Vota la filmografia | Filmografie e info al 1° post | Quarta edizione aperta! -> Ridley Scott

  • Autore discussione Autore discussione Quinlan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Grazie a tutti quelli che hanno portato benson, sono caduto :rickds:

Comunque Kirillov, sinceramente, guardando anche solo la città incantata o un porco rosso, non riesci a riconoscerle come grandissime opere, stratificate e raccontate divinamente? Non dica che DEVONO ESSERE COSI' PERCHE' LO DICIAMO NOI però che la profondità e il gusto nella narrazione si vedano, piaccia o non piaccia il tutto

 
Ultima modifica:
Grazie a tutti quelli che hanno portato benson, sono caduto :rickds:
Comunque Kirillov, sinceramente, guardando anche solo la città incantata o un porco rosso, non riesci a riconoscerle come grandissime opere, stratificate e raccontate divinamente? Non dica che DEVONO ESSERE COSI' PERCHE' LO DICIAMO NOI però che la profondità e il gusto nella narrazione si vedano, piaccia o non piaccia il tutto
Per me non ci sono gli elementi per far ambire questi prodotti all'eccellenza cinematografica. Mi pongo da una prospettiva che include tutti i film (pochi) che ho visto. Non mi sentirei in grado di dare 8 alla città incantata senza sforare il sistema di valutazione da 1 a 10 per il miglior Bergman o Hitchcock.

C'è gusto nella narazione... e poi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quali altre pellicole di animazione consideri di altissimo livello a parte quelle di Miyazaki e dello studio Ghibli? Quelle Pixar e Disney?
Beh sì, i classici Disney (



Una grande capacità di creare mondi e trascinare al loro interno nello spettatore, di rappresentare le fasi della vita e il loro dispiegarsi a livello emotivo con un respiro che sa variare dall'intimo all'epico senza mostrare alcun cedimento in nessuno di questi casi, e per quanto comprensibile intimamente da tutti (cosa che non è mica un difetto, di certo Hitchcock non faceva film non apprezzabili dal pubblico, almeno con questo sarai d'accordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) nasconde comunque sempre un sostrato che dà alle sue opere quell'universalità (non banalità) tematica caratteristica secondo me solo dei grandi maestri. Ci aggiungo il fatto che a livello estetico i suoi film sono sempre una delizia, insomma non stiamo parlando di un'autore che usa le tecniche del cinema a livello basilare, se poi non hai provato mai nessun sense of wonder nel guardare i suoi film non ho nessun problema comunque chiariamoci, non sto cercando di convincerti sto solamente esprimendo la mia opinione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
This topic. :docwho:

 
Beh sì, i classici Disney (
Grazie per i titoli di animazione. Li guarderò, soprattutto visto che per te il loro livello è altissimo. Ti anticipo che, per me, molti classici Disney sono davvero diabetogeni :rickds:

Sull'aspetto visivo dei film di Miyazaki niente da dire (vanno contestualizzati alla data di uscita ovviamente, vedi Nausicaa).

Il tono epico l'ho visto solo in Mononoke e Laputa. Sono opere sicuramente di valore, ma a parte Mononoke, Laputa e il racconto onirico Carroll-like sui bagni giapponesi de La città incanta, la trama è banale se non inconsistente. Questo è giusto un esempio di cosa che non mi pare di alto livello

 
Ultima modifica da un moderatore:
I (pochi) voti per lo Studio Ghibli :.bip:

Una tomba per le lucciole - 6,5

Pioggia di ricordi - 8

Si sente il mare - n.v.

Pom Poko - n.v.

I sospiri del mio cuore - n.v.

I miei vicini Yamada - n.v.

La ricompensa del gatto - n.v.

I racconti di Terramare - n.v.

Arrietty: Il mondo segreto sotto il pavimento - 6,5

La collina dei papaveri - n.v.

La storia della principessa splendente - 9

Quando c'era Marnie - 7,5

 
Ultima modifica da un moderatore:
:fail3:

NOVEHHH. :dit94::dit94::dit94:

 
I (pochi) voti per lo Studio Ghibli :.bip:
Una tomba per le lucciole - 6,5

Pioggia di ricordi - 8

Si sente il mare - n.v.

Pom Poko - n.v.

I sospiri del mio cuore - n.v.

I miei vicini Yamada - n.v.

La ricompensa del gatto - n.v.

I racconti di Terramare - n.v.

Arrietty: Il mondo segreto sotto il pavimento - 6,5

La collina dei papaveri - n.v.

La storia della principessa splendente - 9

Quando c'era Marnie - 7,5
Non riesco a capire perché sia così polarizzante Una Tomba per le Lucciole. Cosa non vi piace? Lo trovate ricattatorio nei confronti dello spettatore?

 
Non riesco a capire perché sia così polarizzante Una Tomba per le Lucciole. Cosa non vi piace? Lo trovate ricattatorio nei confronti dello spettatore?
Da parte mia, assolutamente no. Ripeto quello che ho detto varie volte, non metto minimamente in dubbio l'aspetto più tecnico, la riproduzione iniziale poi è favolosa, ma fratello sorella, e l'intera vicenda in generale, non mi hanno minimamente coinvolto.... non so proprio cosa dire, mi ha lasciato con quella mistura di dispiacere post visione sia perchè me ne sono ridimenticato dopo poco sia perchè me lo ricordavo più coinvolgente ed emozionante, per poi lasciarmi freddissimo.

 
Volevo votare la filmografia di Miyazaki, ma mi accorgo che devo recuperare molte cose. Però ci tengo a dare subito un 10 a La città incantata, perchè è una delle cose più meravigliose che abbia mai visto.

Uno splendido esempio di come la fantasia di un singolo possa prendere forma e rendere tutti partecipi. Nonostante quello non sia il titolo originale, la città che Miyazaki ci regala è davvero incantata e sembra risvegliare sogni infantili di ciascuno di noi. Quei luoghi mi sembra di conoscerli, quei personaggi mi sembra di conoscerli...

 
:fail3:

NOVEHHH. :dit94::dit94::dit94:
E vabbe' su, non ci si può lamentare anche di un nove. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Personalmente sono indeciso.

Volevo votare la filmografia di Miyazaki, ma mi accorgo che devo recuperare molte cose. Però ci tengo a dare subito un 10 a La città incantata, perchè è una delle cose più meravigliose che abbia mai visto.Uno splendido esempio di come la fantasia di un singolo possa prendere forma e rendere tutti partecipi. Nonostante quello non sia il titolo originale, la città che Miyazaki ci regala è davvero incantata e sembra risvegliare sogni infantili di ciascuno di noi. Quei luoghi mi sembra di conoscerli, quei personaggi mi sembra di conoscerli...
Un solo voto è un po' pochino... Se pensi di recuperare gli altri film per votarli poi tutti insieme sarebbe meglio aspettare per evitare di far confusione poi con voti ripetuti o modificati; altrimenti posso contartelo comunque, ma ricordati di riportare questo voto nel caso volessi in futuro valutare anche il resto della filmografia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif


Ma cosa. :rickds:

 
Non riesco a capire perché sia così polarizzante Una Tomba per le Lucciole. Cosa non vi piace? Lo trovate ricattatorio nei confronti dello spettatore?

In sostanza sì, avevo già scritto una brevissima opinione sul topic dei film sopravvalutati. L'ho trovato molto scontato e artificioso nella costruzione degli eventi, percepivo ogni momento l'intenzione del regista di commuovere a tutti i costi, e lo fa anche in modo abbastanza grezzo secondo me, ovvero esasperando il dramma fino al limite; per me è un modo poco genuino di cercare l'emozione dello spettatore.

 
Un solo voto è un po' pochino... Se pensi di recuperare gli altri film per votarli poi tutti insieme sarebbe meglio aspettare per evitare di far confusione poi con voti ripetuti o modificati; altrimenti posso contartelo comunque, ma ricordati di riportare questo voto nel caso volessi in futuro valutare anche il resto della filmografia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
No, ho premesso che non voto ancora perchè devo recuperarne svariati. Era solo per lasciare un commento.. ho messo il voto per restare in tema col topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A sto punto aspettiamoci i vari 6 al padrino, 5,5 a psyco, 7- a quarto potere, 4 a orizzonti di gloria, il trend è quello a quanto pare :kep88:

 
mi oppongo anche io pubblicamente ai voti bassi a la tomba delle lucciole.

oggi ho recuperato i yamada, almeno almeno pom poko se non anche qualcosina in più e poi voto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La parte più snob di me voleva dare anche meno, alla fine vi è andata bene. :dit94:
Che porcello. :cripper:

VOLEEEEEVEEEEH cit. :cripper:

 
Quali altre pellicole di animazione consideri di altissimo livello a parte quelle di Miyazaki e dello studio Ghibli? Quelle Pixar e Disney?
Colgo l'occasione per consigliare un po' a tutti un film che ho visto ormai anni fa e di cui ho sentito parlare troppo poco, e cioè L'illusionniste di Chomet. Praticamente un film muto, struggente ed animato in maniera sopraffina.

No, ho premesso che non voto ancora perchè devo recuperarne svariati. Era solo per lasciare un commento.. ho messo il voto per restare in tema col topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perfetto, aspettiamo il tuo pagellone allora. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

mi oppongo anche io pubblicamente ai voti bassi a la tomba delle lucciole.
oggi ho recuperato i yamada, almeno almeno pom poko se non anche qualcosina in più e poi voto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Bellissimi gli Yamada!

- - - Aggiornato - - -

Per chi volesse rileggere le discussioni relative alle filmografie precedenti, abbiamo inserito dei link nelle immagini dei registi al primo post in modo da facilitare la consultazione. ^_^

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per chi volesse rileggere le discussioni relative alle filmografie precedenti, abbiamo inserito dei link nelle immagini dei registi al primo post in modo da facilitare la consultazione. ^_^
che lavoraccio, ma è bellissimo :morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top