john raiden
Signore
- Iscritto dal
- 18 Giu 2008
- Messaggi
- 1,914
- Reazioni
- 221
Offline
Se uno salta tutte le console Sony perché si, il risultato è questo. :emov:spero tu stia trollando
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se uno salta tutte le console Sony perché si, il risultato è questo. :emov:spero tu stia trollando
E perseveri ho scritto che il gioco fu criticato per quei motivi compreso il framerate non che lo abbia fatto io.ma peggio ancora, shadow of the colossus animazioni legnose? ma stiamo scherzando, solo agro basta a far scuola
sono d'accordo con la prima parte, con la postilla però che è meglio se queste emozioni si creano utilizzando la forma espressiva propria del videogioco. e ueda nei suoi precedenti lavori è stato straordinario da questo punto di vista...Non ho mai capito perché il lato artistico in un videogioco non possa esere considerato un elemento preponderante nel giudicarlo. Se c'è un elemento su cui il media può distinguersi, è proprio la capacità di creare forti emozioni nel giocatore immergendolo nel mondo di gioco e dunque la componente artistica e, perché no, poetica, può rivelarsi fondamentale. Non si può dare ad un videogioco dell'artistico, però poi bisogna spippettarsi sulle trame da b-movie. Misteri di Games forumAl di là delle prime recensioni, che TLG non fosse il gioco che mi aspettavo lo avevo già in parte intuito ma ho comprato la Ps4 principalemnte per questo titolo e quindi non mancherà nella mia collezione
Comunque non facciamo gli ipocriti, è normale farsi un'idea prima di comprare un gioco. D'altronde in sto thread ho visto giudizi sopraffini sui giochi Nintendo da gente che non li aveva nemmeno visti con il binocolo (giochi puccetthhoshi), non è che siccome il gioco è Sony allora dobbiamo fare la caccia al "se non l'hai giocato non esprimere pareri1!!11".
:morris82:ICO e SoTC avevano una base di gameplay che definire povera è un complimentoil fatto che sfruttino benino quelle due azioni eseguibili per qualche enigma non li rende profondi (come gameplay). Diciamo che è una scelta di game design voluta che nel contesto può starci (almeno in ICO, perché nel secondo cavalcare quelle lande senza poter fare letteralmente nient'altro a parte cercare frutti/lucertole non è il massimo del divertimento), anche se immagino TLG abbia qualcosa in più da questo punto di vista
Ovviamente mi baso sul (poco) che ho letto, ed anzi, visto che si basa su enigmi (è una specie di puzzle-adventure no?) se questi sono di buona fattura per quanto mi riguarda è già un motivo di acquisto per gli appassionati del genere (tra cui mi ci metto, per fortuna finché avrò preso PS4 mi auguro che il gioco sarà calato come prezzi).Sicuramente no, non credo che nessun gioco abbia bisogno di 9 anni di sviluppo, ma questo perché il gioco ha per primo avuto una serie di problemi legati all'hardware (principalmente TRICO ha una IA in teoria mica da ridere), non grande capacità di ottimizzare (e si è viso ancora adesso) ecc...Poi sempre dire che il gioco viva solo di suggestioni è ingiusto, al limite lo puoi dire con Journey, anche anche li magari si potrebbe discutere, ma i giochi di Ueda il gameplay lo tengono, e nel caso di SOTC anche ottimo porca miseria, ICO anche lo tiene semplicemente è molto semplice e minimale, cosi come il gioco diciamo, ma fatto bene (almeno all'epoca) come gameplay adventure in se, idem questo che è molto più sviluppato di un ICO, quindi figurati
I giochi di Ueda sono famosi proprio fra l'ottima mistura gameplay-suggestioni (come cazz° lo vuoi chiamare te) e il caspita di insieme, come la meccanica di ICO del dover tenere Yorda per mano, che serve a consolidare l'empatia con il gioco o personaggio, ma anche come meccanica di gameplay in se, non so se mi sono spiegato![]()
Sui moba la penso esattamente come teIntanto se è come ico il gameplay ce l'ha eccomePoi senza scomodare termini come "arteh" ecc che mi fanno solo ridere, un gioco può farsi apprezzare soprattutto per la sua atmosfera o per la sua presentazione, come lo stesso ico (che però dietro ha anche una struttura adventure esplorativa funzionale e impegnativa il giusto)
Non capisco questa cosa del "non lo capisco perchè non rientra nelle mie corde->non deve piacere a nessun altro", io detesto a dir poco i moba, lo ritengo lo schifo videoludico, però se c'è gente a cui piacciono cazzi loro. Ovvio quando sto tra amici gli getto mèrda sopra ecc, ma a na certa se vogliono giocarci e gli piace non è che sto a meravigliarmi più di tanto
Ma poi wolf ti rendi conto che è completamente inutile fare discorsi simili senza aver provato il gioco, stai praticamente alimentando le solite chiacchere da forum in cui tutti sanno già cosa offre il gioco senza aver idea di cosa parlano
Ma una chance la darò sicuramente, su questo poco ci pioveWolf, hai dato una chance a Devil's Third e l'hai apprezzato. Non puoi non darla ai giochi di Ueda o sottostimarli in questo modo, sarebbe un peccato mortale che ti spedirebbe direttente nell'inferno videoludico (per te immagino il girone dei giochi senza gameplay in cui il nuovo F-Zero è una visual novel)
Kill mi nau pliz :axfrog:Wolf, hai dato una chance a Devil's Third e l'hai apprezzato. Non puoi non darla ai giochi di Ueda o sottostimarli in questo modo, sarebbe un peccato mortale che ti spedirebbe direttente nell'inferno videoludico (per te immagino il girone dei giochi senza gameplay in cui il nuovo F-Zero è una visual novel)
Il 99% del tempo qui dentro trollo, in questo caso nospero tu stia trollando
SotC c'è su PS4 in digitale vero?Wolf dammi retta, dagli una possibilità. Specialmente a sotc. Io mi sono fatto intortare all'epoca da un mio amico che aveva un negozietto, maledicendomi non appena uscito con 60€ in meno e il gioco. È stato incredibile. Fidati di me, che mi son fidato di te (devil's third)
si entra anche in una questione "filosofica" qui, wolf. andrebbe risolta quella, se possibile, e credo non lo sia, prima di discutere della correttezza di certe valutazioniSui moba la penso esattamente come teMa io non sto assolutamente dicendo che non deve piacere a nessun altro, anzi.
Ho specificato mille volte che sarò diverso io per i gusti troppo talebani, ma sul serio non comprendo, perché se cerco certi tipi di emozioni (chiamali, se vuoi, feels) posso anche rivolgermi ad altri media (ovviamente intendo nel caso in cui il gioco sappia offrire di positivo quasi ed esclusivamente i feels, peccando in tutto il resto. Se amalgama bene, va benissimo, anzi meglio).
Posto che, se il gameplay è buono come dici tu in Ico, è già tutto un altro discorso
Ma ripeto, ho riportato le parole che ho trovato in alcune recensioni (quella di spazio addirittura, pur aver messo 8, ad un certo punto dice una frase raccapricciante "Una bella cornice senza un quadro dentro").
Capisci che mi faccio giustamente due domande se mi si parla di una bella cornice senza quadro dentro che prende 8
Poi ho citato il Piccione per convenienza del momento (ed è lì che ho scatenato ire), ma il discorso si amplia al fatto che l'arte viene sempre messa, ultimamente, un gradino più su del gameplay.
Un titolo tramacentrico e col graficone come The Order ha il metacritic uguale ad un gioco zeppo di gameplay ma carente dal punto di vista tecnico come Star Fox Zero. O addirittura lo stesso Metacritic di un gioco che ha ottimo gameplay, trama bellissima, ma tecnicamente arretrato come Project Zero.
Citiamo se vuoi Piccione vs The Wonderful 101.
Cavolo il Piccione ha lo stesso Metacritic di Xenoblade X.
Ora, nulla togliendo al Piccione, a me sembra che, in linea generale, se ci sono i feels e/o il graficone, magari si tende a chiudere un occhio su qualche aspetto negativo.
Meno che in epoca PS360 per fortuna, ma c'è ancora parte di questo retaggio.
sì la definizione di puzzle adventure è abbastanza calzante per ICO e SotC secondo meOvviamente mi baso sul (poco) che ho letto, ed anzi, visto che si basa su enigmi (è una specie di puzzle-adventure no?) se questi sono di buona fattura per quanto mi riguarda è già un motivo di acquisto per gli appassionati del genere (tra cui mi ci metto, per fortuna finché avrò preso PS4 mi auguro che il gioco sarà calato come prezzi).
Ma se non lo sanno neanche lorohttp://www.gamepur.com/news/25235-pc-version-final-fantasy-vii-remake-episode-1-and-ffxv-releasing-2018-ps4.html
È affidabile come sito ? :morristend:
Eh ma questa gen quelli ho giocatosi entra anche in una questione "filosofica" qui, wolf. andrebbe risolta quella, se possibile, e credo non lo sia, prima di discutere della correttezza di certe valutazioni
ti consiglierei però di non fare esempi solo coi giochi nintendo, perchè così facendo si perde di vista quel che vuoi dire e ci si concentra sulla tua scelta dei paragoni![]()
Beh l'intento non sarebbe quello di scovarne i difetti, tanto vale non prenderlo se mi devo massacrare le bolas non gustandomi ciò che c'è di buonosì la definizione di puzzle adventure è abbastanza calzante per ICO e SotC secondo me
poi chissà, non sono sicuro che abbiano retto il passare degli anni perchè non li ho più rigiocati, ma sono molto legato a quei giochi, soprattutto a ICO, a suo tempo decisamente un gioco unico ma già non particolarmente brillante sotto diversi aspetti, immagino che giocarlo oggi con l'intento di scovarne i difetti equivalga a massacrarlo![]()
io ho smesso di dare credito alle recensioni in generaleComunque io non darei tanto credito alla recensione di spazio, il redattore nel topic ha scritto robe da far accapponare la pelle
"Il gioco non è abbastanza guidato", dai su...Per una volta che non abbiamo una semplificazione estrema delle meccaniche di gioco
W i puzzle che i tengono bloccato anche un'ora a scervellarti su come superarli, non la robetta che magari va di moda ora alla Uncharted dove devi guardare un taccuino con la soluzione sopra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me non sei proprio portato per questo tipo di giochi, lascia perdere Ico e SotC.Eh ma questa gen quelli ho giocatoDovrei tornare indietro e scomodare altri titoli di cui onestamente non ricordo il metacritic
E la scorsa gen è da sola il culmine dei miei esempi.
Ogni AAA con graficone e/o un accenno di buona trama prendeva 9. Ma veramente OGNI.
E poi c'erano ottimi titoli come Killer is Dead, Shadows of the Damned, Lost Planet 2 e tanti altri che offrivano tanto giocato, tanta qualità, ma lo facevano a fronte di un comparto tecnico giusto sufficiente e trama/narrazione lontanissime dai canoni dell'AAA occidentale di turno.
- - - Aggiornato - - -
Beh l'intento non sarebbe quello di scovarne i difetti, tanto vale non prenderlo se mi devo massacrare le bolas non gustandomi ciò che c'è di buono![]()
Probabile, ma da quando ho cominciato a provare più roba ho trovato tanti titoli che ho adorato e che normalmente avrei snobbato (oltre che tante conferme di bocciatura, cough...cough...Bethesda).Per me non sei proprio portato per questo tipo di giochi, lascia perdere Ico e SotC.