- Iscritto dal
- 11 Gen 2004
- Messaggi
- 105,198
- Reazioni
- 67
Offline
Penso di noC'è qualcosa alla fine dei lunghissimi titoli di coda? Dopo oltre 20 minuti non ne potevo più e li ho skippati, ma quanta gente lavora alla Ubisoft? O_O
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Penso di noC'è qualcosa alla fine dei lunghissimi titoli di coda? Dopo oltre 20 minuti non ne potevo più e li ho skippati, ma quanta gente lavora alla Ubisoft? O_O
e con tutta sta gente non riescono a fare mezzo gioco decenteC'è qualcosa alla fine dei lunghissimi titoli di coda? Dopo oltre 20 minuti non ne potevo più e li ho skippati, ma quanta gente lavora alla Ubisoft? O_O
Tutti i loro giochi sono decenti/buoni, solo che non riescono ad andare minimamente oltre.e con tutta sta gente non riescono a fare mezzo gioco decente![]()
Stavo per dirlo ioTutti i loro giochi sono decenti/buoni, solo che non riescono ad andare minimamente oltre.
La trama per l'appunto...ma alla fin dei conti manca sempre quel qualcosa che non fà fare il salto di qualità
In ubi hanno finito proprio gli sceneggiatori comunque. La situazione è veramente grave. Gli AC ormai non hanno più una caxxo di trama, il primo Watch Dogs partiva bene poi si perdeva. Era difficile fare peggio dal punto di vista narrativo. Ci si deve proprio impegnare per dei risultati del genere eh ?!che la trama di WD2 sia di una banalità e di una nonsensatezza assurda è una costante universalema io parlavo di pecche a livello di design e gameplay
ok, ma il tema dell'information warfare è ricorrente in tanti media (person of interest e mr. robot come migliori esponenti di questo genere) solo che in watchdogs 2 è riprodotto e trattato un pò come il combattimento corpo a corpo viene riprodotto e trattato in dragon ballPer quanto possa sembrare paradossale, in WD2 la trame c'è, è più concreta e "profonda" del primo (IMHO), ma ovviamente come ogni ultimo gioco Ubi viene curata il giusto senza che venga sparata in faccia al giocatore. In questo secondo capitolo la trama non è un semplice gruppetto di hacker che vuole fare il **** al cattivone di turno (se visto un superfice può sembrare così), ma è un'intera comunità di hacker che ha il solo scopo di non rendere "schiave" le persone che sempre di più dipendono dalla tecnologia, con diverse società (finanziarie, politiche, tecnologiche, farmaceutiche, etc.) che utilizzano invece tutti gli strumenti tecnologici per aumentare i loro profitti, il loro potere e metterla in quel posto ai soliti noti (le persone comuni).
Quella che si vede in WD2 è una battaglia rivoluzionaria, ovviamente giocata e combattuta con gli strumenti moderni della nostra società, cioè una società sempre più presa nel vortice della digitalizzazione, della reputazione via social, dei live, degli scandali in Rete, etc. Watch Dogs 2, ancora di più del primo, ti fa capire come non esiste una vera libertà con la tecnologia che utilizziamo oggi, e che siamo tutti vulnerabili. Il gioco è ©azzaro forte, ma non per questo significa che sia un gioco deficiente. Non è che un bel gioco debba sempre avere la trama seria, con personaggi noir che hanno avuto il passato complicato. E che palle![]()
De gustibusMa perché su spazioGames il primo WD ha preso 8, mentre WD 2 7.5 ? A me sembra molto migliore del primo
Si vabbe ma è sempre un videogioco santo cieloin WD2 abbiamo 5 scappati di casa adolescenti, dalle capacità e competenze tecniche pari a 10000 TOP ingegneri informatici, che con piani tattici stile A-team mettono in ginocchio alcune tra le maggiori multinazionali del settore (reali ma con nomi storpiati)... quando nella realtà ci vorrebbero mesi e risorse indigenti solo per mettere in piano quel che in una tipica missione di WD2 è un obbiettivo secondario![]()