Ufficiale VR | Parliamo di prezzi? |

  • Autore discussione Autore discussione The_BACH
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Son curioso di vedere il costo dell'adattatore che immagino venderà molto bene (ipotizzando che sia un prodotto di qualità), per quanto riguarda la versione pro invece boh, visti i prezzi non so quanti faranno il passaggio da vive a vive pro, e considerato lo stato del software dopo 1 anno e mezzo dall'uscita penso che l'interesse di chi era indeciso all'inizio sia scesco di molto.La tecnologia rimane interessante ma seguendo i vari video di giant bomb mi pare che i giochi siano quasi tutti tech demo vedute a prezzi abbastanza discutibili.
No no, alcuni titoli sono veramente da panico. Te lo assicuro. Però è chiaro che è un mercato ancora acerbo e soprattutto ancora particolarmente di nicchia. Ripeto, se migliorano il confort e fanno il salto di qualità sulla definizione grafica (almeno sul discorso contorni e aliasing) allora diventa molto più che solo interessante e solo "da provare".

Sui prezzi posso essere d'accordo ma anche lì tra sconti e comunque la considerazione del fatto che è un'esperienza completamente nuova secondo me non sono proprio fuori da ogni logica. Poi ormai il panorama è abb delineato; Si sa quali sono i titoli assolutamente degni di nota e che hanno evidentemente qualcosa più degli altri, uno si prende quei 4 o 5 e ti fai un'esperienza che comunque non ha eguali ed è assolutamente da provare.

E in realtà sulla carta questo Vive PRO sembra andare in quella direzione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allo stato attuale l'unico gioco che mi spingerebbe prendere la VR è Elite che ho avuto modo di provare ed è mind blowing. :omg2:

 
Allo stato attuale l'unico gioco che mi spingerebbe prendere la VR è Elite che ho avuto modi di provare ed è mind blowing. :omg2:
E' un po' quello il punto. Se lo "provi" è una figata...se ti ci metti per dire "Ok ora voglio giocarci 1 oretta per fare tot missioni!" allora è meglio che eviti. Questa è almeno la mia esperienza con la tecnologia attuale che abbiamo a disposizione. E tra Vive e Rift la cosa non cambia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' un po' quello il punto. Se lo "provi" è una figata...se ti ci metti per dire "Ok ora voglio giocarci 1 oretta per fare tot missioni!" allora è meglio che eviti. Questa è almeno la mia esperienza con la tecnologia attuale che abbiamo a disposizione. E tra Vive e Rift la cosa non cambia.
Immaginavo fosse così, già adesso non ho sbatti di collegare l'hotas, figuriamoci un visore con tutti i cavi ecc...però devo dire che ne voglio uno al più presto...la prossima run su Skyrim vorrei farla in VR :ahsisi: per non parlare di Elite, Star Citizen (non so se lo supporta già) Fallout 4 ecc...

 
Skyrim e Fallout, così come Doom, sono Vive only...almeno ufficialmente...il che significa che se già hanno i loro gimmick con il Vive figuriamoci adattandolo per vie traverse con il Rift. Comunque sono esperienze "mozzate". Io non li ho provati ma a giudicare dai pareri questi riadattamenti non sono proprio il massimo...i giochi già pensati per la VR in generale escono meglio, come era prevedibile.

Però comunque devo dire che mi dispiace non poterli provare per una questione di accordi commerciali.

Comunque davvero, Elite in VR, ripeto imho, è sopravvalutato. Gli ho voluto dare una chance ma alla fine era talmente difficile da godere che quando ho tolto il visore e ho giocato di nuovo sul 35 UltraWide ho ringraziato iddio. E non è questione di 35 ultrawide per forza...è questione di nitidezza, definizione...non c'è proprio paragone. Ci sono troppi compromessi ancora.

Però ripeto, l'esperienza è da provare e alcuni sviluppatori hanno capito dove erano i limiti e li hanno aggirati in maniera molto intelligente creando prodotti più che buoni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Annunciato ufficialmente l'HTC Vive Pro al CES 2018

Dopo il leak delle scorse ore, è arrivata l'ufficialità: durante la conferenza stampa del CES 2018, HTC Vive ha annunciato Vive Pro, una versione aggiornata dell'attuale visore per realtà virtuale, creato per le aziende e gli appassionati di VR.

Dotato di un'ergonomia rinnovata progettata per un maggiore comfort di utilizzo e minore usura,

l'HTC Vive Pro offre cuffie con amplificatore incorporato e più in generale una qualità visiva sensibilmente migliorata,

senza dimenticare il Vive Wireless Adaptor sviluppato con tecnologia WiGig, la cui uscita è però prevista nel terzo quarto del 2018.

Parliamo infatti di una risoluzione combinata di 2880 x 1600, che la società dichiara essere un aumento del 78% rispetto all'attuale Vive.

Al momento la data di uscita e il prezzo non sono ancora stati annunciati.

Ultimo, ma non meno importante, l'arrivo di Viveport VR, un aggiornamento decisamente importante relativo all'esperienza Viveport,

il quale offre un'anteprima del contenuto completamente interattiva anziché il solito catalogo 2D.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma pure lo stesso Google Earth con Street View è una roba fantastica...alla fine non devono essere giochi per forza...

E' da provare anche Redout, anche se lo sbigozzo magari è dietro l'angolo :D

Minchia 2880x1600

Boh a me puzza di millino....se si considera l'adapter peggio mi sento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Skyrim e Fallout, così come Doom, sono Vive only...almeno ufficialmente...il che significa che se già hanno i loro gimmick con il Vive figuriamoci adattandolo per vie traverse con il Rift. Comunque sono esperienze "mozzate". Io non li ho provati ma a giudicare dai pareri questi riadattamenti non sono proprio il massimo...i giochi già pensati per la VR in generale escono meglio, come era prevedibile.Però comunque devo dire che mi dispiace non poterli provare per una questione di accordi commerciali.

Comunque davvero, Elite in VR, ripeto imho, è sopravvalutato. Gli ho voluto dare una chance ma alla fine era talmente difficile da godere che quando ho tolto il visore e ho giocato di nuovo sul 35 UltraWide ho ringraziato iddio. E non è questione di 35 ultrawide per forza...è questione di nitidezza, definizione...non c'è proprio paragone. Ci sono troppi compromessi ancora.

Però ripeto, l'esperienza è da provare e alcuni sviluppatori hanno capito dove erano i limiti e li hanno aggirati in maniera molto intelligente creando prodotti più che buoni.
Sono perfettamente d'accordo con te, l'effetto zanzariera faccio fatica a mandarlo giù. Inoltre l'oculus ha anche l'effetto screen door delle lenti fresnel particolarmente fastidioso: si vede un bagliore sulle lenti su oggetti in contrasto o in chiaroscuro.

Poi ci si passa sopra perché l'immerisone è incredibile, ma resta il fatto che sia scomodo e abbia un sacco di limiti

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

 
Qui dentro però ne mancano alcuni, come Sairento, Lone Echo, Robo Recall, Gorn, Arizona Sunshine, etc.

Contento di questo nuovo VivePro che sembra andare verso la risoluzion, o quasi, di tutti quei problemi che aveva il primo Vive.

Se vendono il solo visore sotto le 400€ è probabile che faccia il salto da quello attuale (da quel che ho letto è tutto compatibile)

 
Sono perfettamente d'accordo con te, l'effetto zanzariera faccio fatica a mandarlo giù. Inoltre l'oculus ha anche l'effetto screen door delle lenti fresnel particolarmente fastidioso: si vede un bagliore sulle lenti su oggetti in contrasto o in chiaroscuro.

Poi ci si passa sopra perché l'immerisone è incredibile, ma resta il fatto che sia scomodo e abbia un sacco di limiti

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
L'effetto Screen Door pure è fastidioso ma quello che tu chiami effetto zanzariera è di gran lunga il peggior difetto visivo di cui soffrono i visori attuali e impedisce la fruizione, ripeto, almeno a me, dell'esperienza per più di mezz'oretta.

Gli occhi si affaticano abbestia e tu persona che usi il visore continui a strizzarli come se fossi uscito da un'immersione in acqua nella speranza di schiarirti la vista invece non si schiarisce una beneamata minkia :rickds:

Quindi il discorso è semplicemente questo: La VR attuale non è fatta per apprezzare i dettagli, almeno nelle esperienze di gioco, ma è fatta per godere dell'esperienza nel suo complesso. Se uno sviluppatore lo capisce e crea prodotti di conseguenza bene, sennò non ci ha capito una mazza.

Ecco perchè, a mio avviso, un gioco come Doom trasposto in VR, dando per scontato tracking perfetto e altre cose che devono per forza essere implementate per bene per non farti venire il vomito e magari rallentando un po' il pace rispetto alla versione normale, ha assolutamente senso. Vai in giro e sbudelli demoni senza soffermarti troppo a fare qualsivoglia altra cosa.

Un gioco come Skyrim invece che richiede che te segua una trama e magari (mio ***) legga anche testi delle quest e quant'altro, penso non sia proprio un prodotto adattabile alla tecnologia attuale.

Qui dentro però ne mancano alcuni, come Sairento, Lone Echo, Robo Recall, Gorn, Arizona Sunshine, etc.Contento di questo nuovo VivePro che sembra andare verso la risoluzion, o quasi, di tutti quei problemi che aveva il primo Vive.

Se vendono il solo visore sotto le 400€ è probabile che faccia il salto da quello attuale (da quel che ho letto è tutto compatibile)
Sotto le 400?!?! Ma il Vive attuale ne costa 700...magari :sad:

Ah te dici senza controller e trackers....mmm potrebbe avere senso.

Ma comunque anche così meno di 400€ mi pare poco.

The HTC Vive Pro will offer clearer text rendering and a crisper picture whether playing games or watching videos while using the headset.
Speriamo bene...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, come volevasi dimostrare, Vive Pro in pre-order a 849 :morris82:

e udite udite!!! SOLO HEADSET!! :morris82::morris82::morris82::morris82::morris82:

Danno per scontato che si abbiano già tracker e controller del precedente VIVE? What the actual fuck?!? Wow....

altro che millino, ci vogliono 600€ per 2 tracker + 2 controller :rickds: :rickds::rickds::rickds:

ditemi che è uno scherzo...

....si sono bevuti il cervello davvero.

EDIT:

https://www.vive.com/eu/product/vive-pro/

AH NO SCUSATE 879€, ma alla fine cosa vuoi che siano 30€ :rickds::rickds::rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' il prezzo di una gpu di fascia alta alla fine, è anche vero che non stai comprando un controller..

 
E' il prezzo di una gpu di fascia alta alla fine, è anche vero che non stai comprando un controller..
Ma infatti il problema è esclusivamente quello...

Se hai già un Vive ti constringono a tenere il visore vecchio come soprammobile perchè ti serve tutto il resto e quindi non puoi venderlo...paghi 879€ e non puoi monetizzare col vecchio

Se non hai un Vive ti tocca spendere 1400€

Cioè praticamente, con il price drop (non ne parliamo se attingi dal mercato dell'usato lol), ora come ora se ti compri Vive e Vive Pro spendi meno rispetto a comprarti quest'ultimo con gli accessori NECESSARI per poterlo usare...

No comment...

EDIT: Ah vabbè tutto questo rende secondario il fatto che sì, migliorano tutto e poi, dopo questo scempio commerciale, mi mettono pure l'adattatore wireless a pagamento? Quanto mi costerà? 400€?? -_-

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma poi 900€ per giocare a cosa? :asd: è ancora presto per il vr ragà...piuttosto prendetevi un monitor g-sync / free-sync da 27' QHD/UHD e via...(se avete una buona vga)

 
Ma poi 900€ per giocare a cosa? :asd: è ancora presto per il vr ragà...piuttosto prendetevi un monitor g-sync / free-sync da 27' QHD/UHD e via...(se avete una buona vga)
Io non credo proprio sia un problema di contenuti. Sì, non c'è una scelta così enormemente ampia come i vg tradizionali ma materiale con cui divertirsi in VR e fatto anche molto bene ce n'è, e ce n'è parecchio. Semmai è un problema di costo anche lì; i giochi VR sono mediamente troppo costosi. D'altro canto però ti puoi installare Google Earth VR con cui ci passi serate intere e costa 0€.

No, penso che il problema sia esclusivamente il prezzo del device. E poi anche si fosse talmente fuori di testa da spendere 1400€ per questo VIVE Pro ci si ritroverebbe con uno strumento del quale:

1)Si deve ancora verificare la veridicità delle migliorie che tanto hanno pubblicizzato (risoluzione, bandwidth, ridotto effetto zanzariera ecc...cioè roba fondamentale)

2)Avresti ancora fili e controfili tra le palle.

Cioè davvero, non ho parole.

 
A questo prezzo per quanto mi riguarda se lo tengono, folli a vendere il solo Visore a quel prezzo (non dico la metà, ma più di 550€ non potevano oggettivamente prezzarlo)

Mi auguro che Oculus Risponda con offerta decisamente migliore.

 
A questo prezzo per quanto mi riguarda se lo tengono, folli a vendere il solo Visore a quel prezzo (non dico la metà, ma più di 550€ non potevano oggettivamente prezzarlo)Mi auguro che Oculus Risponda con offerta decisamente migliore.
Peccato che Oculus nel TOS ti dice espressamente che la garanzia vale solo per il proprietario dell'account oculus al quale hai associato il visore...ergo se lo vendi hai due possibilità

1)Spieghi al potenziale acquirente che la garanzia è una inculata sperando che gli vada bene

2)Devi in qualche maniera astrusa far figurare te come fruitore della garanzia anzichè il pinco pallo che ti ha comprato l'HMD...

Che gli pigliasse uno squaraus a entrambe a questo punto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top