Warcraft 3: Reforged | Non Mobile

Pubblicità
Starcraft 1 remastered non mi ha preso tanto( anche se voglio riprenderlo in futuro)
Vediamo al prime price drop

Conoscendo MS, non escluderei un remake tra qualche anno. Come detto, hanno un team rts al lavoro e sicuro staranno lavorando su qualcosa oltre le remastered.
 
Non ho mai preso Reforged a causa delle polemiche anche se W3 ed Frozen throne sono stati 2 dei giochi più importanti del mio periodo alle superiori. Ora con anche i remake dei primi 2 sono molto indeciso di shoppare tutto. Il primo non l'ho mai giocato, la tentazione è tanta ma sto mese c'è già il remake di Dragon Quest 3...
 
Conoscendo MS, non escluderei un remake tra qualche anno. Come detto, hanno un team rts al lavoro e sicuro staranno lavorando su qualcosa oltre le remastered.
Allora attendo tanto di rts d agiocar ene ho tanti prima( vorrei ridare anche una seconda chance a mount e blade 2)
 
Mai stato patito di RTS. Questi potrebbero farmi cambiare idea? C'è anche la modalità storia, giusto?
 
Non ho mai preso Reforged a causa delle polemiche anche se W3 ed Frozen throne sono stati 2 dei giochi più importanti del mio periodo alle superiori. Ora con anche i remake dei primi 2 sono molto indeciso di shoppare tutto. Il primo non l'ho mai giocato, la tentazione è tanta ma sto mese c'è già il remake di Dragon Quest 3...
Guarda, il pacchetto valeva giá la pena con la patch 1.36 che permetteva l’integrazione delle campagne custom (e io ero tra coloro che non erano andati di D1 proprio per il pessimo lancio).
Quindi buttaci quegli euro per la trilogia più incredibile di sempre.
 
Comunque pare che blizzard stia investigando sul perchè manca la lingua italiana sull'1 e 2. Vediamo se risolvono.
Come hai saputo? Di solito ho modo di trovare gente che parla del gioco ma non so dove cercare per WC1&2 in particolare, gli spazi delle community che ho presente sono tutti dedicati al 3 :asd:
 
Come hai saputo? Di solito ho modo di trovare gente che parla del gioco ma non so dove cercare per WC1&2 in particolare, gli spazi delle community che ho presente sono tutti dedicati al 3 :asd:

Ho fatto la cosa più banale del mondo.. Ho mandato un ticket :asd:

"Vedo che ci state contattando perché Warcraft 1 e 2 non sono disponibili in italiano, nonostante la pagina del negozio lo dichiari.
Caro Leorgrium. grazie mille per la segnalazione!
Il nostro team è al corrente del problema e lo sta esaminando."
 
Ottimo, mi auguro che ci sia davvero attenzione e supporto costante da ora in poi sulla trilogia.
Io prima di partire ho disabilitato l’aggiornamento automatico al gioco che quindi è rimasto alla 1.36, ma dite che riuscirò ad avviarlo o come per i giochi steam mi dovrò inventare un’alternativa?
 
Guarda, il pacchetto valeva giá la pena con la patch 1.36 che permetteva l’integrazione delle campagne custom (e io ero tra coloro che non erano andati di D1 proprio per il pessimo lancio).
Quindi buttaci quegli euro per la trilogia più incredibile di sempre.
Acquistato il battle chest. Sto weekend si gioca al primo Warcraft :predicatore:
 
Due notizie sparse dalle varie community che seguo.
In generale il nuovo stile artistico del terreno non c’entra una mazza con tutto il resto e ha provocato non pochi problemi a tutte le mappe e campagne dei modder.
Problemi relativi anche ai custom portrait sono un altro punto dolente che non permette di giocare nulla che non sia ufficiale, a patto di accettare questi bug visivi.
Infine, già la comunità Mac non era in grado di avviare il gioco da più di un mese, e con la 2.0 abbiamo questo codice errore 6:9 che comunque impedisce l’avvio sui sistemi OS.
Avendo con me un Macbook Air volevo dare un’occhiata ai cambiamenti ma non mi è stato possibile.
In generale le due versioni più stabili che si dovrebbero mantenere scollegate da b.net per avere l’esperienza migliore sono la 1.27b e la 1.36, però nelle mie ricerche effettuate recentemente non sono mai riuscito mezza volta a crearmi due installazioni separate e funzionanti. Se qualcuno ha suggerimenti sono aperto all’ascolto.
Altra possibilità che sto vagliando, e qui cito The_Train: con Steamdeck potrei tentare l’installazione del gioco da battle.net, aggiungerlo a Steam come shortcut e sfruttare il remote play per visualizzarmelo sul Mac?
 
Due notizie sparse dalle varie community che seguo.
In generale il nuovo stile artistico del terreno non c’entra una mazza con tutto il resto e ha provocato non pochi problemi a tutte le mappe e campagne dei modder.
Problemi relativi anche ai custom portrait sono un altro punto dolente che non permette di giocare nulla che non sia ufficiale, a patto di accettare questi bug visivi.
Infine, già la comunità Mac non era in grado di avviare il gioco da più di un mese, e con la 2.0 abbiamo questo codice errore 6:9 che comunque impedisce l’avvio sui sistemi OS.
Avendo con me un Macbook Air volevo dare un’occhiata ai cambiamenti ma non mi è stato possibile.
In generale le due versioni più stabili che si dovrebbero mantenere scollegate da b.net per avere l’esperienza migliore sono la 1.27b e la 1.36, però nelle mie ricerche effettuate recentemente non sono mai riuscito mezza volta a crearmi due installazioni separate e funzionanti. Se qualcuno ha suggerimenti sono aperto all’ascolto.
Altra possibilità che sto vagliando, e qui cito The_Train: con Steamdeck potrei tentare l’installazione del gioco da battle.net, aggiungerlo a Steam come shortcut e sfruttare il remote play per visualizzarmelo sul Mac?
Ho installato ieri Battle.net su Deck, stasera lo scarico e provo a vedere come lavora con i giochi
In teoria dovrebbe funzionare come GoG quindi bene, proverò con mano :sisi:
Per il remote play credo che tu debba scaricare, dal Discovery, l'applicazione Steam Link ed avviare direttamente quella per streamare i giochi non di Steam
 
Ho fatto un paio di missioni della campagna di Warcraft 1 e una personalizzata su Warcraft 3. Madonna che nostalgia, magari nel pomeriggio provo a fare una online ma probabilmente verrei arato nel giro di pochi minuti. Devo riprendere manualità e velocità nel costruire, la voglia di fare qualche partita online mi è rivenuta. Madonna quanto era avanti con i tempi.
Per quanto riguarda l'1 è molto grezzo come ovvio che sia, per quanto riguarda lo stile artistico dei modelli per il remake mi piace parecchio. A proposito: tecnicamente non sarebbero dei remake? perchè chiamarli remastered? Sono stati rifatti tutti i modelli non mi sembra proprio una remasterizzazione...
 
Ho fatto un paio di missioni della campagna di Warcraft 1 e una personalizzata su Warcraft 3. Madonna che nostalgia, magari nel pomeriggio provo a fare una online ma probabilmente verrei arato nel giro di pochi minuti. Devo riprendere manualità e velocità nel costruire, la voglia di fare qualche partita online mi è rivenuta. Madonna quanto era avanti con i tempi.
Per quanto riguarda l'1 è molto grezzo come ovvio che sia, per quanto riguarda lo stile artistico dei modelli per il remake mi piace parecchio. A proposito: tecnicamente non sarebbero dei remake? perchè chiamarli remastered? Sono stati rifatti tutti i modelli non mi sembra proprio una remasterizzazione...
Da un punto di vista prettamente tecnico, se non erro, remaster è quando fai qualcosa partendo da una opera già presente, costruendo sopra al codice originale o rinnovando quest'ultimo, o entrambi (se ci fossero ancora i giochi su disco, praticamente si direbbe "rimasterizzando" il gioco originale, da cui la parola remastered che si usa oggi), remake è quando fai qualcosa partendo da zero, magari su un engine nuovo e avendo il gioco originale solo come riferimento.

Ci sono 1000 varianti e sfumatore di queste due definizioni però, che vanno dai remaster che sono dei glorified porting ai remaster che fanno trecento miglioramenti ed alterazioni varie, e lo stesso vale per i remake che vanno dai remake 1:1 ai remake totali che col gioco originale condividono la premessa di base e non molto altro. E ci sono pure giochi che sono a metà di queste due definizioni (tipo la GTA Definitive che ha l'Unreal Engine per la grafica nuova e l'engine originale che gira in background per la logica del gioco).
In generale c'è molta confusione a riguardo per via di questa scala di grigi in cui si posizionano tutti i rifacimenti vari usciti in questi anni per i giochi classici che non rende facile distinguere tra remaster o remake, e anche i publisher hanno fatto molta confusione nell'usare queste parole, quindi alla fine della fiera, meglio non pensarci troppo. L'importante è capire il gioco in sé in cosa consiste e cosa offre :asd:

Per quanto riguarda i primi due Warcraft, mi verrebbe da dire comunque che chiamarli Remastered ci può stare. I giochi quelli sono, hanno aggiunto un paio di funzionalità nuove e messo degli sprite e menu rifatti, ma i giochi sono gli stessi originali alla base e il gameplay è sempre quello 'grezzo' come dici tu (tra le altre cose, premendo F5 puoi passare dalla grafica nuova a quella vecchia liberamente).
 
Ultima modifica:
Il ticket ha avuto il suo effetto, nel senso che hanno rimosso l’italiano nella pagina dello store tra le lingue supportate.
Deduco che chi vorrà giocarlo in italiano dovrà affidarsi alle patch amatoriali della community. :)
 
Mannaggia all’Orda, l’update mi ha sballato i custom keys che avevo inserito nella cartella di gioco e non sembrano funzionare come dovrebbero.
Signor Chan…
 
Il 13 Dicembre delistano 1 e 2 da GoG:



Usate il codice MakeWarcraftLiveForever per applicare uno sconto al bundle
 
Sto delisting di WC1 e 2 mi sta facendo alterare più di quanto pensassi -_-

A me non tange, non solo li ho già pigliati su GOG in passato, ma li ho pure finiti entrambi, però è comunque un peccato - anche perché questa decisione è fatta a tavolino da Blizzard al 99% per via delle remastered o di non voler più favorire la vendita di questi giochi su uno store non loro e DRM-free (non è un delisting per intenderci a là Spec Ops dove è dovuto al decadimento di licenze per materiale protetto da copyright interno al gioco).
Mi sa che devo valutare se recuperare anche Diablo 1 + Hellfire prima nei prossimi mesi che venga rimosso; non è il mio genere per nulla, però...
 
Scusate il post consecutivo (non lo rifarò se escono altre patch in futuro), ma segnalo che ieri è uscita nel PTR una patch con nuove feature e correzioni per Warcraft 3 (tra cui una opzione che va incontro ai modder ed ai problemi che avevano segnalato con le texture), e oggi sono uscite una piccola patch per Warcraft 1 Remastered e una patch per Warcraft 2 Remastered con anche lì alcune piccole feature e correzioni.
Quella di Warcraft 2 è incredibile perché include oltre ai bugfix/feature anche cambi al bilanciamento, che WC2 non ha MAI avuto che io sappia (almeno così pare da una breve ricerca + mia esperienza).
Nerfed blood lust :ooo:




Sono comunque strunzi per aver delistato WC2 originale, in un mondo giusto avrebbero spinto le versioni rimasterizzate patchandole per renderle in tutto e per tutto una buona alternativa agli originali senza avere la necessità di togliere questi ultimi dall'altro store, ma perlomeno forse questo significa che hanno intenzione di supportare tutti e tre i giochi nelle versioni nuove per qualche mese. Questo lo spero sopratutto per WC3, che merita di avere un supporto anche sul lungo periodo.
 
Sono comunque strunzi per aver delistato WC2 originale, in un mondo giusto avrebbero spinto le versioni rimasterizzate patchandole per renderle in tutto e per tutto una buona alternativa agli originali senza avere la necessità di togliere questi ultimi dall'altro store, ma perlomeno forse questo significa che hanno intenzione di supportare tutti e tre i giochi nelle versioni nuove per qualche mese. Questo lo spero sopratutto per WC3, che merita di avere un supporto anche sul lungo periodo.
Guarda, già va bene che dopo un abbandono durato anni ora ci sia un team che si sta occupando delle migliorie e ai bilanciamenti. Specialmente su Warcraft 3 dove la community è ultra conservatista.
Per quanto riguarda le versioni "classic" noi utenti ci dobbiamo arrangiare, sia acquistando su GoG, che salvandosi una bella copia di W3 nella sua patch pre-Reforged sul nostro computer (con cd key legalmente registrata, si intende).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top