PS4 Watch Dogs

  • Autore discussione Autore discussione Vc3nZ_92
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Whatch dog e bellissimo se si gioca per la prima volta un freeroming, ma personalmente lo reputo una schifezzata immonda , osceno su parecchi punti, incompleto,baggato,noiso,trama scialba ,gameplay vergognoso,graficamente imbarazzante su una ps4, la guida fa venire il vomito, missioni secondarie viste e riviste, hackeraggio appena abbozzato,online sfruttato malissimo.

 
WD non è "bellissimo" in nessuna maniera imo, che sia il primo o l'ultimo di una lunga lista. Ha una grossa serie di punti deboli, ma va dato a Cesare ciò che è suo, se ci riteniamo un minimo obiettivi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per esempio ha un motore fisico che fa ridere, e influisce sul già pessimo sistema di guida. Non ha alcuna via di mettere le mani addosso a qualcuno se non con un filmatino contestuale che per'altro espone al fuoco nemico in modo assurdo (e in alcuni convoy dove non si può uccidere il bersaglio, scazza non poco, potevano almeno dare altri mezzi non letali). Alcune missioni tipo quelle da fixer nel rubare veicoli e portarli a casa con meno danni possibile, sono assurde e fastidiose. Anche alcune missioni trama fanno pietà, tipo quella

dell'intrusione in carcere, lenta e pallosa, per'altro un po' mal piazzata sui checkpoint quindi essere avvistati significa pure rifarsi fasi lente e pallose di nuovo, il che provoca frustrazione e porta ad essere sgamati di nuovo se si è pazienti come me, ecc
Il sistema di reputazione fa piangere e non porta assolutamente NULLA al gameplay. Forse cambia solo la reazione della gente quando ti vede, forse manco quella. Fra vigilante e anarchist non ho trovato differenze.

Però WD ha anche cose che francamente in un free roam fanno piacere. Per esempio, basta mettersi a camminare in città e assistere ad una vita quotidiana molto ben ricreata, con gente atta a molti diversi scopi, che se ti riconosce si mette a filmare col cellulare, fa commenti vari, si ferma a parlare con altri (per'altro ho notato molte linee di dialogo differenti per i dialoghi dei civili passandoci accanto, altra cosa piuttosto immersiva), sta al bar e chiaccherare o prendere il caffè, i civili fra l'altro sono molto vari nel vestiario, nei colori e nelle fattezze. Io giocandoci moddato su PC ho anche una densità della popolazione aumentata quindi su PS3/4 non so, ma si respira una bella aria. Inoltre, c'è una ottima varietà di caratteristiche della popolazione da vedere tramite il sistema, anche se a volte da vita a cose un po' pessime (ho trovato un tipo positivo all'HIV che fa il donatore di sangue :rickds:), sintomo che hobby/occupazioni e caratteristiche sono mischiate a caso. Ma finchè l'illusione dura...

Le missioni di infiltrazione nel CityOS, sgominare bande ecc, mostrano una certa creatività e ispirazione nelle aree di gioco, che permettono di uccidere i nemici con creatività attirandoli ovunque e facendoli saltare per aria, facendogli cadere roba addosso, o intervenendo in prima persona dopo averli distratti. Si sviluppano con una buona verticalità alle volte, sono sempre piuttosto credibili e richiedono sempre uno studio dei nemici lungo le telecamere, come minimo, per evitare cecchini o nemici nascosti immobili che non vengono segnati altrimenti. Il free roam di WD sinceramente l'ho trovato buttato li tanto per, dato che non mi sarei lamentato di una sequela di missioni tutte di infiltrazione, essendo piuttosto riuscite. Volendo poi, tanto per variare, ci sono pure i digital trip che constano in minigiochi vari, così come i cash run ecc. Ci sono alcuni giochi tipo gli scacchi e altro in giro per la città.

Chi è abituato alle fighe dalla polizia e dai nemici in GTA, qui si trova a sudare le prime partite e a soffrire una polizia che fin dal minor livello di sospetto ti alita sul **** più cattiva di Chiellini. Con l'abitudine e i potenziamenti però, diventa molto divertente individuare le migliori strade in cui passare per attivare i migliori ostacoli e fermare i nemici. Zero conoscenza della città significa essenzialmente passare per le strade peggiori e trovarsi la polizia sempre addosso. Una volta padroneggiato il pessimo sistema di guida, migliora.

C'è una valanga di collectables che sblocca missioni aggiuntive contro i criminali di spicco della città, roba secondaria, ma piacevole, e fa piacere che ci sia.

Non è bellissimo. Non è *****. E' un gioco interessante, diverso dal solito sotto certi aspetti, ispirato in alcuni frangenti, molto meno in altri (trama e pg), bon. L'importante è non sputarci veleno per moda, perchè si. La sufficienza la supera ampiamente. Probabilmente un capolavoro non lo sarà mai nemmeno col 2, il 3 ecc, ma la partenza della serie mi ha convinto. Vedremo più in la.

 
ormai ci ho giocato tanto ma purtroppo devo dire che alla lunga emergono tanti difetti. story line piatta in primis. non ti spinge ad andare avanti e vedere che succede ma per colpa della narrazione piatta. perchè di base ci sarebbe tantissimo da dire e tanti retroscena da svelare ma non viene approfondito nulla purtroppo. ci sono poi delle esagerazioni riguardo sto cellulare che ha quasi poteri paranormali più che tecnologici ma vabè diciamo che è un gioco va e forse sono pignolo io, ma anche qui almeno dare delle spiegazioni cosi come raccontare magari il passato di aiden per rendere il tutto un minimo coinvolgente. giochi come the last of us ci insegnano che anche una trama di base molto semplice se narrata a dovere riesce a trasmettere tanto. passando al gameplay gli scontri a fuoco sono il punto di forza del gioco, strutturati davvero bene e punitivi agli ultimi due livelli di difficoltà, purtroppo però alla lunga le missioni secondarie sono tutte uguali e finiscono per stancare, in particolare i contratti da fixer che sono ben 40 da portare a termine :bah!: decisamente troppi calcolando che fai la sempre la stessa cosa fino allo sfinimento. i trip digitali sono carini ma l'unico che ti spinge ad andare avanti è spider tank, davvero ben fatto, mentre gli altri sono semplici riempitivi. ci sono altre secondarie carine come le indagini da portare a termine che risollevano un pochino il tutto ma mi chiedo che senso ha allungare il brodo in questo modo (e questo è un difetto anche di altri free roaming) con cose da fare fondamentalmente noiose a un certo punto invece di creare missioni secondarie veramente appassionanti e integrarle alla trama principale. qui viene fatto solo con i telefoni di maurice da trovare in pratica, ovvero qualche file audio e niente di più. boh, il fatto è che lo spacciavano per un free roaming rivoluzionario quando non c'è nulla di rivoluzionario a parte usare il telefono, che è indubbiamente figo ma finisce li. continuerò a giocarlo per finire la trama e trovare qualche easter egg carino ma non credo che lo platinerò. per ora il mio voto è 7.5!

 
ma mi chiedo che senso ha allungare il brodo in questo modo (e questo è un difetto anche di altri free roaming) con cose da fare fondamentalmente noiose a un certo punto invece di creare missioni secondarie veramente appassionanti e integrarle alla trama principale.
Infatti non si capisce, le missioni secondarie dovrebbero servire quantomeno a potenziare il personaggio, ad agevolarti in qualche modo nella storia principale etc., non possono essere fine a sè stesse giusto per allungare il tempo di gioco :bah!:

In Infamous tutte le missioni secondarie servivano a qualcosa, quindi interrompere la storia principale per diversificare un po' il gioco (e anche farlo durare di più) non ere superfluo e quindi noioso, e anche se un po' ripetitivo alla fine venivi ricompensato.

Qui vieni ricompensato da che? Dalla reputazione? Ditemi di no :bah!:

 
Le missioni secondarie NON sono fini a se stesse regà. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif "fini a se stesse" significa che le fai senza uno scopo, senza un traguardo e senza ricevere alcunchè in cambio.

Qui le missioni secondarie sono ben realizzare... per esempio bisogna investigare su un serial killer raggiungendo tutte le aree in cui ha sacrificato le sue vittime, finendo per trovarlo e fermarlo. Un'altra invece permette di affrontare e uccidere l'organizzatore del commercio umano a Chicago. Sono robe ben migliori, ma proprio ben migliori, di quelle cagate delle sub quest di Infamous. Si può anche scoprire i retroscena di Maurice (e mi pare sblocchi pure il "vero" finale) coi cellulari in giro per la città, ci sono le missioni per DedSec che sbloccano un ulteriore "boss" con altrettanti collectables da trovare... insomma non è mica male secondo me. Per una volta a fare le sub quest mi sono anche divertito, sono sulla falsariga di quelle di Batman Arkham, secondarie si, ma sono come "sottostorie" in alcuni casi

E anche nel caso non interessassero i contenuti, ci si consola con la pioggia di punti exp che permettono il potenziamento delle perk e il denaro che vabè, se ne ha sempre un po' troppo in ogni caso in sto gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le missioni secondarie NON sono fini a se stesse regà. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif "fini a se stesse" significa che le fai senza uno scopo, senza un traguardo e senza ricevere alcunchè in cambio.
Qui le missioni secondarie sono ben realizzare... per esempio bisogna investigare su un serial killer raggiungendo tutte le aree in cui ha sacrificato le sue vittime, finendo per trovarlo e fermarlo. Un'altra invece permette di affrontare e uccidere l'organizzatore del commercio umano a Chicago. Sono robe ben migliori, ma proprio ben migliori, di quelle cagate delle sub quest di Infamous. Si può anche scoprire i retroscena di Maurice (e mi pare sblocchi pure il "vero" finale) coi cellulari in giro per la città, ci sono le missioni per DedSec che sbloccano un ulteriore "boss" con altrettanti collectables da trovare... insomma non è mica male secondo me. Per una volta a fare le sub quest mi sono anche divertito, sono sulla falsariga di quelle di Batman Arkham, secondarie si, ma sono come "sottostorie" in alcuni casi

E anche nel caso non interessassero i contenuti, ci si consola con la pioggia di punti exp che permettono il potenziamento delle perk e il denaro che vabè, se ne ha sempre un po' troppo in ogni caso in sto gioco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Passavo di qui e ho letto questo, tutto molto positivo, di solito salto a piedi pari le secondarie proprio perché sono fini a sé stesse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Infatti non si capisce, le missioni secondarie dovrebbero servire quantomeno a potenziare il personaggio, ad agevolarti in qualche modo nella storia principale etc., non possono essere fine a sè stesse giusto per allungare il tempo di gioco :bah!:In Infamous tutte le missioni secondarie servivano a qualcosa, quindi interrompere la storia principale per diversificare un po' il gioco (e anche farlo durare di più) non ere superfluo e quindi noioso, e anche se un po' ripetitivo alla fine venivi ricompensato.

Qui vieni ricompensato da che? Dalla reputazione? Ditemi di no :bah!:
no aspetta il personaggio viene potenziato con punti abilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif almeno quello ;p il problema è che sono troppo slegate dalla trama e fini a se stesse in effetti, quindi diventano davvero noiose alla lunga.......

Qui le missioni secondarie sono ben realizzare... per esempio bisogna investigare su un serial killer raggiungendo tutte le aree in cui ha sacrificato le sue vittime, finendo per trovarlo e fermarlo. Un'altra invece permette di affrontare e uccidere l'organizzatore del commercio umano a Chicago. Sono robe ben migliori, ma proprio ben migliori, di quelle cagate delle sub quest di Infamous. Si può anche scoprire i retroscena di Maurice (e mi pare sblocchi pure il "vero" finale) coi cellulari in giro per la città, ci sono le missioni per DedSec che sbloccano un ulteriore "boss" con altrettanti collectables da trovare... insomma non è mica male secondo me. Per una volta a fare le sub quest mi sono anche divertito, sono sulla falsariga di quelle di Batman Arkham, secondarie si, ma sono come "sottostorie" in alcuni casi
E anche nel caso non interessassero i contenuti, ci si consola con la pioggia di punti exp che permettono il potenziamento delle perk e il denaro che vabè, se ne ha sempre un po' troppo in ogni caso in sto gioco.
le ho fatte tutte quelle che citi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif infatti sono le più carine senza dubbio ma non aggiungono nulla alla trama principale. anche quelle sulla violazione della privacy potevano essere fatte molto meglio. cioè dai, vai li hackeri, senti le cavolate che dicono (per quanto divertenti a volte) e ti prendi i soldi, stop. potevano rivelare tante sfaccettature del marcio di chicago che so, sbloccando ulteriori missioni, ma cosi non hanno molto senso invece.

 
Ultima modifica:
Giocato un altro mezzo pomeriggio, e le impressioni positive salgono. In primis sulla "vita" di Chicago. Concordo con quanto scritto da Stu: la città è VIVA sotto ogni punto di vista, ed il lavoro fatto è stato certosino! In pratica ho passato più di due ore a fare solo un paio di missioni dello story mode, e successivamente a cazzeggiare per la città facendo subquest, sgominando un paio di bande (la creatività di queste missioni è da paura) e ad assaltare le torri.

In pratica, in queste ultime fasi, Watch Dogs è tutto ciò che doveva essere AC: fasi stealth ben realizzate (non eccellenti, ma comunque ben realizzate se abituati agli standard nulli di AC), fasi shooter convincenti (bello mettere sul piatto la scelta di ferire o uccidere direttamente i nemici); inoltre si utilizza ogni tipo di tecnica hacker per poter procedere contro gli avversari in maniera sempre diversa.

La trama non decolla manco per un ca**o, ma in tutto avrò fatto 4-5 missioni main, quindi è davvero troppo presto per parlare. Certo è che il punto forte del gioco sta proprio nell'hack e nello scoprire ogni singolo dettaglio di ogni singolo cittadino. Insomma, le attività sono ovunque, e per ora mi soddisfa abbastanza l'enorme libertà che il gioco ti offre! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
non è un bug, ma un glitch. ;pComunque sapessi quante cose son capitate a me...
ahahah alcune cose di questo WD mi fanno crepare :rickds:

 
le ho fatte tutte quelle che citi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif infatti sono le più carine senza dubbio ma non aggiungono nulla alla trama principale. anche quelle sulla violazione della privacy potevano essere fatte molto meglio. cioè dai, vai li hackeri, senti le cavolate che dicono (per quanto divertenti a volte) e ti prendi i soldi, stop. potevano rivelare tante sfaccettature del marcio di chicago che so, sbloccando ulteriori missioni, ma cosi non hanno molto senso invece.
No ma infatti, quelle sulla violazione della privacy mettono tristezza più che altro, sono utili quanto buttarsi in un pozzo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mi riferivo più che altro alle missioni i De Marco, SoSueMe, DedSec ed il serial killer. Nulla di assurdo ma in fondo sono sulla falsariga di quelle di Arkham, e nemmeno li andavano più in la di uno scontro boss aggiuntivo. Tuttavia trovo missioni secondarie di questo tipo più simpatiche e meno spreco di tempo rispetto, per esempio, a quelle di altri tipo Infamous dove hai tre compitini da risolvere che non lasciano nulla se non due punti exp

Comunque no, non potevano certo far parte della main quest... altrimenti le mettevano come missioni main. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif solo quella di De Marco appena appena entra in una parte di main quest (auction & stuff).

 
Ultima modifica da un moderatore:
sgominando un paio di bande (la creatività di queste missioni è da paura)
Sì ma s'è capito sto motivo per cui il protagonista dovrebbe sgominare bande criminali o no? Cioè sono robe che sembrano messe lì apposta solo come riempitivo, non solo non c'entrano con la storia, ma manco col personaggio.

 
Sì ma s'è capito sto motivo per cui il protagonista dovrebbe sgominare bande criminali o no? Cioè sono robe che sembrano messe lì apposta solo come riempitivo, non solo non c'entrano con la storia, ma manco col personaggio.
Ma per quale ragione non centra nulla col personaggio? Aiden è forse l'unico personaggio vagamente decente del lotto... avoja se c'è una logica in quello che fa.

Durante il gioco passano diversi notiziari fra cui uno in cui parla una psicologa che definisce il vigilante come (libera interpretazione siccome non ricordo le esatte parole) egocentrico e vanitoso, sfrutta una situazione di empatia (la morte di Leena) per fare in modo di distribuire giustizia "personale" verso altri per far si che non accada di nuovo quello che è successo a lui. Ma è tutto nella sua testa, quello che fa non è per altruismo ma semplicemente perchè pazzo, lo fa solo per se stesso e per sentirsi meglio, infatti è disposto a tutto pur di fermare i criminali, fra omicidi, furto di veicoli, scatenare sparatorie in centro città (cosa che in condizioni normali potrebbe uccidere più civili di quanti ne salverebbe), dichiarare guerra alla polizia anche a costo di uccidere agenti che fanno il loro lavoro, eccetera. Aiden fa quello che fa e non si può fermare solo perchè non può farne a meno, è un egocentrico pezzo di ***** che prova piacere nel far "giustizia", ma non per la "giustizia" che le sue azioni portano.

Nulla che non si sia visto in milioni di altre opere, ma vista la pochezza del resto del cast, almeno ad Aiden concedo di elevarsi un pelo. Cioè, è psicologia eh, per dire che non centra nulla col personaggio, vuol dire che non vedi più in la del tuo naso, senza offesa.

 
Più vado avanti con il gioco, più prendo familiarità con le meccaniche, e più Watchdogs mi garba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Più vado avanti con il gioco, più prendo familiarità con le meccaniche, e più Watchdogs mi garba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
infatti è un gioco a diesel, è molto più profondo di quanto non sembri inizialmente, e giocatelo a realismo dove se sbagliato lo stealth siete morti, anche se i check sono molto attaccati

 
L'ho finito ieri sera, e che vi devo dire, a me la trama non è dispiaciuta affatto; certo non è mgs o the last of us, ma per il genere a me sembra giusta. Il gioco ingrana dopo circa una decina di ore, dove tutto si fa piú chiaro e diventa piú piacevole. Il gameplay è ottimo, mai noioso o ripetitivo, e la grafica su ps4 non è niente male, specialmente quando piove. La guida necessità di allenamento, niente che faccia gridare allo scandalo come dicono molti. Per me è un 8,5 pieno, mi sono davvero divertito.

 
Ma quanto dura sto gioco? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono ancora al secondo atto ma mi sembra infinito :unsisi:

 
Io ce ne ho messe na trentina ma ho fatto anche un macello di roba... sono arrivato alla fine con un 60% di completamento che vista la quantità di roba secondaria da fare è pure tanto

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top