Giochi West Dome | Il topic dei WRPG [Leggere 1° post!]

Pubblicità
No ma guarda devo recuperare su console giochi che ci metto 10 vite...va bene così ahah...mi sono andato a prendere pure Google stadia per poter giocare a fine anno a baldur gate 3
Il pc portatile lo uso solo per lavoro,non conto di giocare su PC...fino a 10 anni fa avevo un PC da gaming,poi basta perché non ho più il tempo di starci dietro ai vari upgrade
Post automatically merged:


Si ma mi pare che siamo dietro pure l'Ungheria non vorrei dire una cagata:asd:
Fa conto da noi va forte fifa o qualsiasi altro titolo sportivo da loro invece i GDR :sisi:
 
No ma guarda devo recuperare su console giochi che ci metto 10 vite...va bene così ahah...mi sono andato a prendere pure Google stadia per poter giocare a fine anno a baldur gate 3
Il pc portatile lo uso solo per lavoro,non conto di giocare su PC...fino a 10 anni fa avevo un PC da gaming,poi basta perché non ho più il tempo di starci dietro ai vari upgrade
Post automatically merged:


Si ma mi pare che siamo dietro pure l'Ungheria non vorrei dire una cagata:asd:

Baldur's Gate III pero' non e' ancora un prodotto finito, forse aspetterei.
 
Fa conto da noi va forte fifa o qualsiasi altro titolo sportivo da loro invece i GDR :sisi:
Guarda non voglio fare tutta l'erba un fascio perché io ho giocato competitivo su fifa per qualche anno..ora non piu perché bisogna dedicarci troppo tempo..facevo fuoriclasse nel fut Champions e faccio il culo al 99 percento degli italiani che ci giocano:iwanzw: ma del resto da bambino fifa 98 era il mio pane quotidiano
Quindi capisco fifa o gli sparatutto online(quelli mai giocati)
Quello che capisco meno e' la totale cultura videoludica delle nuove generazioni e le Battle royale:hmm:
Post automatically merged:

Baldur's Gate III pero' non e' ancora un prodotto finito, forse aspetterei.
Vabbè ma esce a fine di quest'anno finito e in italiano...poi sono i larian...e' un 10/10 ad occhi chiusi
 
Guarda non voglio fare tutta l'erba un fascio perché io ho giocato competitivo su fifa per qualche anno..ora non piu perché bisogna dedicarci troppo tempo..facevo fuoriclasse nel fut Champions e faccio il culo al 99 percento degli italiani che ci giocano:iwanzw: ma del resto da bambino fifa 98 era il mio pane quotidiano
Quindi capisco fifa o gli sparatutto online(quelli mai giocati)
Quello che capisco meno e' la totale cultura videoludica delle nuove generazioni e le Battle royale:hmm:
Post automatically merged:


Vabbè ma esce a fine di quest'anno finito e in italiano...poi sono i larian...e' un 10/10 ad occhi chiusi
Dal nickname ti facevo più pro player di NBA che di Fifa :hmm:

Comunque le BR hanno più di un motivo per essere così popolari e giocati, direi che si tratta più di tendenze che di cultura videoludica (ma qui si aprirebbe una grossa parentesi OT che sarebbe interessante approfondire).
 
Dal nickname ti facevo più pro player di NBA che di Fifa :hmm:

Comunque le BR hanno più di un motivo per essere così popolari e giocati, direi che si tratta più di tendenze che di cultura videoludica (ma qui si aprirebbe una grossa parentesi OT che sarebbe interessante approfondire).
Ho giocato competitivo anche su nba per un periodo infatti :asd:nel my team nel 2017 sono stato tra i primi 2 Mila e 500 in europa come rank ..oltre ad essere grande tifoso dei bulls. Poi ho smesso pure lì.
Ci sono stati anni in cui ho trascurato il single player per forza di cose
Delle Battle royale non so,io giocavo ai giochi di calcio e di basket da quando avevo 7-8 anni(oltre ad aver fatto 8 anni di basket nella vita reale)e quindi e' cultura per quanto mi riguarda.
Ma sin da piccolo ho giocato tanta roba diversa,tra cui tantissimi GDR ovviamente.
 
I TES nessuno li ha citati? Ok che sono fag del world building della saga Bethesda, ma Morrowind è un must play assoluto.
Poi concordo con i Fallout 1 e 2, i primi titoli di Bioware (KOTOR capolavoro assoluto per me), PoE è anch'esso bellissimo (a proposito, il 2 com'è?). Aggiungo anche la saga di The Witcher.

Boh hai più o meno 1000 ore di gioco solo con questi, divertiti. :sard:
sto giocando il 2 in sti giorni, premetto che non ho giocato il primo.
è una figata, pieno di abilità e combinazioni, equipaggiamenti magici e rari dai più disparati effetti, stra pieno di dialoghi e eventi dipendenti da razza, statistiche, attributi, vie alternative e/o più modi di raggiungere un obiettivo, una storia ricca di scelte, ambientazioni stupende, pieno di dettagli e di lore da approfondire.
un po' martoriato da un sistema a livelli delle varie aree che penalizza leggermente l'esplorazione libera e purtroppo la difficoltà, che tende ad andare verso il basso nelle varie che non sono più rosse, un po' alla the witcher.
su questo non aiutano nemmeno alcune classi che sono proprio rotte come il cantore.
e le battaglie navali, inutili, si fa molto prima ed è sicuramente più producente abbordare, ci impieghi di meno e non rischi danni alla nave.
però per il resto tanta tanta tanta roba.
 
dragon age è l'ennesimo figlio di una generazione di giochi commerciali, nulla di nuovo, niente di interessante, solo una cozzaglia di elementi di svariata natura, semplificati e limitati per rendere l'esperienza più accessibile e vendere al maggior pubblico possibile.
penso che questo quarto capitolo sarà sempre la solita solfa, aree di gioco scriptatissime, nessuna interazione con gli oggetti, nessun talento sociale, un sistema di combattimento banale che offrirà pochissime combinazioni o ibridi, si andrà avanti a suon di mazzate in combattimenti che di strategico hanno solo il concetto, a saltare interi dialoghi usando l'unico elemento estraneo al cs che è la persuasione.

aspetto sicuramente di più una traduzione di baldur's gate :sisi:
 
dragon age è l'ennesimo figlio di una generazione di giochi commerciali, nulla di nuovo, niente di interessante, solo una cozzaglia di elementi di svariata natura, semplificati e limitati per rendere l'esperienza più accessibile e vendere al maggior pubblico possibile.
penso che questo quarto capitolo sarà sempre la solita solfa, aree di gioco scriptatissime, nessuna interazione con gli oggetti, nessun talento sociale, un sistema di combattimento banale che offrirà pochissime combinazioni o ibridi, si andrà avanti a suon di mazzate in combattimenti che di strategico hanno solo il concetto, a saltare interi dialoghi usando l'unico elemento estraneo al cs che è la persuasione.

aspetto sicuramente di più una traduzione di baldur's gate :sisi:
Non aspettarti nulla da Baldur's parlo a livello di trama :unsisi:
 
Non aspettarti nulla da Baldur's parlo a livello di trama :unsisi:

Chi ha giocato l'atto I tuttavia ha parlato di un buon intreccio e ottimi personaggi.
Riguardo Dragon Age, il primo era un buon gioco ma lungi dall'essere un capolavoro, gli altri non li ho nemmeno giocati ma da quanto ho capito non ci sono stati miglioramenti e anzi.
 
Per DA aspettative inesistenti, la software house ormai è in coma irreversibile da quasi un decennio :asd:
Sarà la solita carrellata di propaganda politically correct con non molto altro da offrire
 
Praticamente Cyberpunk 2077 :coosaa:
Quindi in prima persona:draper:
Post automatically merged:

Chi ha giocato l'atto I tuttavia ha parlato di un buon intreccio e ottimi personaggi.
Riguardo Dragon Age, il primo era un buon gioco ma lungi dall'essere un capolavoro, gli altri non li ho nemmeno giocati ma da quanto ho capito non ci sono stati miglioramenti e anzi.
L'ho sentito anch'io, solo che sappiamo in che stile lavorano i Larian quindi fino all'uscita io ci vado con i piedi di piombo.
 
Ultima modifica:
È difficile ma non perché è un souls-like, anzi ha un combat system proprio basic. La difficoltà sta nel fatto che il gioco ti lascia completamente da solo senza tenerti per mano fin dal prologo e ha meccaniche abbastanza punitive (specialmente all'inizio quando devi ancora imparare tutte le meccaniche)


- Mappa senza segnalini e senza indicatore che ti dice dove sei te. È letteralmente una cartina e sta a te imparare a orientarti grazie alla solita bussola e ai punti di interesse che vedi in giro (è studiata abbastanza bene, non risulta troppo frustrante). Questo incentiva molto l'esplorazione alla ricerca di nuove zone da setacciare

- Non ci sono statistiche da migliorare, è tutto basato sul tuo equipaggiamento e i perk da sbloccare grazie ai vari maestri in giro per la mappa

- Componenti survival come la fame e la sete ma mai troppo invadenti, diciamo il giusto per darti ancora di più la sensazione di avventura (se trovi una borraccia la sete sarà abbastanza semplice da placare, basta riempirla anche con acqua sporca ed eventualmente pulirla bollendola in un fuoco da campo). Molto interessante la meccanica delle tende e del dover allestire un accampamento per la notte se ti trovi fuori. Anche il semplice dormire presenta delle meccaniche leggermente profonde, dovrai gestire te le ore di sonno e scegliere se riposare completamente, dedicare delle ore per riparare il tuo equipaggiamento e soprattutto, dedicare delle ore alla "guardia" per evitare possibili agguati da parte dei banditi o mostri

- Non esiste il game over, se muori semplicemente accade un evento random che può aiutarti o penalizzarti. Ad esempio potresti essere soccorso da qualcuno che ti trova morente e ti trascina alla città più vicino oppure essere rapito da un branco di lupi e risvegliarti nella loro tana (ovviamente tutto raccontato testualmente, niente cutscene per una questione di budget)

Potrei stare ore a raccontarti altre meccaniche o dettagli interessanti, ma credimi che è meglio scoprire il più possibile direttamente in game. Qualche piccolo esempio sono gli zaini, assolutamente fondamentali per l'avventura e devi cercare di avere uno zaino sempre migliore per poterti portare più roba possibile e mi raccomando, in caso di combattimenti impegnativi, ricorda di posarlo per terra per poter essere più agile e scattante durante gli scontri.


È abbastanza grezzo tecnicamente, ma di sicuro è stato tra i titoli di questa generazione che più ha saputo soddisfare la mia voglia di avventura. Di partire verso l'ignoto alla ricerca di nuove armi o anche semplicemente scoprire nuove zone per il puro e semplice gusto dell'esplorazione. In coop poi, è sicuramente tra le esperienze più originali e divertenti che si possa fare in compagnia di un amico fidato (disponibile sia splitscreen che online)
A me interessa eccome, lato trama com'è? Zero sotto zero?
 
Na chiavica.
Qualche aspetto passabile+trama presa da un qualche libro high fantasy+sistema action rpg con auto levelling.
Magari fosse action rpg :asd:
Invece io temo il solito ibrido usato da DA II in poi che non soddisfa nè giocato con la pausa tattica nè giocato come "action".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top