Se la trama è come i primi 2 non decolla perché non deve decollare, anche alle "trame" dei primi 2 si potrebbe dire lo stesso, la questione delle trame dei giochi di Ueda sono particolari e non saprei neanche come spiegartela se non giocandolo tu stesso, e teoricamente qui dovrebbe essere lo stesso, quindi il non decolla non ha semplicemente senso, anche il dura poco non è vero visto che ti può durare tra le 10 e 15 ore a seconda di come sei bravo con gli enigmi e affini (sempre stando alle recensioni), poi lo scrivere "non ha gameplay" mi pare leggermente esagerato, tuttalpiù può dire semplice nella meccaniche (come lo è anche un Color Splash per esempio), anche se sembrano sicuramente più allargate di ICO (forse meno di SOTC non so) quindi il problema appunto è che non riesce a fare tutto bene, ma lungi dal non averlo (come tu avrai sicuramente esagerato) o averlo pessimo

Wolf lascia perdere questi giochi, anche solo per giudicarli o capirli che non sono per te, almeno se ho capito i tuoi gusti (visto che appena qualcosa ha i feels o vuole fare "leggermente l'artistico", subito ti ritrai all'opera), anche se prima o poi sperò che fari un ICO o SOTC, perché cose del genere vanno almeno provate
P.S. Non voglio offenderti ne altro, sia chiaro
La curiosità di provarli c'è, come l'ho avuta per i giochi Bethesda (e mi hanno fatto pena) o per altri di cui non ero sicuro ma che alla fine ho amato.
Il "non ha gameplay" era un'iperbole, visto che in apertura ho detto di aver letto che è "così e così".
Per me le trame fatte di suggestioni e che non decollano possono andare anche benissimo (vedi Killer is Dead), ma deve esserci sostanza nel gioco.
Parecchia.
Altrimenti diventa un gioco carente nei due aspetti principe di un titolo video ludico (trama e gameplay) e che appunto di positivo ha solo "le immagini".
Quello che rappresenta, il suo lato puramente "artistico".
Ma che appunto io reputo fine a sè stesso se non sorretto da altro.
Io odio il concetto di puntare a tutti i costi sull'arte senza prendersi cura del resto.
Mi citi Color Splash (mi auguro tu lo abbia giocato), che avrà pure un gameplay semplice, ma ha tante di quelle cose da fare tra enigmi, esplorazione, ricerca delle aree da colorare, combattimenti, ricerca dei Toad, la Morra, ecc. che parlare di gameplay semplice è riduttivo.
Gira egregiamente, è graficamente piacevole, grande OST, dialoghi divertenti e frizzanti, trama addirittura interessante.
Ma il Metacritic è 76.
Poi bastano due feels, una spruzzata di arte qua e là sorretti da poca sostanza (o comunque da una sostanza "dubbia") ed il Metacritic è 83.
Sarà anche che ho gusti diversi, ma non è difficile capire perché abbia un po' sulle palle questo tipo di giochi.
Perché in nome dell'arte si chiudono gli occhi su tante magagne, mentre vengono valutati approssimativamente titolo ben confezionati e privi di magagne (non capolavori, intendiamoci, come non lo è Color Splash, ma ottimi giochi che vengono puntualmente sottovalutati).
Cito Color Splash perché me l'hai "servito", ma il discorso vale con tantissimi giochi anche non Nintendo.