Cosa c'è di nuovo?

White Album 2 | Anime

Pubblicità
E

EvansTheFatMan

Allora

Allora

Vado un filo controcorrente, mi è piaciuto e voto 8

Prima parte un po' fiacca ma col senno di poi ci sta, seconda parte mi è piaciuta.

Mi piace il fatto che il triangolo felice si è sfasciato miserabilmente da solo,senza interventi esterni, basta poco insomma per incasinare relazioni/sentimenti anche quando tutto potrebbe andare per il verso giusto.

E l'errore/indecisione di Haruki a metà serie che ha sfasciato tutto lo trovo credibile: gli piacciono entrambe,anche se kazusa di più, ma kazusa stessa lo tratta demmerda, quell'altra si dichiara e lo bacia, voglio vedere chi non sarebbe caduto in errore. Poi ha fatto un paio di cose che non avrei fatto ma ok.

Setsuna forse un po' troppo buona alla fine,ma non saprei, sotto sotto è stata colpa sua e lei lo sa, ci può anche stare per quanto mi riguarda.

Infine quoto una frase di Worth della pagina precedente:

e non mi dispiace neanche il messaggio che lascia, ovvero quanto possono essere deboli i legami umani.
Alla fine il loro era solo un momento della loro vita liceale/giovinezza, sembra tanto importante lì per lì ma poi si va avanti e ci si lascia tutto dietro,con qualcosa in più nel bagaglio di esperienza personale.

Non so niente di come continua poi, ma per quel che ho visto il mio giudizio è questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E Haruki e Setsuna mi stanno abbastanza sulle palle, ma come personaggi funzionano e non li disprezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 

Worthless

life is not a song
LV
0
 
Iscritto dal
9 Feb 2011
Messaggi
9,223
Reazioni
0
Infatti ho detto che Kazusa la salvo, è la più realistica dei 3.

La reazione di Setsuna è proprio non umana dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è vero che si era frapposta fra due persone innamorate (e lei lo sapeva), ma una volta che ci stai insieme a qualcuno provi comunque a tenertelo stretto. E comunque, la cosa che rimane più inconcepibile in assoluto è il perdono, si sarebbe dovuta incazzare, prendere a schiaffi quel "bravo ragazzo" che è Haruki, insomma avere una reazione, una singola reazione. Invece l'unica cosa che fa è perdonarlo e prendersi la colpa (che ha da principio, ma non per il tradimento).

Il peggio rimane ovviamente Haruki eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
però c'è da dire che

vive con dei sensi di colpa assurdi da quando sta a scuola, sa che è stata na stronza e sa che lui non era innamorato di lei ma troppo pirla per tirare fuori le palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ci può stare il perdono, in fin dei conti può essere visto come un tentativo di redenzione, in fin dei conti la maturità di setsuna è pari a quella di un bimbo delle elementari, "lo prendo per primo quindi è mio" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inutile dire che Haruki è un ******** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma malgrado tutto si può difendere anche lui.

Ah, ovviamente se Setsuna e Touma avessero sfanculato Haru e se fossero messe insieme tra di loro probabilmente sarebbero stati tutti felici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
E

EmptyGhost

però c'è da dire che
vive con dei sensi di colpa assurdi da quando sta a scuola, sa che è stata na stronza e sa che lui non era innamorato di lei ma troppo pirla per tirare fuori le palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ci può stare il perdono, in fin dei conti può essere visto come un tentativo di redenzione, in fin dei conti la maturità di setsuna è pari a quella di un bimbo delle elementari, "lo prendo per primo quindi è mio" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inutile dire che Haruki è un ******** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma malgrado tutto si può difendere anche lui.

Ah, ovviamente se Setsuna e Touma avessero sfanculato Haru e se fossero messe insieme tra di loro probabilmente sarebbero stati tutti felici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Decisamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque

Il perdono ci sarebbe potuto stare se lei si fosse messa insieme ad Haruki senza provare niente per lui e solo per la questione del "stiamo insieme per sempre xDDDD", lei dichiara apertamente di amarlo e quindi la reazione è totalmente sbagliata umanamente parlando (soprattutto dal punto di vista femminile).
 

Tesshou

LV
2
 
Iscritto dal
11 Giu 2013
Messaggi
9,232
Reazioni
3,077
Medaglie
12
Guarda che ammette lei stessa questa sua "colpa", lo dice lei che si è intromessa fra due persone che sapeva benissimo essere innamorate e che "non doveva andare così". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma haruki non mi sembra abbia mai dimostrato apertamente interesse per kazusa, solo quando l'ha persa ha capito i suoi veri sentimenti . Ergo non capisco che colpa potrebbe avere Setsuna , si è fatta avanti per prima con il ragazzo che amava, se gli altri non sanno cosa vogliono mica è colpa sua
 

Ushiromiya Buzzi

worldend dominator
LV
1
 
Iscritto dal
13 Set 2009
Messaggi
6,860
Reazioni
0
Medaglie
5
Diciamo che l'unico senza colpe è il rilevantissimo tizio che ha programmato gli strumenti per il festival? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Da qualsiasi punto la guardi è una lotta fra poveri, mi si può dire che così è l'uomo (e in parte concordo) ma qui più che istinti umani hanno proprio spento il cervello nella seconda parte e mai più riacceso. E Setsuna deve pure aver sbattuto la testa per uscirsene con certe reazioni che sono in un anime mi possono tirare fuori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E

EmptyGhost

Ma haruki non mi sembra abbia mai dimostrato apertamente interesse per kazusa, solo quando l'ha persa ha capito i suoi veri sentimenti . Ergo non capisco che colpa potrebbe avere Setsuna , si è fatta avanti per prima con il ragazzo che amava, se gli altri non sanno cosa vogliono mica è colpa sua
Ho capito quello che intendi, ma sbagli il presupposto da cui parti. Setsuna aveva già capito che Haruki era innamorato di Kazusa e, dopo aver visto che lei lo ha baciato mentre dormiva, ha capito che era reciproco.

Per questo lei dice che si è intromessa e che "le cose non dovevano andare così" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 

Tesshou

LV
2
 
Iscritto dal
11 Giu 2013
Messaggi
9,232
Reazioni
3,077
Medaglie
12
Ho capito quello che intendi, ma sbagli il presupposto da cui parti. Setsuna aveva già capito che Haruki era innamorato di Kazusa e, dopo aver visto che lei lo ha baciato mentre dormiva, ha capito che era reciproco.

Per questo lei dice che si è intromessa e che "le cose non dovevano andare così" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Son d'accordo, però mica può prendersi la colpa (e le corna ) Setsuna se gli altri due non hanno il coraggio di dichiararsi l'un con l'altro, il fatto che lei si senta in colpa imho è insensato :l4gann:
 
E

EmptyGhost

Son d'accordo, però mica può prendersi la colpa (e le corna ) Setsuna se gli altri due non hanno il coraggio di dichiararsi l'un con l'altro, il fatto che lei si senta in colpa imho è insensato :l4gann:

Ma infatti quello che io critico è la reazione di Setsuna al tradimento, la reazione meno umana che io abbia mai visto in un anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 

Artorias the Abysswalker

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
21 Giu 2012
Messaggi
5,268
Reazioni
422
Medaglie
6
Finito, beh dico solo che

se fossero stati in un paese islamico non ci sarebbe stato questo problema, poligamia :ivan:

a me è piaciuto comunque, e le reazioni per quanto non credibili sono le uniche che danno un senso a questo anime, comunque resta clamorosamente fuori luogo la scena dei primi episodi di haruki che passeggia sul cornicione con una cintura da karate come imbragatura così come quella del bacio del bello addormentato in una posizione assurda, no seriamente provate voi a dormire su una sedia al contrario con le gambe divaricate, la schiena incurvata e le nocche come cuscino :rickds:
 

p a n z e r

Tendo al mio fine
LV
0
 
Iscritto dal
15 Ago 2008
Messaggi
6,946
Reazioni
0
Medaglie
4
appena finito anche io. il commento va sotto spoiler?

ma quanto piangono negli ultimi episodi? roba da rimanere disidratati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif allora leggendo gli altri commenti credo di essere sulla stessa linea, e cioè piaciuto ma con qualche riserva.

la prima metà è onesta, non particolarmente coinvolgente, non particolarmente interessante ma abbastanza necessaria. il settimo episodio è la svolta, e forse è quello realizzato meglio. regia e musiche ottime e non canoniche, come invece in tutti gli altri episodi. da qui in poi bè, è il degenero. personalmente a grandi linee ho apprezzato la volontà di fare ruotare tutto semplicemente intorno a dei drammi adolescenziali, senza forced drama o grandi stravolgimenti. sono adolescenti e sono stupidi, poche delle loro scelte saranno condivisibili ma se si è minimamente nelle corde dei sentimenti che questo anime propone, capisco perfettamente come possa coinvolgere.

con me non ci è riuscito, e vabbè. o meglio è stato tutto molto altalenante, in certe occasioni mi sentivo coinvolto e in altre completamente distaccato.

altalenante anche la realizzazione tecnica direi. o meglio non tanto l'animazione in sè, ma come detto all'inizio musica e regia che, a parte pochi punti, sono forse fin troppo canonici e poco interessanti. le musiche soprattutto, ci sono momenti in cui sono azzeccatissime e quasi liberatorie, mentre altre volte continuare a calcare la mano su questa pomposa musica d'archi proprio come un classico prodotto sentimentale, risulta solo soffocante.

per quanto riguarda i personaggi, sberle a non finire per kitahara. è un personaggio abbastanza piatto e che può essere sintetizzato come "ingenuo". mentre le due protagoniste femminili mostrano già qualche sfumatura in più, anche per motivazioni e vicende esterne al triangolo amoroso, questo ragazzo a me è sembrato assai poco interessante. insomma empatia non pervenuta, il che ammazza completamente il coinvolgimento in un'opera sentimentale.

concludendo, riconosco prima di tutto che per motivi soggettivi la serie non mi ha preso molto, ma ha sicuramente i suoi pregi. tutto sommato ben scritta, componente musicale a tratti da elogiare e come ho detto all'inizio una certa sobrietà della trama che comunque personalmente ho apprezzato.

7/10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
K

kratos1984

La mia recensione, raccomando la lettura solo a chi ha finito la serie perché contiene spoiler ed un'analisi personale del contesto.

White Album 2

13 episodi.

Dire che White Album 2 è una storia d'amore sarebbe come partire dal presupposto sbagliato. L'amore che questa serie va ad esplorare non è quello canonico, bensì il cardine sta nel riconoscimento dei sentimenti come tali. Qual è il limite che ci spinge a decidere chi amiamo? È un dato di fatto che si possa amare soltanto una persona? Ami la tua famiglia, ami il/la tuo/a partner, ami i tuoi figli e puoi amare amici, conoscenti o sconosciuti che sanno catturare la tua attenzione, l'amore ha possibilità infinite.

A differenza di molte storie "un ragazzo incontra più ragazze" da cui deriva la visual novel di White Album 2 (il bishoujo game), i protagonisti della storia sono tre e nessuno di loro ha un rilievo maggiore degli altri.

Haruki è un liceale serio, che spesso mette il dovere davanti al proprio piacere personale. Non ama divertirsi ed ha l'abitudine di dedicare se stesso a chi gli è accanto. Questo non fa di lui un buon samaritano, la sua colpa è quella di non porsi mai nella condizione di scegliere. Ha molteplici occasioni per farlo ma continua a rimandare e, per aiutare gli altri, finisce per creare problemi. Questo significa vivere senza il senso di sé, una mancanza con forti ripercussioni. In White album 2 Haruki non è mostrato come uno saggio oppure incompetente, semplicemente si limita ad essere normale e quelle che noi vediamo come errori per lui è il senso comune. Ma cosa provano le due ragazze innamorate di lui con le sue decisioni?

Setsuna appare come la tipica bella ragazza, benvoluta da tutti, che si ritrova ad apprezzare Haruki ed a provare dei sentimenti per lui che però vuole tenergli nascosti. Un po' si aspetta che sia lui a fare la sua prima mossa, ma anche vuole comprendere qual è il rapporto di Haruki con Touma, oppure cosa è lei a provare per l'altra ragazza. Gelosia? Invidia? Amicizia? Rispetto? Forse qualcosa che nemmeno lei riesce a decifrare? Setsuna canta, in quel modo apre il suo cuore senza essere ascoltata. Le parole arrivano alle orecchie di Haruki e Touma, ma non riescono ad avere l'effetto sperato. Si tratta di un personaggio basati sugli inganni, quelli di chi le tiene nascosta l'evoluzione di un'amicizia in qualcosa di differente, ma anche quelli personali, una manipolazione per lei "necessaria" per far andare tutto storto quello che invece potrebbe concludersi a lieto fine. Setsuna ha un lieto fine davvero facile da ottenere, le basta esprimersi per averlo, ma non lo cerca mai, rimane in attesa e distrugge quel poco che è stata in grado di costruire.

Kazusa è una ragazza solitaria come si evince dal suo comportamento: suona la tastiera al ritmo della chitarra di Haruki senza mai farsi vedere per settimane. Poi, fra lei e Haruki scatta una scintilla ma non ci sono gesti o parole ad esprimerlo, un semplice silenzio-consenso che tuttavia pare rimanere stantio, senza evolversi inizialmente. In questa inespressività si nasconde tutta la passione di Kazusa, che sa essere un'amica per Setsuna anche a costo di soffocare i propri sentimenti, sa essere un'amante per Haruki anche a costo di distruggere il proprio orgoglio.

La regia ci mostra retroscena come eventi capaci di cambiare il nostro punto di vista sulle vicende: Setsuna nascosta dietro alla porta osserva Kazusa strappare un gesto d'affetto ad Haruki quando lui non può nemmeno accorgersene per la stanchezza. Ma finge di non sapere, forse mente anche a se stessa perché considera quell'amicizia a tre troppo importante. La scelta che i personaggi temono di dover fare mette angoscia perché è tanto pericolosa da poter distruggere un forte legame.

Non ci è dato sapere se Haruki amasse Kazusa più di Setsuna, questo pensiero è oscuro anche al personaggio.

La musica è un filo portante di questa serie, una narratrice che sa e non dice. I sentimenti d'amore di Setsuna sono mascherati dal canto, fatti passare per qualcosa che non le appartengono. Il bisogno di amicizia ed affetto di Touma è racchiuso nel ruolo più lontano dal palcoscenico: quello della pianista o della bassista, sempre in secondo piano anche se si tratta di un ruolo importante. Infine, Haruki, la chiave di tutto, il chitarrista capace di mettersi in mostra quanto rimanere nelle retrofila. Se l'assolo di chitarra attira l'attenzione, un'armonia d'accompagnamento viene sovrastata dal dolce canto.

Per questa ragione, White Album 2 non è una storia d'amore, è l'espressione musicale di tre diverse personalità, se i tre personaggi principali sono legati fra di loro dalla musica, ironicamente il loro fallimento consiste nel non essere in grado di gettare solide basi fuori da essa.

Questo "Introductory Chapter" che si conclude al tredicesimo episodio è quello che in una visual novel come lo è White Album 2 verrebbe definito "Bad Ending." Tuttavia è il finale più coerente per uno come Haruki che ha giocato con il destino in maniera inconsapevole ed ha subito un'emanazione karmica capace di travolgerlo e lasciarlo da solo, incapace di ottenere nemmeno uno fra i due scenari a lieto fine che si prospettavano per lui.

Poiché non ha scelto, poiché la musica ha avuto maggiore impatto sul destino di lui.

Non c'è gioia alla fine della storia, solo una disgrazia del vivere da adolescenti, in un'età dove è ancora difficile giudicare lo scenario migliore. E l'amore che provano i tre protagonisti è il capitolo introduttivo di un'esperienza di vita. Diamo la possibilità al "Closing Chapter" di darci le risposte che cerchiamo, una nuova occasione per cambiare questa conclusione.

Una sinfonia parte con un capitolo introduttivo ed uno conclusivo, ma quello che sta nel mezzo dipende dall'abilità di comunicare sensazioni agli ascoltatori. E queste sensazioni possono essere comprese in modi differenti. Il mio è un "ascolto" positivo, poiché con White Album 2 ho visto difficoltà credibili di tre adolescenti che hanno cercato di spingersi un po' troppo avanti rispetto alla loro età. L'esempio delle terme con i tre personaggi nudi nella stessa acqua è simbolico: non c'è quell'imbarazzo fra maschi e femmine come dovrebbe capitare fra adolescenti, bensì il loro desiderio di essere superiori ad uno stereotipo li rende capaci di superare quell'ostacolo. Però, miei cari ragazzi e ragazze, la vita nasconde insidie peggiori. E loro l'hanno scoperto troppo tardi!

Voto personale: 9.
 

Mari chan

Capomoderatore
anime & comics
LV
2
 
Iscritto dal
25 Dic 2003
Messaggi
6,912
Reazioni
511
Medaglie
10
Grazie a tutti per aver partecipato al nostro Gruppo di Visione, io e gli altri Moderatori siamo molto contenti di vedere che è stato un gruppo seguito, con discussioni anche contrastanti... ma quello è il bello, e siamo contenti quando c'è tanta partecipazione! :travello:

 


Sperando che parteciperete anche al prossimo,
squillino le trombe, rullino i tamburi, per il NOSTRO VINCITORE!

 


Il vincitore è....................



EmptyGhost





per la costante partecipazione e il commento finale, che hanno convinto la maggioranza dei moderatori.
:travello:


Ancora grazie a tutti, ci sono stati in generale commenti davvero interessanti!
:androyo:

 


Empty vince questo bel bannerino che potrà mettersi in firma, e bullarsene con gli altri utenti ^_-


 


MC8ogBJ.png



D'ora in poi questo topic diventerà la discussione ufficiale di White Album 2, in cui potrete continuare a parlare dell'anime liberamente (anche se oramai fuori dal contest!).



Domani questo topic verrà spostato nella sotto-sezione "Mondo Jap"
.

white2.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:

MagnaManga

LV
0
 
Iscritto dal
20 Ago 2010
Messaggi
21,327
Reazioni
2
Grande Ghost //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
E

EmptyGhost

Ooooooh che bello!! Grazie a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 

Mari chan

Capomoderatore
anime & comics
LV
2
 
Iscritto dal
25 Dic 2003
Messaggi
6,912
Reazioni
511
Medaglie
10
Grazie ancora a tutti, il topic è stato spostato in "Mondo Jap" e d'ora un poi sarà solo il topic ufficiale di "White Album 2".

Alla prossima!

 

Phantomluis88

Moderatore
anime & comics
LV
2
 
Iscritto dal
4 Dic 2012
Messaggi
13,080
Reazioni
1,121
Medaglie
12
Up anti-cut off

 
Pubblicità
Pubblicità
Top