Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Che poi concordo con le lamentele sulla scarsa potenza, condivido e appoggio spudoratamente chi si offende per quella ***** di upgrade al lancio (zio caro che fail), che bricca le console.

Su quello non si puo' dire nulla.. Ma che il mercato sia (e soprattutto) sia sempre stato un rincorrere al graficone, anche no. Men che meno in un periodo del genere, dove i veri rivali paiono essere i tablet, dove i soldi VERI si fanno con i giocatori casuali (che non sono quelli che giocano solo a wiifit e kinect, ma anche a giochi """hardcore""" messi su tanto per).

Personalmente sono molto curioso per le nuove console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif della concorrenza

 
Va bé ma con l'uscita di PS4 e 720 non possono mica permettersi di mantenere quel prezzo, cioè almeno la Wii quando uscì era superiore ad una Xbox (1), non addirittura inferiore. :rickds:

 
Va bé ma con l'uscita di PS4 e 720 non possono mica permettersi di mantenere quel prezzo, cioè almeno la Wii quando uscì era superiore ad una Xbox (1), non addirittura inferiore. :rickds:
Secondo me no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Tutto questo non sarebbe accaduto se aveste comprato le console di nintendo quando ancora erano tecnologicamente pregevoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quando le faceva veniva probabilmente snobbata dagli stessi che oggi si lamentano della scarsa potenza, è l'utenza che l'ha costretta a cambiare strategia, a cambiare per non morire.

E chi lo ha preso in quel posto non è quello che la snobbava prima e la critica oggi, ma quelli come me, che erano abituati al meglio sul mercato da tutti i punti di vista e oggi si trovano a comprare le console nintendo per la qualità assoluta dei suoi brand, ma hanno perso la combinazione di pregevolezza tecnica e artistica che faceva dei suoi giochi qualcosa di incredibile da guardare, oltre che da giocare.

Ovviamente non sono uno di quelli che privilegia la grafica al gameplay, al contrario, ma mentirei se dicessi di non volere una grafica di alto livello per gli standard odierni ad un prezzo non eccessivo, il gamecube della situazione. Basta vedere le reazioni ad un filmato di zelda con grafica da ps3 per capirlo. Nessuno o quasi può vantare gli artisti di nintendo,meriterebbero una macchina all'altezza per mostrare delle meraviglie che altri si sognano, ma capisco che nintendo deve campare e non può far contento me.

Perdonate un piccolo sfogo di chi crede che, pur continuando a fare grandissimi giochi, nintendo potrebbe fare molto di più se avesse le possibilità, come quando ai tempi del n64 si parlava di progetti dalle dimensioni improponibili e che venivano "ridimensionati" in quello che probabilmente è il miglior gioco di sempre, ocarina of time, per limiti hardware.

 
Tutto questo non sarebbe accaduto se aveste comprato le console di nintendo quando ancora erano tecnologicamente pregevoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuando le faceva veniva probabilmente snobbata dagli stessi che oggi si lamentano della scarsa potenza, è l'utenza che l'ha costretta a cambiare strategia, a cambiare per non morire.

E chi lo ha preso in quel posto non è quello che la snobbava prima e la critica oggi, ma quelli come me, che erano abituati al meglio sul mercato da tutti i punti di vista e oggi si trovano a comprare le console nintendo per la qualità assoluta dei suoi brand, ma hanno perso la combinazione di pregevolezza tecnica e artistica che faceva dei suoi giochi qualcosa di incredibile da guardare, oltre che da giocare.

Ovviamente non sono uno di quelli che privilegia la grafica al gameplay, al contrario, ma mentirei se dicessi di non volere una grafica di alto livello per gli standard odierni ad un prezzo non eccessivo, il gamecube della situazione. Basta vedere le reazioni ad un filmato di zelda con grafica da ps3 per capirlo. Nessuno o quasi può vantare gli artisti di nintendo,meriterebbero una macchina all'altezza per mostrare delle meraviglie che altri si sognano, ma capisco che nintendo deve campare e non può far contento me.

Perdonate un piccolo sfogo di chi crede che, pur continuando a fare grandissimi giochi, nintendo potrebbe fare molto di più se avesse le possibilità, come quando ai tempi del n64 si parlava di progetti dalle dimensioni improponibili e che venivano "ridimensionati" in quello che probabilmente è il miglior gioco di sempre, ocarina of time, per limiti hardware.
Ti voglio bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Le notizie trapelate smentiscono categoricamente le aspettative sull'hardware della console (ossia, in parole povere, che possa essere una PS360x3, massimo 4) ?

 
Va bé ma con l'uscita di PS4 e 720 non possono mica permettersi di mantenere quel prezzo, cioè almeno la Wii quando uscì era superiore ad una Xbox (1), non addirittura inferiore. :rickds:
veramente il wii era nella stessa posizione che al momento si rpesume sia il wii u,poteva fare roba che la xbox non poteva,ma era vero anche l'opposto.

 
Non è trapelato nulla tranne la bandwidth della RAM
Allora come mai tutto questo disfattismo da un lato e trollaggio dall'altro? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
mah, personalmente sono molto deluso non dall' hardware ma da tutto l' insieme :unsisi:

il ciclo vitale del wii s' è esaurito da tempo, e da tanto si parlava del sostituto. credo di non sbagliare se dico che c' erano tutte le possibilità di presentarsi con un lancio perfetto, in cui tutto funzionasse senza alcun problema, e invece la console sembra gridare "lavori in corso"... dopo le puttanate del 3ds, da cui dicevano di aver imparato la lezione, eccoli ripresentarsi con problemi e servizi non ancora funzionanti.

stavolta c' è perlomeno una line up decente, via, al netto dei discorsi su multi e porting, l' unico aspetto su cui davvero sono riusciti ad apportare qualche correttivo rispetto al 3ds, per il resto siamo su quei tristi livelli se non peggio.

detto questo, a livello puramente personale, dal punto di vista software mi accontento tranquillamente se questa console si rivelerà un po' più del wii, con un supporto decente fino al lancio della nuova macchina (e non che muore due anni prima) e qualcosa in più dalle terze parti, magari un multino qua e là e un' esclusivina ogni tanto, specie dalle giapponesi.

dal punto di vista del pubblico da forum invece spero che allontani definitivamente (ma definitivamente davvero, eh, tanto da portarli a dimenticarsi dell' esistenza di nintendo, in modo che non ne parlino più) tante tipologie di utenti i cui discorsi mi hanno trapanato le balle :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
WII U messa a nudo e l' hardware delude

da Spaziogames : http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_nintendo_wiiu/167697/wii-u-messa-a-nudo-e-l-hardware-delude.aspx


19/11/2012 - A cura di Domenico "Naares" Scarpello



Con Wii U ufficialmente disponibile sul mercato americano è finalmente tempo per scoprire tutta la verità sui componenti interni della nuova console, e i ragazzi di Anandtech non si sono fatti pregare prima di smontare il loro esemplare. La macchina presenta un processore



multicore PowerPC IBM con processo produttivo a 45 nanometri, con clock ancora non determinato. La RAM consiste in quattro moduli da 512MB, per un totale di 2GB. La tipologia è DDR3 da 1600Mhz, ma il bandwidth sembra essere di solo 12,8GB/s, un valore più che doppio rispetto alla prima Wii, ma decisamente inferiore rispetto a PS3 ed Xbox 360. La situazione del chipset grafico non è entusiasmante, essendo questo derivato dal RV7xx montato sulle vecchie schede Radeon della serie 4000. Ovviamente si tratterà di qualcosa di ottimizzato per l'hardware, ma viene naturale chiedersi quanto un chipset simile saprà essere in grado di superare la prova del tempo.



Data di uscita: 30 novembre 2012


vale la pena aprire un thread, non commento nelle news perchè poi arrivano i fanboy nintendo a mettere pollici in giu' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif comunque : bello sto wiiU !!!vale proprio tutti i soldi che costa !!!:patpat: in pratica è potente quanto una Ps3 ??:moia:

 
So does the next-gen really start now? We would suggest not. True to form, Nintendo has adopted its own approach to the HD revolution that engenders feelings of both delight and disappointment.

it's a touch disappointing that graphical quality in Wii U shows no generational leap at all over the Xbox 360 or PlayStation 3.
GG Nintendo

 
Quello che mi preoccupa non è tanto la putenza, come ho già detto fosse per me terrei PS360 ancora per un pò, ma il fatto che tra qualche anno ci si possa ritrovare un Wii 2.0 dal punto di vista terze parti.

Vabbè che son multiconsolaro e uno Zelda da solo fa storia, però.....

 
...non ti scordare che la 4770, la base peggiore possibile a livello speculativo, su PC spara Crysis a 46 fps a 1280x1024 e lo regge abbastanza dignitosamente pure in 1200p;
Non ho letto tutto quello che è uscito oggi ma entro qui a gamba tesa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sicuro che sia la base peggiore?

E' una domanda retorica comunque, scordati la potenza della 4770 se i rumor su HD4000/40nm sono veri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anzi esagero, scordati la potenza di quella scheda e basta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti voglio bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E' bello sapere che qualcuno condivide il mio pizzico di tristezza.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non ne parliamo poi del fatto che anche nintendo sta mandando in malora il plug and play per andare appresso agli altri.

 
Sicuro che sia la base peggiore?
Se ne sono dette tante, ma la più "scarsa" tra quelle più o meno credibili è la 4770. Non penso sia paragonabile in termini di gflops (la 4770 è 960, quella del Wii U sarà sì e no la metà secondo me) comunque, ma allo stesso modo non penso che le capacità di una scheda video si misurino solo da questo. Poi non è che me ne freghi troppo eh, si specula, ma ad ogni modo qualunque scheda sia l'unica cosa certa è che ha molto poco a che vedere con quella originaria.

La mia parte preferita è quella in cui dicono che sia una macchina da 199 a 299€, quando Nintendo la vende in perdita a 350 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non ne parliamo poi del fatto che anche nintendo sta mandando in malora il plug and play per andare appresso agli altri.
Questa è la cosa che veramente mi manda in bestia.

EDIT: teardown di iFixit, hype :house:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma a me quella demo di Zelda non mi sembra nulla di eclatante. Tutta roba già vista su ps3/360 :unsisi:
Ma anche no a livello di illuminazione.

E quella è una tech demo con l'engine di TP.

Tutto questo non sarebbe accaduto se aveste comprato le console di nintendo quando ancora erano tecnologicamente pregevoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuando le faceva veniva probabilmente snobbata dagli stessi che oggi si lamentano della scarsa potenza, è l'utenza che l'ha costretta a cambiare strategia, a cambiare per non morire.

E chi lo ha preso in quel posto non è quello che la snobbava prima e la critica oggi, ma quelli come me, che erano abituati al meglio sul mercato da tutti i punti di vista e oggi si trovano a comprare le console nintendo per la qualità assoluta dei suoi brand, ma hanno perso la combinazione di pregevolezza tecnica e artistica che faceva dei suoi giochi qualcosa di incredibile da guardare, oltre che da giocare.

Ovviamente non sono uno di quelli che privilegia la grafica al gameplay, al contrario, ma mentirei se dicessi di non volere una grafica di alto livello per gli standard odierni ad un prezzo non eccessivo, il gamecube della situazione. Basta vedere le reazioni ad un filmato di zelda con grafica da ps3 per capirlo. Nessuno o quasi può vantare gli artisti di nintendo,meriterebbero una macchina all'altezza per mostrare delle meraviglie che altri si sognano, ma capisco che nintendo deve campare e non può far contento me.

Perdonate un piccolo sfogo di chi crede che, pur continuando a fare grandissimi giochi, nintendo potrebbe fare molto di più se avesse le possibilità, come quando ai tempi del n64 si parlava di progetti dalle dimensioni improponibili e che venivano "ridimensionati" in quello che probabilmente è il miglior gioco di sempre, ocarina of time, per limiti hardware.
Per questo trovo ipocrita chi viene da Playstation e parla di potenza.

Comunque sia l'hardware è molto più potente degli attuali dunque c'è comunque da esserne soddisfatti considerando che purtroppo la potenza e la pregevolezza tecnica sta andando a donnine con i costi spropositati che portano a giochi meno innovativi, meno nuovi e meno completi.

Le notizie trapelate smentiscono categoricamente le aspettative sull'hardware della console (ossia, in parole povere, che possa essere una PS360x3, massimo 4) ?
Ma che non fosse una 360/PS3 ma ben altro a livello di prestazioni solo i pallonari fanboy sonari/boxari potevano pensarlo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top