Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Se tutti gli sviluppatori han dato c'è giustificazione il fatto che temono che i giocatori potrebbero non approvare/non essere d'accordo quello che dice, allora l'industria del Gaming è popolata (non che sia una novità assoluta, eh) da idioti :sad2:
Il senso è quello, evitare che l'immedesimazione si perda. Non attaccarti alle parole e capisci il senso.

E ripeto, fatti un giro sui personaggi muti celebri dei VG

 
Il senso è quello, evitare che l'immedesimazione si perda. Non attaccarti alle parole e capisci il senso.
E ripeto, fatti un giro sui personaggi muti celebri dei VG
Boh, io non so come facciate a immedesimarvi in un personaggio muto, di cui non sappiamo quali siano i pensieri.

Io posso al massimo capire quando vi è un editor del personaggio, dove ti crei l'avatar e bon, già è qualcosa di più intimo, e/o giochi in prima persona, con i personaggi si rivolgono direttamente a te, guardando la "telecamera".

In questi casi boh, sembra più controllare un pupazzo :hmm:

 
In realtà le emozioni di Link si capiscono benissimo attraverso le espressioni facciali e i gesti che fa.

 
Il senso è quello, evitare che l'immedesimazione si perda. Non attaccarti alle parole e capisci il senso.
E ripeto, fatti un giro sui personaggi muti celebri dei VG
Ma per immedesimarti imho il personaggio deve dire e fare piú o meno ciò che pensi tu. Tutti i pg fanno giá quello che dici tu (piú o meno e limitatamente a ciò che devono fare, per dire visto il futuro io in ocarina avrei seccato G nel passato, altro che menarmela coi saggi) per le parole basta dare libertá di dialogo e il gioco è fatto. E poi mi immedesimo piú in un pg capendo le sue ragioni piuttosto che sentirmi legato a un fesso.

Senza contare che link non lo senti parlare, ma parla sempre, ragguaglia gli npg di quanto succeda, solo non lo vedi. È proprio una scemata

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh, io non so come facciate a immedesimarvi in un personaggio muto, di cui non sappiamo quali siano i pensieri.Io posso al massimo capire quando vi è un editor del personaggio, dove ti crei l'avatar e bon, già è qualcosa di più intimo, e/o giochi in prima persona, con i personaggi si rivolgono direttamente a te, guardando la "telecamera".

In questi casi boh, sembra più controllare un pupazzo :hmm:
Perché tu non ti devi immedesimare in Link tu devi ESSERE Link quindi i pensieri di Link sono i tuoi.

Il paragone con Mario non regge visto che Mario ha comunque una caratterizzazione macchiettistica ma ce l'ha a differenza di Link.

 
Ha preso > 80% voti superiori o uguali all'8. Di cosa stiamo parlando. È così difficile ammettere che il gioco può essere divertente e ben fatto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questa è sempre più la gen "o capolavoro o schifezza".
Si infatti ci sono scarsi 4 o 5 voti sotto l'8 e poi plebiscito di 8 e 9 :rickds:

Vabbè che sono il primo a non fidarsi della critica, però in tutta onestà ero convinto di un trattamento a la Project Zero / Star Fox (Metacritic tra 65 e 70 senza infamia e senza lode), mentre almeno questo SEMBRA (dico sembra perché magari lo gioco e mi fa cagà) essersi salvato da review dozzinali e pronte a spalare melma for reasons.

Cioè tipo io ancora non mi capacito del 67 ad un giocone come PZ Maiden of the Black Water //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
In realtà le emozioni di Link si capiscono benissimo attraverso le espressioni facciali e i gesti che fa.
Wow, so deep //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Perché tu non ti devi immedesimare in Link tu devi ESSERE Link quindi i pensieri di Link sono i tuoi.Il paragone con Mario non regge visto che Mario ha comunque una caratterizzazione macchiettistica ma ce l'ha a differenza di Link.
No, mi dispiace, io non sono uno che non parla, quindi non ce la faccio a essere Link :none: non riesco proprio a provare alcuna empatia per i personaggi muti

Per il resto, concordo con Fiamma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma dov'è Deidara? :pffs:

Dillo che ora lo vorresti giocare #MagicaFEmy :hype:

 
Wow, so deep //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh, è funzionale a quello che il personaggio deve essere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif






 
Ma dov'è Deidara? :pffs:
Dillo che ora lo vorresti giocare #MagicaFEmy :hype:
rispondo io per lui:

"lol"

:pffs://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Non ho una grande esperienza con la serie, ho giocato solo quelli post-VI, ad eccezione del IX e dei MMO. Di quelli che ho giocato il solo che potrebbe conciliare la strutura narrativa con l'open world mi sembra il XII.
FF 9 è *** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

uno dei miei giochi preferiti di sempre, rigiocato più volte, giocalo dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ma dov'è Deidara? :pffs:
Dillo che ora lo vorresti giocare #MagicaFEmy :hype:
è incolonnato in autostrada :pffs:

 
Boh, io non so come facciate a immedesimarvi in un personaggio muto, di cui non sappiamo quali siano i pensieri.Io posso al massimo capire quando vi è un editor del personaggio, dove ti crei l'avatar e bon, già è qualcosa di più intimo, e/o giochi in prima persona, con i personaggi si rivolgono direttamente a te, guardando la "telecamera".

In questi casi boh, sembra più controllare un pupazzo :hmm:
Ma allora non hai mai compreso il significato.

Non puoi capire il pensiero dei personaggi non parlanti perche non lo hanno. I suoi pensieri sono i TUOI, cosa significano le scelte dei dialoghi negli RPG secondo te?

Ogni volta che comandi Link è come se TU venissi investito del ruolo dell'eroe, con tutto quello che c'è stato prima.

E questo vale per ogni gioco con pg muto.

- - - Aggiornato - - -

Ma per immedesimarti imho il personaggio deve dire e fare piú o meno ciò che pensi tu. Tutti i pg fanno giá quello che dici tu (piú o meno e limitatamente a ciò che devono fare, per dire visto il futuro io in ocarina avrei seccato G nel passato, altro che menarmela coi saggi) per le parole basta dare libertá di dialogo e il gioco è fatto. E poi mi immedesimo piú in un pg capendo le sue ragioni piuttosto che sentirmi legato a un fesso.Senza contare che link non lo senti parlare, ma parla sempre, ragguaglia gli npg di quanto succeda, solo non lo vedi. È proprio una scemata
Le volte che indirizza gli NPC a una risposta lo fa in maniera unilaterale però se ci fai caso.

Posto che non sarei contro un doppiaggio.

E quoto demi, il link di WW ha un'espressività che da sola basta

 
Boh, io non so come facciate a immedesimarvi in un personaggio muto, di cui non sappiamo quali siano i pensieri.Io posso al massimo capire quando vi è un editor del personaggio, dove ti crei l'avatar e bon, già è qualcosa di più intimo, e/o giochi in prima persona, con i personaggi si rivolgono direttamente a te, guardando la "telecamera".

In questi casi boh, sembra più controllare un pupazzo :hmm:
Ma come scusa? É muto per quale motivo secondo te? Perché così hai tu giocatore la possibilità di "diventare" l'eroe del gioco, mi sembra davvero ovvio. Può piacere o meno ma un sistema che ti offre un così alto grado di immedesimazione io ancora lo devo trovare, non c'é personaggio parlante che regga (e io sono uno di quelli che li preferisce loquaci eh, bada bene).

 
ma io non contesto il voto a xeno, da quando gli hanno affibbiato le valutazione ho sempre sostenuto che i difetti elencati fossero veritieri, sopratutto il problema della ripetitività, però a xeno non si è fatto passare nulla, pop up, compenetrazioni mentre gli stessi problemi per altri giochi non sono nemmeno citati
la cosa piu patetica dei recensori senza palle è che per non deludere il popolino e finire nel centro del mirino pur di tener fede al voto alto in tanti casi,perchè si leggo le recensioni e non mi fermo al numerino, quando si deve cominciare a fare l'elenco dei problemi si tralascia il lato tecnico del gioco e si cominciano patetiche sviolinate sull'arte e stronzate varie
Si in effetti non sempre trattano gli stessi difetti allo stesso modo.

Coi 9 regalati a destra e manca una media inferiore all'85 per X è semplicemente una bestemmia john. Si dovrebbero togliere 15 punti ad ogni altro gioco o quasi
Fra l'altro le ultime notizie su FFXV lo fanno rivalutare ancora di più per quello che fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif un videogioco si valuta anche in base all'esperienza che offre e un mondo così sinceramente mi sento di dire che non si era mai visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Diciamo che seguendo i voti generali, poteva prendere di più. Già vederlo così vicino a #fe non è bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh, io non so come facciate a immedesimarvi in un personaggio muto, di cui non sappiamo quali siano i pensieri.Io posso al massimo capire quando vi è un editor del personaggio, dove ti crei l'avatar e bon, già è qualcosa di più intimo, e/o giochi in prima persona, con i personaggi si rivolgono direttamente a te, guardando la "telecamera".

In questi casi boh, sembra più controllare un pupazzo :hmm:
è proprio quello! il fatto che non abbia linee di dialogo predeterminate lascia al giocatore la libertà di immaginare le sfumature coerenti con la storia data. proprio come quando si manovra un pupazzo, una marionetta, senza la libertà di inventare la storia.

 
Ma allora non hai mai compreso il significato.Non puoi capire il pensiero dei personaggi non parlanti perche non lo hanno. I suoi pensieri sono i TUOI, cosa significano le scelte dei dialoghi negli RPG secondo te?

Ogni volta che comandi Link è come se TU venissi investito del ruolo dell'eroe, con tutto quello che c'è stato prima.

E questo vale per ogni gioco con pg muto.

- - - Aggiornato - - -

Le volte che indirizza gli NPC a una risposta lo fa in maniera unilaterale però se ci fai caso.

Posto che non sarei contro un doppiaggio.

E quoto demi, il link di WW ha un'espressività che da sola basta
Non mi sembra, però, che tu abbia la possibilità di dialogo di un The elder scrolls o di un The Witcher (tralasciando il doppiaggio di quest'ultimo). Sbaglio? (domanda seria, non piglio per il **** hahaha)

Ma come scusa? É muto per quale motivo secondo te? Perché così hai tu giocatore la possibilità di "diventare" l'eroe del gioco, mi sembra davvero ovvio. Può piacere o meno ma un sistema che ti offre un così alto grado di immedesimazione io ancora lo devo trovare, non c'é personaggio parlante che regga (e io sono uno di quelli che li preferisce loquaci eh, bada bene).
No Cipry, non sono d'accordo. L'eroe sarà sempre Link, che, tuttavia, per una scelta stupida, è ridotto a essere un pupazzo

 
A me non sembra sto gran dramma il link muto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Una cosa che mi è sempre sembrata ridicola invece è quando parla con altre persone e non ti fanno vedere nulla, quelle parti le troncherei proprio

- - - Aggiornato - - -

Esattamente 20 anni fa, in Giappone, usciva Super Mario 64







Sti quarzi, oggi 25 anni fa usciva il primo sonic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica:
E' indubbio che Link muto funzioni alla perfezione, così come la caratterizzazione minimalista ma incredibilmente efficace dei vari npc di zelda. E' anche vero però che i gusti del grande pubblico si siano mossi in una direzione opposta all'impostazione tipica della saga nintendo, oggi un po tutti si aspettano da un progetto simile cinematiche spettacolari (che zelda ha sempre avuto nel suo piccolo) e doppiaggio impeccabile.

Il pericolo è che si provi a creare un mix tra modernità e tradizione che possa scontentare tutti, perché non serve a niente il doppiaggio perfetto se poi gli npc stanno fermi come le belle statuine, retaggio degli anni 90. E peggio ancora, non serve a niente doppiare tutti i personaggi del gioco e lasciare muto il solo Link. Ci sono giochi che provano a farlo con buoni risultati (il primo che mi viene in mente è dark souls) ma non sono certo zelda, vivono di altri equilibri narrativi.

 
Ultima modifica:
Ma dov'è Deidara? :pffs:
Dillo che ora lo vorresti giocare #MagicaFEmy :hype:

rispondo io per lui:
"lol"
Ma su cosa? :morris82:

Perchè?

Nei vecchi FF c'era l'overworld, cioè una zona più o meno grande centrale staccata dal resto tipo hub da cui accedere a città e luoghi principali
Una cosa lontanamente accostabile è la piana in Ocarina diciamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però open world FF non lo è mai stato Cipry. Certo una evoluzione di quel setting, con la mappa e le aree tutte uniformate lo renderebbe open world quindi in questo senso hai ragione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif in pratica un Ocarina of Time/Twilight Princess senza caricamenti. Quindi @Deidy ti chiedo, visto che hai giocato TP e t'è piaciuto, un mondo simile per FFXV non l'avresti apprezzato?
Non vedo sta differenza enorme con TP, sinceramente: pure lì le aree te le rendevano accessibili quando dicevano loro, con una scusa o l'altra.

Poi è un paragone sbagliato: TP è mooooolto più piccolo ed è un adventure!

FFXV è un jrpg! E come in TUTTI i jrpg non voglio avere 6000000 km di orizzonte da esplorare subito. Già è troppo vasto e dispersivo così, per i miei gusti. Figuriamoci se inseriamo un open world VERO.

E ripeto: è esattamente come nei vecchi FF. Ma meglio (anche se non per me! non del tutto) per la vastità dell'overworld.

- - - Aggiornato - - -

Una cosa però ci terrei a dirla, riprendendo Super Mario. Egli è la dimostrazione come bastino poche parole ("It's me, Mario!") a rendere memorabile un personaggio, senza che questo dia espressione ai suoi sentimenti in modo "maturo", k che affronti dialoghi particolarmente impegnativi. Come per qualunque altro videogioco in cui il pg è muto, il doppiaggio non farebbe altro che dare punti in più al pg. Inoltre, e lo dirò fino alla morte, le scuse avanzate da Aonuma per la mancanza del doppiaggio sono RIDICOLE, e proprio neanche un No More (come tipologia di nintendaro) potrebbe dire il contrario
Con la differenza che Mario vive in un genere in cui le parole non servono.

E comunque: che ha detto Aonuma?!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top