Vota la filmografia | Filmografie e info al 1° post | Quarta edizione aperta! -> Ridley Scott

  • Autore discussione Autore discussione Quinlan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Miller : Mad Max = Scorsese : The Wolf Of Wall Street

Ecco i voti di Stanley nel frattempo

Stanley Kubrick

-Paura e Desiderio : 5,6 (5)

- Il Bacio Dell'Assassino : 6,7 (9)

- Rapina a Mano Armata : 8 (14)

- Orizzonti di Gloria : 9 (13)

- Spartacus : 7,5 (10)

- Lolita : 7,8 (16)

- Il Dottor Stranamore : 9 (18)

- 2001: Odissea Nello Spazio : 9,7 (20)

- Arancia Meccanica : 9,7 (21)

- Barry Lyndon : 9,1 (18)

- Shining : 9,4 (20)

- Full Metal Jacket : 8,7 (21)

- Eyes Wide Shut : 8,5 (17)

Media totale : 8,4 MA mi sento in dovere di riportare che senza i primi due film "sperimentali" la media è di uno stratosferico 8,8.

Il foro ha parlato.

Sono d'accordo con naxel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica:
Devo ricordarmi di vedere Dr. Strangelove e Zodiac, forse se recupero anche Gone Girl, per fine settimana posto i voti, dovrei fare a tempo no ?

Intanto passo a Scorsese:

Chi sta bussando alla mia porta? - N.V.

America 1929 - Sterminateli senza pietà - N.V.

Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno - N.V.

Alice non abita più qui - N.V.

Taxi Driver - 10

New York, New York - N.V.

Toro scatenato - 10

Re per una notte - 9

Fuori orario - 8.5

Il colore dei soldi - N.V.

L'ultima tentazione di Cristo - N.V.

Quei bravi ragazzi - 10

Cape Fear - Il promontorio della paura - 8

L'età dell'innocenza - N.V.

Casinò - 9.5

Kundun - N.V.

Al di là della vita - N.V.

Gangs of New York - 8

The Aviator - N.V.

The Departed - Il bene e il male - N.V.

Shutter Island - N.V.

Hugo Cabret - 9

The Wolf of Wall Street - 8

Ho visto Infernal Affairs, ma non ancora The Departed, che ho recuperato, visione a breve.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In quanti pensano che The Departed sia meglio dell'originale? Per capire se sono solo o no :rickds:

 
Vorrei proporre anche Bay come regista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sto trollando ovviamente, però mi piacerebbe vedere anche Raimi, Spielberg e Coppola. Non so se erano già stati elencati

 
Raimi, Spielberg e Coppola ci stanno assolutamente, si:sisi:

Per il prossimo io andrei con un Lynch comunque ma ho paura che AT-33 rinunci definitivamente al cinema dopo un Eraserhead o Mullholland Dr. (per non dire Inland Empire vabbé) :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio percorso però credo sia differente: sono passato da esaltarlo a ridimensionarlo, col tempo, negli anni dopo visioni su visioni.Le intenzioni di zio kubo mi paiono evidenti: riscrivere un genere. Cronenberg secondo me ha ragionissima.

La cosa curiosa sarebbe stata vederlo all'opera con il western. Orson Welles diceva che in ogni grande autore c'è un western: lui non ne girò mai, ma ne interpretò uno.

Kubrick doveva dirigere I due volti della vendetta con Brando,ma passò la mano per incomprensioni. Il film lo diresse lo stesso Brando (unica regia),in sceneggiatura tra l'altro c'è lo zampino di Peckinpah, ma qualcosa di Kubrick rimane nelle prime battute a mio avviso.

Passando a Fincher, ho recuperato i suoi due che mi mancavano: The game e il curioso caso di Bengiamino: il primo mi è parso una cavolata con tre z, nel senso forse il passaggio a livello obbligato nella carriera di Fincher, che transita da Seven a Fight Club,ma è tutto un tentativo: di stupire, di creare il cupo, di pomiciare con Kafka. Artificioso e macchinosissimo. Douglas con due espressioni: "una col cappello e una senza" .

Bengiamino invece parte anche bene, ma va ad infrangersi in una durata eccessiva e in un melenso che spesso intacca le gengive. Capisco chi lo ha paragonato ad un Forrest Gump (che era già una discreta paraculata).

Parlando in generale, mi pare che Fincher si sia anche affinato negli ultimi tempi, infilando una bella infronata di bei film (zodiac social millenium); sicuramente meglio del Fincher prima maniera, videoskippato e adolescenziale. Nonostante questo, da quel periodo viene per me il suo miglior film: Seven.

Di sicuro si vola più basso dei due registi precedenti.

Alien³ - 6,5

Seven - 8,5

The Game - 5

Fight Club - 6,5

Panic Room - 5,5

Zodiac - 8

Il curioso caso di Benjamin Button - 5,5

The Social Network - 8

Millennium - 8

Gone Girl - 6,5

Non sarebbe il caso di tirare fuori il nome del dopo-scorsese :morristend:

Cmq sia, con Scorsese ho già ricominciato la revisione:cat:
Ma come scrive il pastore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Media totale : 8,4 MA mi sento in dovere di riportare che senza i primi due film "sperimentali" la media è di uno stratosferico 8,8.
Io ce li toglierei tranquillamente. :unsisi:

Ma questo è il caso di considerarlo essendo solo un episodio?Direi di no, come non abbiamo inserito Four Rooms per il taranta.
Sono d'accordo.

 
Raimi, Spielberg e Coppola ci stanno assolutamente, si:sisi: Per il prossimo io andrei con un Lynch comunque ma ho paura che AT-33 rinunci definitivamente al cinema dopo un Eraserhead o Mullholland Dr. (per non dire Inland Empire vabbé) :rickds:
Lynch l'avrei saltato e mi sarei concentrato su Fincher e Martino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Vorrei proporre anche Bay come regista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sto trollando ovviamente, però mi piacerebbe vedere anche Raimi, Spielberg e Coppola. Non so se erano già stati elencati
Raimi sarebbe molto interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Miller : Mad Max = Scorsese : The Wolf Of Wall Street
Ecco i voti di Stanley nel frattempo

Stanley Kubrick

-Paura e Desiderio : 5,6 (5)

- Il Bacio Dell'Assassino : 6,7 (9)

- Rapina a Mano Armata : 8 (14)

- Orizzonti di Gloria : 9 (13)

- Spartacus : 7,5 (10)

- Lolita : 7,8 (16)

- Il Dottor Stranamore : 9 (18)

- 2001: Odissea Nello Spazio : 9,7 (20)

- Arancia Meccanica : 9,7 (21)

- Barry Lyndon : 9,1 (18)

- Shining : 9,4 (20)

- Full Metal Jacket : 8,7 (21)

- Eyes Wide Shut : (17)

Media totale : 8,4 MA mi sento in dovere di riportare che senza i primi due film "sperimentali" la media è di uno stratosferico 8,8.

Il foro ha parlato.

Sono d'accordo con naxel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Manca la media di Eyes Wide Shut, e io sinceramente Paura e desiderio non lo considererei nella media totale, che dite?

Per il prossimo regista io ci butterei anche un Miyazaki, molto conosciuto qui nel forum, e si potrebbero anche prendere voti dalla sezione animazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Io ce li toglierei tranquillamente. :unsisi:.
Ma il bacio dell'assassino mica è brutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif al massimo si potrebbe togliere paura e desiderio, ma non e che possiamo togliere tutti i film minori di un regista sennò è troppo facile.... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il bacio dell'assassino no, ma Paura e Desiderio è un discorso un po' diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Manca la media di Eyes Wide Shut, e io sinceramente Paura e desiderio non lo considererei nella media totale, che dite?
Per il prossimo regista io ci butterei anche un Miyazaki, molto conosciuto qui nel forum, e si potrebbero anche prendere voti dalla sezione animazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Miyazaki andrebbe perfettamente anche a me:sisi:

 
Manca la media di Eyes Wide Shut, e io sinceramente Paura e desiderio non lo considererei nella media totale, che dite?
Per il prossimo regista io ci butterei anche un Miyazaki, molto conosciuto qui nel forum, e si potrebbero anche prendere voti dalla sezione animazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Vero, ce lo siamo proprio dimenticato mi pare. Io metterei anche i film Pixar nonostante siano di registi diversi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Per il prossimo voto Lynch, ma anche Aronofsky mi andrebbe bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Wes Anderson no, pietà. Bella estetica, cast sempre pieno di attoroni, ma mi è indigesto come regista :morristend: Piuttosto Burton, perlomeno lì sì che ci sarebbe da discutere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif (oltre a valerne cento di wes anderson IMHO)

 
Wes Anderson no, pietà. Bella estetica, cast sempre pieno di attoroni, ma mi è indigesto come regista :morristend: Piuttosto Burton, perlomeno lì sì che ci sarebbe da discutere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif (oltre a valerne cento di wes anderson IMHO)
Appunto per questo sarebbe bello avere uno scambio di opinioni. Visto che non concordo con mezza cosa che hai scritto in questo post:asd:

 
Wes Anderson no, pietà. Bella estetica, cast sempre pieno di attoroni, ma mi è indigesto come regista :morristend: Piuttosto Burton, perlomeno lì sì che ci sarebbe da discutere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif (oltre a valerne cento di wes anderson IMHO)
Quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Taxi Driver (1976): 9. Ehi tu, stai parlando con me?

The Departed - Il bene e il male (The Departed) (2006): 9. Questo lo vorrei rivedere al più presto.

Shutter Island (2010): 9.5. Mi è piaciuta moltissimo l'atmosfera e il finale.

The Wolf of Wall Street (2013): 10. Film che riesce a tenere incollati allo schermo dall'inizio alla fine con un Di Caprio fenomenale.

Ne ho visti davvero pochi...

 
Taxi Driver (1976) 10

Toro scatenato (Raging Bull) (1980) 10

Quei bravi ragazzi (Goodfellas) (1990) 9.5

Cape Fear - Il promontorio della paura (Cape Fear) (1991) 7.5

Casinò (Casino) (1995) 8

Gangs of New York (2002) 8.5

The Aviator (2004) 9.5

The Departed - Il bene e il male (The Departed) (2006) 9.5

Shutter Island (2010) 8.5

Hugo Cabret (Hugo) (2011) 7

The Wolf of Wall Street (2013) 8

- - - Aggiornato - - -

Io metterei anche i film Pixar nonostante siano di registi diversi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Spettacolo! :ivan:

Andiamo con Spielberg prossimo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Taxi Driver (1976): 9. Ehi tu, stai parlando con me?The Departed - Il bene e il male (The Departed) (2006): 9. Questo lo vorrei rivedere al più presto.

Shutter Island (2010): 9.5. Mi è piaciuta moltissimo l'atmosfera e il finale.

The Wolf of Wall Street (2013): 10. Film che riesce a tenere incollati allo schermo dall'inizio alla fine con un Di Caprio fenomenale.

Ne ho visti davvero pochi...
Recupera assolutamente quei bravi ragazzi, prima di ogni altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif più che altro perchè è molto simile a the wolf (o meglio, è the wolf che è simile a quei bravi ragazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif poi in realtà scorsese si è incredibilmente reiventato col suo ultimo film, ma le affinità ci sono).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top