Giochi West Dome | Il topic dei WRPG [Leggere 1° post!]

Pubblicità
I "giornalisti" :galliani3:
I 9 a Dragon Age 2 :ivan: (rinnegati poi anni dopo facendo finta di nulla:rickds:)
I premi ad inquisition:galliani6:

Io capisco il voler salvare tanti posti di lavoro che evaporerebbero, ma davvero far credere che tutti gli utenti siano scemi...:asd:
I soldi possono comprare tutto, anche interi articoli di giornale e bot che ne parlano bene :asd:
 
state anche un po' esagerando e rompendo i cosiddetti con sti messaggi.
poi io sono il primo a volte a diventare pesante, ma diamoci un taglio, quantomeno aspettiamo che il gioco esca.
 
Fin dove sono arrivato è stato più wall of text Rogue Trader, che Pathfinder.
L'aspetto maggiore di diffcoltà di WotR è il ruleset, più ostico rispetto a quello trovabile in BG3, oltre che la troppa scelta fa davvero paura.
Io ho iniziato da 4 giorni pathfinder e devo dire la verità, parlano TANTO, ma proprio tanto. Alla locanda per parlare con 5 NPC se ne è andata un'ora.

Posto che è tutto scritto bene ed il gioco fa di tutto per farti vivere il mondo di gioco, con le parole "interattive" dopo due ore sai pure quanti peli in culo ha la regina :asd:
 
Io ho iniziato da 4 giorni pathfinder e devo dire la verità, parlano TANTO, ma proprio tanto. Alla locanda per parlare con 5 NPC se ne è andata un'ora.

Posto che è tutto scritto bene ed il gioco fa di tutto per farti vivere il mondo di gioco, con le parole "interattive" dopo due ore sai pure quanti peli in culo ha la regina :asd:
Rogue Trader è peggio sotto quel punto di vista :asd:
 
Ma su questo oramai penso ci siano pochi dubbi, e’ evidente il totale cambio di rotta.
L’idea che mi sono fatto e’ che sarà un buon action-rpg e poco più (dei vecchi DA ci sarà poco o nulla probabilmente, qualche pg, qualche riferimento e nulla più ).

E nonostante tutto vado di D1 :asd:
Sì chiaro, mi allacciavo al tuo post dove PC Gamer esordisce con una frase che un pò si contraddice con quest'altra marketta di Eurogamer, ho sputato il tè sentendolo dire gioiosamente :asd:
 
Sì chiaro, mi allacciavo al tuo post dove PC Gamer esordisce con una frase che un pò si contraddice con quest'altra marketta di Eurogamer, ho sputato il tè sentendolo dire gioiosamente :asd:
Penso che anche in fase dì review vedremo delle contraddizioni abbastanza clamorose :asd:
 
greedfall 2 a quanto pare sta facendo un po' cilecca.
ragazzi ma avete visto il gameplay? dio mio, ma cosa gli è passato per la testa?
boh, è in early access mi pare di capire, speriamo che quantomeno velocizzino un pochetto il gameplay.
 
volevo provarlo, ma poi ho visto che è in ea e a sto giro ho saltato.
anche perchè di nuovo non c'è la lingua italiana, capisco tutto, ma sta diventando veramente un vizio.
Io volevo prenderlo pure in EA, sto mix Baldur’s Gate - Bioshock mi affascina un casino, ma su Steam vedo che al momento non c’è il supporto al pad e quindi ho desistito…
 
Io volevo prenderlo pure in EA, sto mix Baldur’s Gate - Bioshock mi affascina un casino, ma su Steam vedo che al momento non c’è il supporto al pad e quindi ho desistito…
a leggere i commenti è in una fase di demo molto precaria, sono una decina di ore scarse di gioco, quindi a prescindere è meglio ancora aspettare.
anche perchè o ti ritrovi con una roba alla no rest for the wicked, dove gli aggiornamenti ai contenuti si contano sulle dita di una mano, con delle tempistiche veramente esagerate (e all'uscita, la sua effettiva durata era molto breve, ho provato a riavviarlo e adesso manco riesco ad entrare nel menù senza che crashi il gioco :asd:), o ti ritrovi con una roba alla exanima, uscito nel 2015? ancora in early access, pur capendone la mole di gioco.
wartales stesso ci ha impiegato anni prima di uscire ed è rischioso per questa tipologia di giochi seguirne uno sviluppo direttamente, potresti stufarti ancor prima che il prodotto veda il suo lancio sul mercato.
poi ovvio che se la cosa interessa, supportare il progetto è un diritto, gli early access servono a questo alla fine, però ci andrei comunque con i piedi di piombo vedendo che c'è poca carne al fuoco ora come ora.


per il resto, mi dimenticai di riportare i commenti di un gioco che avevo abbandonato, ma ripreso in un periodo di magra, che mi ha portato via una ventina d'ore, ma sicuramente di qualità.
salt and sanctuary.
souls-like, genere che a me non piace, ma con tutta una serie di agevolazioni e semplificazioni per renderlo il più immediato, e meno frustrante, possibile.
titolo leggero, ma che offre un sacco di possibilità di sviluppo, con un ottimo lvl-design (zone buie che ti costringono ad avere una luce, trappole di varia natura, ma mai scorrette, zone velenose, classico stile souls, ma reso molto bene), poteri che ti permettono di muoverti più agevolmente e sbloccare nuove aree di gioco, boss molto variegati anche se non sempre corretti e del tutto bilanciati, la possibilità di cambiare completamente build senza dover rifare un pg da zero, iniziando un ng e riacquisendo tantissime anime per lvl up.
tra l'altro stilisticamente è un gran bel vedere, ogni zona ha il suo perchè, la sua unicità, e i giochi in 2d a scorrimento con gli action più basilari, si sposano molto bene.
già con grime ebbi un'esperienza di gioco interessante, qui grazie all'aggiunta di un importante componente di sviluppo ruolistica, ovviamente il piacere si è amplificato a dismisura.
peccato averne pochi di giochi del genere in commercio, incredibilmente piacevoli.
ho sviluppato una raffazzonata build forza-fede, che mi ha permesso di usare un gigantesco martello e un bellissimo spadone (visto che i nemici hanno importanti difese in merito a colpo e taglio), unito a tutta una serie di buff specifici sia per l'esplorazione che per il combattimento, risultata molto pratica e funzionale.
non è ovviamente perfetto, a volte le collisioni non mi son sembrate funzionare a dovere, il personaggio non si aggrappa e rischi di cadere, il personaggio non riesce a rotolare oltre il modello del nemico e rischi di prendere una saracca di danni, il concetto di equilibrio non funziona come mi aspettavo (dovendo rivedere il fatto di mettermi un'armatura uber pesante e continuare a menare con il martellone, non funziona), tanti piccoli segreti che è facile perdersi qua e la, una mappa ottimamente progettata, ogni zona ha uno o più shortcut che permettono di rivisitare qualsiasi area, è un circolo continuo, ma che delle volte può risultare spaesante in quanto ci sono pochissime indicazioni con un lvl-design verticale molto articolato "ma ho già fatto questa parte? porca puttana si".
elementi che comunque si perdono in una esperienza generale di alto livello e gran qualità.
chiunque avesse fatto l'errore di non averlo ancora giocato, si può trovare veramente a pochi spicci in giro la chiave di gioco e per quella cifra, ne rimarrete incredibilmente soddisfatti, parola di boy-scout :asd:
 
insomma, sembra tanta roba.
passi da gigante tecnicamente parlando, l'interfaccia, la qualità grafica, i modelli, tutto rinnovato e migliorato, i soldi investiti da quel che si vede sembrano stati ben spesi.
e il doppiaggio rimane su buoni livelli, come nel primo, tra l'altro son rimasti con lo stesso stile di dialogo a 4 personaggi, ognuno con la propria battuta.
ahhh non vedo l'ora :dajee:

edit
scusate il doppio post.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top