Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
TEW è come sarebbe dovuto essere RE4; l'unico rammarico è che non abbia goduto di un budget proporzionale a quello di cui godette Mikami a suo tempo per RE4, in modo da poter dare una maggiore rifinitura al tutto. Ma è indubbiamente questa la strada che andava intrapresa per evolvere il brand, piuttosto che quella sparatutto. Un bell'horror con meccaniche survival/stealth ben integrate e ha anche una sceneggiatura più profonda del solito. La maestria di Mikami, quindi, è ravvisabile anche in questo gioco. Ad ogni modo il meglio del gioco non lo si vede nei primissimi capitoli...

 
Ultima modifica da un moderatore:
GT Sport non è praticamente il Prologue del 7?


Hanno rifatto le texture (tutte o quasi), rimpolpato qualche oggetto poligonale e modificato sensibilmente l'illuminazione, però sì, è sempre una (ottima) remastered. Alcune di quelle che citi sono compitini da due soldi con anche problemi al frame rate che chiamerei più porting HD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il problema è di semantica qua, remaster=porting in HD, niente cose nuove, solo la stessa cosa riportata nell'alta definizione. Se rifanno qualcosa è un remake, poi può essere fatto bene o male, infatti come ci sono ottimi remake ci sono pessimi remake, ma un qualcosa che non sia una semplice rimasterizzazione in HD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il lavorò in Zelda tp c'è e si vede. Tempo fa giocai per un po' la versione wii e in confronto fa veramente vomitare

 
Ma se tew è il resident evil che tutti sognavano da 10 anni, ma l'hai giocato almeno o pensi solo a lagnarti sul forum?
Buddha santissimo ti ho fatto una lista di giochi jap uno più bello dell'altro, tutti ad alto budget, belli graficamente, belli stilisticamente, appartenenti ai generi più variegati, ma niente la lagna continua. Ormai non sei diverso dai lobotomizzati di cui parli, sei un lobotomizzato della lagna

- - - Aggiornato - - -

Ah quella cacata di shadow of the damned col protagonista che si mette il fucile NELLA MINCHIA (e dovrebbe fare pure ridere) è bello e tew no? Va beh senza parole.

- - - Aggiornato - - -

Bingo, hai capito no more //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Cioè fammi capire: mostri poco ispirati che sembrano pezzottare un silent hill, più trappole per i nemici (what) più meccaniche prese di peso da TLoU che di certo non è un horror come lo intendiamo noi, con solo qualche accenno a meccaniche introdotte da Mikami sarebbero il RE che tutti sognavano?

Ma per favore dai non scriviamo eresie.

RE4 è il top che videoludicamente Mikami abbia mai dato dopodiché TEW è solo un gioco ombra.

Uno Xenoblade sarà costato sicuramente di più di un TEW però il primo non lo consideri AAA.

Inoltre non dimostri certo che il mercato giapponese sia in salute con i giochi che hai citato, lo ribadisco, i Platinum lavorano a stento e su commissione, per loro stessa ammissione stanno campando facendo giochi minori per Activision (eh ma quelli te li scordi vero? Per insultare N tutto ok ma coi platinum taci vero?).

Square caccerà un AAA giapponese dopo innumerevoli anni, se non consideriamo DQX per Wii e poi vai a critcare e tu con i giochi usciti dimostri che non è come scrivo?

Cioè adesso pure neghiamo che il più grande polo giapponese sia Nintendo?

- - - Aggiornato - - -

Il lavorò in Zelda tp c'è e si vede. Tempo fa giocai per un po' la versione wii e in confronto fa veramente vomitare
Sì ma non per considerarlo un Remake però.

Con TWW è stato fatto di più.

 
Ultima modifica:
Credo che si critichi un gioco perché non ha soddisfatto le aspettative, non perché esce su una console che non si ha, sarebbe stupido criticare da questo punto di vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ah quindi per lui NESSUN gioco che ( casualmente ) non sia uscito su console N ha soddisfatto le aspettative //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e sempre casualmente ogni gioco che stà su console N le soddisfa, ma non prendiamoci in giro per favore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma se tew è il resident evil che tutti sognavano da 10 anni, ma l'hai giocato almeno o pensi solo a lagnarti sul forum?
Buddha santissimo ti ho fatto una lista di giochi jap uno più bello dell'altro, tutti ad alto budget, belli graficamente, belli stilisticamente, appartenenti ai generi più variegati, ma niente la lagna continua. Ormai non sei diverso dai lobotomizzati di cui parli, sei un lobotomizzato della lagna

- - - Aggiornato - - -

Ah quella cacata di shadow of the damned col protagonista che si mette il fucile NELLA MINCHIA (e dovrebbe fare pure ridere) è bello e tew no? Va beh senza parole.

- - - Aggiornato - - -

Bingo, hai capito no more //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
evidentemente non ha soddisfatto le sue aspettative //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

EDIT Shadow of the Damend con TEW non c'entra NIENTE, sono proprio due cose distinte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif sarebbe come paragonare Lollipop Chainsaw a DMC

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè fammi capire: mostri poco ispirati che sembrano pezzottare un silent hill, più trappole per i nemici (what) più meccaniche prese di peso da TLoU che di certo non è un horror come lo intendiamo noi, con solo qualche accenno a meccaniche introdotte da Mikami sarebbero il RE che tutti sognavano?Ma per favore dai non scriviamo eresie.

RE4 è il top che videoludicamente Mikami abbia mai dato dopodiché TEW è solo un gioco ombra.

Uno Xenoblade sarà costato sicuramente di più di un TEW però il primo non lo consideri AAA.

Inoltre non dimostri certo che il mercato giapponese sia in salute con i giochi che hai citato, lo ribadisco, i Platinum lavorano a stento e su commissione, per loro stessa ammissione stanno campando facendo giochi minori per Activision (eh ma quelli te li scordi vero? Per insultare N tutto ok ma coi platinum taci vero?).

Square caccerà un AAA giapponese dopo innumerevoli anni, se non consideriamo DQX per Wii e poi vai a critcare e tu con i giochi usciti dimostri che non è come scrivo?

Cioè adesso pure neghiamo che il più grande polo giapponese sia Nintendo?

- - - Aggiornato - - -

Sì ma non per considerarlo un Remake però.

Con TWW è stato fatto di più.
No More, quello che vuoi, ma CHE MINCHIA C'ENTRA che i Platinum debbano essere finanziati per produrre?

Sono Giapponesi? CHECK.

Sono bravissimi? CHECK.

Square-Enix poi sta tornando IN POMPA MAGNA.

Lavorano a FFXV, Nier (coi Platinum, altri Giappo!), DQXI e chissà quanta altra roba che scordo.

Atlus viene dalla striscia SMTIV-#FE-Persona 5.

Tecmo-Koei dopo Razor's Edge e DOA5 (comunque bei giochi) si è data un po' ai Musou (che sono la sua specialità non dimentichiamo) che fa tutti abbastanza bene, tra questi anche l'ottimo Hyrule Warriors. E soprattutto se ne sta uscendo con un Onimusha like PROMETTENTISSIMO, tale Ni-Oh.

Namco è in forma, che tu lo voglia o no.

Konami ha cacciato fuori i suoi soliti PES e se n'è uscita con un grande AAA, tale MGSV. Silent Hill è stato cancellato? Beh capita eh. Concedo il fatto che siano un po' allo sbando, ma lo è anche la Nintendo che tanto elogi.

Capcom è in un periodo riflessivo e nel quale vuole spillare un po' di soldi dai remaster. Per ora sicuramente non sta piacendo il suo atteggiamento. Stretta Fighter V però dal punto di vista del gameplay è ottimo, ergo sanno ancora sviluppare, solo vogliono i soldi facili.

Continuano a fare SIGNORI Monster Hunter in tutto questo.

From Software non c'è manco bisogno di citarla.

Insomma non mi sembra affatto che nel panorama giapponese ci sia solo Nintendo. Sta tornando il Giappone. Non te ne accorgi solo tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Cioè fammi capire: mostri poco ispirati che sembrano pezzottare un silent hill, più trappole per i nemici (what) più meccaniche prese di peso da TLoU che di certo non è un horror come lo intendiamo noi, con solo qualche accenno a meccaniche introdotte da Mikami sarebbero il RE che tutti sognavano?Ma per favore dai non scriviamo eresie.

RE4 è il top che videoludicamente Mikami abbia mai dato dopodiché TEW è solo un gioco ombra.

Uno Xenoblade sarà costato sicuramente di più di un TEW però il primo non lo consideri AAA.

Inoltre non dimostri certo che il mercato giapponese sia in salute con i giochi che hai citato, lo ribadisco, i Platinum lavorano a stento e su commissione, per loro stessa ammissione stanno campando facendo giochi minori per Activision (eh ma quelli te li scordi vero? Per insultare N tutto ok ma coi platinum taci vero?).

Square caccerà un AAA giapponese dopo innumerevoli anni, se non consideriamo DQX per Wii e poi vai a critcare e tu con i giochi usciti dimostri che non è come scrivo?

Cioè adesso pure neghiamo che il più grande polo giapponese sia Nintendo?

- - - Aggiornato - - -

Sì ma non per considerarlo un Remake però.

Con TWW è stato fatto di più.
Hai appena dimostrato che non leggi i messaggi, perché come ho scritto sotto

si ma c'è anche bayo 1 compreso, quindi arriviamo a 5/6 soldi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

solo in questa gen, di non facenti parte della tradizione nintendo, sono usciti the evil within, bloodborne, xenoblade, dark souls 3, bayonetta 2, mgs5, street fighter 5 e fra poco escono final fantasy 15, nier automata e scalebound. se invece di scrivere sempre le stesse cose giocassi un pò, ti accorgeresti che roba buona, e migliore dei giochi low budget nintendo, c'è n'è ancora parecchia prodotta in jap, anzi la situazione mi pare addirittura migliorata rispetto alla scorsa gen.

e poi per carità, mettere r.e.5 e r.e.6 sullo stesso piano è una bestemmia.
Ho messo xenoblade al pari di TEW e altri fra i gioconi jap della gen. Per il resto non sono d'accordo neppure su una virgola di quanto scrivi sul grande horror targato Mikami, e non mi sembra che i platinum fra bayo 2, w101, nier automata e scalebound se la passino male, anzi vedo le tre hardware house fare a gara per assicurarsi un loro gioco in esclusiva.

 
Cioè fammi capire: mostri poco ispirati che sembrano pezzottare un silent hill, più trappole per i nemici (what) più meccaniche prese di peso da TLoU che di certo non è un horror come lo intendiamo noi, con solo qualche accenno a meccaniche introdotte da Mikami sarebbero il RE che tutti sognavano?Ma per favore dai non scriviamo eresie.

RE4 è il top che videoludicamente Mikami abbia mai dato dopodiché TEW è solo un gioco ombra.

Uno Xenoblade sarà costato sicuramente di più di un TEW però il primo non lo consideri AAA.

Inoltre non dimostri certo che il mercato giapponese sia in salute con i giochi che hai citato, lo ribadisco, i Platinum lavorano a stento e su commissione, per loro stessa ammissione stanno campando facendo giochi minori per Activision (eh ma quelli te li scordi vero? Per insultare N tutto ok ma coi platinum taci vero?).

Square caccerà un AAA giapponese dopo innumerevoli anni, se non consideriamo DQX per Wii e poi vai a critcare e tu con i giochi usciti dimostri che non è come scrivo?

Cioè adesso pure neghiamo che il più grande polo giapponese sia Nintendo?

- - - Aggiornato - - -

Sì ma non per considerarlo un Remake però.

Con TWW è stato fatto di più.
Neanche Evil Within ti è piaciuto?

 
TEW è come sarebbe dovuto essere RE4; l'unico rammarico è che non abbia goduto di un budget proporzionale a quello di cui godette Mikami a suo tempo per RE4, in modo da poter dare una maggiore rifinitura al tutto. Ma è indubbiamente questa la strada che andava intrapresa per evolvere il brand, piuttosto che quella sparatutto. Un bell'horror con meccaniche survival/stealth ben integrate e ha anche una sceneggiatura più profonda del solito. La maestria di Mikami, quindi, è ravvisabile anche in questo gioco. Ad ogni modo il meglio del gioco non lo si vede nei primissimi capitoli...
Ma infatti se con il 2 avrà un budget più alto e tempo a disposizione ci scappa un giocone per il genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Non ho giocato nessuno dei 2, TEW l'ha giocato mio fratello e l'ha droppato dopo una paio d'ore per noia, spero che a me piaccia.
Praticamente tuo fratello l'ha mollato al tutorial //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Per me è più ispirato Shadow of the damned.
A me sono piaciuti moltissimo entrambi ma è un paragone senza senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Stesse impressioni, cui aggiungo anche la sorpresa di un multi davvero divertente.Peccato solo per la pochezza di contenuti, ma vista la lista di aggiunte che hanno annunciato a partire da questa estate fino alla primavera 2017 penso che sará una situazione alla Splatoon e che nel giro di un mesetto avremo molti contenuti in più
Io multi non l'ho provato, sono più giocatore da single in generale, giusto Halo (3) e Splatoon sono riusciti a monopolizzarmi veramente per periodi.

Comunque lo proverò, ma in questo periodo ho troppa roba per dedicarmi al multi subito. Ma ricordo che anche quello del 2 era carino. Questo si discosta o è simile?

se mai avrò una ps4 gli darà una possibilità, i capitoli precedenti non mi erano per nulla piaciuti
L'anima della serie c'è. La struttura però è decisamente più aperta e offre più possibilità. Come l'approccio stealth ora è decisamente sviluppato meglio. Diciamo che è migliorato il level design in generale, con ambienti più grandi (non in tutti i capitoli) dove l'esplorazione si respira, a anche la ricerca di file per il "lore" è più interessante, e gli enigmi sono più protagonisti, e le fasi spara spara non sono invasive come in passato.

Ci sono capitoli dove l'esplorazione fa da padrone, altri più guidati a mo di camminata, altri più concitati, ho trovato tutto ben bilanciato e l'aria di vivere un'avventura l'ho respirata come mai in nessun altro Uncharted, e speravo di trovare queste cose.

a me interessa molto invece, e lo trovo un parere molto confortante per quelli che sono i miei gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Guarda io l'ho sempre trovata un ottima serie con un gran capitolo (il due) e altri buoni, ma che mancasse di quel sapore di avventura vera, perché appunto era più un TPS. Questo capitolo lo trovo decisamente meglio bilanciato, l'avventura si percepisce e si respira decisamente di più.

Spero che avrai queste stesse sensazioni se è ciò che cerchi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Come ti è sembrata la bossfight finale e il finale stesso Ryo?
Metto sotto spoiler anche se cerco di non metterne troppi, ma non assicuro, quando scrivo di getto oltre spesso a non beccare bene il focus (XD) posso lasciarmi prendere:

Premetto che forse giusto gli antagonisti non sono il top, ma non lo vedo proprio come un lato negativo. Provo a spiegarmi meglio, questo Uncharted è più "umano" e "realistico" nei personaggi e nel narrare. Restando comunque fedele alla serie è diciamo più serio. E anche gli antagonisti sono più "normali".

Questo si riflette anche in una parte finale senza la "cazz@ta" magica/mistica di turno, ma un combattimento tra due individui, normali. Credo che ci stia. Anche Nadine che se ne va prendendo il giusto e lasciando la questione agli altri due la trovo coerente al personaggio in se, un boss di mercenari.

Per il combattimento, credo che sia carino, alla fine è un riflesso della fine dei pirati, solo che a Nathan non frega più del tesoro, e forse non gli è mai interessato, voleva solo vivere l'avventura, alla fine il personaggio è questo, un avventuriero che ama quel brivido di scoperta. Il gameplay è molto basilare e guidato, pigiare il tasto giusto al momento giusto senza nessun altra gran possibilità. Giusto per far scena e mettere concitazione al giocatore più che dare una reale sfida. Diciamo che lo trovo accettabile, nulla di memorabile, ma credo che sia sempre stato uno dei punti deboli della serie, ma forse così a caldo l'ho preferita ai precedenti capitoli, specie del terzo e anche del secondo che le trovavo un po' stonate sinceramente.

Sull'epilogo mi è piaciuto, chiude la storia di Nathan, che è cresciuto, sempre amante dell'esplorazione ma più cosciente della vita e degli affetti, e che quindi nel progredire dell'avventura capisce che ci sono cose più importanti (Elena in primis) e dice basta al pericolo puro. La parte della figlia mi è piaciuta. Alla fine mette in evidenza che ha preso il DNA dei genitori e il modo nel quale l'hanno cresciuta, e mostra appunto che Nathan e Elena sono maturati e hanno messo fine a questo tipo di avventure (anche se affettivamente sono sempre legatissimi). Alla fine ci sta, ND voleva che questo fosse l'ultimo capitolo con Nathan e questo finale mi piace e puo' mettere fine alle sue vicende e aprirne altre sulle new entry (se mai decideranno di continuare con qualcuno di famigliare o che ci hanno presentato).

Non so se ho risposto bene ai tuoi quesiti, se ho fatto capire bene ciò che penso a caldo.

 
A me sono piaciuti moltissimo entrambi ma è un paragone senza senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ti parlo come gioco non come horror ovviamente.

- - - Aggiornato - - -

Ecco la minchiata della giornata.Oggi mancava //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Fammi capire è una minchiata che SotD sia un gioco di Mikami più ispirato di TEW?

Prima di scrivere che dico minkiate dovresti quantomeno capire di cosa discutevamo.

Perché se TEW è il top cje Mikami ha fatto allora state negando praticamente i capolavori di RE4 e RER senza contare proprio RE.

 
Ti parlo come gioco non come horror ovviamente.
Si l'avevo capito, ma anche così mi risulta difficile accostarli troppo diversi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif a me TEW è piaciuto molto, sopratutto dopo lo schifo fatto con RE6 che era un tps senza senso e osceno in qualsiasi cosa.

Mikami con più tempo e budget adeguato può trasformare TEW nel suo nuovo RE.

 
Io multi non l'ho provato, sono più giocatore da single in generale, giusto Halo (3) e Splatoon sono riusciti a monopolizzarmi veramente per periodi. Comunque lo proverò, ma in questo periodo ho troppa roba per dedicarmi al multi subito. Ma ricordo che anche quello del 2 era carino. Questo si discosta o è simile?

.
Molto simile al 2, peccato solo che ha abbandonato il.sistema ad arena con le.armi sparse per la mappa in favore del classico sistema di equipaggiamenti a classe.

Comunque è molto basilare come multiplayer, punta sul divertimento puro senza troppi fronzoli. Per me ha potenzialitá, quando aggiungeranno i nuovi contenuti potrebbe davvero tene occupati per parecchio tempo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Io per dire Suda e Mikami su SoD li ho visti per lo più come marketing a dire il vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che è lo stesso che è successo con Inafune per Yaiba Ninja Gaiden Z //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si l'avevo capito, ma anche così mi risulta difficile accostarli troppo diversi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif a me TEW è piaciuto molto, sopratutto dopo lo schifo fatto con RE6 che era un tps senza senso e osceno in qualsiasi cosa.
Mikami con più tempo e budget adeguato può trasformare TEW nel suo nuovo RE.
Però vedi che è come scrivo io?

Solo perché non ci sono stati horror validi in giro e soprattutto dopo RE6 che è l'ecatombe di Crapcom assieme a Lost Planet 3.

Ora non voglio sminuire TEW a me non piace, però non si può decantarlo come un'opera di grande prestigio giapponese.

Io ho parlato della situazione giapponese in generale ben al di sotto come qualità e importanza che può avere una Nintendo e questi mi citano Konami solo per MGS5, Capcom che è in fase di "osservazione" cioè sta campando con remastered e un gioco nuovo ha fatto SFV e lo abbiamo "elogiato" pagine addietro.

Namco bandai in salute per cosa?

Dragon Ball xenoverse, Naruto o Pokken mentre il resto F2p o ben che vada Tekken 7?

Tecmo Koei giustificata qui dentro poi addirittura Ni oh accomunato ad onimusha quando andrebbe accomunato ad un dark souls visto che è di tendenza.

Square sta cacciando i gioochi o mio *** dimentichiamoci anni di inattività seria.:rickds:

No davvero giuppy e co pur di non riconoscere in N la più grande realtà giapponese cosa NON scontata di sti tempi stanno davvero giustificando case come Capcom e Square.

Il tutto ricordiamolo perché N non gli ha fatto Metroid.:rickds:

Lode e gloria ai Platinum ma se la situazione fosse ottimale potrebbero fare da soli e lode e gloria a N e a Microsoft che li hanno finanziati almeno.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ah quindi per lui NESSUN gioco che ( casualmente ) non sia uscito su console N ha soddisfatto le aspettative //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e sempre casualmente ogni gioco che stà su console N le soddisfa, ma non prendiamoci in giro per favore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi pare di aver letto da parte sua, ed anche più volte, elogi a Metal Gear Solid V, che se non ricordo male non è uscito su nessuna console Nintendo.

Sei davvero sicuro che NESSUN gioco non uscito su console N ha soddisfatto le sue aspettative?

 
Io per dire Suda e Mikami su SoD li ho visti per lo più come marketing a dire il vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che è lo stesso che è successo con Inafune per Yaiba Ninja Gaiden Z //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inafune io lo ammiro ma con Yaiba (altro capolavoro Koei tecmo) non doveva esporsi così.

Ma poi Mighty 09 che ha problemi.

Dai Giuppy dì che Inafune è un incapace visto che non riesce a far uscire un "giochino" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Praticamente tuo fratello l'ha mollato al tutorial //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non so quanto dura, ma se un gioco dopo 2 ore (che non so poche, dubito che TEW sia un rpg da 100+ ore dove in 2 ore non vedi nulla) ti annoia e non ti prende, evidentemente c'è qualcosa che non funziona.

 
Ultima modifica:
Però vedi che è come scrivo io?Solo perché non ci sono stati horror validi in giro e soprattutto dopo RE6 che è l'ecatombe di Crapcom assieme a Lost Planet 3.

Ora non voglio sminuire TEW a me non piace, però non si può decantarlo come un'opera di grande prestigio giapponese.

Io ho parlato della situazione giapponese in generale ben al di sotto come qualità e importanza che può avere una Nintendo e questi mi citano Konami solo per MGS5, Capcom che è in fase di "osservazione" cioè sta campando con remastered e un gioco nuovo ha fatto SFV e lo abbiamo "elogiato" pagine addietro.

Namco bandai in salute per cosa?

Dragon Ball xenoverse, Naruto o Pokken mentre il resto F2p o ben che vada Tekken 7?

Tecmo Koei giustificata qui dentro poi addirittura Ni oh accomunato ad onimusha quando andrebbe accomunato ad un dark souls visto che è di tendenza.

Square sta cacciando i gioochi o mio *** dimentichiamoci anni di inattività seria.:rickds:

No davvero giuppy e co pur di non riconoscere in N la più grande realtà giapponese cosa NON scontata di sti tempi stanno davvero giustificando case come Capcom e Square.

Il tutto ricordiamolo perché N non gli ha fatto Metroid.:rickds:

Lode e gloria ai Platinum ma se la situazione fosse ottimale potrebbero fare da soli e lode e gloria a N e a Microsoft che li hanno finanziati almeno.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma il genere survival horror a dire il vero è in salute, il problema è che sono tutti trial and error in prima persona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Mikami quando iniziò i lavori su TEW disse che finalmente aveva ritrovato la giusta ambizione, che poi non ti sia piaciuto ok, però lodarlo solo per lo schifo di RE6 per me è esagerato. E' come se dico che Nintendo fà i platform migliori degli ultimi anni perchè non ha concorrenza adeguata ed è una stronzata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Che le SH giapponesi siano in difficoltà è evidente, ma la colpa è solo loro, un gioco può essere giapponese anche con persone occidentali che ti fanno il motore e guarda caso con MGSV Kojima ha fatto proprio questo. Sono rimasti troppo indietro e questo gap non farà altro che allargarsi, bada bene che parlo di tecnologie ecc. non di stile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top