Io volevo prenderlo pure in EA, sto mix Baldur’s Gate - Bioshock mi affascina un casino, ma su Steam vedo che al momento non c’è il supporto al pad e quindi ho desistito…
a leggere i commenti è in una fase di demo molto precaria, sono una decina di ore scarse di gioco, quindi a prescindere è meglio ancora aspettare.
anche perchè o ti ritrovi con una roba alla no rest for the wicked, dove gli aggiornamenti ai contenuti si contano sulle dita di una mano, con delle tempistiche veramente esagerate (e all'uscita, la sua effettiva durata era molto breve, ho provato a riavviarlo e adesso manco riesco ad entrare nel menù senza che crashi il gioco

), o ti ritrovi con una roba alla exanima, uscito nel 2015? ancora in early access, pur capendone la mole di gioco.
wartales stesso ci ha impiegato anni prima di uscire ed è rischioso per questa tipologia di giochi seguirne uno sviluppo direttamente, potresti stufarti ancor prima che il prodotto veda il suo lancio sul mercato.
poi ovvio che se la cosa interessa, supportare il progetto è un diritto, gli early access servono a questo alla fine, però ci andrei comunque con i piedi di piombo vedendo che c'è poca carne al fuoco ora come ora.
per il resto, mi dimenticai di riportare i commenti di un gioco che avevo abbandonato, ma ripreso in un periodo di magra, che mi ha portato via una ventina d'ore, ma sicuramente di qualità.
salt and sanctuary.
souls-like, genere che a me non piace, ma con tutta una serie di agevolazioni e semplificazioni per renderlo il più immediato, e meno frustrante, possibile.
titolo leggero, ma che offre un sacco di possibilità di sviluppo, con un ottimo lvl-design (zone buie che ti costringono ad avere una luce, trappole di varia natura, ma mai scorrette, zone velenose, classico stile souls, ma reso molto bene), poteri che ti permettono di muoverti più agevolmente e sbloccare nuove aree di gioco, boss molto variegati anche se non sempre corretti e del tutto bilanciati, la possibilità di cambiare completamente build senza dover rifare un pg da zero, iniziando un ng e riacquisendo tantissime anime per lvl up.
tra l'altro stilisticamente è un gran bel vedere, ogni zona ha il suo perchè, la sua unicità, e i giochi in 2d a scorrimento con gli action più basilari, si sposano molto bene.
già con grime ebbi un'esperienza di gioco interessante, qui grazie all'aggiunta di un importante componente di sviluppo ruolistica, ovviamente il piacere si è amplificato a dismisura.
peccato averne pochi di giochi del genere in commercio, incredibilmente piacevoli.
ho sviluppato una raffazzonata build forza-fede, che mi ha permesso di usare un gigantesco martello e un bellissimo spadone (visto che i nemici hanno importanti difese in merito a colpo e taglio), unito a tutta una serie di buff specifici sia per l'esplorazione che per il combattimento, risultata molto pratica e funzionale.
non è ovviamente perfetto, a volte le collisioni non mi son sembrate funzionare a dovere, il personaggio non si aggrappa e rischi di cadere, il personaggio non riesce a rotolare oltre il modello del nemico e rischi di prendere una saracca di danni, il concetto di equilibrio non funziona come mi aspettavo (dovendo rivedere il fatto di mettermi un'armatura uber pesante e continuare a menare con il martellone, non funziona), tanti piccoli segreti che è facile perdersi qua e la, una mappa ottimamente progettata, ogni zona ha uno o più shortcut che permettono di rivisitare qualsiasi area, è un circolo continuo, ma che delle volte può risultare spaesante in quanto ci sono pochissime indicazioni con un lvl-design verticale molto articolato "ma ho già fatto questa parte? porca puttana si".
elementi che comunque si perdono in una esperienza generale di alto livello e gran qualità.
chiunque avesse fatto l'errore di non averlo ancora giocato, si può trovare veramente a pochi spicci in giro la chiave di gioco e per quella cifra, ne rimarrete incredibilmente soddisfatti, parola di boy-scout
