Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
La vedo nello sfruttare l'ambiente in maniera intuitiva e creativa per sopravvivere/vivere l'avventura.NESSUN openworld ha dimostrato di avere queste caratteristiche fino ad ora e questo non potete non vederlo, oggi inoltre ce ne sono tantissimi non c'è neanche la scusa di dire "eh sono arrivati prima grazie al cavolo".

Ho giocato vari openworld come GTA, Red Dead, Far Cry2, MGS5 e sono intrigato da Horizon Zero Dawn, ma con tutta l'ammirazione per questi giochi, nessuno ha mai pensato di andare oltre.

In GTA ci sono mille cose da fare, il suo spasso è quello però alla fine spesso si risolve in nulla, hai una libertà non finalizzata se non al cazzeggio.

MGS5 è già diverso e più si avvicina al concetto di usare un'intuizione per risolvere un problema, ma non ha certo la sensazione di libertà e di avventura/sopravvivenza di questo Zelda.

In giochi come Far Cry 2 sono state introdotte diverse peculiarità come il fuoco dinamico o la caccia che ritroviamo anche in Zelda, però le azioni che puoi compiere sull'ambiente sono finalizzate prevalentemente all'offesa nemica, nel nuovo Zelda tutto sembra polivalente, puoi abbattere un qualunque albero per i frutti, per farci del legname per sopravvivere, per farci una torcia, per rimuoverlo da un passaggio o per creare un passaggio e risolvere così una cosa che in altri giochi sarebbe stata una funzione scriptata o un muro invisibile.

Anche l'azione di potersi arrampicare ovunque, unito alla stamina crea possibilità incredibili per il giocatore, come si è visto puoi trovarti a dover affrontare una parete rocciosa troppo alta per la resistenza di Link, ti ingegni per superare l'ostacolo e allora cerchi una vetta da cui planare, cerchi di calcolare le distanze.

Tutto questo incentiva l'esplorazione e rende l'ambiente attivo nelle dinamiche di gameplay molto più che in qualunque altro gioco.

L'innovazione sta in questo, creare un ambiente non solo enorme e vario, ma copartecipe al gameplay.

Personalmente io amo esplorare a prescindere, ma le possibilità nel nuovo Zelda mi fanno sbavare letteralmente.

E ci voleva N per arrivare a questo nuovo step?

Si! Come sempre!

Inoltre Zelda ha sempre attinto da qualcosa in base alle influenze dei suoi director MA già alcuni di questi concetti visti qua dentro Miyamoto le accennò per OOT quando doveva uscire per 64DD.

Mi fa ridere che si cita Tony Hawks e non ci si ricordi che il guscio verde in Mario 64 consentiva di fare le stesse cose o che si citi un RPG a caso dimenticandosi di Zelda 2.

Influenze occidentali ci sono ovvio MA Nintendo non si è limitata a copiare come fanno altre case famose difese strenuamente anche quì, Zelda ha una sua precisa identità e questo non fa eccezione rielabora tutto ma poi va oltre.

Vedasi Capcom cosa ha fatto con RE 6 e 7 limitandosi a copiare a destra e a manca e poi vediamo se N non è da elogiare.
Oddio, tu hai parlato di meccaniche già viste altrove, qui messe assieme e rielaborate per "stare assieme". Non so quanto tutto ciò si possa definire innovazione, per quanto sia lodevole tutto l'operato.

Inoltre credo che il paragone dell'open world di GTA e MGSV con quello di Zelda sia un po' senza senso, perché hanno tre diversi obbiettivi.

Inoltre, se dobbiamo tirare in ballo titoli a casaccio, RE7 dalla sua ha l'essere un horror full VR, decisamente più rilevante del tagliare alberi di Zelda, e non mi sembra qualcosa di copiato a destra e a manca.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sicuramente non c'è una singola meccanica che sia così innovativa presa di per sé, ma il modo in cui sono combinate a me pare piuttosto inedito, soprattutto se ci mettiamo tutta quella fisica in mezzo. Non dico che sia la rivoluzione assoluta degli open world ma a livello a livello personale mi sembra più next gen di molti famigerati open world next gen fin'ora mostrati (Ubisoft anyone?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Nintendo sta facendo come Naughty Dog praticamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif mixa elementi presi altrove, e non c'è davvero nulla di male. Semplicemente non è come la racconta No More //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Oddio, tu hai parlato di meccaniche già viste altrove, qui messe assieme e rielaborate per "stare assieme". Non so quanto tutto ciò si possa definire innovazione, per quanto sia lodevole tutto l'operato.Inoltre credo che il paragone dell'open world di GTA e MGSV con quello di Zelda sia un po' senza senso, perché hanno tre diversi obbiettivi.
NO io ho parlato sia di meccaniche già esistenti e rielaborate sia di novità.

Ti ho citato l'utilizzo di un albero per crearsi un passaggio in maniera non scriptata per superare un burrone piuttosto che per fare altro.

Ti ho citato una libertà assoluta di arrampicata che non esiste in altri giochi che presentano barriere invisibili (a meno che non si voli ma così viene a mancare l'esplorazione di terra) o punti di ancoraggio specifici.

Eh diamine su.

Gli elementi visti altrove qui non sono stati inseriti per starci, sono stati inseriti per creare nuove possibilità di gameplay INEDITE, come le correnti ascensionali per saltare più in alto e fare un'acrobazia utile a colpire un nemico.

Ed ecco che il fuoco in far cry fine un po' a se stesso se non usato per l'offensiva, qui assume connotati di sopravvivenza e o per creare nuove combinazioni e azioni.

Il meteo dinamico (introdotto in Zelda TWW prima che qualcuno faccia paragoni insensati) non solo agisce direttamente su Link sulle sue condizioni di salute ma anche indirettamente con fulmini che possono colpire oggetti metallici.

Stiamo parlando di livelli d'interazione con e dall'ambiente verso il giocatore mai visti prima, tutte idee finalizzate al gameplay e alle sue possibilità.

 
Più i due Zelda remaster che non hai mai giocato, e xenbolade e bayonetta 2, già saliamo a 5, se non 6,7 con xenoblade 1 e SS se non hai problemi di distacco della retina, poi 8,9,10 con la metroid prime trilogy, 11 con project zero che mi pare ti interessasse, e chissà cos'altro, su NX non potrai non arrivare almeno a 20 giochi se dovessero fare le remaster di quelli passati.
E per quale assurdo motivo dovrebbe prendere adesso WiiU, quando tra pochi mesi uscirà la nuova console Nintendo che farà girare tutti i giochi che hai elencato, più altri titoli di lancio?

Nintendo con i leak e le ammissioni su NX, si è giocata un anno intero.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nintendo sta facendo come Naughty Dog praticamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif mixa elementi presi altrove, e non c'è davvero nulla di male. Semplicemente non è come la racconta No More //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ah Preside per cortesia eh vai a bestemmiare altrove.

Paragonare Nintendo a Naughty Dog è un'offesa all'umanità e al lavoro degli sviluppatori effettuato con Zelda.

Con tutto il rispetto per i ND che FINALMENTE mi hanno accontentato ma non sussiste proprio sta cosa; i ND hanno fino ad U4 solo copiato e scriptato per accontentare quelli che vogliono mero spettacolo, con U4 hanno pensato più al gameplay ma di certo non sono andati oltre facendo cose inedite pur rimescolando cose già viste.

- - - Aggiornato - - -

E per quale assurdo motivo dovrebbe prendere adesso WiiU, quando tra pochi mesi uscirà la nuova console Nintendo che farà girare tutti i giochi che hai elencato, più altri titoli di lancio?Nintendo con i leak e le ammissioni su NX, si è giocata un anno intero.
Anche solo per penitenza alla marea di sciocchezze che scrive.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Io non capisco tutta sta fregola di avere a tutti i costi alberi, vegetazioni, massi e rovine ovunque.

Gli spazi bianchi, le linee d'orizzonte e via discorrendo sono fondamentali per caratterizzare la PIANA di Hyrule...

Per il resto si è occidentalizzato forse troppo... Ma il CS mi pare davvero una novità nella serie che ci voleva, dopo il fallimentare SS...

 
NO io ho parlato sia di meccaniche già esistenti e rielaborate sia di novità.Ti ho citato l'utilizzo di un albero per crearsi un passaggio in maniera non scriptata per superare un burrone piuttosto che per fare altro.

Ti ho citato una libertà assoluta di arrampicata che non esiste in altri giochi che presentano barriere invisibili (a meno che non si voli ma così viene a mancare l'esplorazione di terra) o punti di ancoraggio specifici.

Eh diamine su.

Gli elementi visti altrove qui non sono stati inseriti per starci, sono stati inseriti per creare nuove possibilità di gameplay INEDITE, come le correnti ascensionali per saltare più in alto e fare un'acrobazia utile a colpire un nemico.

Ed ecco che il fuoco in far cry fine un po' a se stesso se non usato per l'offensiva, qui assume connotati di sopravvivenza e o per creare nuove combinazioni e azioni.

Il meteo dinamico (introdotto in Zelda TWW prima che qualcuno faccia paragoni insensati) non solo agisce direttamente su Link sulle sue condizioni di salute ma anche indirettamente con fulmini che possono colpire oggetti metallici.

Stiamo parlando di livelli d'interazione con e dall'ambiente verso il giocatore mai visti prima, tutte idee finalizzate al gameplay e alle sue possibilità.
Ma vedi che anche la caduta di quell'albero è scriptata, solo che ti si offre l'alternativa (? Perché potrebbe anche, più semplicemente essere l'unica via, pur sfruttando una meccanica inserita, per attraversare il burrone e/o superare certi passaggi, sempre che non abbiano fatto vedere altro) su come farlo. Ma tutto è scriptato e, ora, se dobbiamo essere seri, quando un albero cade il modo in cui perde il fogliame ricorda tanto un'animazione da gioco PS1, ma vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La libertà assoluta di arrampicata, grosso modo, c'è pure in Just Cause, solo che lì, poiché non avrebbero potuto utilizzare le stesse 2 animazioni, ovunque si arrampicasse, e avrebbero dovuto far rispettare animazione -> superficie di contatto, hanno messo il rampino.

Per quanto riguarda l'utilizzo del clima, questa è l'unico aspetto che trovo veramente geniale, anche se da qui a parlare di innovazione, un po' ce ne passa, secondo me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah Preside per cortesia eh vai a bestemmiare altrove.Paragonare Nintendo a Naughty Dog è un'offesa all'umanità e al lavoro degli sviluppatori effettuato con Zelda.

Con tutto il rispetto per i ND che FINALMENTE mi hanno accontentato ma non sussiste proprio sta cosa; i ND hanno fino ad U4 solo copiato e scriptato per accontentare quelli che vogliono mero spettacolo, con U4 hanno pensato più al gameplay ma di certo non sono andati oltre facendo cose inedite pur rimescolando cose già viste.
Ma facci il piacere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Niente, più vedo questo Zelda e più rimango interdetto. Dopo God of War 4, la più grande delusione di questo E3 per quel che mi riguarda.

 
più che innovato ha preso TUTTO da qualsiasi openworld ed è riuscito a fare una cosa fondamentale: amalgamarle perfettamente

l'esecuzione è la parte più difficile di un buon gameplay, e questo zelda sembra riuscirci benissimo

un po' mh (cibo,caccia,funghi etc), un po' the witcher, un po' elder scrolls (ho letto puoi skippare ed andare dal boss finale quasi subito? O_O) un po' shadow of the colossus (la stamina per le scalate) etc tutto amalgamato perfettamente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma vedi che anche la caduta di quell'albero è scriptata, solo che ti si offre l'alternativa (? Perché potrebbe anche, più semplicemente essere l'unica via, pur sfruttando una meccanica inserita, per attraversare il burrone e/o superare certi passaggi, sempre che non abbiano fatto vedere altro) su come farlo. Ma tutto è scriptato e, ora, se dobbiamo essere seri, quando un albero cade il modo in cui perde il fogliame ricorda tanto un'animazione da gioco PS1, ma vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLa libertà assoluta di arrampicata, grosso modo, c'è pure in Just Cause, solo che lì, poiché non potevano utilizzare le stesse 2 animazioni, ovunque si arrampicasse, e avrebbero dovuto far rispettare animazione -> superficie di contatto, hanno messo il rampino.

Per quanto riguarda l'utilizzo del clima, questa è l'unico aspetto che trovo veramente geniale, anche se da qui a parlare di innovazione, un po' ce ne passa, secondo me.
Sì ma abbi pazienza in Just Cause si cazzeggia, va bene la libertà ma quel gioco di senso dell'avventura e di gamedesign di alto livello ha ben poco.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Per scriptato intendo unica opzione, ad esempio se in una zona ci fosse solo un albero piazzato lì proprio per essere abbattuto invece il nuovo Zelda ha dimostrato che non è così visto che ci sono molte opzioni per risolvere un problema.

Il fogliame deve perderlo per rendere chiaro il passaggio è una necessità di gameplay come l'attraversamento dei personaggi nei giochi multiplayer.

Ma facci il piacere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma faccelo tu, nessun giocatore serio potrebbe scrivere una bestialità del genere.

Naughty Dog che hanno solo avuto da imparare da Nintendo e non hanno innovato una cosa in vita loro.:rickds:

 
Sì ma abbi pazienza in Just Cause si cazzeggia, va bene la libertà ma quel gioco di senso dell'avventura e di gamedesign di alto livello ha ben poco.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifPer scriptato intendo unica opzione, ad esempio se in una zona ci fosse solo un albero piazzato lì proprio per essere abbattuto invece il nuovo Zelda ha dimostrato che non è così visto che ci sono molte opzioni per risolvere un problema.

Il fogliame deve perderlo per rendere chiaro il passaggio è una necessità di gameplay come l'attraversamento dei personaggi nei giochi multiplayer.

Ma faccelo tu, nessun giocatore serio potrebbe scrivere una bestialità del genere.

Naughty Dog che hanno solo avuto da imparare da Nintendo e non hanno innovato una cosa in vita loro.:rickds:
Ma come fai a dire una cosa del genere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Praticamente gli action adventure come sono oggi li ha inventati Uncharted //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
più che innovato ha preso TUTTO da qualsiasi openworld ed è riuscito a fare una cosa fondamentale: amalgamarle perfettamente
l'esecuzione è la parte più difficile di un buon gameplay, e questo zelda sembra riuscirci benissimo

un po' mh (cibo,caccia,funghi etc), un po' the witcher, un po' elder scrolls (ho letto puoi skippare ed andare dal boss finale quasi subito? O_O) un po' shadow of the colossus (la stamina per le scalate) etc tutto amalgamato perfettamente
E le soluzioni inedite dove le metti?

 
A me sto nuovo Zelda non ha detto niente di che e, per come è ora strutturato l'open world, non mi convince minimamente...poi oh, se hanno detto che hanno mostrato solo il 2% gli credo. Rimango vomunque stupito come alcuni lo stiano gia giudicando il messia mostrando semplicemente quanto poco si siano affacciati oltre i titoli N sul panorama videoludico attuale e non.

 
Ma come fai a dire una cosa del genere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Praticamente gli action adventure come sono oggi li ha inventati Uncharted //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Solo perché è il piùà famoso ma le soluzioni registiche di Uncharted 2 già le aveva un Alone in The Dark (il reboot).:rickds:

 
Ah Preside per cortesia eh vai a bestemmiare altrove.Paragonare Nintendo a Naughty Dog è un'offesa all'umanità e al lavoro degli sviluppatori effettuato con Zelda.

Con tutto il rispetto per i ND che FINALMENTE mi hanno accontentato ma non sussiste proprio sta cosa; i ND hanno fino ad U4 solo copiato e scriptato per accontentare quelli che vogliono mero spettacolo, con U4 hanno pensato più al gameplay ma di certo non sono andati oltre facendo cose inedite pur rimescolando cose già viste.

- - - Aggiornato - - -

Anche solo per penitenza alla marea di sciocchezze che scrive.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Meno male che ci sei tu che ogni giorno fai sbellicare dalle risate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

- - - Aggiornato - - -

Solo perché è il piùà famoso ma le soluzioni registiche di Uncharted 2 già le aveva un Alone in The Dark (il reboot).:rickds:
Si proprio identica come cosa.

Come chi paragona gears a quel gioco semi sconosciuto per ps2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
vorrei capire come gestiscono i dungeon avanzati considerando il fatto che ora link puo arrampicarsi apparentemente su quasi ogni parete

 
E che lo show abbia inizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top