giorni massimo. il che secondo me sarebbe l'ideale, ok aspettare che tutti raccolgano le idee e postino, o nel caso recuperino una visione o due, ma ad aspettare troppo forse si rischierebbe di fare perdere interesse per l'iniziativa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Eccomi. Tarantino. Li ho visti tutti, ma alcuni (Le iene, Jackie Brown) solo una volta e molto tempo fa, per cui non mi sento di valutarli. Sarò molto conciso coi commenti, tanto penso che i meriti del regista e delle singole opere li conosciamo più o meno tutti, qui dentro. Quindi ecco la pagella del buon (mica tanto) Quentin, voti secchi per me:

Pulp fiction
- 10. Perché è cinema, perde qualche colpo nel capitolo dell'orologio d'oro ma per il resto è costantemente superlativo. Iconico.

Kill Bill
- 9. Entrambi. Perché sono spettacolo, una goduria
trash
con un finale assolutamente spiazzante e meraviglioso.

Deathproof
- 6. Autoreferenziale al massimo, quasi un omaggio di Tarantino a sé stesso. Dovrei rivederlo, ma ricordo che oltre al personaggio di Stuntman Mike e alla scena pazzesca - pazzesca! - dell'incidente soffre di più di un momento di stanca. Da vedere comunque.

Inglorious basterds
- 10. Perché è stato il film che ha fatto scoccare la scintilla, quello che mi ha fatto pensare che forse valeva la pena di dedicarsi un po' meno superficialmente al Cinema. Quindi valore affettivo che tende a infinito, ma non solo. Magnifico, magnifico, una sceneggiatura che metto ai livelli del suo capolavoro (
Pulp fiction
) ma formalmente molto più maturo.

Django unchained
- 6. Confesso che dovrei rivederlo, ma per me si è trattato di una mezza delusione. Troppo lungo, e la sensazione costante che ci sia qualcosa che non funziona. Comunque buon film, fotograficamente il migliore del regista.
Comunque per i voti direi che la classica media aritmetica può tranquillamente andare, tanto sappiamo che alla fine verranno cose imbarazzanti comunque. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vota la filmografia | I commenti sono graditi anche qui! | Quentin Tarantino

Quentin Tarantino

Le Iene - 9.5

Pulp Fiction - 10

Jackie Brown - 8,5

Kill Bill Vol.1 - 8,5

Kill Bill Vol.2 - 8.5

Death Proof - 7

Bastardi Senza Gloria - 8,5

Django Unchained - 7,5

Tarantino è uno dei miei registi preferiti, non possono esserci voti bassi. Gli unici film che ho visto solo una volta sono jackie brown (devo rivederlo al più presto, ma quanto è sottovalutato?) e death proof.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le Iene - 9

Pulp Fiction - 10

Jackie Brown - 8

Kill Bill Vol.1 - 8

Kill Bill Vol.2 - 8

Death Proof - 7,5

Bastardi Senza Gloria - 9

Django Unchained - 8

Per la verità Jackie Brown e Kill Bill li ho visti solo una volta e da parecchio, quindi non sono molto sicuro del voto.

Pulp Fiction si becca il 10, unico voto possibile, Le Iene e Bastardi Senza Gloria seguono a poca distanza a completare la mia top 3.

 
Chissà se sarà l'unico che non li ha ancora visti tutti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E la cosa sarà quasi per tutti i registi che verranno proposti.

Le Iene - 9,5

Pulp Fiction - 10

Jackie Brown - nv

Kill Bill Vol.1 - 9

Kill Bill Vol.2 - 8,5

Death Proof - nv

Bastardi Senza Gloria - nv

Django Unchained - 9

 
Comunque il suo capolavoro a livello estetico rimane jackie brown. Un puro noir che sembra uscito dagli anni '70, che viene sottovalutato forse perchè è il più realistico della sua filmografia e a prima vista in certe scene non sembra nemmeno un suo film, ma in realtà presenta tutti i tarantinismi del caso, dalle riprese alla colonna sonora (un pò come Una Storia Vera per lynch, che non sembra nemmeno suo, ma se uno lo guarda con attenzione si rende conto che è lynch al 100%). E resta uno dei suoi tre capolavori assoluti, senza nulla da invidiare a pulp fiction e le iene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Le iene (Reservoir Dogs) (1992) 8,5

Pulp Fiction (1994) 9,5

Jackie Brown (1997) n.s.

Kill Bill vol. 1 (2003) 9

Kill Bill vol. 2 (2004) 9

Grindhouse - A prova di morte (Death Proof) - prima parte di Grindhouse (2007) 7

Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds) (2009) 9

Django Unchained (2012) 8,5

 
Hai qualche suggerimento?
Dicevi a me?

Al momento no. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top