Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Non urlo al complotto, dico che non comprendo in generale questa passione (non solo della critica) per LE SUGGESTIONI con pochissima sostanza.Sembra un caso di quelli no?

"Arte" e poco altro.

C'è a chi piace, sicuramente, quello che mi sfugge è la quasi universale adorazione di prodotti di questo tipo.

Servono davvero 10 anni per un gioco del genere?
10 anni non servono per nessun gioco ma se fai casini...

 
Se la trama è come i primi 2 non decolla perché non deve decollare, anche alle "trame" dei primi 2 si potrebbe dire lo stesso, la questione delle trame dei giochi di Ueda sono particolari e non saprei neanche come spiegartela se non giocandolo tu stesso, e teoricamente qui dovrebbe essere lo stesso, quindi il non decolla non ha semplicemente senso, anche il dura poco non è vero visto che ti può durare tra le 10 e 15 ore a seconda di come sei bravo con gli enigmi e affini (sempre stando alle recensioni), poi lo scrivere "non ha gameplay" mi pare leggermente esagerato, tuttalpiù può dire semplice nella meccaniche (come lo è anche un Color Splash per esempio), anche se sembrano sicuramente più allargate di ICO (forse meno di SOTC non so) quindi il problema appunto è che non riesce a fare tutto bene, ma lungi dal non averlo (come tu avrai sicuramente esagerato) o averlo pessimo :asd:
Wolf lascia perdere questi giochi, anche solo per giudicarli o capirli che non sono per te, almeno se ho capito i tuoi gusti (visto che appena qualcosa ha i feels o vuole fare "leggermente l'artistico", subito ti ritrai all'opera), anche se prima o poi sperò che fari un ICO o SOTC, perché cose del genere vanno almeno provate :sisi:

P.S. Non voglio offenderti ne altro, sia chiaro :sisi:
La curiosità di provarli c'è, come l'ho avuta per i giochi Bethesda (e mi hanno fatto pena) o per altri di cui non ero sicuro ma che alla fine ho amato.

Il "non ha gameplay" era un'iperbole, visto che in apertura ho detto di aver letto che è "così e così".

Per me le trame fatte di suggestioni e che non decollano possono andare anche benissimo (vedi Killer is Dead), ma deve esserci sostanza nel gioco.

Parecchia.

Altrimenti diventa un gioco carente nei due aspetti principe di un titolo video ludico (trama e gameplay) e che appunto di positivo ha solo "le immagini".

Quello che rappresenta, il suo lato puramente "artistico".

Ma che appunto io reputo fine a sè stesso se non sorretto da altro.

Io odio il concetto di puntare a tutti i costi sull'arte senza prendersi cura del resto.

Mi citi Color Splash (mi auguro tu lo abbia giocato), che avrà pure un gameplay semplice, ma ha tante di quelle cose da fare tra enigmi, esplorazione, ricerca delle aree da colorare, combattimenti, ricerca dei Toad, la Morra, ecc. che parlare di gameplay semplice è riduttivo.

Gira egregiamente, è graficamente piacevole, grande OST, dialoghi divertenti e frizzanti, trama addirittura interessante.

Ma il Metacritic è 76.

Poi bastano due feels, una spruzzata di arte qua e là sorretti da poca sostanza (o comunque da una sostanza "dubbia") ed il Metacritic è 83.

Sarà anche che ho gusti diversi, ma non è difficile capire perché abbia un po' sulle palle questo tipo di giochi.

Perché in nome dell'arte si chiudono gli occhi su tante magagne, mentre vengono valutati approssimativamente titolo ben confezionati e privi di magagne (non capolavori, intendiamoci, come non lo è Color Splash, ma ottimi giochi che vengono puntualmente sottovalutati).

Cito Color Splash perché me l'hai "servito", ma il discorso vale con tantissimi giochi anche non Nintendo.

 
La curiosità di provarli c'è, come l'ho avuta per i giochi Bethesda (e mi hanno fatto pena) o per altri di cui non ero sicuro ma che alla fine ho amato.
Il "non ha gameplay" era un'iperbole, visto che in apertura ho detto di aver letto che è "così e così".

Per me le trame fatte di suggestioni e che non decollano possono andare anche benissimo (vedi Killer is Dead), ma deve esserci sostanza nel gioco.

Parecchia.

Altrimenti diventa un gioco carente nei due aspetti principe di un titolo video ludico (trama e gameplay) e che appunto di positivo ha solo "le immagini".

Quello che rappresenta, il suo lato puramente "artistico".

Ma che appunto io reputo fine a sè stesso se non sorretto da altro.

Io odio il concetto di puntare a tutti i costi sull'arte senza prendersi cura del resto.

Mi citi Color Splash (mi auguro tu lo abbia giocato), che avrà pure un gameplay semplice, ma ha tante di quelle cose da fare tra enigmi, esplorazione, ricerca delle aree da colorare, combattimenti, ricerca dei Toad, la Morra, ecc. che parlare di gameplay semplice è riduttivo.

Gira egregiamente, è graficamente piacevole, grande OST, dialoghi divertenti e frizzanti, trama addirittura interessante.

Ma il Metacritic è 76.

Poi bastano due feels, una spruzzata di arte qua e là sorretti da poca sostanza (o comunque da una sostanza "dubbia") ed il Metacritic è 83.

Sarà anche che ho gusti diversi, ma non è difficile capire perché abbia un po' sulle palle questo tipo di giochi.

Perché in nome dell'arte si chiudono gli occhi su tante magagne, mentre vengono valutati approssimativamente titolo ben confezionati e privi di magagne (non capolavori, intendiamoci, come non lo è Color Splash, ma ottimi giochi che vengono puntualmente sottovalutati).

Cito Color Splash perché me l'hai "servito", ma il discorso vale con tantissimi giochi anche non Nintendo.
spero tu stia trollando

 
Non urlo al complotto, dico che non comprendo in generale questa passione (non solo della critica) per LE SUGGESTIONI con pochissima sostanza.Sembra un caso di quelli no?

"Arte" e poco altro.

C'è a chi piace, sicuramente, quello che mi sfugge è la quasi universale adorazione di prodotti di questo tipo.

Servono davvero 10 anni per un gioco del genere?
Sicuramente no, non credo che nessun gioco abbia bisogno di 9 anni di sviluppo, ma questo perché il gioco ha per primo avuto una serie di problemi legati all'hardware (principalmente TRICO ha una IA in teoria mica da ridere), non grande capacità di ottimizzare (e si è viso ancora adesso) ecc...

Poi sempre dire che il gioco viva solo di suggestioni è ingiusto, al limite lo puoi dire con Journey, anche anche li magari si potrebbe discutere, ma i giochi di Ueda il gameplay lo tengono, e nel caso di SOTC anche ottimo porca miseria, ICO anche lo tiene semplicemente è molto semplice e minimale, cosi come il gioco diciamo, ma fatto bene (almeno all'epoca) come gameplay adventure in se, idem questo che è molto più sviluppato di un ICO, quindi figurati :asd:

I giochi di Ueda sono famosi proprio fra l'ottima mistura gameplay-suggestioni (come cazz° lo vuoi chiamare te) e il caspita di insieme, come la meccanica di ICO del dover tenere Yorda per mano, che serve a consolidare l'empatia con il gioco o personaggio, ma anche come meccanica di gameplay in se, non so se mi sono spiegato :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto se è come ico il gameplay ce l'ha eccome :asd:

Poi senza scomodare termini come "arteh" ecc che mi fanno solo ridere, un gioco può farsi apprezzare soprattutto per la sua atmosfera o per la sua presentazione, come lo stesso ico (che però dietro ha anche una struttura adventure esplorativa funzionale e impegnativa il giusto)

Non capisco questa cosa del "non lo capisco perchè non rientra nelle mie corde->non deve piacere a nessun altro", io detesto a dir poco i moba, lo ritengo lo schifo videoludico, però se c'è gente a cui piacciono cazzi loro. Ovvio quando sto tra amici gli getto mèrda sopra ecc, ma a na certa se vogliono giocarci e gli piace non è che sto a meravigliarmi più di tanto

Ma poi wolf ti rendi conto che è completamente inutile fare discorsi simili senza aver provato il gioco, stai praticamente alimentando le solite chiacchere da forum in cui tutti sanno già cosa offre il gioco senza aver idea di cosa parlano

 
ICO non sono riuscito a finirlo e SOTC non ho neanche il coraggio di avviarlo, non fanno per me i suoi titoli e come ho sempre scritto il Piccione mi affascina per comportamenti ecc. ma qui finisce.

- - - Aggiornato - - -

Intanto se è come ico il gameplay ce l'ha eccome :asd:Poi senza scomodare termini come "arteh" ecc che mi fanno solo ridere, un gioco può farsi apprezzare soprattutto per la sua atmosfera o per la sua presentazione, come lo stesso ico (che però dietro ha anche una struttura adventure esplorativa funzionale e impegnativa il giusto)

Non capisco questa cosa del "non lo capisco perchè non rientra nelle mie corde->non deve piacere a nessun altro", io detesto a dir poco i moba, lo ritengo lo schifo videoludico, però se c'è gente a cui piacciono cazzi loro. Ovvio quando sto tra amici gli getto mèrda sopra ecc, ma a na certa se vogliono giocarci e gli piace non è che sto a meravigliarmi più di tanto

Ma poi wolf ti rendi conto che è completamente inutile fare discorsi simili senza aver provato il gioco, stai praticamente alimentando le solite chiacchere da forum in cui tutti sanno già cosa offre il gioco senza aver idea di cosa parlano
ICO ce l'avrà il gameplay ma personalmente lo trovo minimale con tutto il resto.

 
Ma poi regà, checazzo, sta cosa di dover smontare e analizzare a tutti i costi la roba che si gioca a na certa scassa il càzzo. Ci sono molti casi in cui il risultato è maggiore della somma delle parti. Perchè siamo esseri umani e qualsiasi giudizio viene contaminato dalle sensazioni

 
Io odio il concetto di puntare a tutti i costi sull'arte senza prendersi cura del resto.

Mi citi Color Splash (mi auguro tu lo abbia giocato), che avrà pure un gameplay semplice, ma ha tante di quelle cose da fare tra enigmi, esplorazione, ricerca delle aree da colorare, combattimenti, ricerca dei Toad, la Morra, ecc. che parlare di gameplay semplice è riduttivo.

Gira egregiamente, è graficamente piacevole, grande OST, dialoghi divertenti e frizzanti, trama addirittura interessante.
Certo che l'ho giocato, sto a 26 ore e lo sto trovando uno dei migliori giochi su WiiU e che ho fatto quest'anno, mi hai anche chiesto come lo stavo trovando :asd:

Prima di cominciare, sono un po' dubbioso sulla parte in grassetto visto che a momenti Color Splash neanche tiene la trama, ci mette un paio di ore per ingranare mettere realmente le carte in tavola, tuttalpiù Color Splash come trama e fatta di personaggi e dialoghi quelli si fatta davvero ottimamente :asd:

Il fatto è questo, prenditela con altri giochi che magari davvero sono solo artistici con parte ludica con poca sostanza, ma non con quelli di Ueda che la sostanza la tengono, prova a dire che un gioco come SOTC non ha sostanza e vedi le pernacchiete che ti arrivano, cioè stai sbagliando proprio giochi, questo è il punto :asd:

Comunque l'ho messo in mezzo perché gioco che stavi giocando in questo periodo (oltre che io), ed appunto era abbastanza calzante secondo me :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ICO ce l'avrà il gameplay ma personalmente lo trovo minimale con tutto il resto.
A me piacevano molto gli enigmi, mi divertivo a farli. Dovevo ragionare. Minimale o meno, è buon gameplay se riesce nel compito

 
Ultima modifica:
va bene tutto ma come si fa a dire animazioni legnose, ce li hai gli occhi per vedere un videogameplay per capire che e' una cazzata
Tu ce li hai gli occhi e sei alfabetizzato per leggere i post? Scusa eh ma mi è uscito dal cuore e che diamine!
 
Ultima modifica:
Intanto se è come ico il gameplay ce l'ha eccome :asd:Poi senza scomodare termini come "arteh" ecc che mi fanno solo ridere, un gioco può farsi apprezzare soprattutto per la sua atmosfera o per la sua presentazione, come lo stesso ico (che però dietro ha anche una struttura adventure esplorativa funzionale e impegnativa il giusto)

Non capisco questa cosa del "non lo capisco perchè non rientra nelle mie corde->non deve piacere a nessun altro", io detesto a dir poco i moba, lo ritengo lo schifo videoludico, però se c'è gente a cui piacciono cazzi loro. Ovvio quando sto tra amici gli getto mèrda sopra ecc, ma a na certa se vogliono giocarci e gli piace non è che sto a meravigliarmi più di tanto

Ma poi wolf ti rendi conto che è completamente inutile fare discorsi simili senza aver provato il gioco, stai praticamente alimentando le solite chiacchere da forum in cui tutti sanno già cosa offre il gioco senza aver idea di cosa parlano

Ma poi regà, checazzo, sta cosa di dover smontare e analizzare a tutti i costi la roba che si gioca a na certa scassa il càzzo. Ci sono molti casi in cui il risultato è maggiore della somma delle parti. Perchè siamo esseri umani e qualsiasi giudizio viene contaminato dalle sensazioni
Hai detto una cosa bellissima in Console War senza haterare Uncharted, Naughty Dog o altro, sono fiero di te :bruniii:

:trolldance:


:cuore:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quindi solo le esclusive One se non arrivano al 9 di media sono dei flop?
Ma per flop parli di critica? No perchè se ti aspetti buone vendite dal Piccione :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In retrogames feci uno dei miei pochissimi wall text quando lo comprai, ai tempi in cui avevo ancora voglia di farne

C'era l'enigma del ponte/bombe (ormai chi se ricorda) per cui dovetti gironzolare e scervellarmi parecchio, ero davvero appagato quando venni a capo della situazione

 
Ultima modifica:
Ma per flop parli di critica soltanto? No perchè se ti aspetti buone vendite dal Piccione :sard:
Inizio a pensare che qualcosa riescono a venderla :unsisi:

Andrà meglio di Ico e Soc

 
Hai detto una cosa bellissima in Console War senza haterare Uncharted, Naughty Dog o altro, sono fiero di te :bruniii:
:trolldance:



:cuore:
Ogni tanto mi sorprendo anch'io, ultimamente c'ho ste botte di serietà che non vanno bene :none:

Unciccio mèrda :trollface:









































 
In retrogames feci uno dei miei pochissimi wall text quando lo comprai, ai tempi in cui avevo ancora voglia di farneC'era l'enigma del ponte/bombe (ormai chi se ricorda) per cui dovetti gironzolare e scervellarmi parecchio, ero davvero appagato quando venni a capo della situazione
Ma gli enigmi funzionano e sono congegnati bene, il punto è che il tutto alla lunga a me risultava soporifero.

- - - Aggiornato - - -

Inizio a pensare che qualcosa riescono a venderla :unsisi:Andrà meglio di Ico e Soc
No dai :sard:

 
Tu ce li hai gli occhi e sei alfabetizzato per leggere i post? Scusa eh ma mi è uscito dal cuore e che diamine!
ma peggio ancora, shadow of the colossus animazioni legnose? ma stiamo scherzando, solo agro basta a far scuola

 
Ma gli enigmi funzionano e sono congegnati bene, il punto è che il tutto alla lunga a me risultava soporifero.
Legittimo ma se c'è a chi questo genere di enigmi ed esplorazione piace, non capisco perchè attaccare filippiche sul "non capisco perchè piace" come ha fatto wolf

Io più che addormentarmi mi scazzavo tanto quando rimanevo bloccato, ma è il bello di questo genere di giochi. Anche il primo tomb raider mi ha fatto incazzare tanto in tal senso, ma quando poi vieni a capo delle diverse situazioni ti ripaga tutto.

 
Legittimo ma se c'è a chi questo genere di enigmi ed esplorazione piace, non capisco perchè attaccare filippiche sul "non capisco perchè piace" come ha fatto wolfIo più che addormentarmi mi scazzavo tanto quando rimanevo bloccato, ma è il bello di questo genere di giochi. Anche il primo tomb raider mi ha fatto incazzare tanto in tal senso, ma quando poi vieni a capo delle diverse situazioni ti ripaga tutto.
Su quello niente da dire, a me fa cagare Mass Effect ma mica dico a chi lo gioca che è ******** :asd:

- - - Aggiornato - - -

c93f6ce7471216edfec74d1e9bb0e5ac.jpg


Che muso che ha il Piccione :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top